GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
maestre poco comunicative
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
maestre poco comunicative
Premetto che alice va a scuola volentieri, ama le maestre e i suoi compagni, però...
noi mamme non le sopportiamo!
scrivo qui perchè domani ho l'ultima riunione a scuola e vorrei un confronto.
Allora 2 maestre, una quella che comanda, molto dittatrice, poco comunicativa con noi, ma anche professionale, un'altra un po' piu' colloquiale ma che è un po' meno amata dai bambini e si è macchiata di "colpe" che definirei gravi, tipo dire "stupido" piu' volte ai bambini, dire frasi "ti ammazzo" o "ammazzerei i genitori che tagliano i capelli così corti ai bambini".
Vabbè con entrambe tutte abbiamo dialogo quasi zero, io il 90% delle volte saluto e basta tanto mi danno fastidio le risposte che mi danno (nel senso che se chiediamo cosa hanno mangiato rispondono "lo chieda a sua figlia", se chiediamo perchè non vanno in giardino rispondono "perchè abbiamo altre cose da fare")
Insomma 24 bambini tra i 3 e i 4 anni, scuola statale con giardino pietoso ma c'è, palestra agibile da qualche settimana, zero sala per far dormire i bambini.
Ok i bambini vengono fatti appoggiare al banco dopo pranzo per dormire. Molti tipo mia figlia dormono, gli altri stanno li', in silenzio a rispettare l'ora del silenzio. Abbiamo manifestato perplessità ma ci hanno detto che sono stanchi, che hanno bisogno di dormire tant'è che molti si addormentano. Ok, ma se tu proponessi qualche attività forse non dormirebbero no? se tu li metti in penombra e silenzio chiaro che alcuni si addormentano, ma non è neanche giusto che chi non dorme debba star li' a far la vegli ai dormienti.
i bambini a oggi non sono mai andati in giardino. Perchè? gli altri ci vanno. Bah! hanno altro da fare, non è la loro priorità, non vogliono piu' sentire questa richiesta, l'ultima volta si sono anche arrabbiate. Ritengono che non sia necessario, possiamo portarli noi fuori quando li prendiamo, loro compito è la didattica, quindi possiamo obiettare sulla didattica e non su altro. Ma dimmi che non ti fidi a portarli in quel giardino pietoso, non che non è importante.
Palestra: agibile da qualche settimana; le altre classi vanno, i nostri no. Pare che andassero nella sala teatro a fare psicomotricità, ma niente tuta, Sulle altre aule c'è la scritta "Il venerdì tutti in tuta" sulla nostra no!
insomma che dire? non si può contestare, nè chiedere nulla che danno rispostacce.....cosa fareste voi?
di buono c'è che Alice vuole bene alle maestre, sta facendo progressi, sta diventando "disciplinata" anche se il termine mi fa senso riferito a bambini di 4 anni. Non siamo di fatto preoccupate per la didattica, nè perchè li pensiamo non al sicuro, solo che questa mancanza di comunicazione ci dà da pensare. Io sono anche rappresentante....ma meno ci parlo meglio sto!
noi mamme non le sopportiamo!
scrivo qui perchè domani ho l'ultima riunione a scuola e vorrei un confronto.
Allora 2 maestre, una quella che comanda, molto dittatrice, poco comunicativa con noi, ma anche professionale, un'altra un po' piu' colloquiale ma che è un po' meno amata dai bambini e si è macchiata di "colpe" che definirei gravi, tipo dire "stupido" piu' volte ai bambini, dire frasi "ti ammazzo" o "ammazzerei i genitori che tagliano i capelli così corti ai bambini".
Vabbè con entrambe tutte abbiamo dialogo quasi zero, io il 90% delle volte saluto e basta tanto mi danno fastidio le risposte che mi danno (nel senso che se chiediamo cosa hanno mangiato rispondono "lo chieda a sua figlia", se chiediamo perchè non vanno in giardino rispondono "perchè abbiamo altre cose da fare")
Insomma 24 bambini tra i 3 e i 4 anni, scuola statale con giardino pietoso ma c'è, palestra agibile da qualche settimana, zero sala per far dormire i bambini.
Ok i bambini vengono fatti appoggiare al banco dopo pranzo per dormire. Molti tipo mia figlia dormono, gli altri stanno li', in silenzio a rispettare l'ora del silenzio. Abbiamo manifestato perplessità ma ci hanno detto che sono stanchi, che hanno bisogno di dormire tant'è che molti si addormentano. Ok, ma se tu proponessi qualche attività forse non dormirebbero no? se tu li metti in penombra e silenzio chiaro che alcuni si addormentano, ma non è neanche giusto che chi non dorme debba star li' a far la vegli ai dormienti.
i bambini a oggi non sono mai andati in giardino. Perchè? gli altri ci vanno. Bah! hanno altro da fare, non è la loro priorità, non vogliono piu' sentire questa richiesta, l'ultima volta si sono anche arrabbiate. Ritengono che non sia necessario, possiamo portarli noi fuori quando li prendiamo, loro compito è la didattica, quindi possiamo obiettare sulla didattica e non su altro. Ma dimmi che non ti fidi a portarli in quel giardino pietoso, non che non è importante.
Palestra: agibile da qualche settimana; le altre classi vanno, i nostri no. Pare che andassero nella sala teatro a fare psicomotricità, ma niente tuta, Sulle altre aule c'è la scritta "Il venerdì tutti in tuta" sulla nostra no!
insomma che dire? non si può contestare, nè chiedere nulla che danno rispostacce.....cosa fareste voi?
di buono c'è che Alice vuole bene alle maestre, sta facendo progressi, sta diventando "disciplinata" anche se il termine mi fa senso riferito a bambini di 4 anni. Non siamo di fatto preoccupate per la didattica, nè perchè li pensiamo non al sicuro, solo che questa mancanza di comunicazione ci dà da pensare. Io sono anche rappresentante....ma meno ci parlo meglio sto!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- susi103
- Active~GolGirl®

- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: maestre poco comunicative
Quanto ho visto il titolo mi sono subito precipitata a leggere!!!
Anche io ho lo stesso problema con le maestre poco comunicative.....ma sinceramente quello che hai descritto tu mi ha fatto un pò rabbrividire....a parte le frasi che si è fatta scappare una di loro.....a parte che non sanno risponderti se tua figlia a mangiato o no(idem le mie) ......a parte che non li lasciano stare in giardino......ma su una cosa sono rimasta sconvolta...li fanno appoggiare al banco per dormire??????
Anche alla materna di Daniel non hanno la camera per riposare....ma se qualche bimbo è stanco c'è un piccolo spazio dove leggono i libri dove almeno ci sono dei tappetini!!!! Come fanno stè creature a dormire seduti su una sedia????
E comunque, credo che in quello spazio di tempo dove i bimbi sono stanchi possano comunque trovare il modo di farli rilassare .......la lettura è un bell'esempIO!!!!
Io credo che la cosa migliore sia esporre il problema all'assemblea generale e vedere cosa salta fuori.....in bocca al lupo!
Anche io ho lo stesso problema con le maestre poco comunicative.....ma sinceramente quello che hai descritto tu mi ha fatto un pò rabbrividire....a parte le frasi che si è fatta scappare una di loro.....a parte che non sanno risponderti se tua figlia a mangiato o no(idem le mie) ......a parte che non li lasciano stare in giardino......ma su una cosa sono rimasta sconvolta...li fanno appoggiare al banco per dormire??????
Anche alla materna di Daniel non hanno la camera per riposare....ma se qualche bimbo è stanco c'è un piccolo spazio dove leggono i libri dove almeno ci sono dei tappetini!!!! Come fanno stè creature a dormire seduti su una sedia????
E comunque, credo che in quello spazio di tempo dove i bimbi sono stanchi possano comunque trovare il modo di farli rilassare .......la lettura è un bell'esempIO!!!!
Io credo che la cosa migliore sia esporre il problema all'assemblea generale e vedere cosa salta fuori.....in bocca al lupo!
Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- val978
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: maestre poco comunicative
mah insomma, un giardino è una risorsa...è un'attività anche quella di fare giochi all'aria aperta, che vuol dire che hanno da fare? (e che devono fare, dormire?)
forse il problema è che è in cattive condizioni, allora se non hanno le risorse (leggi soldi) per sistemarlo, potreste proporvi voi genitori per fare qualche lavoretto.
poi non so darti altri consigli perchè mio figlio è al primo anno di nido da pochi mesi e non ho ancora esperienza sul rapporto con le maestre...però forse fare delle richieste formali (da parte di un gruppo di genitori) alla direzione per usare giardino e palestra mi sembrerebbe appropriato, dopo averne parlato alle maestre spiegando perchè volete che si faccia...
forse il problema è che è in cattive condizioni, allora se non hanno le risorse (leggi soldi) per sistemarlo, potreste proporvi voi genitori per fare qualche lavoretto.
poi non so darti altri consigli perchè mio figlio è al primo anno di nido da pochi mesi e non ho ancora esperienza sul rapporto con le maestre...però forse fare delle richieste formali (da parte di un gruppo di genitori) alla direzione per usare giardino e palestra mi sembrerebbe appropriato, dopo averne parlato alle maestre spiegando perchè volete che si faccia...
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
uhh che antipatiche! mi sa che da noi i genitori sarebbero già sbottati andando a parlare con la dirigente. Se loro no vogliono essere scocciate dalle domande dei genitori comunque devono scegliere un tot di tempo per rispondere a loro o ai rappresentanti di classe. E devono rispondere in modo gentile e professionale, così come (spero) i genirori chiedono le prime volte in modo gentile, poi certo che se la situazione si deteriora si sbotta da entrambe le parti. il sonnellino no è obbligatorio, a maggior ragione se no hanno nemmeno le brandine e le strutture adatte, allora portino gli altri in giardino mentre qualcun altro dorme. voja de lavorà?Il giardino c'è, la palestra c'è dunque VANNO usati e potete collaborare nel richiedere al comune o altri o voi stessi di risistemarlo un pò e metterci dei giochi. Le ore di gioco libero credo siano pure contemplate negli asili, almeno in quelli della mia zona vedo che tutti usano il giardino ogni giorno.
anche da noi c'è poca comunicazione e qualche sgarberia, ma non in modo così sistematico. Penso che possiate unirvi e protestare a voce alta tutti insieme dal dirigente di riferimento.
anche da noi c'è poca comunicazione e qualche sgarberia, ma non in modo così sistematico. Penso che possiate unirvi e protestare a voce alta tutti insieme dal dirigente di riferimento.
Streghettasaetta
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: maestre poco comunicative
tu sei rappresentante dei genitori. gli altri che dicono?
io farei un giro di telefonate tra gli altri genitori e se siete tutti d'accordo invierei una richiesta scritta alle due maestre per fare una riunione, specificando che nel caso in cui si rifiutassero di farlo, vi rivolgerete direttamente al dirigente scolastico.
io farei un giro di telefonate tra gli altri genitori e se siete tutti d'accordo invierei una richiesta scritta alle due maestre per fare una riunione, specificando che nel caso in cui si rifiutassero di farlo, vi rivolgerete direttamente al dirigente scolastico.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: maestre poco comunicative
c'è una riunione domani, solo che sono state piu' volte sollecitate sul giardino da diverse mamme e hanno risposto così: abbiamo altre priorità, basta con questa storia del giardino!
Che altro dire domani alla riunione? poi una cosa: tutte si lamentano ma poi alla riunione tutte zitte e siccome io non sono una battagliera di natura, a parte lancio il sasso ma nessuna mi viene dietro, quindi basta.
grazie del sostegno...vedo che queste cose farebbero inorridire tutte voi mamme!
Che altro dire domani alla riunione? poi una cosa: tutte si lamentano ma poi alla riunione tutte zitte e siccome io non sono una battagliera di natura, a parte lancio il sasso ma nessuna mi viene dietro, quindi basta.
grazie del sostegno...vedo che queste cose farebbero inorridire tutte voi mamme!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- R2D2
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14507
- Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28
Re: maestre poco comunicative
passi per il giardino, ma per la palestra no. Quindi questi poveri bambini non fanno ginnastica?
24.10.2007 - Per aspera ad astra
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
cercate di organizzare una linea, dei punti da discutere con argomentazioni. armati di POF, armati di orario di scuola dettagliato chiedi come sono organizzati gli altri asili in modo da insistere per il giardino. sicuramente devono spiegarvi mooooooooooolto meglio in dettaglio quali siano queste priorità. Perchè il gioco libero fuori per i bimbi della materna non è un optional, ci vogliono dei momenti di stop e di libertà. Da noi non è in discussione, vanno in giardino sempre salvo in caso di pioggia. E ci lavorano pure perchè hanno messo su un orto.francyede ha scritto:c'è una riunione domani, solo che sono state piu' volte sollecitate sul giardino da diverse mamme e hanno risposto così: abbiamo altre priorità, basta con questa storia del giardino!
Che altro dire domani alla riunione? poi una cosa: tutte si lamentano ma poi alla riunione tutte zitte e siccome io non sono una battagliera di natura, a parte lancio il sasso ma nessuna mi viene dietro, quindi basta.
grazie del sostegno...vedo che queste cose farebbero inorridire tutte voi mamme!
Streghettasaetta
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: maestre poco comunicative
Uh, anche io, come susi, ho pensato che anche la mia maestra è chiusa e poco comunicativa...però confronto a 'ste streghe è un angelo! E poi...scusate, ma rimango sempre basita su 'sta cosa : la loro priorità è la didattica....ma parliamo di scuola materna, santa pazienza! Lì i bimbi giocano, imparano a socializzare, ad essere indipendenti...di che didattica del cavolo stiamo parlando? Uscire in giardino a giocare con gli amichetti fa parte dello sviluppo della personalità e elle abilità di un bimbo di tre-quattro-cinque anni! No, no...secondo me c'è qualcosa che non va...
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- zanchese
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6421
- Iscritto il: 14 nov 2005, 16:13
Re: maestre poco comunicative
Io sarei già andata dal dirigente scolastico ed inviterei le altre mamme a fare la stessa cosa.
La maestra di mio figlio è un piccolo generale, ma si preoccupa sempre del cibo dei bimbi, mangia le stesse cose apposta, li fa uscire quando c'è bel tempo e cerca sempre di dialogare con i genitori se li vede preoccupati per qualcosa.
La maestra di mio figlio è un piccolo generale, ma si preoccupa sempre del cibo dei bimbi, mangia le stesse cose apposta, li fa uscire quando c'è bel tempo e cerca sempre di dialogare con i genitori se li vede preoccupati per qualcosa.
Silvestro è nato il 21 luglio 2006
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Mamma, uffa, io voglio fare tutto quello che vogliooooo!
- Ari
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 30071
- Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36
Re: maestre poco comunicative
quanto ti interessa risolvere questa situazione?francyede ha scritto:c'è una riunione domani, solo che sono state piu' volte sollecitate sul giardino da diverse mamme e hanno risposto così: abbiamo altre priorità, basta con questa storia del giardino!
Che altro dire domani alla riunione? poi una cosa: tutte si lamentano ma poi alla riunione tutte zitte e siccome io non sono una battagliera di natura, a parte lancio il sasso ma nessuna mi viene dietro, quindi basta.
grazie del sostegno...vedo che queste cose farebbero inorridire tutte voi mamme!
anche se non sei battagliera, se sei molto motivata al momento della riunione ti verrà la grinta necessaria per affrontare seriamente il problema, tanto più che sei la rappresentante dei genitori e hai tutto il diritto di parlare.
può darsi che se durante la riunione avrai un piglio deciso anche altre mamme ti verranno dietro.
se vedi che la situazione diventa scomoda per le maestre e loro continuano a glissare, allora gioca la carta del "secondo me questo comportamento non è corretto e quindi voglio sentire il dirigente scolastico in proposito" e vedi subito che reazione avranno queste due maestre.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene
-
ROB68
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: maestre poco comunicative
sono sconvolta dal fatto che dormono sui banchi....Ma non hanno le brandine?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: maestre poco comunicative
il dormire sui banchi è la prima cosa che mi ha sconvolto...ma era ottobre e quando ho sollevato alla prima riunione la cosa dicendo che non mi sembrava il caso, che fa male alla schiena, la iena mi ha zittita dicendo "Alice crolla di sasso; sono stanchi, quello che chiadiamo è un po' di silenzio, un po' di riposo e molti dormono, quindi ne hanno bisogno"
Cominciando la frase dicendomi che mia figlia crolla mi ha fatto sentire quasi in colpa perchè volevo togliere a mia figlia il sonno di cui aveva chiaramente bisogno.
nessun'altra mamma si è accodata a me e la cosa è finita li'!
vorrei a quest'ultima riunione chiedere se secondo loro i bambini hanno ancora bisogno di dormire, se secondo loro proponendo qualche attività si potessero non far dormire, anche perchè molti ormai non dormono (Però mia figlia si).
brandine? ma quando? non c'è stata la palestra fino ai primi di aprile e volete che abbiano una stanza dove farli dormire? brandine per 24 bambini da piazzare nelle microaule?
Cominciando la frase dicendomi che mia figlia crolla mi ha fatto sentire quasi in colpa perchè volevo togliere a mia figlia il sonno di cui aveva chiaramente bisogno.
nessun'altra mamma si è accodata a me e la cosa è finita li'!
vorrei a quest'ultima riunione chiedere se secondo loro i bambini hanno ancora bisogno di dormire, se secondo loro proponendo qualche attività si potessero non far dormire, anche perchè molti ormai non dormono (Però mia figlia si).
brandine? ma quando? non c'è stata la palestra fino ai primi di aprile e volete che abbiano una stanza dove farli dormire? brandine per 24 bambini da piazzare nelle microaule?
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
Chiedere di non farli dormire non so se ti si ritorce contro, perchè loro risponderanno scandalizzate che i bimbi hanno bisogno. Nno è quello che hanno già detto scocciate dalle vostre domande?
Chiedete di utilizzare il giardino e di farci giocare quelli che non dormono. Chiamate il dirigente, mettetevi d'accordo per sistemare il giardino, chiedete di mettere almeno cuscinoni grandi in palestra per far dormire li i bambini che lo vogliono. Perchè se loro la fanno rientrare come attività indispensabile l'asilo deve essere attrezzato un minimo e no va bene farli dormire appollaiati dove si trovano. Se è indispensabile che sia una situazione organizzata e preparata e non casuale. E che vi siano attività in giardino per gli altri. I bambini devono giocare anche liberamente ed utilizare gli spazi a disposizione. Rileggi il POF vedi un pò dove puoi appigliarti per formulare le vostre richieste altrimenti a misera domanda corrisponde un bel NO e la riunione finisce li senza risultati nemmeno come discussione per sapere quali attività fanno nello specifico e perchè ecc...
Chiedete di utilizzare il giardino e di farci giocare quelli che non dormono. Chiamate il dirigente, mettetevi d'accordo per sistemare il giardino, chiedete di mettere almeno cuscinoni grandi in palestra per far dormire li i bambini che lo vogliono. Perchè se loro la fanno rientrare come attività indispensabile l'asilo deve essere attrezzato un minimo e no va bene farli dormire appollaiati dove si trovano. Se è indispensabile che sia una situazione organizzata e preparata e non casuale. E che vi siano attività in giardino per gli altri. I bambini devono giocare anche liberamente ed utilizare gli spazi a disposizione. Rileggi il POF vedi un pò dove puoi appigliarti per formulare le vostre richieste altrimenti a misera domanda corrisponde un bel NO e la riunione finisce li senza risultati nemmeno come discussione per sapere quali attività fanno nello specifico e perchè ecc...
Streghettasaetta
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: maestre poco comunicative
Mi sono letta velocemente il POF; ci vorrebbe una lettura attenta per trovare degli appigli anche perchè non so se li avete mai letti i POF...tutte parole scritte che vogliono dire tutto e niente secondo me.
Da nessuna parte c'è nominato il giardino (o comunque spazi aperti esterni alla scuola) ,il riposino, ma neanche la palestra....
Da nessuna parte c'è nominato il giardino (o comunque spazi aperti esterni alla scuola) ,il riposino, ma neanche la palestra....
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- dottbaby
- Collaboratore

- Messaggi: 9076
- Iscritto il: 2 mar 2007, 8:46
Re: maestre poco comunicative
Boh, io non so, ma (a parte che sul banco,a rotazione, ricordo ci dormivamo anche noi, quando andavo alla scuola materna) nella scuola del mio paese, propro perché non hanno, né lo spazio adatto, né il personale per la sorveglianza, i bimbi non dormono al pomeriggio (anche quelli di tre anni che ne avrebbero bisogno) e le mamme che lo ritengono utile/necessario li vanno a prender dopo pranzo e li portano a casa. Io non so cosa avrei fatto (a parte iscrivere mia figlia altrove), ma questa è la loro soluzione.
24.10.07
*MDlegalmente riconosciuta*
*MDlegalmente riconosciuta*
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
Sono mesi che lo dico pure io, però se serve per richiamare all'ordine qualcuno in base ai principi che lo ispirano...francyede ha scritto:Mi sono letta velocemente il POF; ci vorrebbe una lettura attenta per trovare degli appigli anche perchè non so se li avete mai letti i POF...tutte parole scritte che vogliono dire tutto e niente secondo me.
Da nessuna parte c'è nominato il giardino (o comunque spazi aperti esterni alla scuola) ,il riposino, ma neanche la palestra....
Streghettasaetta
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
Anche da noi non hanno brandine e spazi adibiti al riposino infatti NON lo fanno e non fa parte dell'organizzazione della giornata. Quando capita che qualcuno si addormenti certo non lo svegliano a forza ma lo appoggiano sui cuscinoni della stanza di psicomotricità.
Streghettasaetta
- francyede
- Master~GolGirl®

- Messaggi: 7084
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:39
Re: maestre poco comunicative
io davo per scontato non dormissero quando l'ho iscritta, invece a inizio anno è cominciata questa abitudine, ma l'abbiamo alla fine digerita, anche considerando che molti non avevano neanche 3 anni e ho sollevato la cosa solo io, la cui figlia tra parentesi dorme, quindi avevo anche poca ragione ad ostinarmi a non volerla fare dormire. Spero che oggi qualcuna mi venga dietro....
gia' mi vedo la prima questione: qualcuno verrà con il figlio, cosa "vietata" o comunque richiesta come regola di comportamento a inizio anno da parte della dirigente scolastica, ma applicata in modo così tassativo forse solo da noi!
gia' mi vedo la prima questione: qualcuno verrà con il figlio, cosa "vietata" o comunque richiesta come regola di comportamento a inizio anno da parte della dirigente scolastica, ma applicata in modo così tassativo forse solo da noi!
Mamma orgogliosa di Alice dal 1° luglio 2007 e di Alessandro e Flavio dal 16 ottobre 2012 nati a 36+3 w (2700 g e 2500 g)
- clizia
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 19765
- Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33
Re: maestre poco comunicative
Scusa ma al momento dell'iscrizione le maestre dicono più o meno quali attività faranno, no c'è niente di scontato. io già sapevo prima di iscriverlo che al nostro asilo non è previsto il sonnellino. Non ho capito poi. Ma se tua figlia vuole dormire perchè non ti va bene sta situazione? al massimo puoi obiettare che no hanno strutture adeguate e che si attivino per questo col vostro aiuto. Insomma no si può criticare solo senza essere propositivi altrimenti le maestre si sentiranno ancora autorizzate a tapparvi la bocca.
Streghettasaetta
