GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Detersivo per bucato
- Alex79
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 2396
- Iscritto il: 25 mag 2006, 23:09
Re: Detersivo per bucato
Io uso un detersivo liquido per i capi delicati e aggiungo un po' di napisan (quando mi ricordo!) e non ho mai avuto problemi.
Credo dipenda anche dalla sensibilita' della pelle dei bimbi, non sono tutti uguali..
Credo dipenda anche dalla sensibilita' della pelle dei bimbi, non sono tutti uguali..
Riccardo 27/01/2007 3700 g 53 cm e Ludovico 22/02/2011 3900 g 53 cm ...i miei Amori
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: Detersivo per bucato
io uso un detersivo di marsiglia qualunque, poi metto l'ammorbidente chicco concentrato e il napisan, ma credo che continuero' per poco con il napisan, visto che in casa c'è un cane, quindi che voglio disinfettare? per ora tutto bene, nessuna reazione a nulla! Provar non nuoce no? 
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- folletto74
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 307
- Iscritto il: 26 set 2006, 13:10
Re: Detersivo per bucato
Ciao a tutte
Io fin dall'inizio ho adoperato della Perlana il sapone liquido Lana e Delicati con un cucchiaio di Napisan; durante il corso preparto mi hanno detto che si può usare un qualsiasi detersivo delicato a meno che non si manifesti da subito qualche reazione allergica ma in quel caso dipende da bambino a bambino e bisogna avvisare il pediatra.
Unica accortezza da seguire, mi hanno detto, e così faccio fin dall'inizio, di lavare separatamente le cosine di Giulia.
Io uso l'ammorbidente, poco ma lo uso, molte di voi non lo fanno, ho sbagliato? C'è qualche controindicazione????
Io fin dall'inizio ho adoperato della Perlana il sapone liquido Lana e Delicati con un cucchiaio di Napisan; durante il corso preparto mi hanno detto che si può usare un qualsiasi detersivo delicato a meno che non si manifesti da subito qualche reazione allergica ma in quel caso dipende da bambino a bambino e bisogna avvisare il pediatra.
Unica accortezza da seguire, mi hanno detto, e così faccio fin dall'inizio, di lavare separatamente le cosine di Giulia.
Io uso l'ammorbidente, poco ma lo uso, molte di voi non lo fanno, ho sbagliato? C'è qualche controindicazione????
Giulia è nata il 02/03/2007 alle ore 21:48 - Lorenzo è nato il 25/12/2011 alle ore 10:05
-
Vicky1572
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 710
- Iscritto il: 29 nov 2005, 9:57
Re: Detersivo per bucato
Lo usavo anche io, detersivo e ammorbidente della stessa marca. Comunque qui sono abbastanza introvabili.chi069 ha scritto:io uso da quando è nata il detersivo BEBE' della CHANTE CLAIR piu antibatterico, io mi trovo bene!
Ora uso il nostro detersivo di sempre + ammorbidente ipoallergenico e il suo bucatino lo faccio sempre separato dal nostro.
-
Opopomoz
- New~GolGirl®

- Messaggi: 28
- Iscritto il: 23 giu 2006, 13:08
Re: Detersivo per bucato
Cara FOLLETTO, non saprei che risponderti sull'ammorbidente, come vedi ogni pediatra ha la sua teoria (come del resto i gine in gravidanza.....
).
A me, anzi noi, rimane il dubbio sul disinfettante perchè se da un lato è vero e giusto che si debba fare i suoi anticorpi evitando la campana di vetro, dall'altro i pediatri sono abbastanza concordi nel dire che al giorno d'oggi tanti, troppi bambini, soffrono di allergie e dermatiti, dovute tanto agli alimenti (quelli che noi crediamo genuini) quanto ai prodotti detergenti, e che sono talmente subdole da manifestarsi col passare del tempo....
Insomma, ho come l'impressione che anche su questo argomento si debba andare a naso, improvvisare, fare la cosa che si crede sia meglio, a prescindere dagli studi, dal parere medico e da tutto quanto ci viene riportato.
Vi ringrazio x le risposte date e quelle che vorrete ancora dare, che spero saranno altrettanto utili ad altre golline e neogenitori confusi come noi!
A me, anzi noi, rimane il dubbio sul disinfettante perchè se da un lato è vero e giusto che si debba fare i suoi anticorpi evitando la campana di vetro, dall'altro i pediatri sono abbastanza concordi nel dire che al giorno d'oggi tanti, troppi bambini, soffrono di allergie e dermatiti, dovute tanto agli alimenti (quelli che noi crediamo genuini) quanto ai prodotti detergenti, e che sono talmente subdole da manifestarsi col passare del tempo....
Insomma, ho come l'impressione che anche su questo argomento si debba andare a naso, improvvisare, fare la cosa che si crede sia meglio, a prescindere dagli studi, dal parere medico e da tutto quanto ci viene riportato.
Vi ringrazio x le risposte date e quelle che vorrete ancora dare, che spero saranno altrettanto utili ad altre golline e neogenitori confusi come noi!
- Chiaretta77
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 3864
- Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33
Re: Detersivo per bucato
Ciao!
Io come Alex79 uso un detersivo liquido per capi delicati e aggiungo un pochino di Napisano, soprattutto per le macchie più resistenti e finora non ho avuto problemi. Lavo soprattutto a mano, per comodità e per ora in lavatrice non con la nostra roba, semplicemente perchè uso temperature diverse.
Chiara
Io come Alex79 uso un detersivo liquido per capi delicati e aggiungo un pochino di Napisano, soprattutto per le macchie più resistenti e finora non ho avuto problemi. Lavo soprattutto a mano, per comodità e per ora in lavatrice non con la nostra roba, semplicemente perchè uso temperature diverse.
Chiara
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi
- farfalla
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7409
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:04
Re: Detersivo per bucato
ho usato il disinfettante solo per il primo lavaggio dei primi vestitini, quelli che ha messo in ospedale appena nato, poi ho sempre lavato con detersivo liquido normale, o marsiglia se lavo a mano, e dopo il primo mese ho iniziato a mettere anche un po' di ammorbidente.
anche io avevo mille dubbi, ma poi ho pensato che quando lo tengo in braccio sta appoggiato sulle mie magliette che non sono disinfettate, e se le è sempre ciucciate tutte, allora o disinfettavo tutto, ma proprio tutto, oppure lasciavo stare il disinfettante.
ho scelto la seconda.
tenete conto che poi tra poco inizierà a portarsi alla bocca tutto quello che troverà a portata di mano, e non potrete certo disinfettare tutto il mondo.
anche io avevo mille dubbi, ma poi ho pensato che quando lo tengo in braccio sta appoggiato sulle mie magliette che non sono disinfettate, e se le è sempre ciucciate tutte, allora o disinfettavo tutto, ma proprio tutto, oppure lasciavo stare il disinfettante.
ho scelto la seconda.
tenete conto che poi tra poco inizierà a portarsi alla bocca tutto quello che troverà a portata di mano, e non potrete certo disinfettare tutto il mondo.
Y. 05/04/2007 3,405kg x 51cm + A. 16/04/2011 3,600kg x 50cm
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
mammukka - dietolina - marchigiana - aprilina 2007 - aprilina 2011
- Mana75
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1930
- Iscritto il: 24 nov 2005, 16:23
Re: Detersivo per bucato
anch'io uso questo... poi ci aggiungo anche il Napisanchi069 ha scritto:io uso da quando è nata il detersivo BEBE' della CHANTE CLAIR piu antibatterico, io mi trovo bene!
Germana
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
Samuele nato il 02/11/2006 alle 9.13 con TC programmato, peso 3,270 kg, lunghezza 49,2 cm
- mariellad
- Basic~GolGirl®

- Messaggi: 257
- Iscritto il: 18 gen 2006, 16:14
Re: Detersivo per bucato
il pediatra a me ha detto che se non si usano detersivi specifici è sufficicente usare solo il disinfettante tipo napisan con molto risciacquo
alessandro è nato il 9.9.06
- mony67
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 610
- Iscritto il: 17 nov 2005, 16:23
Re: Detersivo per bucato
anche io. Detersivo qualsiasi lo stesso che usiamo per noi con aggiunta di NAPISAN. Il Napisan lo usavo anche prima per lavare gli indumenti intimi.
Scusate ma, perchè no all'ammorbidente? Questa mi manca
Scusate ma, perchè no all'ammorbidente? Questa mi manca
Mony67 - CAPA FONDATRICE DELLE OVER 35
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
Tentativo n. 15 ANDATO A SEGNO! La nostra Alice è nata il 13 Febbraio 3,200 Kg cm 51
-
mame1975
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 911
- Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18
Re: Detersivo per bucato
allora, magari scateno un putiferio
ma io su queste cose sono un'ecomamma alternativa
noi utilizziamo già da tempo X TUTTI I BUCATI (non è che le schifezze le dobbiamo evitare solo ai pargoli........ :ahah ) un detersivo ecologico o un panetto di sapone all'olio di cocco esclusivamente di origine vegetale senza fosfati e porcherie che garantiscano "il bianco che + bianco non si può"
Percarbonato in aggiunta se proprio devo lavare roba sporca
NOAMMORBIDENTE normale - solo ecologico oppure aceto 100ml nel contenitore dell'ammorbidente (non va mischiato con il detersivo xchè ne altera l'efficacia)
Detta così sembro una fissata paranoica
ma vi assicuro che a leggersi tutte le skifezze che buttiamo sui vestiti vien solo la pelle d'oca.
Per quanto riguarda i costi:
i detersivi ecologici costano pressochè come gli altri e se ne può usare anche una q.tà minore xchè, a seconda di quanto gira e sbatte la ns. lavatrice, i capi vengono lavati diversamente quindi non abbondate mai........ anzi
la panetta vegetale all'olio di cocco io la trovo in un negozietto "tuttoa 1€" e la pago 0,70€ (meno del marsiglia) - contiene lanolina e lascia morbidissimi i capi lana compresa
l'aceto, ammorbidisce l'acqua, è un anticalcare e non puzza, anzi lascia i capi proprio neutri di odore
il percarbonato smacchia che è un piacere e, a differenza del perborato non inquina
al max x i bianchi io aggiungo il bicarbonato (manco di marca......) x ottenere un migliore effetto
spero di esservi stata di aiuto
ma io su queste cose sono un'ecomamma alternativanoi utilizziamo già da tempo X TUTTI I BUCATI (non è che le schifezze le dobbiamo evitare solo ai pargoli........ :ahah ) un detersivo ecologico o un panetto di sapone all'olio di cocco esclusivamente di origine vegetale senza fosfati e porcherie che garantiscano "il bianco che + bianco non si può"
Percarbonato in aggiunta se proprio devo lavare roba sporca
NOAMMORBIDENTE normale - solo ecologico oppure aceto 100ml nel contenitore dell'ammorbidente (non va mischiato con il detersivo xchè ne altera l'efficacia)
Detta così sembro una fissata paranoica
Per quanto riguarda i costi:
i detersivi ecologici costano pressochè come gli altri e se ne può usare anche una q.tà minore xchè, a seconda di quanto gira e sbatte la ns. lavatrice, i capi vengono lavati diversamente quindi non abbondate mai........ anzi
la panetta vegetale all'olio di cocco io la trovo in un negozietto "tuttoa 1€" e la pago 0,70€ (meno del marsiglia) - contiene lanolina e lascia morbidissimi i capi lana compresa
l'aceto, ammorbidisce l'acqua, è un anticalcare e non puzza, anzi lascia i capi proprio neutri di odore
il percarbonato smacchia che è un piacere e, a differenza del perborato non inquina
al max x i bianchi io aggiungo il bicarbonato (manco di marca......) x ottenere un migliore effetto
spero di esservi stata di aiuto
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà
- phoebe
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 687
- Iscritto il: 14 lug 2006, 9:45
Re: Detersivo per bucato
Io non sono ancora mamma, ma
mame1975 in tutto e per tutto 
VALERIO è nato il 13.03.2008
- KAROL1
- New~GolGirl®

- Messaggi: 102
- Iscritto il: 18 ago 2007, 19:45
Re: Detersivo per bucato
DETERSIVO CHE USO PER NOI CON UN PO' DI NAPISAN. BUCATO SEPARATO.
PER I VESTITI DEL PICCOLO NON METTO MAI L'AMMORBIDENTE
PER I VESTITI DEL PICCOLO NON METTO MAI L'AMMORBIDENTE
-
pigidos
- BigDaddy

- Messaggi: 50
- Iscritto il: 9 lug 2007, 8:31
Re: Detersivo per bucato
mame1975 ha scritto:allora, magari scateno un putiferioma io su queste cose sono un'ecomamma alternativa
noi utilizziamo già da tempo X TUTTI I BUCATI (non è che le schifezze le dobbiamo evitare solo ai pargoli........ :ahah ) un detersivo ecologico o un panetto di sapone all'olio di cocco esclusivamente di origine vegetale senza fosfati e porcherie che garantiscano "il bianco che + bianco non si può"
Percarbonato in aggiunta se proprio devo lavare roba sporca
NOAMMORBIDENTE normale - solo ecologico oppure aceto 100ml nel contenitore dell'ammorbidente (non va mischiato con il detersivo xchè ne altera l'efficacia)
Detta così sembro una fissata paranoicama vi assicuro che a leggersi tutte le skifezze che buttiamo sui vestiti vien solo la pelle d'oca.
Per quanto riguarda i costi:
i detersivi ecologici costano pressochè come gli altri e se ne può usare anche una q.tà minore xchè, a seconda di quanto gira e sbatte la ns. lavatrice, i capi vengono lavati diversamente quindi non abbondate mai........ anzi![]()
la panetta vegetale all'olio di cocco io la trovo in un negozietto "tuttoa 1€" e la pago 0,70€ (meno del marsiglia) - contiene lanolina e lascia morbidissimi i capi lana compresa
l'aceto, ammorbidisce l'acqua, è un anticalcare e non puzza, anzi lascia i capi proprio neutri di odore
il percarbonato smacchia che è un piacere e, a differenza del perborato non inquina
al max x i bianchi io aggiungo il bicarbonato (manco di marca......) x ottenere un migliore effetto![]()
spero di esservi stata di aiuto
nessun putiferio...soluzione alternativa e magari sarebbe anche da provare. Mi incuriosische l'uso dell'aceto come ammorbidente....chissa, potrei proporlo a mia moglie
papà della mia ranocchietta "Emma!" nata il 20/06/2007
