GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

m. esantematiche, rge, celiachia, intolleranze, problemi epidermici, malattie invalidanti come si scoprono e si curano. vaccini e dintorni.
Avatar utente
fifia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5594
Iscritto il: 8 mar 2006, 20:59

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fifia » 29 apr 2011, 17:03

ciao!
prima di tutto :incrocini per l'operazione!
Dopo una settimana i punti erano praticamente andati via ma mi ricordo che per un altra settimana buona usavo il disinfettante una 20di giorni secondo me ci sono serviti per guarire bene bene ma se hai dubbi chiedilo hai medici cosa fare!
Ma a questo punto chiedere di spostarla al mese dopo quando tornate?
♥ La mia famiglia è la mia vita ♥

Avatar utente
piotta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2202
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:20

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da piotta » 1 mag 2011, 15:46

chiedi al chirurgo. ma credo non ci siano grossi problemi se il post operatorio è regolare
in bocca al lupo!
Piotta"Signora delle felci"(!)-Mamma strafelice di Lorenzo"Ciotolone"(16.03.03) e Andrea"Bibbo"(28.09.06)
MAMMABIS OVERONA CESARIZZATA NAPOLETANACCIA D.O.C.OTTOBRINA DOCG *MD*

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 2 mag 2011, 11:49

si infatti, tutto dipende dal decorso
se penso che la mia ferita del cesareo (ben più grande) è guarita in una settimana dieci giorni..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fed+brugnomo » 2 mag 2011, 13:57

Noi controllo dei nostri testicoli in ascensore a marzo... sempre in ordine ci si rivede l'anno prossimo... :ok :incrocini :incrocini Pao, ma Teo quando dovrebbero operarlo?
:incrocini :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 2 mag 2011, 17:08

fifia ha scritto:ciao!
prima di tutto :incrocini per l'operazione!
Dopo una settimana i punti erano praticamente andati via ma mi ricordo che per un altra settimana buona usavo il disinfettante una 20di giorni secondo me ci sono serviti per guarire bene bene ma se hai dubbi chiedilo hai medici cosa fare!
Ma a questo punto chiedere di spostarla al mese dopo quando tornate?
Ci avevo pensato anche io, ma considerando che in questa valle, pure essendo prealpi, le estati sono torride e riccardo suda tantissimo e si irrita molto in zona pannolino, anche la pediatra mi ha consigliato di operare prima del caldo. :buuu
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 3 mag 2011, 13:10

FEDE preospedalizzazione 19 maggio ed operazione a giugno :freddo
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
fed+brugnomo
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17432
Iscritto il: 7 mag 2007, 17:44

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da fed+brugnomo » 3 mag 2011, 15:08

Dài che andrà benissimo :incrocini :incrocini :incrocini
"Quando Kat pensa si muove tantissimo, mentre quando io penso, a parte inclinare la testa da una parte, resto immobile" (S.Dowd)

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 9 mag 2011, 17:01

questa settimana esami del sangue in preparazione dell'intervento della settimana prossima... :buuu
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 9 mag 2011, 17:03

questa settimana esami del sangue in preparazione dell'intervento della settimana prossima... :buuu
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 12 mag 2011, 17:35

Stamattina fatti gli esami del sangue e delle urine. Urli a parte, è andata bene... sono riuscita a tenergli fermo il braccio e le infermiere sono state brave e veloci. Peccato che non volesse assolutamente fare pipì nel sacchettino, siamo state due ore a zompettare nell'ospedale in attesa dell'agognata pipì... :x:

Lunedì visita anestesiologica.
Mercoledì ricovero.

Vi posso chiedere un pochino di incrocini per mercoledì...?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Giulia80 » 12 mag 2011, 17:58

Ecca79, :cuore
Tutti gli :incrocini che vuoi.
Incrocio tutte le dita e tutto quello che mia capita a tiro!!!
Dai, dai, dai, che andrà tutto bene e passerà!!! :bacio
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 13 mag 2011, 9:01

:incrocini un milione di.
Poi mi fai sapere dopo uqanto possono tornare ad una vita normale?
Per sapere quanti giorni deve stare lontano dal nido..dovrò chiedere ferie..
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 13 mag 2011, 17:55

grazie.... :cuore :cuore :cuore
certo pao pao, vi dirò tutto, così che possa servire a te e alle altre mamme.
Baci.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 19 mag 2011, 23:50

Eccomi qui, di ritorno da questa brutta avventura.
La scrivo qui per essere d'aiuto alle mamme che affronteranno con i loro cuccioli questo intervento, lo stesso aiuto che ho avuto io leggendo le esperienze delle altre mamme prima di me, ed inoltre perchè ho bisogno di sfogarmi un po' e forse mettere nero su bianco aiuta.
Premetto che io sabato scorso mi sono beccata il virus intestinale, in una forma cattivissima che per poco, domenica, non mi spediva in ospedale. L'ho schivato, in piena disidratazione, perchè il medico di guardia mi ha siringato un "blocca-vomito" e mi ha attaccato le flebo reidratanti. Quindi, non ho certamente affrontato la cosa con la forma mentis idonea, anzi. La febbre, a quaranta, mi ha accompagnata fino praticamente a martedì mattina, lasciandomi completamente senza forze.
Quindi è stato mio marito che, lunedì, è andato alla visita anestesiologica con Riccardo.
L'anestesista, dopo il controllo al cuore, a spiegato a mio marito che il digiuno doveva essere rigoroso, dalla mezzanotte. Ammesso, ma in casi estremi, un goccino di camomilla, comunque non dopo le quattro. E, tanto per essere chiaro, ha aggiunto che ci sono stati casi di morte sotto i ferri verificatesi proprio per aver ingurgitato qualcosa contravvenendo a questo divieto. Per uno come Riccardo che adesso si sveglia pochissimo, ma quando si sveglia esige di bere un sorso d'acqua, me la vedevo dura. Mio marito la notte prima del ricovero faceva il turno di notte, io sono ancora in condizioni pietose e Riccardo, proprio quella notte, decide che senza acqua non si dorme. Non vi dico che notte.
Si è addormentato in macchina alle sei e un quarto di mattino mentre andavamo all'ospedale, era dalle tre che era sveglio. Io sono un fascio di nervi, nonostante la debolezza sono tirata come una corda di violino, mi sono imbottita di imodium, tachipirina, antibiotico per la tonsillite (eh sì, anche quella) e per come mi sento potrebbe passarmi sopra la testa un camion che non sentirei dolore.
All'ospedale ci informano che Riccardo non è più il primo della lista, c'è un bimbo urgente, verranno a prenderlo alle nove. E qui riceviamo la prima, "simpaticissima", notizia.
"Il bimbo ha mangiato qualcosina stanotte signora?"
"Assolutamente no, stia tranquilla, nemmeno un sorso d'acqua"
"Ma perchè? E come fa a tirare fino alle nove poverino?"
"A me lo dice? L'anestesista ci ha detto assolutamente digiuno rigoroso"
"Ma non con i bimbi di quest'età, un po' di latte e biscotti è concesso prima delle quattro..."
" :-D "
Una notte insonne per nulla. Non commento oltre.
Ci sistemiamo nella stanzetta. E' ammesso un solo genitore per reparto, ma viste le mie condizioni è concesso a mio marito di stare con me. Perchè io mio figlio non lo lascio neanche se finisco in barella.
Lì vengo a sapere la seconda, "simpaticissima", notizia.
"Il bimbo deve indossare indumenti che non presentino punti metallici, lo sa vero?"
"No che non lo so, chi avrebbe dovuto dirmelo?"
"L'anestesista"
"No, non lo ha detto.... :che_dici ...ho tutti i body con le chiusure metalliche!"
"Lo porteremo giù nudo signora, che le devo dire.."
"Senta, mi dia una forbice che taglio quelle chiusure, per favore..."
"Ma no, è un peccato, rovina il body!"
"E' un peccato? Ma che me ne frega! Mio figlio nudo in sala operatoria non ci entra, scherziamo????"
Taglio il body, praticamente bestemmiando.
In stanza con noi c'è un altra bambina, di otto anni. Appendicectomia acuta. Nonostante il momentaccio è dolcissima, educatissima, bravissima. E sua madre un gioiello di donna che mi sarà molto di conforto.
Comincia l'attesa, Riccardo dapprima gioca e si diverte, poi comincia a sentire la sete e la fame e diventa sempre più ingestibile. Tiriamo le nove malamente, io sudo freddo e non mi reggo in piedi, ma Riccardo vuole solo me e io mi faccio di granito.
Finalmente arriva il personale di sala della chirurgia. Mi fanno cenno di seguirli con Ricky in braccio, salutiamo papà e ci avviamo. Durante il tragitto a piedi mi rispiegano la prassi, che non assomiglia neanche di striscio a quella che avevano spiegato lunedì a mio marito.
"Dunque signora, ora la facciamo accomodare col bimbo in una stanza finchè non lo portiamo via"
"Sì, certo, ma prima lo addormentate con me, no?"
"no."
"Come no???? A mio marito l'anestesista ha detto che la maschera col gas gli viene messa in braccio a me!"
"No signora. Lo facciamo in sala operatoria."
Mi cedono le gambe. Sono bianca come un cencio, gli infermieri se ne accorgono e vogliono togliermi il bimbo di braccio. Non ci penso neanche, mi ripiglio e, respirando cristalli di ghiaccio, mi sento crollare il mondo addosso.
Nella stanzina c'è una televisione. Mettono su rai yoyo, Ricky si tranquillizza. Passano interminabili i minuti, io guardo con terrore la porta. Quello che non so, che non concepisco, è come le mie mani possano aprirsi e consegnare un bimbo, che ha il terrore dei medici, nelle loro mani e vederlo piangere e dimenarsi protendendo le braccine verso di me. Materializzo quest'immagine e scoppio a piangere. Riccardo se ne accorge e mi fa il broncio, pronto a piangere. Mi ripiglio subito, faccio un sorrisone che non so dove ho preso e mi metto a cantare la sigla dei teletubbies.
Entrano. Succede tutto velocemente, non mi danno il tempo di capire. "Il bimbo viene con noi signora" e me lo tolgono di braccio. Io istintivamente mi alzo, Riccardo si spaventa e urla, mi guarda angosciato. Io faccio un passo e un infermiera mi blocca prendendomi per lo stomaco.
"Signora lo sappiamo che è brutto, ma è peggio se ci perdiamo in saluti, non crede?"
Non so rispondere, ne ieri, ne stasera mentre scrivo.
Torno in reparto, piango senza ritegno, singhiozzando, percorrendo a ritroso il percorso, sbagliando strada e finendo in geriatria perchè non so nemmeno dove vado.
In reparto comincia un attesa snervante. Stringo il rosario, quel rosario che in vita mia non ho mai detto, e snocciolo un ave maria dopo l'altra. Ho mandato a quel paese frasi fatte del tipo "dai che in fondo è un intervento di routine, mica un operazione a cuore aperto!" e "pensa che a quelli che stanno peggio". In questo momento mio figlio è su un letto operatorio, e io prego. Punto.
Torna quasi alle undici. Si spalanca quella maledetta porta che credevo di aver ormai consumato con gli occhi e mi vedo un fagotto azzurro di coperta da sala operatoria con dentro un bimbo dai tratti somatici simili a quelli di mio figlio, che si dimena come un pazzo con gli occhi chiusi e emettendo suoni stranissimi, una spece di tosse simile ad un abbaio che lo sconvolge ad ogni respiro. Me lo mettono in braccio, lui non è in se, si dimena ma non controlla la testolina, io e suo padre lo guardiamo terrorizzati.
Ci dicono che è la reazione ai farmaci dell'anestesia, che i tubi dell'intubazione causano un po' di tosse, insomma i risvegli dalla totale a quest'età sono brutti a vedersi. Ce lo avevano detto, ma non pensavo così. Tenerlo non serve a niente, provo a cantare le sue canzoni preferite, ma non sente niente, pensa solo a tossire e a dimenarsi gridando rauco. Canto, non so che altro fare. Lui ad un certo punto sembra diminuire gli spasmi, si abbandona nelle mie bracci, mi tiene stretta la maglia con le manine, io non so fino a che punto sia l'anestesia o il terrore che ha provato svegliandosi senza me accanto. Gli spasmi un pochino diminuiscono, io ho paura a muovere un muscolo, lui si è adagiato su di me, io sono su una sedia e non sento più ne gambe ne braccia. Dopo un ora così tentiamo di metterlo a letto, sebbene continuino questi spasmi lui sembra dormire. Appena muovo un braccio ricominciano gli urli atoni, tutto da capo.
Quattro ore così, ancora fatica ad aprire gli occhi, e quando lo fa urla e basta. Ci sembra impossibile che lo dimettano in queste condizioni. Poi ad un certo punto il sonno si fa più pesante, tranquillo. Un ora di questo sonno e quando apre gli occhi piange sì, ma in maniera più composta. Gli facciamo vedere i suoi libricini preferiti, ridiamo, scherziamo, gli diamo un goccio d'acqua e finalmente, dopo cinque ore e passa, dice la prima parolina, sottovoce. "Polo..." indicando l'orso bianco del suo libricino. Nel giro di un altra ora, la situazione cambia radicalmente. Riccardo riprende un po' di vigore, guarda i cartoni animati che Paola, la bimba accanto a lui con l'appendicite, gli fa vedere rinunciando eroicamente al suo telefilm preferito. "Lui ha più bisogno di me", ha detto quel piccolo angioletto. Poi ad un certo punto Ricky mi prende il cellulare e mi dice "foto!", dimostrandomi di essere tornato il vanitoso che ben conosco, avido di scatti fotografici in posa. Accenna pure ad un mezzo sorriso, sto pagliaccetto.
Fa la pipì, questo è un buonissimo segno, la temperatura è normale. Lui si riprende sempre di più, è intontito e debole, ma sta tornando lui. Ci danno la lettera di dimissioni, dopo la visita del chiurgo che ci spiega l'esito dell'operazione. Nel complesso è andata abbastanza bene, anche se non completamente risolutiva. Il testicolo, rimasto in addome molto in alto, presentava il funicolo un po' troppo corto. L'hanno tirato più che potevano avvicinandosi allo scroto, ma è rimasto sopra di qualche centimetro. E' comunque palpabile e la zona è senz'altro migliore di dov'era prima, ma se Riccardo nei prossimi anni dovesse avere una crescita in altezza troppo repentina il testicolo potrebbe rientrare in addome, e si ri-opera. Al momento comunque il chirurgo si ritiene soddisfatto. Per quel che riguarda la fimosi serrata, ha deciso di non voler intervenire perchè avrebbe significato prolungare l'anestesia totale per un' altra mezzoretta, e a quest'età le totali meno durano e meglio è.
Detto fatto, si va a casa. Richy dorme come un sasso in macchina e anche a casa. Quando si sveglia trema dalla debolezza, mangia la sua minestrina come non avesse mai mangiato in vita sua e poi, incredibilmente, sta benissimo. Gioca con la macchinina telecomandata, canta (rauco), balla...ogni tanto si siede perchè insomma è pur sempre deboluccio ma in pratica sta benone. Gli do la tachipirina, poi lo metto a letto, crolla in un minuto e passa una notte tranquillissima, anche se russava tantissimo e tossisce nel sonno per via dell'irritazione alla gola e alla trachea. Solo alle due si è svegliato e io, per scrupolo, ho voluto cambiargli il pannolino, ma si è riaddormentato mentre lo facevo. Ha dormito fino alle dieci stamattina, oggi sembrava quasi non avesse fatto niente ieri. Certo, piange un sacco durante le medicazioni, ma apparte questo, tutto bene.

Devo aver scritto un papiro, ma ne avevo bisogno. In effetti, non so fino a che punto possa aiutare leggere tutto ciò, ma se non altro a me ha aiutato un pochino. Ora, francamente, posso iniziare a dimenticare.
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 20 mag 2011, 8:55

Ecca, un racconto molto accorato e che prende allo stomaco.
Si, ora potete dimenticare tutto :coccola

Noi siamo stato ieri al meyer per la preospedalizzazione
visita anestesista e prelievo (è stato bravo, un piantino al secondo terzo minuto di prelievo)
HO il foglio delle cose da fare in vista dell'intervento (non dovrei avere le sorprese di Ecca quindi..si spera)
Solo che visto che Teo ha avuto episodi di laringospasmo è un soggetto a grave rischio per l'anestesia.
Deve stare perfettamente bene per operarsi, nemmeno il naso appena colante che ha da un anno.
MI ha preoccpuato il discorso di Ecca della tosse abbaiante: per averla conosciuta negli attacchi improvvisi di laringospasmo..è vero che sono in ospedale e quindi si spera che anche se venisse in fomra grave avrebbero gli strumenti per salvarlo...meglio che spenga il cervello per oggi
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Ecca79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4400
Iscritto il: 26 mar 2008, 11:57

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Ecca79 » 20 mag 2011, 10:43

Ciao pao pao... sto pensando ora, e ci sto anche un po' male, al fatto che nei tuoi confronti sono stata indelicata. Tu ce l'hai davanti e di certo non avevi bisogno di leggere un racconto così. Ti chiedo scusa.
Guarda, sulle cose che VERAMENTE contano, cioè sul recupero post- operatorio, posso dirti che rimarrai stupita da quanto poco ci mettano. Vedrai, il tempo di farsi una dormita tranquilla e tornano quasi subito i bimbi di sempre. Che è un brutto momento si sa, cosa ci vuoi fare, ma il coraggio si trova, io sono stupita di me stessa, nelle condizioni in cui ero avevo comunque la forza di un leone. Posso dirmi di essermi sentita veramente UNA MAMMA, nel profondo.
Per la tosse abbaiante e gli spasmi, l'unica cosa che ci avevano detto e che poi si è avverata è effettivamente che i risvegli da questo tipo di anestesia sono bruttissimi a vedersi. Pao pao, non te lo nascondo perchè su questo è meglio essere preparate. E' peggio di quello che pensavo. Però sei all'ospedale, il bimbo è sotto controllo, il brutto brutto brutto è la prima ora, ma ci sono bimbi che lo superano anche prima mi ha detto l'infermiera. Ecco, l'unica cosa che è rimasta e che stanotte ci ha fatto dannare, è proprio questa irritazione alla trachea, Riccardo è ancora rauco, tossisce secco, tenta tutto il giorno di schiarirsi la voce, di notte russa e si continua a svegliare per schiarirsi la voce. La pediatra mi ha detto di dargli semplicemente qualche cucchiaino di miele ogni tanto che passa, ma io ho il sospetto che col freddo della sala operatoria non si sia preso una tracheite perchè secondo me è peggiorato, oggi vado a farlo controllare.
Voglio comunque spezzare una lancia a favore dell'equipe chirurgica, in particolare del chirurgo. Bravissimo. La sua specializzazione è proprio in questo campo, già dalle prime visite ha mostrato competenza e sensibilità, e anche quando ci ha spiegato l'operazione abbiamo capito, per quel poco che possiamo capire, che è uno bravo. Ora controllo da lui la settimana prossima, poi fra due mesi, poi fra sei, poi un anno, e poi due fino all'età adulta. Tutto questo sempre se tutto procede bene e se il testicolo non ritorna su.
Quand'è l'intervento, pao pao?
Il BuonSenso Viene dall'Esperienza.Anche se L'Esperienza la Fai quando NON hai il BuonSenso.[cit. ]-23/10/09.Dodò c'è.

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 20 mag 2011, 11:09

ECCA figurati, non preoccuparti per l'effetto che poteva fare su dime.
Sono abbastanza aperta (al melgio ed al peggio che potrà succederci quando toccherà a noi :fischia )
Per aver fatto la gastroscopia di recente (e quindi una intubazione) ti garantisco che rimane un mal di gola anche abbastnza forte ma che passa nel giro di 48 ore :ok
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da paopao » 20 mag 2011, 11:13

ECca intervento tra non meno di 3 settimane con preavviso di 1.
Ma coem dicevo visto che lo stato di salute deve essere perfetto
ho idea che lo rimanderemo a chissà quando :che_dici
considerato che negli ultimi 12 mesi Teo ha avuto il naso pulito solo 5,6 giorni..e nemmeno consecutivi
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Giulia80 » 20 mag 2011, 14:23

Ecca, ti ho mandato un MP dopo averti letta tra le ottobrine, poi ti ho ritrovata qui.
Mi spiace tanto che sia stato tutto così doloroso, ma sono contenta che tutto si stia risolvendo per il meglio. Spero che non arrivi nè tracheite nè altro e che anche tu stia finalmente un po' meglio.
Ti ribacio e aspetto tue notizie. :bacio :cuore
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Marianna83
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1223
Iscritto il: 19 apr 2009, 18:54

Re: Criptorchidismo (testicolo ritenuto in sede addominale)

Messaggio da Marianna83 » 21 mag 2011, 11:52

Ecca:mamma mia,ho i brividi!io non so se sarei stata così brava come te ad affrontare tutto!
EMMA è nata il 16/10/09 alle 10,45 e pesa 4kg 250 per 52 cm!

Rispondi

Torna a “I BIMBI E LE MALATTIE”