GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Compiti col computer

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Compiti col computer

Messaggio da lalat » 3 mag 2011, 15:41

Da un po' di gg abbiamo messo un mio pc portatile vecchio in camera di Davide per aiutarlo a fare i compiti. Volevo raccontarvi l'esperienza perché magari può essere d'aiuto a qualcuno. Premesso che mio figlio è uno di quelli che svolge i compiti esclusivamente con la mia presenza affianco e che abbandona lo svolgimento dei compiti non appena mi allontano :impiccata:
Col PC scrive con Word e questo gli consente di stare attento e non distrarsi come invece fa scrivendo a mano ... fa anche meno errori :ok . Ieri doveva per compito scrivere i nomi e fare i disegni degli animali erbivori, carnivori e onnivori, col mio aiuto (ma ho potuto allontanarmi molte volte senza che lui si interrompesse) ha cercato su internet gli animali, li ha poi scritti e disegnati sul quaderno ... ci ha impiegato molto tempo ma è rimasto interessato; alla fine era stanco ma non si è opposto. :yeee
La cosa molto positiva, che davvero non credevo è l'interesse, che spero duri, che ho scaturito in lui facendogli fare il compito col PC.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Compiti col computer

Messaggio da Dionaea » 3 mag 2011, 22:41

E bravo Davidino! :ok
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Compiti col computer

Messaggio da clizia » 4 mag 2011, 21:08

Beneee!!
Ma in prima fano già le classificazioni degli animali? Oppure vabbè è giusto un accenno a chi mangia cosa e via?

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Compiti col computer

Messaggio da lalat » 4 mag 2011, 22:32

A quanto pare si fanno la classificazione degli animali ... magari tutti questi argomenti li rifanno quando crescono da capo ... e li rifanno meglio ... boh :domanda non conosco i programmi ...
La cosa un po' meno positiva è che dopo aver faticato per finire il compito di scienze ... si è dimenticato di consegnarlo alla maestra ... :impiccata: Ma ha preso 9 di verifica di lettura: è uscito da scuola col diario in mano per farlo vedere :ahaha ... non poteva ricordarsi tutto :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Iolanda
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3062
Iscritto il: 29 set 2008, 20:11

Re: Compiti col computer

Messaggio da Iolanda » 4 mag 2011, 23:30

bello e coinvolgente per i bambini!
A mattia faccio fare nei momenti di noia l' analisi grammaticale al computer, utilizzare i tasti ed il mouse lo entusiasma molto e studiare diventa più divertente :ok
°Oo*MATTIA*oO°13 maggio 2003


*80ina*

Avatar utente
giugius72
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1923
Iscritto il: 19 mar 2007, 14:33

Re: Compiti col computer

Messaggio da giugius72 » 5 mag 2011, 20:42

Per loro è sicuramente più divertente usare il computer e hanno l'impressione di...studiare di meno!!
Ci sono tanti siti con giochi didattici carini.
Lorenzo nato il 23 gennaio 2007 per la gioia di mamma e papà

Avatar utente
silva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1531
Iscritto il: 24 set 2007, 14:59

Re: Compiti col computer

Messaggio da silva » 12 mag 2011, 17:25

lalat sono d'accordo! mi sembra possa essere uno strumento utile proprio perchè alcuni bambini (ma non tutti) sono molto incuriositi e attratti dal pc. Mio figlio inizia la scuola a settembre ma va a una scuola montessori all'asilo quindi già sa un pò scrivere e leggere. Ovviamente però sulla concentrazione fa ancora fatica (non ha ancora 6 anni)...bè quando lavora un pò al computer è concentratissimo...gli parli e lui quasi non ti ascolta...ovviamente lui lo usa pochissimo, sotto nostro controllo e solo per giochi e attività diciamo "istruttive"...ma devo dire che è portato.
Io credo che sia uno strumento che se usato con criterio e sotto la supervisione di un adulto possa sicuramente dare dei risultati positivi :ok
i miei tesori: Michi (2005) e Franci (2008)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”