GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Parto in casa

CERCA LA SEZIONE ADATTA e se DOPO aver cercato non la trovi (impossibile!!) , metti qui il tuo quesito.
Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Parto in casa

Messaggio da ishetta » 2 dic 2007, 21:29

Oggi parlavo con un'amica che si è trasferita in Olanda e mi diceva che lì il parto in casa è molto incoraggiato. Chi di voi ha provato questa esperienza? E per quale motivo? Con che modalità?
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
Haruko
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1016
Iscritto il: 15 apr 2005, 9:47

Re: Parto in casa

Messaggio da Haruko » 3 dic 2007, 9:06

Non l'ho mai fatto (sono purtroppo un'abbonata del parto cesareo d'urgenza), ti volevo però consigliare (se hai sky) il programma su discovery real time in onda ogni mattina "bimbi fatti in casa".Ci sono riportate un sacco di esperienze interessanti. :ok
ELISA -NATHAN(07/12/03) E AMANDA (26/02/07)

Avatar utente
sun
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5915
Iscritto il: 27 mag 2005, 16:19

Re: Parto in casa

Messaggio da sun » 3 dic 2007, 10:01

la mia amica l'ha fatto 6 anni fa...

ha preso prima contatti con un'ostetrica che poi è stata lì per tutto il travaglio...

Lei diceche è andata meglio così, che si è fatta il bagno nella sua vasca, che girava per la sua casa, che poi era nel suo letto, ecc...

Io dico: io ho avuto un cesareo d'urgenza dopo 12 ore di travaglio e dopo il parto 2 shock anafilattici...se non fossi stata in ospedale le cose sarebbero state un po' più gravi...

Poi ognuno fa le sue scelte...
SARA (23.07.2005 4.290 kg per 55 cm) e MATTEO (28.08.2009 3.670 kg per 51 cm)
Mamma con la toga e bis-mamma

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Parto in casa

Messaggio da ile » 3 dic 2007, 10:10

ogni tanto esce qualche articolo su quei giornali da mamma o futura mamma, oppure su sky come ha detto Haruko
se tutto fila liscio è sicuramente una bella esperienza... il mio dubbio è che le complicazioni in un parto sono sempre imprevedibili
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
floddi
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 40532
Iscritto il: 17 nov 2006, 14:47

Re: Parto in casa

Messaggio da floddi » 3 dic 2007, 10:14

Io volevo dire la mia ma poi mi accusano di essere invidiosa... :fischia :fischia
quindi....vi porto l'esperienza della mia migliore amica: ha partorito in camera sua, sul suo letto, dice che è stata una esperienza meravigliosa! certo, aveva l'ambulanza sotto casa, e devi evere dei requisiti sia fisici che di lontanaza dall'ospedale (che non deve superare i tot km).....ah..dimenticavo, dal primo dolore all'espulsione di Niccolò sono passate 2 ore e un quarto.........io dico che anche in ospedale sarebbe stata una esperienza meravigliosa!!!! :prrrr :prrrr :prrrr

Se l'avessi fatto io.........forse ora non sarei qui a scrivere.....quindi, occorre anche una buona dose di coraggio.
2005 in blu 2010 in rosa Esiliata!!*due anni di fantastico esilio* sorelle d'italia

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Parto in casa

Messaggio da ema1 » 3 dic 2007, 10:24

Io ho avuto un parto stupendo, velocissimo e meraviglioso, pero', anche se avessi la certezza che un parto futuro sarebbe uguale al primo, non partorirei mai a casa. Non ho questo coraggio e non rischierei mai...

Certo l'idea di partorire nel tuo letto sarebbe bellissima, pero no, non lo farei... !
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Parto in casa

Messaggio da ema1 » 3 dic 2007, 10:29

o.t. Ishetta, ma quant'e bella la tua bimba! :emozionee
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Meg
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2536
Iscritto il: 12 lug 2005, 10:46

Re: Parto in casa

Messaggio da Meg » 3 dic 2007, 10:36

Conosco una ragazza che l'ha fatto, lei era tutta felice,ha detto che era bellissimo con ostetrica e ginecologo a casa sua..

Io personalmente non me la sentirei mai, mi sento molto più protetta in una struttura adatta
"Solo quelli che sono abbastanza folli da pensare di poter cambiare il mondo, lo cambiano davvero" Albert Einstein

Avatar utente
ile
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5063
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:24

Re: Parto in casa

Messaggio da ile » 3 dic 2007, 11:00

floddi ha scritto:Se l'avessi fatto io.........forse ora non sarei qui a scrivere.....quindi, occorre anche una buona dose di coraggio.
si credo che sia indispensabile!
io pur avendo avuto un bel parto non partorirei mai in casa....si me la farei sotto :hi hi hi hi
ilenia & simone 26/09/2005 & fabio 08/10/2008
due anni di fantastico esilio - sorelle d'italia

Avatar utente
luisaluisa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2794
Iscritto il: 12 lug 2007, 7:41

Re: Parto in casa

Messaggio da luisaluisa » 3 dic 2007, 11:43

Haruko ha scritto:Non l'ho mai fatto (sono purtroppo un'abbonata del parto cesareo d'urgenza), ti volevo però consigliare (se hai sky) il programma su discovery real time in onda ogni mattina "bimbi fatti in casa".Ci sono riportate un sacco di esperienze interessanti. :ok

Ecco! :sorrisoo era anche il mio consiglio ed aggiungo che una mia carissima amica ha partorito in casa aiutata da una GRANDE ostetrica, ha avuto un parto bellissimo :ok non ci sono state complicazioni, lei daltronde stava benissimo, la cucciola pure.
C'è un inconveniente però detto dalla mia amica e cioè che mentre in ospedale o in clinica vieni servita e riverita... in casa hai la fissazione di fare tutto come sempre, quindi pulire i piatti etc. Se percaso volessi partorire in casa, ricordati che dopo il parto devi startene a riposo! :ahaha ciao ed in bocca al lupo qualsiasi decisione tu possa prendere :incrocini :sorrisoo
Luisa&Riccardo Mam&Pap diGinevra08/01/02,3kg750gr&Nelson05/03/08,3kg560gr
*BornInTheSixtiesAnni'60*Marzolina08*

Avatar utente
grafab2001
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1164
Iscritto il: 23 mag 2005, 9:15

Re: Parto in casa

Messaggio da grafab2001 » 3 dic 2007, 12:06

Non lo so...penso che il fatto di trovarsi in una struttura adeguata aiuti molto anche psicologicamente....e se qualcosa andasse storto? E se bisogna fare un cesareo d'urgenza?
E poi.....al solo pensiero di sporcare mezza casa con sangue e liquido amniotico mi vengono i brividi!!! :x:

Avatar utente
oniria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3376
Iscritto il: 22 ago 2007, 8:58

Re: Parto in casa

Messaggio da oniria » 3 dic 2007, 12:08

grafab2001 ha scritto:Non lo so...penso che il fatto di trovarsi in una struttura adeguata aiuti molto anche psicologicamente....e se qualcosa andasse storto? E se bisogna fare un cesareo d'urgenza?
quoto!!!, non lo farei mai ho troppa paura degli imprevisti :x:
Gabriele 01/08/01, Alessandro 16/12/07

Avatar utente
akane
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 29935
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32

Re: Parto in casa

Messaggio da akane » 3 dic 2007, 12:19

l'ostetrica del mio corso pre-parto sostiene che partorire in casa riduce il rischio di avere bisogno di interventi, episiotomie, cesarei ecc. per il fatto che trovandosi nel proprio ambiente la donna è piu' rilassata, di conseguenza lo è tutta la sua muscolatura e quindi il parto "potrebbe" risultare piu' facile. Ma io sono una super fifona e se non ho medici, infermieri e chi + ne ha + ne metta a mia disposizione :urka
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito

Avatar utente
Notta
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2959
Iscritto il: 5 gen 2006, 12:02

Re: Parto in casa

Messaggio da Notta » 3 dic 2007, 12:41

Non ho mai seriamente preso in considerazione l'idea di partorire in casa...
Se non altro perchè sicuramente in un ospedale mi sentirei più sicura... e se per caso il bimbo ha il cordone ombelicale intorno al collo? E se qualsiasi cosa va male?
Una volta erano tutti così i parti, mio padre è nato nel salotto di casa mia, è vero... ciò non toglie che gli è andata decisamente bene....
Sarebbe varamente bellissimo poterlo fare... ma troppo pericoloso per i miei gusti,mi sembrerebbe proprio di andarmela a cercare...
Immagine
Notta e le sue nane: Greta 19/05/2006 - Giuditta 04/03/2008 e.... ZONZOLO in arrivo...

Avatar utente
manugianni
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1283
Iscritto il: 20 mag 2005, 11:12

Re: Parto in casa

Messaggio da manugianni » 3 dic 2007, 13:12

io non lo farei mai....

l'avessi fatto, molto molto probabilmente mio figlio non ci sarebbe.....

non so se è + il coraggio o l'incoscienza che ci vuole!!!
Emanuela mamma di Andrea nato il 22/11/05 e di Matteo nato il 26/03/09 (TC)

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Parto in casa

Messaggio da ishetta » 3 dic 2007, 13:45

grafab2001 ha scritto: E poi.....al solo pensiero di sporcare mezza casa con sangue e liquido amniotico mi vengono i brividi!!! :x:
Io sono una di quelle fissate con la medicina, per cui quando è toccato a me ho scelto un ospedale specializzato con neonatologia e t.i.n. superefficienti anche se si tratta di un porto di mare perchè fa 7000 parti l'anno. Queste sono le cose che più mi mancherebbero, la sicurezza insomma... oltre al fatto che poi ti tocca pulire tutto! :x:
Il programma su sky l'ho visto parecchie volte... ma volevo capire se in Italia era la stessa cosa. Su sky fanno vedere quasi sempre mamme americane.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: Parto in casa

Messaggio da margherita1 » 3 dic 2007, 14:02

io spero tanto di poter partorire in casa....mi ero già anche informata....i rischi sono gli stessi di ogni parto, cioè quelli che non si possono prevedere e che farebbero andare male le cose anche in ospedale. per gli altri c'è una selezione rigidissima, la gravidanza deve essere assolutamente fisiologica,se la mamma presenta problemi di qualche natura non si può fare (assunzione di anticoagulanti o altri farmaci....), se si anticipa la 37 esima settimana non te lo fanno fare così come se il travaglio parte dopo la 40esima. a Torino le ostetriche (due) restano con te fino a tre ore dopo il parto, poi tornano tutti i giorni per tutta la settimana. il pediatra lo scegli tu e deve venire entro 12 ore dalla nascita, mi sembra. l'ospedale deve distare non più di mezz'ora da casa tua e per qualsiasi problema che si presenti il trasferimento è immediato; puoi scegliere se essere trasferita in un ospedale a tuo piacere ma in quel caso le ostetriche non possono seguirti, oppure al s.anna, a cui le ostetriche del parto in casa fanno riferimento; in questo caso ti seguono loro anche in ospedale. durante il travaglio a casa se per qualsiasi ragione non te la senti di andare avanti puoi cambiare idea e farti trasferire in ospedale. le ostetriche non somministrano farmaci e non praticano l'episiotomia, mentre sono equipaggiate per ricucirti in caso di lacerazioni. non viene praticato il taglio precoce del cordone ombelicale(quindi se pensi di donarlo non puoi),ma si aspetta che il cordone smetta di pulsare, permettendo al bambino di adattarsi con i suoi tempi alla respirazione polmonare e non forzatamente facendogli mancare l'ossigeno; non gli vengono messe le gocce di antibiotico negli occhi com'è di routine negli ospedali, non gli vengono date aggiunte di soluzioni zuccherine in attesa della montata lattea. durante il travaglio e il parto tu puoi muoverti liberamente e fare tutto quello che il tuo corpo ti richiede. le persone che conosco che hanno partrito a casa si sono trovate benissimo...spero di essere tra queste anch'io presto! c'è un bel sito che puoi guardare, si chiama NASCERE IN CASA, trovi anche gli indirizzi in tutta italia dov'è possibile farlo. baci e in bocca al lupo!!!!!!!!
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Parto in casa

Messaggio da rusc » 3 dic 2007, 14:12

La mia "insegnante" di piscina, al corso di ginnastica in acqua pre-parto, ha partorito la 2°figlia in casa. Dice che è stata un'esperienza stupenda. Ci sono 2 ostetriche che ti seguono e devi essere a meno di mezz'ora di macchina da un ospedale. Lei ha partorito in fretta e senza nessuna lacerazione. Ha detto che ha partorito di fianco alla sua stufa!

A me da una parte piacerebbe, ma ho un po' timore delle complicazioni dell'ultimo minuto. E poi....come potrei urlare a squaciagola (come ho fatto la 1° volta) con i vicini che sentono??
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

margherita1
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 795
Iscritto il: 29 giu 2006, 19:36

Re: Parto in casa

Messaggio da margherita1 » 3 dic 2007, 16:05

i vicini basta avvisarli....e poi non ti dico il casino che c'è qui da noi d'estate con le finestre aperte....gente che litiga ubriaca, ciocchi di soldi di stranieri....mi sa che da me nessuno si stupirebbe!!!!! :ok (abito vicino a porta palazzo a torino)
Samuele è arrivato! w il nostro topo-caramella!

Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

Re: Parto in casa

Messaggio da shula » 3 dic 2007, 17:25

akane ha scritto:l'ostetrica del mio corso pre-parto sostiene che partorire in casa riduce il rischio di avere bisogno di interventi, episiotomie, cesarei ecc. per il fatto che trovandosi nel proprio ambiente la donna è piu' rilassata, di conseguenza lo è tutta la sua muscolatura e quindi il parto "potrebbe" risultare piu' facile.
Su ciò che dice la tua ostetrica, sono assolutamente d'accordo. Mia sorella ha partorito 4 dei 5 figli a casa - sono inglese, lei sta a Londra e da noi il parto in casa è molto incoraggiato come in Olanda, specialmente negli ultimi anni. Peccato che qui in Italia c'è ancora poca informazione e poco promozione di questa possibilità.
Io lo sto prendendo in considerazione per il prossimo parto, in questo momento sto proprio all'inizio di una seconda gravidanza e se tutto procede bene, vorrei riuscire a partorire in casa. Purtroppo ho alle mie spalle un cesareo assolutamente non necessario, fatto solo perché mi è capitato di rompere le acque della domenica di pasqua e di entrare nell'ospedale subito dopo che è successo una tragedia, di conseguenza i medici non hanno voluto rispettare i miei tempi, e io nella mia ignoranza non ho saputo resistere al loro terrorismo (il fatto che il bambino stava benissimo e non c'era nessun segno di sofferenza fetale non sembrava di essere di molto interesse a loro). Siccome vorrei assolutamente evitare che ciò succede un'altra volta, credo che avrò molto più possibilità a partorire naturalmente se sto a casa mia. E non sono una incosciente, so assolutamente quali sono i rischi e so anche che se la gravidanza dovesse avere dei problemi, sicuramente mi toccherebbe un'altro cesareo. Ma se nel Regno Unito è considerato assolutamente nella norma provare un parto in casa anche dopo il cesareo, non vedo perché non dovrebbe essere possibile in Italia. Penso che mi farò seguire direttamente da un'ostetrica (che per forza di cose dovrà lavorare fuori dal protocollo per il parto in casa visto che in teoria non si può fare se si è precesarizzata) e se la gravidanza procede bene e io sto bene, spero di poter provare. E poi se vedo che qui in Italia, si presentano troppi problemi, me ne vado a Londra a partorire dove almeno sono sicura che mi verrà concessa questa possibilità, sempre che di salute sto bene.
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Rispondi

Torna a “FORUM GENERICO”