GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Come districarsi con moduli e modulini, quale ente ci tutela, cosa bisogna compilare, modalità, tempistiche, cosa ci spetta?
Rispondi
Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 7 mar 2011, 13:24

ho bisogno di alcuni chiarimenti e spero possate aiutarmi! :sorrisoo
vivo nel comune di aulla in cui ho comprato casa nel 2008 aprofittando dei privilegi prima casa.
dato che questa estate dovrei trasferirmi in un'altra provincia posso cambiare residenza o devo tenerla in quella casa finchè non la vendo?
in caso non fosse possibile cambiare residenza
1. posso iscrivere alla materna mia figlia senza che sia residente nel comune della scuola?
2. posso iscriverla alla asl per avere il pediatra?

esiste sempre il vincolo degli almeno 5 anni di residenza prima di vendere e 1 anno di tempo per l'acquisto di una casa nuova o posso andare tranquillamente in affitto prima di acquistarne 1 nuova?

grazie!
c6m9 :)

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da Cuckoo » 7 mar 2011, 13:40

Allora, la teoria dice che tu la residenza la devi mantenere nella casa (o nel comune) per 5 anni. Quindi fino al 2013.
Avevi 18 mesi di tempo per metterci la residenza, e l'Agenzia delle Entrate 3 anni per fare i controlli. Una volta che l'Agenzia delle Entrate ha verificato, non lo rifà...quindi se tu cambiassi residenza e il controllo è già stato fatto, difficilmente verrebbero a contestarti il cambio. Se lo fanno però perdi le agevolazioni, non c'è storia, e sono un mucchio di soldi, quindi è un rischio grosso.
Puoi cmq trasferirti (sei obbligata ad avere la residenza nel comune o casa, non a viverci, infatti le case acquistate con agevolazioni prima casa si possono affittare, fermo restando che in quel caso non si possono scaricare gli interessi del mutuo dalle tasse).
Quindi prima vendi, poi cambi residenza. Se non vendi prima del 2013, non si pone il problema perchè scaduti i 5 anni fai quello che vuoi.
Cmq se tu ora vendi, devi riacquistare entro 1 anno, o perdi le agevolazioni, in più se non riacquistassi e fossi stata residente in quella casa per meno del 50% del periodo in cui sei stata proprietaria tocca pure versare la plusvalenza.
Se ora ti trasferisci, cambi domicilio, e per il medico di base e pediatra non c'è problema, vai all'asl del nuovo comune e comunichi il cambio di domicilio e loro ti assegnano i medici.
Per la materna non ho idea, ti diranno le più esperte.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 7 mar 2011, 13:48

grazie cabi.
uno degli agenti immobiliari che è venuto a vedere il mio appartamento mi ha detto che adesso basta essere stati residenti la metà dei 5 anni per poter vendere senza l'obbligo di riacquisto entro 1 anno. quindi non c'ha capito nulla. :che_dici per quello chiedevo a voi conferma

per quanto riguarda la plusvalenza non dovrei aver problemi perchè il 1° aprile sono 3 anni che ho la residenza qui. :sorrisoo
c6m9 :)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 7 mar 2011, 13:50

il controllo lo hanno fatto i vigili urbani quasi subito!
c6m9 :)

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da sbu » 7 mar 2011, 13:57

la regola è dei 5 anni, sempre che non sia cambiata in questi giorni, ma ne dubito fortemente.
Per la scuola: essere residenti nel comune da sempre punti in più. Nessuno ti vieta di provare a iscriverla, ma se c'è una lista d'attesa tu hai più probabilità di rimanere fuori
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cuckoo
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7198
Iscritto il: 17 ott 2005, 21:23

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da Cuckoo » 7 mar 2011, 14:00

pascale1982 ha scritto:il controllo lo hanno fatto i vigili urbani quasi subito!
Si quello lo fanno per approvare il cambio di residenza, ma successivamente è lagenzia delle entrate che fa le verifiche, e ha 3 anni di tempo a partire dallo scadere dei 18 mesi: quindi 3 anni + 18 mesi dall'acquisto.
Cmq la legge è chiara perdi le agevolazioni se
- False dichiarazioni rese nell'atto di acquisto
- Mancato trasferimento della residenza nei tempi previsti (18 mesi dal rogito)
-Vendita prima dei 5 anni dell'immobile acquistato con agevolazioni, a meno che entro 1 anno non se ne acquisti un altro.
"Ci sono delusioni che fanno onore a chi riesce a viverle."
(Carlos Ruiz Zafón)

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da giremy » 10 mar 2011, 14:41

Pascale i 5 anni valgono sempre.
Puoi comprare una nuova casa e non incorrere in plusvalenze se hai risieduto nella vecchia casa per al meno la maggior parte del tempo.
Nel caso di affitto, trasferendo la tua residenza ovviamente la tua prima casa sarebbe quella dove sei in affitto e quindi non avrai agevolazioni a meno che nella tua casa di proprietà non ci sia un parente in comodato gratuito.
Ho appena fatto un corso di formazione fiscale e quindi se vuoi mi controllo bene l'argomento sui libri che ci hanno dato :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 10 mar 2011, 15:02

grazie mille gire!
ho chiamato la scuola e non ci sono problemi! mi hanno detto che essendo già iscritta nel comune di aulla ho il posto garantito in tutta italia :domanda indipendentemente dalla residenza. meglio così! :sorrisoo
c6m9 :)

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 2 mag 2011, 17:01

giremy ha scritto: Nel caso di affitto, trasferendo la tua residenza ovviamente la tua prima casa sarebbe quella dove sei in affitto e quindi non avrai agevolazioni a meno che nella tua casa di proprietà non ci sia un parente in comodato gratuito.
Ho appena fatto un corso di formazione fiscale e quindi se vuoi mi controllo bene l'argomento sui libri che ci hanno dato :ok
ciao giremy, scusa se ti rompo, ho riletto questo mio vecchio topic ed ho bisogno di un chiarimento se ti va! :sorrisoo
io dovrei andare a vivere in casa dei miei suoceri. loro non vivono li perchè lavorano in un'altra provincia ma non so come hanno comunque il mutuo prima casa. se vado a stare li è pbbligatorio che io faccia il contratto di comodato d'uso o posso far finta di nulla? e se facciamo il contratto di comodato loro perdono qualche agevolazione?
grazie
:bacio
c6m9 :)

Avatar utente
giremy
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 11839
Iscritto il: 14 lug 2006, 10:07

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da giremy » 3 mag 2011, 12:34

Mi studio un pò la situazione e ti rispondo in mp :ok
Anastasia è nata in fretta il 31 marzo 2007 alle 23,20. Un pulcino di 1,920 kg e 47 cm di puro amore. .........Il sole esiste per tutti...........

Avatar utente
pascale1982
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15385
Iscritto il: 16 set 2008, 10:43

Re: residenza, trasferimento e privilegi prima casa

Messaggio da pascale1982 » 3 mag 2011, 12:55

grazie mille! :bacio
c6m9 :)

Rispondi

Torna a “BUROCRAZIA & MODULISTICA”