GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ruttino e latte materno

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Rispondi
Avatar utente
DailyCandy
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3343
Iscritto il: 1 gen 2010, 23:44

Ruttino e latte materno

Messaggio da DailyCandy » 15 mar 2011, 12:21

Allatto Elisa al seno, alle volte la sera il papà le da un biberon da 180 del mio latte tirato... che sia seno o sia biberon la sera si addormenta ciucciando, quando però le faccio fare il ruttino si sveglia e si innervosisce e ci vuole un'ora per riaddormentarla.
Ieri l'ho messa nel lettino addormentata ma continuavo a controllarla perchè ho paura che se rigurgita si strozza ... è una paura fondata?
cosa si rischia a non farle fare il ruttino?
fino a quando è fondamentale fare il ruttino?

praticamente quando lei non fa il ruttino io dormo malissimo mi sveglio ogni minuto per controllare se è ancora viva :che_dici qualcuno deve togliemi sto dubbio!
ti ho aspettata, ti ho sentita, ti ho voluta ed ascoltata,
mi hai riempito corpo e mente, tutto hai preso ed occupato

Avatar utente
magnolia77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2091
Iscritto il: 3 dic 2010, 12:24

Re: Ruttino e latte materno

Messaggio da magnolia77 » 15 mar 2011, 12:28

Di solito i rischi non sono grandi, ma è anche vero che può capitare che rigurgitino.
Io avevo scoperto per caso un metodo quasi infallibile per farle fare il ruttino in poco tempo e senza disturbarla.
Dopo il latte la sdraiavo per alcuni secondi e poi la rimettevo in posizione verticale e...
arrivava il piccolo boato :ahaha
Altrimenti se proprio stava dormendo alla grande la tenevo abbracciata a me o la davo al papà e stava il posizione verticale per almeno una ventina di minuti mentre magari noi guardavamo la tv.
Con questo metodo non ha più rigurgitato :ok

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: Ruttino e latte materno

Messaggio da troubleszilch » 15 mar 2011, 20:50

la sera, prima di mettere a letto la piccina, le do ambedue i seni così è bella satolla e poi dorme tutta la notte. il ruttino glielo faccio fare tra una tetta e l'altra perchè in genere all'inizio ciuccia con avidità ingerendo anche tanta aria mentre poi quand'è meno affamata e più rilassata mangia più piano ed è meno probabile che deglutisca anche aria. con questo metodo poi la metto a nanna in dormiveglia senza ridestarla troppo in modo che s'addormenti da sola nel suo lettino col ciuccio. così facendo non ha mai rigurgitato. se voi date il bibe, potreste farle fare il ruttino a metà, circa 90 ml così da lasciarla in pace dopo... :sorrisoo
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
troubleszilch
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3749
Iscritto il: 15 mar 2010, 0:31

Re: Ruttino e latte materno

Messaggio da troubleszilch » 15 mar 2011, 20:59

DailyCandy ha scritto: Ieri l'ho messa nel lettino addormentata ma continuavo a controllarla perchè ho paura che se rigurgita si strozza ... è una paura fondata?
cosa si rischia a non farle fare il ruttino?
fino a quando è fondamentale fare il ruttino?
non so rispondere universalmen a queste domande ma credo dipenda da bimbo a bimbo... conta che se per caso la mia piccina rigurgitava nel sonno poi le trovavo la guancia sporca con annessa orecchia e capelli sotto, un macello praticamente :che_dici segno però, che quando accedeva sapeva ben come fare a non soffocare, girava la testa e amen.
sul mio prato, il fiore più bello è sbocciato il 17.11.10
*80tina**Novembrina2010*

Avatar utente
SuzieQ
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16025
Iscritto il: 10 feb 2010, 14:50

Re: Ruttino e latte materno

Messaggio da SuzieQ » 15 mar 2011, 22:10

troubleszilch ha scritto:la sera, prima di mettere a letto la piccina, le do ambedue i seni così è bella satolla e poi dorme tutta la notte. il ruttino glielo faccio fare tra una tetta e l'altra perchè in genere all'inizio ciuccia con avidità ingerendo anche tanta aria mentre poi quand'è meno affamata e più rilassata mangia più piano ed è meno probabile che deglutisca anche aria. con questo metodo poi la metto a nanna in dormiveglia senza ridestarla troppo in modo che s'addormenti da sola nel suo lettino col ciuccio. così facendo non ha mai rigurgitato. se voi date il bibe, potreste farle fare il ruttino a metà, circa 90 ml così da lasciarla in pace dopo... :sorrisoo

:ok :ok

pure io faccio così, anche perché se a fine poppata la tengo dritta per il ruttino poi si sveglia del tutto.
I'm a Bitch I'm a Lover I'm a child I'm a Mother 2010 & 2015
Just because you're offended, doesn't mean you're right ( R.Gervais)

Avatar utente
Antolina80
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15208
Iscritto il: 9 giu 2010, 17:26

Re: Ruttino e latte materno

Messaggio da Antolina80 » 17 mag 2011, 17:17

A me hanno detto che col seno non serve farle fare il ruttino. Comunque ormai sono un' esperta di rutti e rigurgiti a fontana e ti posso dire che:
- in genere se dorme non fa il ruttino, lo fa quando si sveglia :risatina:
- se rigurgita mentre dorme si gira di lato o il rigurgito è abbastanza potente da fare tipo moby dick (lo ha fatto a 2 gg di vita :pensieroso ) ma purtroppo di solito si sveglia :che_dici
Silvia passa quasi metà della giornata a rigurgitare... :aargh
Se il mio armadio è pieno non vuol dire che la mia testa sia vuota.
Silvia 30/12/2010 3.500 kg x 51 cm la nostra piccola punk
Jacopo 08/08/2015 3.840 kg x 53 cm il nostro piccolo kiwi

Rispondi

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”