GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

il nonno ossessivo

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
Rispondi
Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

il nonno ossessivo

Messaggio da vassliss » 12 mag 2011, 11:23

buongiorno a tutte, rieccomi qui a parlare di mio suocero e del suo rapporto con giulio.
allora... la situazione è complessa da raccontare, ma posso riassumerne i tratti principali: io e il socio abbiamo avuto diversi problemi con suo fratello e consorte e altrettanti, se non peggiori, con i suoi. appurato che la base di tutto era una differenza estrema di mentalità e cultura, abbiamo dedotto che qualche km di distanza fra noi era l'unica strada per tentare di salvare la situazione.

il tentativo è riuscito, abbiamo reciprocamente messo una montagna di pietre sopra a tantissime cose, e piano piano lo strappo coi suoi s'è ricucito. non si può dire lo stesso del fratello...
così, socio concorde, abbiamo deciso di frequentare i suoceri, ma non cognati e fam. quando ce li troviamo davanti per sbaglio o nelle occasioni canoniche manteniamo un cortese distacco, ma per il resto per noi sono dei perfetti estranei. e vi assicuro che il motivo è più che valido... :fischia

fin qui tutto ok. giulio non si è mai posto il problema, anche perché quando si trova a giocare con le cugine nessuno gli dice nulla (e ci mancherebbe!!!), idem per il suo rapporto con gli zii... insomma, non c'è mai tensione, ve l'assicuro! è solo che li evitiamo se e quando possiamo. e tutto ciò solo per il bene di giulio, se no anche il socio li avrebbe voluti mandare nel posto che meritano...

se non che, il problema che non c'è è stato creato ad arte: mio suocero ha cominciato prima ad inculcare nella cuginetta più grande (quasi 6 anni...) che io sono cattiva, che gli ho portato via il suo cuginetto :che_dici , che lei non può vederlo perché io non voglio, ma che DEVE volergli bene e che quando lui sarà più grande saprà tutto e vorrà stare con lei (vi giuro che è così, la bambina ripete queste cose da due anni come una litania!!!), poi ha cominciato con mio figlio e appena ha mezza opportunità di tenerlo in braccio o cmq sufficientemente vicino, comincia con tono lagnoso e lacrimevole:"ma lo sai che il nonno ti vuole bene? ma lo sai che m. ti vuole tanto bene? ma tu ci vuoi stare con noi? resti con noi? resti col nonno e con m.?"

ora... tutto il "dramma" è che lui vorrebbe che noi tornassimo a vivere lì vicino a loro e ai miei cognati. ma vicini vuol dire stessa casa... e noi non ne abbiamo la benché minima intenzione!

io vedo giulio disorientato. ieri siamo stati da una sua amichetta e più volte s'è sbagliato e l'ha chiamata m. come la cugina. poi ieri sera a letto mi fa:"mamma, dov'è m.?" "a fare la nanna a casa sua, xché?" "...e io ci posso andare a casa sua?" "ma certo, solo che adesso è notte... ma xché me lo chiedi?" "...così..."

:bomba

ora... io ho ingoiato veleno pur di evitare a giulio situazioni più grandi di lui, che non ha ancora gli strumenti per capire e che sarebbero state troppo, troppo difficili da spiegare senza sminuire figure importanti nella sua vita. e ora mi ritrovo davanti ad una cosa che sinceramente non so come gestire.

non ho idea di cosa sia giusto fare... stasera c'è il compleanno del figlio del cugino del socio (eh sì, loro vivono di parentele lunghe...), ci sarà tutta la sacra famiglia al gran completo e io non ce la posso fare.
sono 8 anni che vivo col socio, ma non ancora mi riesco ad abituare a tutto questo: io vengo da un contesto differente, a casa mia la famiglia eravamo io, mio fratello, mio padre e mia madre, gli altri erano figure importanti, sì, ma complementari.
ci si vedeva, si stava insieme... ma in modo sereno, senza l'ossessione di dover VIVERE insieme.

non lo so... so solo che mio suocero sta cercando di far passare a giulio il messaggio che c'è un problema, che lui avrebbe altre possibilità che però io (nella fattispecie...) gli nego, che ci sono affetti importanti che io gli impedisco di vivere a pieno.
nulla di più falso, ma cosa posso fare per evitare che le ossessioni del nonno diventino ossessioni di giulio?
grazie in anticipo per le risposte...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Lidia » 12 mag 2011, 12:35

ti rispondo.....
non conosco la tua situazione ma i rapporti con mia cognata con sono idilliaci anche se ultimamente sono migliorati parecchio...

ai tempi bui i bimbi si sono sempre frequentati a casa della nonna almeno una volta a settimana......

adesso quando torniamo in Italia si vedono quaotidianamente o le mie da lei o i suoi da me.. spesso senza i genitori onde non incappare in situazioni che poi possano in qualache modo ledere le nostre buone intenzioni.

é una strada praticabile portare Giulio una volta a settimana dai nonni e concordare che ci sia anche M.?

poi qualsiasi cosa dicono a Giulio su una tua cattiveria la risposta é semplice: non é vero, io ti porto quando tu non hai altri impegni.
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Ari » 12 mag 2011, 12:51

Lidia ha scritto:poi qualsiasi cosa dicono a Giulio su una tua cattiveria la risposta é semplice: non é vero
quoto.

però non metterla giù come se fosse il nonno (punto di riferimento di giulio) a dire una cosa sbagliata, ma come se fosse tutta farina del sacco di m.

puoi dire a giulio che lui può vedere i nonni e i cuginetti tutte le volte che vuole, puoi dirgli che m. vede più spesso i nonni perché abitano nella stessa casa, ma che è un'eccezione. fagli l'elenco dei suoi amichetti che non abitano con i nonni/zii per fargli capire che la vostra situazione è normale e che, anche se non vivono nella stessa casa, lui può stare insieme ai nonni e a m. molto spesso.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da mariangelac » 12 mag 2011, 12:59

Ma perche sottoporre un bimbo così piccolo a "prove" di questo tipo? Se i nonni e gli altri parenti nn hanno la vostra stessa serenità e maturità per non riversare sui bambini problematiche che sono solo degli adulti non vedo altra strada se nn quella di evitare in tutti i modi gli incontri, e nn per salvaguardare la tua psiche ma quella di tuo figlio che è troppo piccolo per capire.
Ma non sono io l'esperta, sono curiosa di leggere il suggeirmento della psicologa :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
paopao
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 34245
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:18

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da paopao » 12 mag 2011, 13:00

io vivo in un certo senso la tua stessa situazione
visto che ho rotto completamente coi suoceri per motivi miei personali.
NOn gli nego di vedere mio figlio, ma io non li frequento più, affatto, da 3 anni quasi.
Mai stata meglio.
Quoto chi ti dice di dare la tua versione dei fatti (vera) a tuo figlio
Crescendo si farà un'opinione.
Non muore nessuno se non vive a stretto contatto coi parenti.
CRedo che non gli amncheranno i contatti e gli affetti
stai serena e sappi che avete fatto la scelta migliore per la vostra famiglia
i miei 2 piccoli miracoli (luglio 2007-luglio 2009) ..costruire è potere e sapere
rinunciare alla perfezione

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da mamamatchi » 12 mag 2011, 13:41

mariangelac ha scritto:Ma perche sottoporre un bimbo così piccolo a "prove" di questo tipo? Se i nonni e gli altri parenti nn hanno la vostra stessa serenità e maturità per non riversare sui bambini problematiche che sono solo degli adulti non vedo altra strada se nn quella di evitare in tutti i modi gli incontri, e nn per salvaguardare la tua psiche ma quella di tuo figlio che è troppo piccolo per capire.
Ma non sono io l'esperta, sono curiosa di leggere il suggeirmento della psicologa :sorrisoo
Quoto in tutto e per tutto!
Non si mettono in mezzo i bambini,se il suocero non è in grado di gestire la cosa con intelligenza,se il parentado vuole intomettersi per forza,tanti saluti.Frequentare la famiglia dovrebbe essere un piacere,se non lo è non è un obbligo.E soprattutto se non porta serenità al bambino.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Pipa » 12 mag 2011, 14:16

Lin ha scritto:so solo che mio suocero sta cercando di far passare a giulio il messaggio che c'è un problema, che lui avrebbe altre possibilità che però io (nella fattispecie...) gli nego, che ci sono affetti importanti che io gli impedisco di vivere a pieno.
nulla di più falso, ma cosa posso fare per evitare che le ossessioni del nonno diventino ossessioni di giulio?
grazie in anticipo per le risposte...
Lin, per me l'unica strada rimane quella di parlare chiaramente con tuo suocero. Presumo che quando tuo suocero dice quelle frasi in tono lagnoso a tuo figlio tu e/o tuo marito siate presenti, quindi cogli la palla al balzo e approfittane per chiarire una volte per tutte. O la smette di "manipolare" tuo figlio (perchè di questo si tratta) oppure arrivete a negarglieli davvero quegli affetti visto che, per il momento, di speciale secondo me non hanno nulla.
Adesso mi sfugge quanti anni abbia tuo figlio, ma pian pianino è giusto che sappia come stanno le cose.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Dubbiosa » 12 mag 2011, 14:29

Lin io ogni volta che leggo dei tuoi suoceri mi irrito, ti giuro.
Ora..una soluzione per far frequentare a Giulio la cuginetta potrebbe essere quella che propone Lidia di far incontrare i bimbi in campo neutro..però..però..a me sinceramente darebbe fastidio e non poco.
Perchè un conto è se mio figlio, di sua spontanea volontà, esprime il desiderio di vedere la cugina e allora io, da adulto, cerco una soluzione per accontentarlo e mantenere vivo il loro rapporto pur non amandoci noi adulti..un altro, ben diverso, è se un adulto a cui da fastidio la situazione plagi mio figlio per cercare di ottenere attraverso il bambino quello che desidera..io lo trovo inaccettabile.
E per il caratteraccio che mi ritrovo io gli direi in faccia senza mezzi termini che o la pianta e si limita, nei momenti in cui vede i bambini, a godere della loro presenza o gli levo anche quella..così forse poi non avendolo inizia ad apprezzare quello che potrebbe avere senza pretendere oltre.

Però io non sono propriamente diplomatica :fischia
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Giulia80 » 12 mag 2011, 15:08

No no no
queste cose non si possono sentire.
Non conosco bene la tua situazione, ma così su due piedi, direi:

parla bene col socio e decidete insieme la stessa linea sia con Giulio che con il suocero
parlate bene con il suocero e con grande chiarezza ditegli che non sta facendo il bene di Giulio dicendo queste cose, perchè lo turbano e lo confondono; sii molto onesta, spiega che non andrete più a vivere insieme perchè la situazione degenererebbe rapidamente e che è inutile da una parte e dannoso dall'altra, insistere su queste sciocchezze
e se non la smette io taglierei del tutto i ponti, con tutti, nonni, cognati, cugini

perchè i nonni, gli zii e i cugini sono sì un rapporto importante per i bambini, ma non devono essere fonte di disagio in una famiglia, altrimenti perde di senso frequentarli. e, mi dispiace per i nonni, ma la serenità della vostra famiglia (tu, socio e Giulio) viene prima dei desideri, peraltro così distorti, dei nonni.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
Lidia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1668
Iscritto il: 20 mag 2005, 15:30

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Lidia » 12 mag 2011, 15:10

Dubbiosa pure a me dava fastidio inizialmente.... ma i bambini non c'entrano nulla nelle beghe dei grandi e i nonni non cambiano e per loro non c'é amore piú grande di quello di un nonno..... oltretutto con solo 2 nipoti poterli vedere insieme ogni tanto e sentirsi anche coinvolti dalla loro gestione permette una crescita piú consapevole del rapporto nipote/nonni
Lidia, Gianni ILARIA 24/8/05 3,750kg 50 cm e GIORGIA 7/8/07 3,320kg 48 e un angioletto 9/10/12
Salviamo il mondo, é l'unico posto con il cioccolato Agostina05/07 Ilaria GF dal 5/8/11

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19764
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da clizia » 12 mag 2011, 15:10

Uhh no so cosa farei. certo la tentazione di chiarire co lsuocero sarebbe enorme. ma nel vostro caso mi sa che ricomincereste peggio di prima e tuto ciò che avete faticosamente raggiunto crollerebbe con un soffio. tu Io spiegherei a mio figlio che la vita e la famiglia siamo "NOI" e per questo viviamo in casa nostra e vediamo gli altri a turno, un pò gli amici, un pò i nonni ecc.. non c'è nulla di male in questo e dunque nonno sbaglia quando si lagna così. Ognuno vive e dorme bene a casa propria, così come l'amico x e il compagnetto y ed altri. E ci si può voler bene pure un pò da lontano. Il tutto, se puoi , condito da esempi e poi no è necessario dirgli tuto questo nello stesso momento. insomma glielo ripeti via via che si affollano le domande. in modo che tuo figlio sia sereno con lo stile di vita che avete scelto.
al tempo stesso vorrei bloccare il suocero. nno si può rompere le scatole passando attraverso i sentimenti del cucciolo, abbia coraggio delel sue intenzioni, le metta sul tavolo come un adulto e solo con voi. Ma uno che fa così.. capirebbe? se nno l ocapisce già da solo adulto e vaccinato come è... la vedo difficile. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Dubbiosa » 12 mag 2011, 15:48

Lidia ha scritto:Dubbiosa pure a me dava fastidio inizialmente.... ma i bambini non c'entrano nulla nelle beghe dei grandi e i nonni non cambiano e per loro non c'é amore piú grande di quello di un nonno..... oltretutto con solo 2 nipoti poterli vedere insieme ogni tanto e sentirsi anche coinvolti dalla loro gestione permette una crescita piú consapevole del rapporto nipote/nonni

appunto perchè non c'entrano niente è il nonno che dovrebbe evitare di mettere in mezzo i bambini e, tutt'al più, rompere fino allo sfinimento i genitori..no?E ok, bello il rapporto nonno-nipote..ma finchè si tratta di un rapporto sano..se invece il nipote deve diventare il mezzo per obbligare i genitori a cedere su quello che loro non vogliono non mi sembra molto salutare per il bambino..
Anche perchè oggi è per il poter vedere insieme i due cuginetti, domani potrebbe essere perchè vuole averli insieme per forza il giorno di natale o al compleanno del cugino dello zio della sorella o perchè li esige li a dormire insieme..o perchè vuole comperare il motorino al figlio di lin e loro non sono d'accordo..

io sono dell'idea che le regole le dettano i genitori e chi c'è intorno si adegua..e se a qualcuno non sta bene libero di parlarne, discuterne, confrontarsi..ma sempre e solo fra adulti, senza mettere in mezzo i bambini
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
Dubbiosa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12644
Iscritto il: 21 lug 2006, 18:40

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Dubbiosa » 12 mag 2011, 15:52

ah..un caso in famiglia così lo ho anche io..sarà per quello che mi fa infervorare tanto solo il pensiero :bomba
da noi si tratta della bisnonna paterna di Sophie..e il risultato è stato che penso non ci sia al mondo una persona che malsopporto di più :bomba :bomba
e ogni volta che dice a Sophie "povera bambina..i tuoi genitori CATTIVI non ti fanno fare questo, non ti danno questo, non ti portano da me, non ti..." la tentazione è quella di prendermene, andarmene e non fargliela vedere mai più :bomba
Dubb e lelina Sophie - 5/11/09

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da vassliss » 12 mag 2011, 19:09

grazie mille per le risposte ragazze, siete sempre preziose!
oggi a pranzo, prima di riprendere giulio (che ha poco più di due anni e mezzo) dal nido, ho parlato col socio. lui sulle prime ha un po' sottovalutato/giustificato la cosa :che_dici , poi mi ha detto che in effetti è una situazione da tenere quantomeno sotto controllo.

in realtà il motivo per cui non credo che sia un desiderio spontaneo di giulio è questo: lui ha due cugine, sorelle fra loro. una è m., ma è parecchio più grande di lui. con l'altra invece ci sono solo 6 mesi di differenza e in effetti quando si trovano tutt'e tre a casa dei nonni (ca una settimana sì e una no, se non tutte le sante domeniche...), lui non gioca con m., ma con la piccola.

solo che lei è come non esistesse per nessuno, quindi non la nominano mai e guardacaso nemmeno lui mi ha mai chiesto di andare da lei (come sarebbe normale...), ma dalla sorella. ecco principalmente xché penso che sia tutto frutto della montatura del nonno.

m. e giulio non si trovano in sintonia per 1000 motivi, principalmente per la differenza di età, ma si DEVONO frequentare, DEVONO abbracciarsi, DEVONO sentire la mancanza l'uno dell'altra quando non si vedono. una tristezza...

anch'io ho pensato subito che l'unica sia parlare con mio suocero, per evitare di arrivare di nuovo alla rottura. ma non so da dove cominciare: lui è un uomo intelligente, di una certa cultura e di grande esperienza, se fa una cosa la fa con tutti i crismi e... non so. di solito l'obiettivo delle sue "sparate" mi è sempre chiaro, ma stavolta no. sta facendo del male a tutt'e due i nipoti, sta creando tensioni sia nella mia famiglia sia tra noi e loro... a che pro? voi come affrontereste l'argomento senza rischiare di tornare al punto di partenza nei nostri litigi?

io non voglio parlare con giulio dei perché... sarebbe impossibile farlo senza dare un'immagine negativa di nonni e zii e... anche qui, la domanda è: a che pro? lui non ha gli strumenti per capire certe situazioni, quello che gli rimarrebbe dentro (correggetemi se sbaglio) sono solo sentimenti negativi, senza filtri.

abbiamo lasciato una bella casa fatta con tanti sacrifici e siamo ripartita da zero proprio per evitargli tutto ciò. quando ieri l'ho visto disorientato e stranito m'è venuto uno scoramento incredibile, stamattina mi sentivo senza forze, non nervosa come mi sarei aspettata! mi sembra un film, di quelli lagnosi e pesantissimi degli anni 40...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da silva » 16 mag 2011, 17:02

cara Lin,
considera che al primo posto ci sei tu, tuo marito e tuo figlio! la serenità in casa vostra è la cosa più importante. Il bambino è piccolo e non sa nè deve sapere valutazioni più grosse di lui che potete fare solo tu e tuo marito.
Se voi valutate che per la vostra serenità e felicità lo stare lontano dalla famiglia del socio sia la cosa migliore...allora persegui questo obiettivo, serenamente e sminuendo atteggiamenti volti solo a ricreare tensioni.
Anch'io e mio marito siamo molto diversi dalla famiglia dei miei cognati e le poche volte che stiamo insieme ingoiamo tutto ma io sono in tensione e mi devo mangiare la lingua 1000 volte...e allora? non sono costretta a sopportare atteggiamenti e metodi educativi che non approvo quindi il mio tempo libero preferisco trascorrerlo in altro modo.
Con ciò è ovvio che qualche incontro ci sta (è sempre la famiglia di tuo marito)...ma non mi farei rovinare l'umore e la serenità! quindi se ritieni che per l'educazione di tuo figlio e per la tua serenità le visite vadano limitate...LIMITALE!!!! e poi con tuo suocero valuta tu se parlarne o meno...bisogna capire se capirebbe il discorso o se invece creeresti solo altre tensioni... :ok
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da vassliss » 17 mag 2011, 11:11

silva hai fatto le stesse valutazioni che ho fatto io quasi 3 anni fa e che ci hanno portato da un lato a tirarci fuori e dall'altro a migliorare le cose. sarebbe tutto estremamente logico e semplice se mi suocero non ci mettesse di suo... cmq questo we per fortuna non c'erano e quindi non ci siamo visti, ovviamente ci hanno invitati per una sera nella settimana, ma abbiamo la scusa del lavoro: se ci andiamo sotto invito, ci troviamo tutta la compagnia al completo!
quindi... niente. continuiamo la roba ridicola di andare a sorpresa quando possiamo, di non lasciare giulio solo con loro nemmeno un millisecondo, di stare sempre occhi e orecchie aperte... come se fossero chissà che mostri o simili.
bah.
basterebbe tanto poco...
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: il nonno ossessivo

Messaggio da Giulia80 » 17 mag 2011, 11:18

è che certe volte quel poco che chiedi non riesci a ottenerlo nemmeno si trattasse della luna...
Che dire? Se valutate di non poterne parlare apertamente col nonno, l'unica strada che vi rimane è quella che state già seguendo: lontani quando si può, occhi e orecchie aperti neanche si trattasse di estranei potenzialmente pericolosi quando si deve.
Il tempo in questo senso è vosto alleato: adesso Giulio è troppo piccolo per essere messo a parte di situazioni dolorose, ma prima o poi il tempo chiarirà le cose senza che dobbiate intervenire a spiegarle.
Un bacio.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”