



MUOIO!
Messaggio da gattoromeo » 28 ago 2007, 14:42
Messaggio da nicoleb5 » 28 ago 2007, 14:51
Messaggio da ziafra » 28 ago 2007, 14:57
Messaggio da ile » 28 ago 2007, 14:58
Messaggio da sun » 28 ago 2007, 16:14
quoto quoto quoto (non trovo più lo smile...annalisa ha scritto:assolutamente d'accordopatchukina ha scritto:Io quando posso evito accuratamente
di portarlo alle cerimonie![]()
Non si diverte lui e non mi diverto io!
Messaggio da ile » 28 ago 2007, 16:29
sun ha scritto:quoto quoto quoto (non trovo più lo smile...annalisa ha scritto:assolutamente d'accordopatchukina ha scritto:Io quando posso evito accuratamente
di portarlo alle cerimonie![]()
Non si diverte lui e non mi diverto io!)
Messaggio da danielle » 28 ago 2007, 17:31
Messaggio da Anastasia » 28 ago 2007, 22:35
Messaggio da tania78 » 29 ago 2007, 9:59
Messaggio da Frik » 30 ago 2007, 8:58
Messaggio da Frik » 30 ago 2007, 8:58
Messaggio da patchukina » 30 ago 2007, 9:50
Si, hai decisamente un figlio stranoile ha scritto:sun ha scritto:quoto quoto quoto (non trovo più lo smile...annalisa ha scritto:assolutamente d'accordopatchukina ha scritto:Io quando posso evito accuratamente
di portarlo alle cerimonie![]()
Non si diverte lui e non mi diverto io!)
![]()
allora sono io che ho un figlio strano che ai matrimoni & co. si è sempre divertito... meglio così!
Messaggio da ile » 30 ago 2007, 10:49
Messaggio da Frik » 30 ago 2007, 11:00
Messaggio da gattoromeo » 30 ago 2007, 14:55
Messaggio da Timandra » 30 ago 2007, 15:03
Messaggio da floddi » 30 ago 2007, 15:05
mmmmmmm, ma questo è un ottimo metodo per dimezzare le persone a pranzo!!!!Timandra ha scritto:Nel paese di origine di mio suocero si usa invitare solo i parenti diretti e non i congiunti .
Esempio a un matrimonio di alcuni anni fa e' arrivato l'invito per mio suocero e sua madre , ma non per mia suocera.Non per altro ma perche' non direttamente imparentata agli sposi.
![]()
Io ovviamente non ho fatto commenti !!![]()
Messaggio da ile » 30 ago 2007, 15:16
non lo sapevo!Frik ha scritto:Pare che secondo il "galateo" del matrimonio i bimbi piccoli si debbano portare solo se stretti parentiNon dico che sono d'accordo, eh! Anzi, dove vado io vanno anche le mie figlie.
Ma questa regola esiste, anche se poi dipende sempre da dove si va e dal grado di amicizia che ci lega agli sposi.
Messaggio da annalisa » 30 ago 2007, 15:26
Daniela, mia figlia l'ho sempre abituata a uscire con noi ovunque soprattutto per ristoranti (anche di un certo livello, in quanto mio suocero fa parte dell'accademia della cucina) e devo dire che si è sempre comportata benissimo... ma un matrimonio non è nemmeno lontanamente paragonabile a una cena... come minimo tra cerimonia e ristorante dura dalle 8 alle 10 ore..per non parlare di quelli fuori città... preferisco, in queste occasioni lasciarla dai nonni...danielle ha scritto:
E' tutta questione di abitudine un po' di sportività sia per noi che per la bimba... noi col seggiolino da tavolo la portiamo sempre con noi anche per una pizza o un ristorante...
Basta un po' di pratica...
Daniela
Messaggio da sbu » 31 ago 2007, 5:28
Torna a “GOLLINE E GOLLINI IN VALIGIA: VIAGGI, GITE, VACANZE E WEEK END”