GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Sogni, timori e aspettative di questo periodo bellissimo
Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 26 apr 2011, 0:02

Ciao ragazze,

volevo chiedervi un'opinione:

soffro di mal di schiena da sempre e ho come l'impressione che con l'avanzare della gravidanza ( :incrocini ) e poi con l'arrivo del bebé sia destinato a peggiorare. Un mio amico mi ha detto che ha iniziato da poco un corso di pilates vicino a casa mia... tenuto da una ragazza incinta! Sapeva che la faccenda-pilates mi interessava e ha chiesto all'istruttrice cosa ne pensasse. Secondo lei potrei iniziare subito, evitando ovviamente gli esercizi più pesanti e quelli che implicano contrazioni addominali... lei mi consiglierebbe a proposito. Il mio gine mi aveva dato l'ok solo per nuoto (anche se poi ha aggiunto che si rischiano un sacco di infezioni :x: è un gine del genere terrorista; del pilates però non gli ho chiesto... e non sono del tutto certa che sappia cos'è :hi hi hi hi ) e passeggiate. Io cammino molto ma la mia schiena continua a peggiorare... l'idea di questo corso, tanto più tenuto da una ragazza più o meno alle mie stesse settimane di gravidanza, mi alletta moltissimo. Voi che ne pensate? se iniziassi questa settimana sarei circa a 9+4...

Non ho mai avuto problemi tranne qualche gg di perdite alla quinta settimana, che però sono risultate "benigne" (nessun distacco, embrione che cresce regolarmente). Cammino moltissimo (ieri 10 km) senza dolori né sintomi di altro tipo. Attendo i vostri pareri!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
Meladancer
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1605
Iscritto il: 5 lug 2007, 13:13

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Meladancer » 26 apr 2011, 9:51

la mia gine mi disse di aspettare la fine dei 3 mesi prima di iniziare attività sportiva.
non saprei..... io lascerei perdere, ma solo perchè non sono stata bene in gravidanza, seppur per problemi banali.
:incrocini
Melanie la mia farfallina nata il 22 luglio 2008 alle ore 15.32 gr 3130 per 50 cm!!!!!

Thomas il mio torello nato il 30 maggio 2012 alle ore 11.19 gr 3840 per 51cm!!!!!!

Angy29
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 687
Iscritto il: 8 nov 2010, 21:05

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Angy29 » 27 apr 2011, 14:28

Secondo me assolutamente sì ma lascia passare il 3° mese!!!
Anche io ho fatto così ...primi 3 mesi riposo consigliato dal gine anche per via delle nausee..poi via allo stretching( soffro di mal di schiena) cyclette, camminate, anzi ti dirò avevo trovato in internet dei corsi di ginnastica dolce in preparazione al parto...l'ho fatto fino al 9 mese :ok e non so se mi ha aiutato quello ma ho partorito in un lampo e adesso che son passati 3 mesi sono tornata quasi come prima della gravidanza! :-D
Angy&Ste+piccola opossum 11.01.11!!!!

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 27 apr 2011, 23:19

grazie per le opinioni :ok

non vedo l'ora di iniziare, so già che la mia schiena me ne sarà eternamente grata!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
valigia
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3274
Iscritto il: 3 ott 2007, 10:41

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da valigia » 28 apr 2011, 8:39

Erendira, io faccio pilates e il mio istruttore mi ha detto che si può fare anche durante la gravidanza. Ovviamente dirai che sei incinta, perchè ci sono le varianti appunto per la gravidanza :sorrisoo alcuni esercizi verranno leggermente modificati.

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 28 apr 2011, 12:03

Grazie Valigia! lo hai fatto sin dall'inizio? io sono ancora dibattuta tra l'iniziare la prossima settimana (10) o attendere... il problema è che immagino che il corso finirà a giugno e quindi se inizio a fine maggio non farò poi 'sto granché di allenamento... L'insiegnante incinta mi sembra una garanzia a dire il vero :hi hi hi hi
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da crucchina79 » 29 apr 2011, 19:42

Una mia amica fa pilates in gravidanza proprio sotto consiglio del ginecologo per la sciatica! Si può fare tranquillamente (ovviamente se stai bene e se non hai problemi di qualche tipo che richiedano riposo forzato), evitando certi esercizi, specialmente quelli di contrazione addominale. Ma basta dirlo all'istruttrice :ok
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 3 mag 2011, 12:27

Grazie crucchina :ok
spero che la mia schiena ne trarrà giovamento (avere 26 anni e sentirsene 80... :hi hi hi hi )
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da crucchina79 » 6 mag 2011, 17:02

Sicuramente l'esercizio fisico aiuta.... io sto facendo yoga (e la mia schiena è già messa male di suo, figurati adesso...) e fare esercizio costante mi ha aiutato tantissimo... pilates come tipologia di esercizi è molto simile a yoga, specialmente per quanto riguarda le posizioni e gli allungamenti... vedrai che ti farà bene!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da sbu » 6 mag 2011, 19:13

valigia ha scritto:Erendira, io faccio pilates e il mio istruttore mi ha detto che si può fare anche durante la gravidanza. Ovviamente dirai che sei incinta, perchè ci sono le varianti appunto per la gravidanza :sorrisoo alcuni esercizi verranno leggermente modificati.
quoto! anche nella mia palestra di pilates c'era una che ha fatto il corso (con esercizi studiati apposta per lei) fino a quasi fine gravidanza
cmq la faccenda che non bisogna fare attività fisica nei primi 3 mesi io non l'ho mai capita.... PErchè? cosa succede a fare nuoto o altro? se si abortisce nel primo trimestre generalmente è per problemi legati al feto. Se poi una deve stare immobile a letto perchè ha un distacco è un'latra faccenda, ovviamente
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da yoga » 6 mag 2011, 19:34

La maggior parte degli esercizi di Pilates richiedono una contrazione del "core" (non so come si dica in italiano) e quindi degli addominali e per questo motivo generalmente non lo consiglierei, ma se questa particolare istruttrice e' incinta direi che e' una buona idea perche' si spera ti possa seguire con esercizi modificati ad hoc :ok
E 2006

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 9 mag 2011, 13:06

Grazie ragazze!! mi avete rassicurata moltissimo.
In realtà non ho ancora iniziato perché mi stanno terrorizzando con l'ureaplasma che mi hanno diagnosticato e i rischi di aborto che comporta :che_dici . Ma la schiena mi fa sempre più male e vorrei iniziare al più presto :buuu
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da val978 » 9 mag 2011, 18:40

ciao
io ho fatto un corso in piscina per gravide ma ho iniziato al 5°-6° mese. anche se era un corso apposta, certi esercizi li dovevo evitare perchè mi aumentavano il mal di schiena.
a me avevano detto che potevo fare tutto quello che facevo prima ma non iniziare attività nuove. però io prima non facevo niente :hi hi hi hi
comunque oltre a pilates (che è un po' dubbio proprio perchè potenzialmente molto faticoso) ci sono altre cose che fanno bene alla schiena, come ad esempio yoga. hai mai provato?

Avatar utente
Erendira
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 746
Iscritto il: 23 mar 2011, 9:32

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da Erendira » 9 mag 2011, 19:46

lo yoga mi piace (ho preso lezioni per qualche mese anni fa) ma pensavo al pilates perché avevo trovato questo centro comodo, i cui corsi sono tenuti da una donna incinta... e comunque lo yoga è tutt'altro che poco faticoso :hi hi hi hi . forse quello per gestanti è più soft, ma quello normale è davvero pesante!
R. E. , 18.11.2011

Avatar utente
val978
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 18660
Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da val978 » 10 mag 2011, 9:23

certo non è che yoga vuol dire che stai là ferma a meditare eh!
però credo che pilates sia più pesante...
comunque credo che l'unica sia provare. riguardo l'insegnante incinta, ti ripeto che l'indicazione generale è che si può continuare a fare quello che si faceva prima, quindi non è che tu e l'insegnante siete nella stessa situazione...lei l'ha sempre fatto!
comunque, magari fai una lezione di prova e vedi se riesci a non affaticarti :sorrisoo

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da crucchina79 » 12 mag 2011, 23:28

Erendira ha scritto:lo yoga mi piace (ho preso lezioni per qualche mese anni fa) ma pensavo al pilates perché avevo trovato questo centro comodo, i cui corsi sono tenuti da una donna incinta... e comunque lo yoga è tutt'altro che poco faticoso :hi hi hi hi . forse quello per gestanti è più soft, ma quello normale è davvero pesante!
E' assolutamente più soft il corso prenatale, ma comunque sono esercizi tutt'altro che leggeri, ma molto molto mirati, per questo lo consiglio! Noi facciamo esercizi sul controllo della respirazione, sull'allungamento ed "ammorbidimento" del pelvico e del pireneo, ci ha spiegato anche la riflessologia ed i massaggi da fare sia in gravidanza che durante il travaglio, esercizi per il nervo sciatico, rilassamento.... se hai una brava istruttrice è veramente ottimo!!!!

la faccenda dei 3 mesi secondo me dipende dal fatto che sono i più delicati, per cui magari ci vuole qualche precauzione in più. Per es. se una non ha mai fatto sport non è il caso che cominci proprio nei primi mesi....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da crucchina79 » 12 mag 2011, 23:30

discorso pesantezza pilates/yoga: son molto simili, almeno nella forma non "prenatale"... io li ho fatto entrambi e penso che forse yoga sia ancora più pesante.... il pilates si concentra molto sugli addominali, mentre lo yoga ti massacra muscolo per muscolo :hi hi hi hi
Però consiglio sempre lo yoga prenatale.... è veramente un toccasana in gravidanza! (anche perchè molte posizioni di Yoga non si possono fare in gravidanza, anzi, in teoria non si possono fare nemmeno quando si ha il ciclo perchè possono far venire emorragie... )
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da yoga » 13 mag 2011, 7:09

Parlare di yoga in generale non ha molto senso in quanto ci sono forme di yoga completamente meditative, forme relativamente statiche in cui si trattengono le varie posizioni anche per dei minuti (come l'Iyengar Yoga), forme aerobiche in cui non ti fermi praticamente mai (come l'Ashtanga Yoga o quello che qui in US si chiama Power Yoga), e tutta una serie di vie di mezzo.
Lo yoga prenatale e' un buon compromesso in gravidanza ma se una non ha mai fatto yoga sicuramente non consiglio di cominciare durante la gravidanza soprattutto se non si sa quale filosofia segue l'istruttore.
Comunque l'importante e' ascoltare il nostro corpo... durante la gravidanza io ho smesso di fare yoga a 6 mesi anche se all'epoca ero istruttrice perche' la maggior parte delle posizioni mi davano fastidio.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da yoga » 13 mag 2011, 7:09

Parlare di yoga in generale non ha molto senso in quanto ci sono forme di yoga completamente meditative, forme relativamente statiche in cui si trattengono le varie posizioni anche per dei minuti (come l'Iyengar Yoga), forme aerobiche in cui non ti fermi praticamente mai (come l'Ashtanga Yoga o quello che qui in US si chiama Power Yoga), e tutta una serie di vie di mezzo.
Lo yoga prenatale e' un buon compromesso in gravidanza ma se una non ha mai fatto yoga sicuramente non consiglio di cominciare durante la gravidanza soprattutto se non si sa quale filosofia segue l'istruttore.
Comunque l'importante e' ascoltare il nostro corpo... durante la gravidanza io ho smesso di fare yoga a 6 mesi anche se all'epoca ero istruttrice perche' la maggior parte delle posizioni mi davano fastidio.
E 2006

Avatar utente
yoga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9632
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:46

Re: Pilates (leggero) dalla nona settimana?

Messaggio da yoga » 13 mag 2011, 10:58

Parlare di yoga in generale non ha molto senso in quanto ci sono forme di yoga completamente meditative, forme relativamente statiche in cui si trattengono le varie posizioni anche per dei minuti (come l'Iyengar Yoga), forme aerobiche in cui non ti fermi praticamente mai (come l'Ashtanga Yoga o quello che qui in US si chiama Power Yoga), e tutta una serie di vie di mezzo.
Lo yoga prenatale e' un buon compromesso in gravidanza ma se una non ha mai fatto yoga sicuramente non consiglio di cominciare durante la gravidanza soprattutto se non si sa quale filosofia segue l'istruttore.
Comunque l'importante e' ascoltare il nostro corpo... durante la gravidanza io ho smesso di fare yoga a 6 mesi anche se all'epoca ero istruttrice perche' la maggior parte delle posizioni mi davano fastidio.
E 2006

Rispondi

Torna a “9 MESI DI PROGETTI & SOGNI”