Completamente daccordo.Giulia80 ha scritto:
Immaginavo che mi si sarebbe risposto una cosa del genere, avrei dovuto aggiungere qualcosa.
Giusto per chiarezza: volevo dire che bisogna trovare delle vie di mezzo; una volta erano tutti bambini monelli, oggi sono tutti affetti da disturbo del comportamento.
Sembra che a volte ci si vada a rifugiare lì per non gestire le situazioni.
Lalat, ovviamente non mi riferisco nè a te nè a nessuno in particolare qui, ne faccio un discorso generale.
Voglio solo dire che prima di andare a carcare la patologia, forse bisognerebbe provare a tornare indietro.
A volte vedi dei bambini allo stato brado che ti vien voglia di dire "ma due sberle, no?"
Certe volte fa miracoli lo sport, certe volte basta un genitore che si impone senza paure, certe volte ci vuole la psicologa.
Volevo solo dire che bisognerebbe essere un po' più cauti nel dire che un bambino è inconsapevole, che non è colpa sua perchè ha un problema; spesso il problema non è una cosa così enorme, ma solo qualcosa che va gestito con pazienza, fatica e tempi lunghi. Come facevano i nostri genitori con noi.
Poi per carità, cara grazia che quando occorre la logopedista, la psicologa e tutto quello che serve c'è.
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
- mamamatchi
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4938
- Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
allora, a maggior ragione se il caso no è problematico ma si trastta solo di trovare la via di educarlo l'esclusione ad una festa, per quanto brutto sia, è un dato di fatto che può essere spiegato dai genitori e diventare educativo, portatore di progetti futuri di cambiamento.mafalda2005 ha scritto: E’ giusto che siano valutati i casi in cui qualche problemino c’è, ma non è neanche giusto additare come “problematico” un bambino o una bambina che ha un carattere più vivace o singolare rispetto alla “media”.
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Infatti, lewggo ora, come giulia, non ne farei una tragedia appunto per non caricare il bimbo di troppa responsabilità assoluteo mortificanti fino a paralizzare o aumentare il senso di rivalsa in negativo, ma lo tratterei come uno spunto ulteriore per parlare con mio figlio.
Streghettasaetta
- Alikucciola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7995
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
giulia stra - quoto!!!!!

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
e allora non credo che ne avrà un trauma se non ci va.non credo di causargli un trauma se alla festa ci viene comunque. Perchè non si può avere tutto come si vuole, nella vita. Bisogna anche insegnare a dare peso ai sentimenti altrui.
non vedo perchè il festeggiato deve pensare ai sentimenti del manesco e il manesco, oltre a pestare tutti, deve avere anche l'onore di essere invitato. non si può averla sempre vinta pestando e aggredendo.
tenesse le mani a posto prima. poi verrà invitato volentierissimo da altri bambini.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
anch'io non ne avrei fatto una tragedia e gli avrei detto che non era invitato alla festa perchè non si era comportato bene in precedenza, invitandolo a riflettere e lasciando poi cadere la cosa, però non sono sicura degli effetti....mah! E temo che si sarebbe accorto delle mie perplessità.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Sintetica come sempre, quoto!!ely66 ha scritto:e allora non credo che ne avrà un trauma se non ci va.non credo di causargli un trauma se alla festa ci viene comunque. Perchè non si può avere tutto come si vuole, nella vita. Bisogna anche insegnare a dare peso ai sentimenti altrui.
non vedo perchè il festeggiato deve pensare ai sentimenti del manesco e il manesco, oltre a pestare tutti, deve avere anche l'onore di essere invitato. non si può averla sempre vinta pestando e aggredendo.
tenesse le mani a posto prima. poi verrà invitato volentierissimo da altri bambini.
Streghettasaetta
- Alikucciola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7995
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
quoto sia ely che rob
sto bambino deve imparare e capire che ci si deve comportare bene e non maltrattare le persone...
non è il festeggiato che deve abbassarsi ad invitare un bimbo che lo ha maltrattato... lui ha tutto il diritto di scegliere chi vuole e chi no alla SUA festa di compleanno!!!
Luca "forse" in questo modo imparerà che se continua su questa strada sarà sempre "l'unico" bambino escluso dalle feste!!!!
io non credo sia una cosa così negativa....
almeno impara a tenere le manine in tasca e cavolo!!!
Fede se non ricordo male diceva che si gira anche con lei.... non va bene per niente questa cosa è...!!!

sto bambino deve imparare e capire che ci si deve comportare bene e non maltrattare le persone...
non è il festeggiato che deve abbassarsi ad invitare un bimbo che lo ha maltrattato... lui ha tutto il diritto di scegliere chi vuole e chi no alla SUA festa di compleanno!!!
Luca "forse" in questo modo imparerà che se continua su questa strada sarà sempre "l'unico" bambino escluso dalle feste!!!!
io non credo sia una cosa così negativa....
almeno impara a tenere le manine in tasca e cavolo!!!
Fede se non ricordo male diceva che si gira anche con lei.... non va bene per niente questa cosa è...!!!

-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm
- clizia
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Da solo non so cosa impari, credo poco. Ci vuole il supporto dei genitori che però non si lagnino con lui dicendogli che è un'ingiustizia.
Streghettasaetta
- Alikucciola
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7995
- Iscritto il: 15 apr 2005, 10:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
certo clizia!!!!
a 4 anni da solo non può capire sempre cosa è giusto o sbagliato.. certo può farsi un'idea..
ma sono mamma e papà che glie lo devono iscegnare passo passo

a 4 anni da solo non può capire sempre cosa è giusto o sbagliato.. certo può farsi un'idea..
ma sono mamma e papà che glie lo devono iscegnare passo passo


-------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Giorgia Ginevra Augusta 05/11/2013 ore 2.09 - 3kg - 48cm
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Io continuo a leggere e davvero ora nn ho tempo.... ma avrei voglia di cercare tra le vostre risposte precedenti, in altri post quanta di tutta questa carità cristiana c'è negli atteggiamenti VOSTRI, sarei curiosa di vedere quanti inviti al collega rompi @@ per nn escluderlo, quanta solidarietà verso la suocera/cognata/ecc... ecc....
Sono sicurissima che troverei mille contraddizioni, allora non mi piace chi predica bene e razzola male sulle spalle altrui, i bambini sono degli "uomini piccoli", con la loro consapevolezza e dignità che nn deve SEMPRE essere sopraffatta dai genitori, non in questo caso in cui si puo dare libero spazio alle scelte personali, lo capisco in altri contesti, ma in una situazione futile come la festa NO, nn mi piace impormi! Io lavoro sulla loro sensibilità, e ottengo molto senza troppa fatica, e se loro nn volessero un compagno per paura di essere menati, li accntenterei ben volentieri.... guarda caso nn ce lo avrei voluto neppure io un bimbo così! Non è certo l'invito che aiuta il bambino ad eliminare certi atteggiamenti, fosse così semplice.....
Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Sono sicurissima che troverei mille contraddizioni, allora non mi piace chi predica bene e razzola male sulle spalle altrui, i bambini sono degli "uomini piccoli", con la loro consapevolezza e dignità che nn deve SEMPRE essere sopraffatta dai genitori, non in questo caso in cui si puo dare libero spazio alle scelte personali, lo capisco in altri contesti, ma in una situazione futile come la festa NO, nn mi piace impormi! Io lavoro sulla loro sensibilità, e ottengo molto senza troppa fatica, e se loro nn volessero un compagno per paura di essere menati, li accntenterei ben volentieri.... guarda caso nn ce lo avrei voluto neppure io un bimbo così! Non è certo l'invito che aiuta il bambino ad eliminare certi atteggiamenti, fosse così semplice.....
Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Mariangela ma allora perchè questi bimbi giocano al parco insieme? Se uno ti sta sulle palle ti sta sulle palle sempre! non c'entra mica la carità cristiana, io poi manco sono credente.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
L'avevo già letto e non sono d'accordo. Io penso che il carattere "insito" sia una percentuale maggioritaria.mariangelac ha scritto:Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Non lo dico perchè i miei figli sono aggressivi (anzi!) e mi voglia giustificare, ma basta vedere nelle piccole (piccole?) cose: c'è chi dorme dalla nascita e chi ci fa impazzire a prescindere dal nostro comportamento.
Bisogna agire certo, ma non si può sempre colpevolizzare i genitori (anzi la mamma, perchè va di moda dare sempre la colpa alla mamma).
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- Bricla
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4867
- Iscritto il: 7 lug 2006, 11:24
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
QUOTISSIMOOOOMelissa ha scritto:Mariangela ma allora perchè questi bimbi giocano al parco insieme? Se uno ti sta sulle palle ti sta sulle palle sempre! non c'entra mica la carità cristiana, io poi manco sono credente.
Juliana G. Genn07 William R. Dic08 voi siete gli archi da cui i figli, come frecce vive, sono scoccate in avanti Gibran
- Ari
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
intanto bisogna scindere le cose fisiologiche da quello che è il carattere.mafalda2005 ha scritto:L'avevo già letto e non sono d'accordo. Io penso che il carattere "insito" sia una percentuale maggioritaria.mariangelac ha scritto:Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Non lo dico perchè i miei figli sono aggressivi (anzi!) e mi voglia giustificare, ma basta vedere nelle piccole (piccole?) cose: c'è chi dorme dalla nascita e chi ci fa impazzire a prescindere dal nostro comportamento.
Bisogna agire certo, ma non si può sempre colpevolizzare i genitori (anzi la mamma, perchè va di moda dare sempre la colpa alla mamma).
ci sono bambini dormiglioni e bambini che necessitano di brevi periodi di sonno per sentirsi riposati.
su questa cosa un genitore non può intervenire.
ci sono bambini calmi e bambini vivaci; qui il genitore può intervenire.
il modo in cui un bambino vivace e un bambino calmo si rapportano al mondo è sicuramente diverso, quindi deve essere diverso il modo del genitore di rapportarsi ad un bambino calmo e a un bambino vivace.
è il genitore che deve adeguare il proprio metodo educativo al bambino che ha e non viceversa.per questo i genitori sono determinanti e influenzano innegabilmente i figli.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- mafalda2005
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4704
- Iscritto il: 29 set 2005, 14:12
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Hai ragione.Ari ha scritto:intanto bisogna scindere le cose fisiologiche da quello che è il carattere.mafalda2005 ha scritto:L'avevo già letto e non sono d'accordo. Io penso che il carattere "insito" sia una percentuale maggioritaria.mariangelac ha scritto:Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Non lo dico perchè i miei figli sono aggressivi (anzi!) e mi voglia giustificare, ma basta vedere nelle piccole (piccole?) cose: c'è chi dorme dalla nascita e chi ci fa impazzire a prescindere dal nostro comportamento.
Bisogna agire certo, ma non si può sempre colpevolizzare i genitori (anzi la mamma, perchè va di moda dare sempre la colpa alla mamma).
ci sono bambini dormiglioni e bambini che necessitano di brevi periodi di sonno per sentirsi riposati.
su questa cosa un genitore non può intervenire.
ci sono bambini calmi e bambini vivaci; qui il genitore può intervenire.
il modo in cui un bambino vivace e un bambino calmo si rapportano al mondo è sicuramente diverso, quindi deve essere diverso il modo del genitore di rapportarsi ad un bambino calmo e a un bambino vivace.
è il genitore che deve adeguare il proprio metodo educativo al bambino che ha e non viceversa.per questo i genitori sono determinanti e influenzano innegabilmente i figli.
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Melissa ha scritto:Mariangela ma allora perchè questi bimbi giocano al parco insieme? Se uno ti sta sulle palle ti sta sulle palle sempre! non c'entra mica la carità cristiana, io poi manco sono credente.
giocaVANO. non si sa com'è andata a finire.
e cmq può essere che dai una, dai due, dai tre, alla quarta volta che le prendeva, il bambino della festa si sia rotto l'anima e abbia deciso di mandare l'altro a quel paese, a prescindere dall'amicizia delle mamme.
o magari, ha cambiato idea e l'ha invitato. quante volte i bambini nel giro di 4 o 5 ore cambiano idea?? resta il fatto che anche se ci ha giocato, in quel momento non lo voleva. in quel momento! tra l'altro i bambini non sono adulti, non si trascinano il rancore per sempre. quello lo facciamo noi. loro litigano, fanno pace, litigano e rifanno pace.
ma io mamma non dimentico che mia figlia è stata malmenata da due bulletti... e ora che sta diventando grande, non lo dimentica nemmeno lei. è lì il pericolo per il figlio di Fede. ora sono sciocchezze tipo un non invito, un domani saranno botte che tornano indietro oltre all'emarginazione.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Sono d'accordo sia con mariangela che con ari. Io sono ben consapevole che il comportamento di mia figlia e opera mia, e il carattere e un componente che va lavorato. E quando dico comportamento intendo anche i lati positivi anche i vizi che io le ho datto e ne sono ben consapevole.Ari ha scritto:intanto bisogna scindere le cose fisiologiche da quello che è il carattere.mafalda2005 ha scritto:L'avevo già letto e non sono d'accordo. Io penso che il carattere "insito" sia una percentuale maggioritaria.mariangelac ha scritto:Inoltre, e concludo, insisto con il dire che per me i figli sono il risultato di noi genitori, di atteggiamenti che involontariamente hanno provocato su quella determinata personalità un atteggiamento di quel tipo.
Non lo dico perchè i miei figli sono aggressivi (anzi!) e mi voglia giustificare, ma basta vedere nelle piccole (piccole?) cose: c'è chi dorme dalla nascita e chi ci fa impazzire a prescindere dal nostro comportamento.
Bisogna agire certo, ma non si può sempre colpevolizzare i genitori (anzi la mamma, perchè va di moda dare sempre la colpa alla mamma).
ci sono bambini dormiglioni e bambini che necessitano di brevi periodi di sonno per sentirsi riposati.
su questa cosa un genitore non può intervenire.
ci sono bambini calmi e bambini vivaci; qui il genitore può intervenire.
il modo in cui un bambino vivace e un bambino calmo si rapportano al mondo è sicuramente diverso, quindi deve essere diverso il modo del genitore di rapportarsi ad un bambino calmo e a un bambino vivace.
è il genitore che deve adeguare il proprio metodo educativo al bambino che ha e non viceversa.per questo i genitori sono determinanti e influenzano innegabilmente i figli.
E quando si chiede " e se fosse figlio vostro" come se fosse una cosa caduta dal cielo e non un risultato di un educazione rimango un po cosi. Ma volendo rispondere se fosse mia figlia esclusa sarei cosciente del perche, ne terrei atto e cercherei di migliorare quel che posso. E ovvio che mi dispiace per come si sente la mamma, l'ho scritto anche sopra, come mi dispiacerebbe se fosse mia figlia, ma non mi dispiacerebbe per il NON invito ma per la mia strada sbagliata d'educazione.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5913
- Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Allora...detta cosi non posso darti torto, però in questa storia ci sono tante cose che non quadrano, non so...l'amicizia tra le due mamme, il fatto che giocavano insieme (il resto ovvero se litigavano, facevano pace, ecc. sono solo supposizioni), poi vorrei sapere quanto il figlio di Fede sia stato manesco. Il fatto che l'amica mamma sa che comunque stanno lavorando sul carattere di questo bambino. Poi bhò...attendo chiarimenti da Fede che magari ha già scritto ed io ho saltato i commenti.ely66 ha scritto:Melissa ha scritto:Mariangela ma allora perchè questi bimbi giocano al parco insieme? Se uno ti sta sulle palle ti sta sulle palle sempre! non c'entra mica la carità cristiana, io poi manco sono credente.
giocaVANO. non si sa com'è andata a finire.
e cmq può essere che dai una, dai due, dai tre, alla quarta volta che le prendeva, il bambino della festa si sia rotto l'anima e abbia deciso di mandare l'altro a quel paese, a prescindere dall'amicizia delle mamme.
o magari, ha cambiato idea e l'ha invitato. quante volte i bambini nel giro di 4 o 5 ore cambiano idea?? resta il fatto che anche se ci ha giocato, in quel momento non lo voleva. e i bambini non sono adulti, non si trascinano il rancore per sempre. quello lo facciamo noi. loro litigano, fanno pace, litigano e rifanno pace.
ma io mamma non dimentico che mia figlia è stata malmenata da due bulletti... e ora che sta diventando grande, non lo dimentica nemmeno lei. è lì il pericolo per il figlio di Fede. ora sono sciocchezze tipo un non invito, un domani saranno botte che tornano indietro oltre all'emarginazione.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: mio figlio l'unico non invitato al compleanno del suo compagno d'asilo
Ma questo nn lo sappiamo, i motivi possono essere tanti, l'amicizia tra le mamme, che ne so? Pure io mi trovo sempre al parco con una mamma che mi sta sugli zebedei, ma abitiamo vicine allo stesso parco e per forza di cose ci si incontra...Melissa ha scritto:Mariangela ma allora perchè questi bimbi giocano al parco insieme? Se uno ti sta sulle palle ti sta sulle palle sempre! non c'entra mica la carità cristiana, io poi manco sono credente.
Quando parlo di carità cristiana è un modo di dire nn intendo rivolgermi ai credenti della religione cattolica, pensavo si capisse.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)