GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
LAVAGGIO LENZUOLA
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
secondo me per nulla....
a meno che ovviamente tu non lavori in una centrale radioattiva...ammesso che 95° siano sufficienti!
comunque le lavatrici permettono queste temperature ai limiti dell'ebollizione dell'acqua...ma tu penseresti di mettere dei panni nella pentola in ebollollizione per lavarli? maddai!!!!!!!!!!!!! che bisogno c'è? al limite capirei amuchina, antibatterici vari, ma 95°C....è la temperatura per la sterilizzazione. Che te ne fai di sterilizzare i panni se poi li metti sullo stendino che sta esposto alle intemperie?
a meno che ovviamente tu non lavori in una centrale radioattiva...ammesso che 95° siano sufficienti!
comunque le lavatrici permettono queste temperature ai limiti dell'ebollizione dell'acqua...ma tu penseresti di mettere dei panni nella pentola in ebollollizione per lavarli? maddai!!!!!!!!!!!!! che bisogno c'è? al limite capirei amuchina, antibatterici vari, ma 95°C....è la temperatura per la sterilizzazione. Che te ne fai di sterilizzare i panni se poi li metti sullo stendino che sta esposto alle intemperie?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- pallapunda
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2397
- Iscritto il: 28 gen 2009, 13:49
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Io le lavo a 60°, insieme all'intimo, ma a proposito di quello che dice francyede, qui sopra sulla bollitura dei panni, mi è tornato in mente che la mamma del mio primo fidanzato serio (e parliamo della fine degli anni '80) metteva le sue camicie a bollire in un pentolone sul fuoco, perchè altrimenti diceva che non venivano pulite!! Ora, è vero che era 20 anni fa, ma io una cosa così non l'avevo mai vista e non l'ho mai più vista fare...
Scusate l'OT.
Scusate l'OT.
Cristina, mamma di Silvia (14/12/2004) e Martina (31/03/2007)
- framar
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6410
- Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
mia mamma usa i 90 gradi per le tute da lavoro di mio papà che è gommista : quindi tessuto molto spesso e resistente e macchie di grasso e olio, a temperature basse non vengono bene (e già così non è che va via tutto eh )
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010
Valentina 28 febbraio 2010
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
lavatrice solo lenzuola 60 gradi. tranne quello blu scuro che va con i capi neri e lì allora faccio 40°.
VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
urka 95°? la mia lavatrice arriva a massimo 90° e sinceramente non li ho mai usati i 90° credo.. 

Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Io i 90° non li ho mai usati, neanche per la roba da lavoro del socio (idraulico)...tanto il silicone non viene via neanche a 1000°.
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- francyede
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
si vabbè per macchie di grasso e olio neanche la T alta fa qualcosa, ci vuole lo sgrassatore potente, che scioglie il grasso e se lo porta via.
Mio marito lavora nell'ambito gomme e va spesso proprio dove si producono i materiali per fare i penumatici, ha gli indumenti da lavoro che mi porta a casa neri di grasso....beh chante clair a iosa, non si toglie tutto, ma se li tiene così come vengono!
Mio marito lavora nell'ambito gomme e va spesso proprio dove si producono i materiali per fare i penumatici, ha gli indumenti da lavoro che mi porta a casa neri di grasso....beh chante clair a iosa, non si toglie tutto, ma se li tiene così come vengono!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- sunflower
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2324
- Iscritto il: 28 lug 2005, 10:35
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
lenzuola a 60°
il lavaggio a 90° l'ho usato forse una sola volta in vita mia, per degli stracci che avevo usato per pulire e che erano molto conci....
il lavaggio a 90° l'ho usato forse una sola volta in vita mia, per degli stracci che avevo usato per pulire e che erano molto conci....
Sunflower e le sue bimbe: (20.11.2005) (12.04.2008)
- crikorki
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7691
- Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
pao pao ha scritto:Io i 90° non li ho mai usati, neanche per la roba da lavoro del socio (idraulico)...tanto il silicone non viene via neanche a 1000°.
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
La vedo dura...io ho dovuto buttare un piumino semi nuovo dell'Americanino che il socio ha sporcato di silicone.....non veniva via con niente


Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
se è ancora un po' fresca o cmq fatta quel giorno, non è entrata del tutto nelle fibre dei vestiti, puoi provare come con il chewingum, nel freezer. si ghiaccia e puoi provare a rimuoverla.pao pao ha scritto:Io i 90° non li ho mai usati, neanche per la roba da lavoro del socio (idraulico)...tanto il silicone non viene via neanche a 1000°.
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
ah e dotare il marito di straccio usa e getta

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- nemo
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18944
- Iscritto il: 20 mag 2005, 16:38
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Nemmeno io ho usato mai i 90°.....il massimo per me é 70° per gli stracci.
Credo che poi dipenda anche dal tipo di lavaggio che s'intende fare....lungo, corto, senza centrifuga o con centrifuga breve...
Viene tutto pulitissimo....come detersivo uso il dash per i panni bianchi.....dash liquido per i panni dei piccoli e nostri e perlana liquido o in polvere per i panni delicati.
Credo che poi dipenda anche dal tipo di lavaggio che s'intende fare....lungo, corto, senza centrifuga o con centrifuga breve...
Viene tutto pulitissimo....come detersivo uso il dash per i panni bianchi.....dash liquido per i panni dei piccoli e nostri e perlana liquido o in polvere per i panni delicati.
Amo i miei due figli!!!
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
ely66, con cosa la rimuovo? La lama di un coltello?
Prima dello straccio andrebbe dotato di cervello
Prima dello straccio andrebbe dotato di cervello

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
si un coltellino o un cutter, stando molto attenta.pao pao ha scritto:ely66, con cosa la rimuovo? La lama di un coltello?
Prima dello straccio andrebbe dotato di cervello
ehmm... vero è pur sempre xy eh??? gnafanno!

Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Proveròely66 ha scritto:si un coltellino o un cutter, stando molto attenta.pao pao ha scritto:ely66, con cosa la rimuovo? La lama di un coltello?
Prima dello straccio andrebbe dotato di cervello
ehmm... vero è pur sempre xy eh??? gnafanno!

E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Proverei col solvente alla nitro .. su certe cose funziona.pao pao ha scritto:Io i 90° non li ho mai usati, neanche per la roba da lavoro del socio (idraulico)...tanto il silicone non viene via neanche a 1000°.
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Proverò anche questa! Dove lo trovo?Fai da te?lalat ha scritto:Proverei col solvente alla nitro .. su certe cose funziona.pao pao ha scritto:Io i 90° non li ho mai usati, neanche per la roba da lavoro del socio (idraulico)...tanto il silicone non viene via neanche a 1000°.
Già che ci sono: rimedi per il silicone?
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
no, il diluente alla nitro sul silicone non funziona, provato personalmente
comunque si trova in ferramenta

comunque si trova in ferramenta
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- maskat
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13176
- Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
40° colorate, 50° o 60° le bianche... Dipende da cosa ci metto insieme
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10
- squinsy
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 35516
- Iscritto il: 24 ott 2005, 22:11
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
Io i 95° li uso per le mie divise da lavoro...
Non ci danno il servizio lavanderia, quindi me le devo portare a casa e lavarmele nella mia lavatrice.
Tenete conto che lavoro in una casa di riposo, per cui il lavaggio a temperature così alte mi salvaguarda dallo portarmi in giro per casa troppe schifezze che arrivano dal lavoro, infatti quando porto a casa roba da lavare la schiaffo immediatamente in lavatrice e parte il lavaggio, anche con scarso carico (uso l'eco che risparmio metà acqua), in più mi aiuta a smacchiare cose come betadine, macchie alimentari di vario genere (specialmente cioccolata e caffè) ed altre varie cose che possono entrare in contatto con la mia divisa.
Generalmente per le lenzuola uso i 40°, 60° solo su quelle "bianche" quando sono particolarmente sporche tipo sulle federe (anche se le cambio ogni settimana mio marito suda un sacco).
Non ci danno il servizio lavanderia, quindi me le devo portare a casa e lavarmele nella mia lavatrice.
Tenete conto che lavoro in una casa di riposo, per cui il lavaggio a temperature così alte mi salvaguarda dallo portarmi in giro per casa troppe schifezze che arrivano dal lavoro, infatti quando porto a casa roba da lavare la schiaffo immediatamente in lavatrice e parte il lavaggio, anche con scarso carico (uso l'eco che risparmio metà acqua), in più mi aiuta a smacchiare cose come betadine, macchie alimentari di vario genere (specialmente cioccolata e caffè) ed altre varie cose che possono entrare in contatto con la mia divisa.
Generalmente per le lenzuola uso i 40°, 60° solo su quelle "bianche" quando sono particolarmente sporche tipo sulle federe (anche se le cambio ogni settimana mio marito suda un sacco).
Mi son voluta la bicicletta, ma mi hanno dato un tandem:
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
A & A sono arrivate il 26.06.2017 a colorare sempre più il nostro arcobaleno
- Monsterina900
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 11455
- Iscritto il: 10 set 2009, 15:37
Re: LAVAGGIO LENZUOLA
no. Ne ho un paio blu scuro da quasi 10 anni, lavate sempre a 50° con detersivo liquido. Sono ancora una meraviglianemo ha scritto:E non perdono il colore?Monsterina900 ha scritto:50 gradi.

Don't you know you might find a better place to play...
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14
☆Chiarastella☆ ChampagneSupernova 30.03.10
҉ Leon ҉ my WonderWall 06.03.14