Hopla le trovo fantistiche le tue torteHopla ha scritto:fatto!




Ora scappo

Messaggio da uaina » 16 mag 2011, 11:16
Hopla le trovo fantistiche le tue torteHopla ha scritto:fatto!
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 11:18
L'ho letto anche se a me, appunto, hai dato quell'impressione. Con questo voglio dire che non lo sei ma i tuoi modi, come in altre cose, secondo me si prestano a interpretazioni diverse.uaina ha scritto:uaina In questo momento mi sfugge il nome di un poeta argentino che ha vinto un premio di poesia molto importante fra poeti (me l'ha raccontato un mio amico poeta). Questo signore ha scritto delle poesie bellissime! Dava l'impressione di una persone molto vissuta ma era un semplice contadino che non aveva mai visto oltre la sua terra. Capisco che tu ti possa sentire molto vissuta ma scriverlo, inevitabilmente ti rende un po' egocentrica. Io sono dell'idea che non è la quantità delle esperienze vissute ma la qualità. L'intensità e il coinvolgimento con cui sono state vissute che fa la differenza.
Sandra guarda che come ho detto che sono "vissuta" è una realtà di fatto ma non mi vanto ne mi vergogno di questo..l'ho scritto eh se leggi bene..non credo di essere egocentrica per dire che ho vissuto molto, fatto innegabile.....
per scrivere poesie senz'altro non occorre fare chissàche. anzi essere in mezzo alla natura secondo me aiuta la riflessione...
Messaggio da uaina » 16 mag 2011, 11:19
uaina Secondo me sei stata troppo brava, in questo caso sarei stata molto radicale. Per me non ci sarebbero state scuse. Poi ammetto che i media mi hanno influenzato ancora di più.
Messaggio da uaina » 16 mag 2011, 11:20
Messaggio da uaina » 16 mag 2011, 11:22
Sandrama uno che ha vissuto tantissime cose si dice vissuto appunto..che altro termine dovrei utilizzare per dire la stessa cosa senza sembrare che me ne vanto??Sandreli ha scritto:L'ho letto anche se a me, appunto, hai dato quell'impressione. Con questo voglio dire che non lo sei ma i tuoi modi, come in altre cose, secondo me si prestano a interpretazioni diverse.uaina ha scritto:uaina In questo momento mi sfugge il nome di un poeta argentino che ha vinto un premio di poesia molto importante fra poeti (me l'ha raccontato un mio amico poeta). Questo signore ha scritto delle poesie bellissime! Dava l'impressione di una persone molto vissuta ma era un semplice contadino che non aveva mai visto oltre la sua terra. Capisco che tu ti possa sentire molto vissuta ma scriverlo, inevitabilmente ti rende un po' egocentrica. Io sono dell'idea che non è la quantità delle esperienze vissute ma la qualità. L'intensità e il coinvolgimento con cui sono state vissute che fa la differenza.
Sandra guarda che come ho detto che sono "vissuta" è una realtà di fatto ma non mi vanto ne mi vergogno di questo..l'ho scritto eh se leggi bene..non credo di essere egocentrica per dire che ho vissuto molto, fatto innegabile.....
per scrivere poesie senz'altro non occorre fare chissàche. anzi essere in mezzo alla natura secondo me aiuta la riflessione...
Per le poesie invece credo che ci voglia una tecnica e un dominio del linguaggio molto approfondito. Principalmente per quel tipo di poesia chiamata Haiuku (poesia corta). Pochissime parole avvolgono concetti interi piene di emozioni.
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 11:24
Messaggio da Lily74 » 16 mag 2011, 11:27
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 11:29
Il termine è giusto anche se sentirlo dire dalla persona stessa suona, per me, un po' così.uaina ha scritto:Sandrama uno che ha vissuto tantissime cose si dice vissuto appunto..che altro termine dovrei utilizzare per dire la stessa cosa senza sembrare che me ne vanto??
Per la poesia,rispetto al tua opinione, ognuno ha la sua..io penso invce hce certe persone hanno un talento particolare e non hanno bisogno di molto altro, o di mille esperienze per esprimerlo...
Mamma mia, siete come le ciliege e un messaggio tira l'altr o e io devo proprio scappare
Messaggio da Hopla » 16 mag 2011, 11:44
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 11:46
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 11:48
Ho letto il tuo messaggio quindi si tratta di un programma. Noi abbiamo il digitale terrestre proverò a cercare canale 31. Adoro i programmi di cucina in generale.Hopla ha scritto:Sandra, è un programma che fanno sul canale 31 del digitale terreste (o anche su sky). Lo fanno tutte le sere alle 18.00 mi pare!
Messaggio da Hopla » 16 mag 2011, 11:51
Mi spiace tu ci sia rimasta male. Credo che il fatto sia che nessuno si aspettava che voi di Roma sareste venute... per via della distanza. Comuqneu per quanto può valere a me piacerebbe incontrare anche te un giorno!Lily74 ha scritto: Buonismo non mi ricordo che parlava di buonismo... non credo sia una questione di buonismo..io ad esempio CERCO di evitare spesso le polemiche e dare sempre una parola positiva per tutte (qualcosa me la perdo perchè sono estremamente distratta) ma è ovvio che pendo più per qualcuna che per qualche altra... d'altronde ho anche letto (e forse un po' ci sono rimasta male) che qualcuna si diaspiaceva per l'assenza di Sandra al raduno e non per quella di noi altre... mi sarei dovuta offendere? NON L'HO FATTO perchè è un forum ed è forse anche giusto sia così...
Scusate se per ora non commento altro, ma ho troppo da lavorare..se riesco mi affaccio nella pausa pranzo..
baci bellezze
Messaggio da Lily74 » 16 mag 2011, 12:24
Messaggio da Hopla » 16 mag 2011, 12:45
No no ma avevo capito che non sei offesa, ti sei spiegata benissimo.Lily74 ha scritto:hoplail mio non è un "ci sono rimasta male" da offesa..forse (sicuramente) non mi so spiegare
è che ..boh... forse solo fa piacere che la proprio presenza sia richiesta e dispiace quando non si viene calcolato di striscio.
Per questo penso che nessuna si debba sentire offesa se Rayd la provoca.
Probabilmente a lei piace punzecchiare per vedere le risposte (non la sto difendendo, sto provando a capire i suoi interventi) e gli "effetti". Anche se io non sono daccordo con il suo modo di fare penso che sia ormai parte della sua personalità. Anche se attaccare proprio Sandra mi sembra eccessivo, vista la sua (di Sandra) perenne disponibilità, ricerca di confronto e parole di conforto per tutte indistintamente.
Chissà magari riusciremo a venirci prima o poi lassù... se vincessi il superenalotto ad esempiooppure voi a Roma e/o dintorni..che fate non lo farete mai un salto nella città eterna ?!?!
Messaggio da Lily74 » 16 mag 2011, 13:04
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 13:28
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 13:31
Messaggio da Sandreli » 16 mag 2011, 13:37
Messaggio da Lily74 » 16 mag 2011, 14:08
Messaggio da Lily74 » 16 mag 2011, 14:17