GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da puzzina » 11 mag 2011, 22:25

una notte a febbraio era suonato ma aveva sotto la testa 3 cuscini perche aveva appena fatto la bronchiolite. la pediatra mi aveva detto di toglierli perche non erano necessari e non è + piu successo.
poi un mesetto fa di pomeriggio ha suonato. sono corsa l'ho preso in braccio e lui ha subito aperto gli occhi (però con il bip forte non si è svegliato...). Poi conrtrollando mi sono accorta che lui dormiva tutto a destra del lettino a ridosso del paracolpi e il sensore era tutto a sinistra; quindi un dubbio l'avevo.
Stanotte ha fatto soolo il primo bip (per chi non lo sapesse funziona così: fa un primo bip di allerta se non sente movimenti o respiro per 10 secondi e poi parte con una serie di bip forti se ne trascorrono altri 10 circa)...
Ma ora stavo stirando, mio marito sul divano e ha fatto il primo bip e poi la serie di bip forti. corsi di la ho acceso la luce e lui ha aperto gli occhi (per la serie" che fastidio" e intanto ciucciava).
ma possono essere apnee anche a causa magari del ciuccio oppure è quel coso che non funziona?
non capisco se lui si muove perche sente il bip o perche non va in apnea....
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da marexia » 11 mag 2011, 22:47

anche a me succedeva spesso ed ho sempre pensato fosse una questione di spostamento della bimba nel lettino rispetto alla piattaforma che in questo modo non ne percepiva più il respiro.......certe corse su per le scale!!!! Comunque ora si è rotto, ma conto di comprarne un altro per la mia nuova bimba!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
Tesla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7352
Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da Tesla » 12 mag 2011, 7:33

io lo usai solo per il primo figlio, dopo il quinto mese, quando cominciò a girarsi nel sonno, ogni volta che si voltava e si allontanava dalle piastre squillava. All'inizio sono state corse e spaventi, poi pian pianino ho preso coraggio e l'ho disattivato.
Con il secondo bambino non l'ho usato nemmeno una volta perché non funzionava bene e usai solo l'interfono senza le piastre.

I primi mesi funziona molto bene, poi dipende dal bimbo, se ha l'abitudine di girare tutto il lettino mentre dorme diventa inservibile.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da floddi » 12 mag 2011, 9:34

mamma mia io non vivrei più, buttalo.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
Giulia80
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13638
Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da Giulia80 » 12 mag 2011, 9:56

Anch'io diventerei matta!!!
Francesco dormiva nella sua culletta accanto a me finchè l'ho allattato; mi svegliavo se lo sentivo fare qualsiasi cosa, quindi non ce n'era bisogno; adesso dorme nel lettino comuqnue in camera nostra. Di giorno ha sempre dormito dove ero io: nella carrozzine accanto a me che lavoravo e poi sul divano. Non lo lascio mai a dormire solo in un'altra stanza, banalmente perchè lui ama dormire con del rumore di sottofondo, specie di giorno.
Insomma, per me sarebbe stata un'inutile fonte d'ansia!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da val978 » 12 mag 2011, 10:20

a me l'idea di quel coso mi mette l'ansia! :urka
ho le radioline ma solo perchè così può dormire con la porta chiusa senza che noi lo disturbiamo o possiamo anche stare giù in zona giorno o fuori in giardino. ma di notte quando dormiamo tutti apro le porte e spengo la radio. :ok

Avatar utente
fulippi
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 725
Iscritto il: 7 ott 2008, 15:51

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da fulippi » 12 mag 2011, 10:45

ma il bimbo dorme ancora nella carrozzina o nel lettino col materasso? perchè va tarato diversamente, hai fatto le prove? se dorme nel lettino e vedi che il materasso è troppo alto pui aggiungerci un materassino di gommapiuma tipo quelli dell'ikea o da campeggio e metti le piastre fra questo e il materasso.
Io l'ho usato per entrambi i bambini, mi è suonato 2-3 volte per filippo e 5-6 per Sara, non so se a caso o a ragione ma sono dell'idea che meglio correre una volta in più che una in meno. però sono opinioni.
Benedetta, Filippo 24.11.2006 e Sara 13.11.2009

Avatar utente
susi103
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 973
Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da susi103 » 12 mag 2011, 10:59

floddi ha scritto:mamma mia io non vivrei più, buttalo.
Quoto :ok
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da marexia » 12 mag 2011, 12:02

io, invece, mi sono trovata benissimo, meglio correre 1 volta in più a vuoto che salire a controllare tutti i minuti con l'ansia........
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
puzzina
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1535
Iscritto il: 2 feb 2007, 9:36

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da puzzina » 12 mag 2011, 13:50

grazie per le vs risposte..anche stanotte ha suonato 3 volte...ho controllato i cavi e tutto ok... :pensieroso
gabriele da quando ha 4 mesi dorme nella sua cameretta e nel lettino. la camera è vicina alla nostra e anch'io mi accorgo perdsino se si gira nel letto perche ogni suo movimento mi sveglia. però con quel coso mi sentivo piu tranquilla...è come se potessi dormire sonni rranquilli tanto se qualcosa non va lui suona.
se lo tolgo lo faro la sett prox perche le prossime notti siamo soli visto che mio marito è in ospedale e a maggior ragione mi devo rassicurare. però mi domando se faccia apnee o altro...
lui si gira nel letto ma al massimo arriva a essere parallelo al cuscino (cosa che comunque non ha fatto stanotte) e la piastra è esattamente sotto di lui...ho pensato anche che s eha un po'il nasino chiuso, col ciuccio si "incarta" :domanda
mamma che ansia! e si che non lo volevo! quanto mai me l'hanno prestato!
14/10/2010 Gabriele...il nostro grande amore

Avatar utente
lory71
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1727
Iscritto il: 13 feb 2008, 17:44

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da lory71 » 12 mag 2011, 14:05

susi103 ha scritto:
floddi ha scritto:mamma mia io non vivrei più, buttalo.
Quoto :ok
quoto anch'io.
l'ho comprato ma MAI usato...
tanto mi svegliavo per ogni minimo movimento... :che_dici
Dopo tre anni di tentativi ed una icsi con gravidanza gemellare fallita, la natura ha fatto il suo miracolo!!!
Giada nata il 1/7/2008 peso 3,110 kg altezza 50,5 cm

Avatar utente
lory75
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2235
Iscritto il: 27 feb 2010, 14:14

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da lory75 » 12 mag 2011, 14:54

puzzina nn so ma ormai i ns hanno 6 mesi, l'angel care serve ancora?
se nn sbaglio è x evitare le morti in culla, ma i ns nn sono già fuori pericolo?
forse x questo funzionava bene qnd era piccola ed ora nn più, xchè fatto x funzionare cn neonati ke nn si muovono molto!
Mamma di Simona (23.09.05), Giorgia (12.07.07) e Riccardo (02.11.10)

Avatar utente
marexia
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6267
Iscritto il: 25 nov 2010, 17:16

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da marexia » 12 mag 2011, 18:18

che io sappia il rischio rimane fino all'anno, quando il bimbo in qualche modo è in grado di alzarsi da solo...ma non è una fonte scientifica la mia!!!!!!
EMMA 27/12/08 e DIANA 14/08/11 AGOSTINA '11 e la sorpresona...VITTORIA e BIANCA in viaggio!
Immagine

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da bene » 12 mag 2011, 18:44

allora, ti racconto la mia esperienza: a 1 mese e mezzo mia figlia ha dovuto mettere il gesso a busto e gambe per la lussazione congenita dell'anca. siccome è un "intervento" che necessita che il bimbo si completamente immobile, c'è bisogno della anestesia totale. quindi ci hanno ricoverate e il giorno prima ho avuto il colloquio con l'anestesista. a lui ho raccontato che la bimba ogni tanto faceva delle pause del respiro mentre dormiva, siccome aveva il divaricatore per le gambe e non riusciva a dormire da sola, dormiva a pancia in giù sopra di me (pancia contro pancia) quindi io sentivo sempre il suo respiro. capitava che ogni tanto smetteva, anche per 10 secondi o poco più, un paio di volte ho dovuto anche scuoterla un po' :urka , questo sempre nel sonno. visto il rischio anestesiologico, ho detto tutto questo al dott. che mi ha detto che molti bimbi fanno così, per colpa del sistema nervoso non ancora maturo, ma non è necessariamente una cosa di cui preoccuparsi. comunque non abbiamo avuto poi alcun problema con l'anestesia.
solo una volta mi sono spaventata a morte, la bimba aveva quasi 3 mesi, dormiva sempre sopra di me (ero io il suo angel care!) e ho dovuto scuoterla un 3 volte prima che respirasse, ho perso non so quanti anni di vita...
io se fossi in te, giusto per poter dormire serena, lo terrei ancora un paio di mesi almeno... o in alternativa, dato che leggo che anche tu hai il sonno leggero, potresti se hai spazio trasferire il lettino accanto al vostro no?
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
zoe_b
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5849
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:22

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da zoe_b » 15 mag 2011, 13:29

Stanotte é suonato anche qui...ma siccome la culla é attaccata al mio letto l'ho subito controllata ed era un falso allarme.
Dieci anni di vita si son volatilizzati, altri dieci erano andati col primo figlio.
Non so spiegarmi, probabilmente é stato un mix di cose, lei che dorme tipo baccalà e magari era un po' spostata...

Cmq non ci penso nemmeno a spegnerlo!
Solo una cosa non capisco: qualcuna ha scritto che non lo usa perché tanto si sveglia ad ogni movimento. Ma l'angelcare nasce proprio per segnalare assenza di movimenti... :ok
2006: un uragano di vita 2011: ciliegina liquorosa
PER CRESCERE UN BAMBINO CI VUOLE UN INTERO VILLAGGIO

Avatar utente
laura s
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21134
Iscritto il: 8 dic 2006, 14:46

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da laura s » 15 mag 2011, 14:45

Sull'angel care non esistono studi che ne comprovino l'efficacia, a livello di prevenzione SIDS non è consigliato, ci vorrebbe un apparecchio molto più complesso (con saturimetro e rilevazione battiti cardiaci) e comunque la SIDS può avvenire anche mentre il bimbo è sveglio, non solo quando dorme, e se si verifica non è che scrollandolo passa tutto... per cui secondo me mettere l'angel care senza aver fatto un corso BLS per poter eventualmente praticare la rianimazione sul bambino è perfettamente inutile.
Comunque, il 90% delle morti per SIDS avviene fra 1 e 5 mesi di età, per cui dopo i cinque mesi si può senz'altro rimettere in cantina!

Se invece il bambino ha avuto episodi di cianosi e arresto del respiro osservati dai genitori, va immediatamante avvisato il pediatra e verrà fornito un apparecchio di reale controllo SIDS e un'adeguata istruzione dei genitori. Stessa cosa se il bambino è a rischio aumentato SIDS per altri motivi (grave prematurità etc.)

Come prevenzione generica valgono le seguenti raccomandazioni:
- non esporre il bambino al fumo, nè in gravidanza nè dopo la nascita, non fumare mai in casa nemmeno in sua assenza
- farlo dormire a pancia in su
- usare il ciuccio
- dormire col lettino del bimbo nella propria camera
- non metterlo nel lettone
- non coprirlo troppo e non mettergli le coperte sulla faccia

Inoltre c'è chi sostiene che è meglio cambiare il materasso a ogni figlio e usare solo materassi in fibre naturali (lana, cotone), ma non è un provvedimento di dimostrata efficacia.
Io non ti piaccio? Eppure sei sempre a guardare e giudicare tutto ciò che faccio. Sai il dizionario come definisce una persona del genere? FAN

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da crucchina79 » 15 mag 2011, 15:24

laura s ha scritto:
Come prevenzione generica valgono le seguenti raccomandazioni:
- non esporre il bambino al fumo, nè in gravidanza nè dopo la nascita, non fumare mai in casa nemmeno in sua assenza
- farlo dormire a pancia in su
- usare il ciuccio
- dormire col lettino del bimbo nella propria camera
- non metterlo nel lettone
- non coprirlo troppo e non mettergli le coperte sulla faccia

Inoltre c'è chi sostiene che è meglio cambiare il materasso a ogni figlio e usare solo materassi in fibre naturali (lana, cotone), ma non è un provvedimento di dimostrata efficacia.
ecco, molta gente questo non lo capisce..... certe liti per il fatto che la gente non si rende conto che se mi fuma di fianco a me dà fastidio... sembra di essere "i soliti esagerati, quando le nostre mamme erano incinta non c'erano tutte ste cose e siamo cresciuti lo stesso" e via andare... IO ho smesso di fumare quando ho deciso di avere un figlio, non mi va di dover respirare il fumo degli altri, altrimenti avrei continuato a fumare pure io. :aargh
Scusassero l'O.T.
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
daneb81
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2455
Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da daneb81 » 25 mag 2011, 13:01

quoto chi suggerisce di buttarlo (tra l'altro che senso ha usarlo a 7 mesi e mezzo?)
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da mimsy » 25 mag 2011, 13:09

Per la SIDIS è completamente inutile...
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: MI E' SUONATO ANCORA L'ANGEL CARE

Messaggio da mamamatchi » 25 mag 2011, 13:13

laura s ha scritto:Sull'angel care non esistono studi che ne comprovino l'efficacia, a livello di prevenzione SIDS non è consigliato, ci vorrebbe un apparecchio molto più complesso (con saturimetro e rilevazione battiti cardiaci) e comunque la SIDS può avvenire anche mentre il bimbo è sveglio, non solo quando dorme, e se si verifica non è che scrollandolo passa tutto... per cui secondo me mettere l'angel care senza aver fatto un corso BLS per poter eventualmente praticare la rianimazione sul bambino è perfettamente inutile.
Comunque, il 90% delle morti per SIDS avviene fra 1 e 5 mesi di età, per cui dopo i cinque mesi si può senz'altro rimettere in cantina!

Se invece il bambino ha avuto episodi di cianosi e arresto del respiro osservati dai genitori, va immediatamante avvisato il pediatra e verrà fornito un apparecchio di reale controllo SIDS e un'adeguata istruzione dei genitori. Stessa cosa se il bambino è a rischio aumentato SIDS per altri motivi (grave prematurità etc.)

Come prevenzione generica valgono le seguenti raccomandazioni:
- non esporre il bambino al fumo, nè in gravidanza nè dopo la nascita, non fumare mai in casa nemmeno in sua assenza
- farlo dormire a pancia in su
- usare il ciuccio
- dormire col lettino del bimbo nella propria camera
- non metterlo nel lettone
- non coprirlo troppo e non mettergli le coperte sulla faccia

Inoltre c'è chi sostiene che è meglio cambiare il materasso a ogni figlio e usare solo materassi in fibre naturali (lana, cotone), ma non è un provvedimento di dimostrata efficacia.

Quoto tutto!Una mia amica l'aveva,una fonte di ansia inutile.Alla fine le suonava sempre,perchè la bimba era grande e si muoveva tanto,l'ha eliminato da sola.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Rispondi

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”