Matteo ha 3 anni e 4 mesi, frequenta il nido da 2 anni, e quindi si relaziona tutti i giorni con i bimbi.
Quando però è a casa con il suo amichetto (di 2 anni), fa l'esuberante, il pagliaccio, gli va addosso e non gli fa toccare nulla.
Se invece andiamo a casa dell'amichetto, nonostante sia stato lui a chiedermi di andare, non se lo fila (figuraccia
 ) e non fa altro che giocare con i giochini del bimbo, correre sul prato da solo ... insomma, non si relaziona ed io ... mi vorrei sotterrare!
 ) e non fa altro che giocare con i giochini del bimbo, correre sul prato da solo ... insomma, non si relaziona ed io ... mi vorrei sotterrare!Anche quando è a casa solo con me e mio marito, lui vuole sempre giocare con uno dei due, non è in grado di giocare da solo e comunque vuole che siamo noi a parlare nel gioco, lui si limita a rispondere, non inventa le situazioni, non fa parlare i personaggi. Capita raramente che si metta da solo a giocare, e comunque quando succede, dura massimo 10 minuti e poi mi cerca e non mi fa combinare nulla.
All'asilo le maestre mi dicono che si...è un bambino che cerca la compagnia dei bimbi come lui, irruenti, corridori, ma comunque non notano niente di strano.
Devo preoccuparmi? oppure devo aspettare che cresca ancora?








 ), poi devo giocare io con lei, devo far parlare le Barbie al suo posto, devo colorare io ecc ecc. Credo che a 3 anni abbiano ancora bisogno di noi per imparare a giocare.
 ), poi devo giocare io con lei, devo far parlare le Barbie al suo posto, devo colorare io ecc ecc. Credo che a 3 anni abbiano ancora bisogno di noi per imparare a giocare. ed io mi vergogno da morire con la madre dell'amichetto
   ed io mi vergogno da morire con la madre dell'amichetto 


 come se gli bastasse la presenza...poi magari ti dice mamma o babbo vai via che gioco coi miei giochi...
 come se gli bastasse la presenza...poi magari ti dice mamma o babbo vai via che gioco coi miei giochi...