sofia è stata bravissima durante la sua festa dai nonni, ho messo delle foto su fb, speriamo che per sabato fa l bis, festeggiamo con gli amici.
domani è il granfde giorno di dadino

un

Messaggio da iris71 » 27 apr 2011, 16:57
Messaggio da cianci » 27 apr 2011, 18:06
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 18:31
Messaggio da Mila75 » 27 apr 2011, 19:02
Messaggio da Mila75 » 27 apr 2011, 19:02
cianci ha scritto:MILA PER IL TUO PAPà![]()
ti abbraccio forte
lui sente il vostro amore, anche se non vi riconosce..![]()
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 19:06
Mila75 ha scritto:Brava perchè hai resistito 2 minuti![]()
Messaggio da cianci » 27 apr 2011, 20:26
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 20:52
Ecco... lo dovevi ancora fare e ti ho svelato tuttocianci ha scritto:POTTI, io dovrei incontrare spero questa settimana la ragazza della cattolica (stiamo rimandando da settimane per incastrare tutto) e poi andrò in Cattolica
L'osservazione che hanno fatto è tipica dello studio dei bambini, che vengono lasciati liberi in spazio con specchi etc. che servono anche a vedere l'interazione con la propria immagine, e provano il distacco per capire le reazioni. Alcuni bambini sono totalmente indifferenti o morbosi e quello è già un elemento di valutazione
idem per la reazione della mamma: il tempo di distacco, la sopportazione del pianto, sono tutti segnali del modo in cui la mamma vive la relazione e la separazione.
In questo caso non credo finalizzato a studiare patologie, come nello studio di casi di manifesto disagio, ma per mappare il comportamento di questa fascia di età.
Almeno spero, perchè appena vedranno me con motti altro che patologie..![]()
a proposito..in cattolica..fermata sant'agostino? non mi ricordo più
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 20:57
No però qui lui non si vedeva allo specchio, era una finestra alta...cianci ha scritto:POTTI, io dovrei incontrare spero questa settimana la ragazza della cattolica (stiamo rimandando da settimane per incastrare tutto) e poi andrò in Cattolica
L'osservazione che hanno fatto è tipica dello studio dei bambini, che vengono lasciati liberi in spazio con specchi etc. che servono anche a vedere l'interazione con la propria immagine, e provano il distacco per capire le reazioni. Alcuni bambini sono totalmente indifferenti o morbosi e quello è già un elemento di valutazione
idem per la reazione della mamma: il tempo di distacco, la sopportazione del pianto, sono tutti segnali del modo in cui la mamma vive la relazione e la separazione.
In questo caso non credo finalizzato a studiare patologie, come nello studio di casi di manifesto disagio, ma per mappare il comportamento di questa fascia di età.
Almeno spero, perchè appena vedranno me con motti altro che patologie..![]()
a proposito..in cattolica..fermata sant'agostino? non mi ricordo più
Messaggio da cianci » 27 apr 2011, 21:08
non preoccuparti: non mi hai svelato trucchiPottini ha scritto:No però qui lui non si vedeva allo specchio, era una finestra alta...cianci ha scritto:POTTI, io dovrei incontrare spero questa settimana la ragazza della cattolica (stiamo rimandando da settimane per incastrare tutto) e poi andrò in Cattolica
L'osservazione che hanno fatto è tipica dello studio dei bambini, che vengono lasciati liberi in spazio con specchi etc. che servono anche a vedere l'interazione con la propria immagine, e provano il distacco per capire le reazioni. Alcuni bambini sono totalmente indifferenti o morbosi e quello è già un elemento di valutazione
idem per la reazione della mamma: il tempo di distacco, la sopportazione del pianto, sono tutti segnali del modo in cui la mamma vive la relazione e la separazione.
In questo caso non credo finalizzato a studiare patologie, come nello studio di casi di manifesto disagio, ma per mappare il comportamento di questa fascia di età.
Almeno spero, perchè appena vedranno me con motti altro che patologie..![]()
a proposito..in cattolica..fermata sant'agostino? non mi ricordo più
Comunque era strano, giocava in modo molto diverso rispetto a come gioca a casa o da Piccoli e Grandi. E continuava a guardare le telecamere perché quando le muovevano facevano rumore e lui era affascinatissimo!
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:09
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:13
cianci ha scritto:non preoccuparti: non mi hai svelato trucchiPottini ha scritto:No però qui lui non si vedeva allo specchio, era una finestra alta...cianci ha scritto:POTTI, io dovrei incontrare spero questa settimana la ragazza della cattolica (stiamo rimandando da settimane per incastrare tutto) e poi andrò in Cattolica
L'osservazione che hanno fatto è tipica dello studio dei bambini, che vengono lasciati liberi in spazio con specchi etc. che servono anche a vedere l'interazione con la propria immagine, e provano il distacco per capire le reazioni. Alcuni bambini sono totalmente indifferenti o morbosi e quello è già un elemento di valutazione
idem per la reazione della mamma: il tempo di distacco, la sopportazione del pianto, sono tutti segnali del modo in cui la mamma vive la relazione e la separazione.
In questo caso non credo finalizzato a studiare patologie, come nello studio di casi di manifesto disagio, ma per mappare il comportamento di questa fascia di età.
Almeno spero, perchè appena vedranno me con motti altro che patologie..![]()
a proposito..in cattolica..fermata sant'agostino? non mi ricordo più
Comunque era strano, giocava in modo molto diverso rispetto a come gioca a casa o da Piccoli e Grandi. E continuava a guardare le telecamere perché quando le muovevano facevano rumore e lui era affascinatissimo!![]()
sono cose che ho studiato e me l'aspettavo esattamente così![]()
discorso pianto: gioele faceva così al nido: alla porta a battere e urlare mamma
loro soffrono eccome, ma è circoscritto e tu torni: loro non hanno la percezione precisa del tempo, per cui non preoccuparti. Lui non vive il nido e per lui è un'esperienza comunque, di emozioni che deve provare, prima o poi.
E poi è tutto calcolato!
!! non ti dico io quando mi strappavano gioele di dosso ora quando cosma piange la mattina e mi tende la mano in braccio alla maestra.
Mi si sbriciola il cuore.
ma vissuta la cosa con gioele, con cosma son più forte, so che è un attimo e poi gli passa (anche perchè origlio e smette appena chiusa la porta)
è anche un loro modo per manifestare l'amore, non per forza sofferenza. Infatti passa subito. Non possono parlare e dirti "mamma ti voglio bene e voglio stare con te! " e piangono. Alla materna i discorsi si fanno più seri e quindi anche più impegnativi: lì scatta il ricatto verbale ed è più dura temo: e fatto il nido, la materna va via liscia (vediamo un lato positivo, va'...!)
che giochi in modo diverso è normale: anche al nido fanno così, finchè non prendono confidenza piena con l'ambiente, i giochi, le novità.
e lì non ne hanno il tempo
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:18
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:19
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:25
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:27
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:30
Messaggio da Simo75 » 27 apr 2011, 21:32
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 21:33
Bene!Simo75 ha scritto:Buonasera![]()
grazie per gli![]()
![]()
![]()
oggi avete latitato eh![]()
Allora,fatta mammografia,e per fortuna sembra nulla di brutto, "solo" cisti,tante,domani sentiamo il gine,ma probabile che finchè non danno grossi fastidi non si toccano.
menomale...un pensiero in meno.
Messaggio da Pottini » 27 apr 2011, 21:34
Uffff che barba!Simo75 ha scritto:Questione pediatra.
Confermato il "piede talo valgo bilaterale"![]()
per ora lo lascio senza scarpine,devo fargli delle manipolazioni ai piedini (tipo massaggi) e quando comincierà a camminare sul serio farlo camminare spesso su terreni non piatti,tipo prati,sassi...e l'anno prossimo passiamo a scarpe giuste e plantari.
che balls però..gli ho chiesto se è ereditario e a quanto pare è ereditaria la predisposizione, poi mi ha fatto vedere come mai ha i piedi così..li aveva tutti piegati in suquando era nella pancia e questo a quanto pare ha aiutato molto..
comunque altro non si può fare..![]()