GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
R2D2
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14507
Iscritto il: 8 lug 2009, 11:28

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da R2D2 » 27 apr 2011, 13:35

giorgy ha scritto:VEDO CHE BENE O MALE LA PENSIAMO TUTTE ALLO STESSO MODO :sorrisoo
LA COSA TRAGICA E' CHE IO HO PARLATO ALMENO MILLE VOLTE CON MIA COGNATA MA LEI E' DETERMINATA NEL SUO METODO.
SON PREOCCUPATA DAVVERO PER LA MIA CUCCIOLA
LA COSA CHE MI PREOCCUPA E' CHE CON LA PUNIZIONE LEI HA OTTENUTO BEI VOTI E QUINDI QUESTO HA RINFORZATO L'IDEA DELLA MADRE CHE QUELLO E' IL METODO MIGLIORE E + GIUSTO PER LEI.............
NON PER ESSERE CATTIVA, MA IN CERTI MOMETNI HO SPERATO CHE MIA NIPOTE CONTINUASSE A PRENDERE QUALCHE 7 PER FAR CAPIRE A SUA MAMMA CHE SE QUELLA E' LA SUA INDOLE NON CI PUO' FARE NIENTE. INVECE COSI'.................. SARA' DURA FARLE CAPIRE CHE SBAGLIA

IL MIO PENSIERO E' CHE UN GIORNO, QUANDO SARA' GRANDE, LE SI RIVOLTERA' CONTRO, SMETTERA' DI STUDIARE, LE TERRA' NASCOSTE LE COSE......... INSOMMA SPERO CHE MIA COGNATA PRESTO CAMBI METODO, QUESTA STORIA NON MI PIACE PER NULLA :buuu
per forza che con le punizioni ottiene bei voti, la bambina è in terza elementare mica in terza liceo.
Ma il padre della bimba segue la stessa linea di pensiero? Anche lui padre padrone dalla punizione facile?
Sull'ultimo punto la penso esattamente come te, tua cognata sta tirando su una futura adolescente ribelle, ed allora saranno guai. Per tua cognata.
24.10.2007 - Per aspera ad astra

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 13:37

sbu ha scritto:penso che tua cognata si sia fatta influenzare dal metodo della mamma tigre.
ti lascio un articolo, se cerchi in rete trovi altre discussioni sull'argomento e c'è stata anche una puntata delle 'invasioni barbariche' della bignardi su questo tema
http://www.corriere.it/cronache/11_genn" onclick="window.open(this.href);return false; ... aabc.shtml
L'avevo sentita anche io questa cosa ... ed era facile farsi prendere dall'entusiasmo, chiamiamolo così ... tuttavia bisogna considerare: a) che quella cinese è un'altra cultura; b) che i bambini nn sono tutti uguali e non tutti reagiscono allo stesso modo; c) bisogna vedere la durata nel tempo di tali metodi e che tipo di adulto ne viene fuori in media; d) di ogni metodo si guarda, si osserva, si prende la cosa buona come spunto e si lascia perder il surplus negativo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 13:40

La morale di Chua è che i genitori occidentali si preoccupano molto dell'autostima dei loro figli. Ma come genitore, una delle cose peggiori che si possono fare per l'autostima del proprio figlio è di farlo arrendere davanti a un ostacolo, dice. Non c'è niente di meglio per acquistare fiducia che scoprire di poter fare qualcosa che non si pensava di saper fare.

Su questo potrei anche essere d'accordo in teoria ... ok prendo lo spunto perché anche io ho sperimentato la cosa ... e stop ...

Nasconde l'amata casa delle bambole della figlia, e promette di regalarla pezzo a pezzo all'Esercito della Salvezza, se non imparerà «Il piccolo asino bianco» alla perfezione per l'indomani. Minaccia di farle saltare pranzo e cena, di non farle più regali a Natale, di abolire la festa di compleanno per 2, 3, 4 anni di fila. La offende chiamandola pigra, codarda, smidollata, patetica.

Questo fa rabbrividire :x:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da mamamatchi » 27 apr 2011, 13:46

ema1 ha scritto:Mai!
Io non sono mai stata messa in punizione per i voti, mai, mai, mai. A dire il vero non mi hanno nemmeno sgridata. ( sta cosa e strana se ci penso... pero non l'hanno mai fatto).

Io faro' di tutto purche la scuola per Era sia un piacere, non solo un dovere. Voglio che lei abbia il piacere di leggere, di imparare, abbia il piacere e la curiosita' per tutte le cose nuove. Vorrei che si appassionasse ( ovviamente non per tutte le materie..)E non m'importa che lei prena 5,6,7. M'importa che lei impari.

Guarda, io questi metodi non li chiamerei metodi che funzionano perche a me non n'interessa il 9 se vedo mia figlia frustrata, stressata e un piccolo robot.
Tutto uguale!La penso esattamente così.
Anche Damon mi racconta di una sua amica sottoposta dalla mamma a questo stress sui voti e non solo.Difatti la bambina inizia ad avere seri problemi di comportamento e relazione con gli altri.
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da Pipa » 27 apr 2011, 14:08

lalat ha scritto:La morale di Chua è che i genitori occidentali si preoccupano molto dell'autostima dei loro figli. Ma come genitore, una delle cose peggiori che si possono fare per l'autostima del proprio figlio è di farlo arrendere davanti a un ostacolo, dice. Non c'è niente di meglio per acquistare fiducia che scoprire di poter fare qualcosa che non si pensava di saper fare.
Io su questo invece non sono proprio d'accordo nemmeno nella teoria.
Un conto è cercare di far capire ad un figlio che se ci si applica si possono ottenere risultati sempre migliori, un altro è sforzarli perchè noi vogliamo che questi risultati siano eccellenti. Nella vita nessuno è capace di fare tutto in maniera eccellente e, per me, il primo passo verso l'autostima è capire che tutti abbiamo dei limiti.
Limiti che si possono superare, ma che a volte non ci si riesce e va bene lo stesso, l'importante è provarci.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da giorgy » 27 apr 2011, 14:14

Pipa ha scritto:
lalat ha scritto:La morale di Chua è che i genitori occidentali si preoccupano molto dell'autostima dei loro figli. Ma come genitore, una delle cose peggiori che si possono fare per l'autostima del proprio figlio è di farlo arrendere davanti a un ostacolo, dice. Non c'è niente di meglio per acquistare fiducia che scoprire di poter fare qualcosa che non si pensava di saper fare.
Io su questo invece non sono proprio d'accordo nemmeno nella teoria.
Un conto è cercare di far capire ad un figlio che se ci si applica si possono ottenere risultati sempre migliori, un altro è sforzarli perchè noi vogliamo che questi risultati siano eccellenti. Nella vita nessuno è capace di fare tutto in maniera eccellente e, per me, il primo passo verso l'autostima è capire che tutti abbiamo dei limiti.
Limiti che si possono superare, ma che a volte non ci si riesce e va bene lo stesso, l'importante è provarci.
:quoto_1:
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da giorgy » 27 apr 2011, 14:17

il padre pensa solo alle partite di calcio, a giocare col telefonino... non si occupa molto di queste cose. comunque sia loro sono in ottima sintonia (come dovrebbe essere, ma non a questi livelli a parer mio) e non si vanno mai contro sull'educazione dei figli. quindi se uno dice una cosa è così!
in quella casa comunque "comanda" mia cognata su tutto!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da bene » 27 apr 2011, 14:22

ragazzi, allucinante. :x:
secondo me la mamma le sta facendo un danno. perchè la motivazione dell'essere brava a scuola deve essere un'altra, non la paura di venir punita.

e poi, si punisce per una mancanza, non per una sufficienza (6) o un buono (7), mi pare una crudeltà davvero gratuita.

cosa ne può venire di buono da questo? che la bimba impara a lavorare bene non per la curiosità o la voglia di imparare ma per paura di far arrabbiare mamma, di perdere la STIMA di mamma, paura di stare in punizione, paura di non essere adeguata, paura di NON ESSERE ALL'ALTEZZA delle ASPETTATIVE della mamma. alte probabilità che questa bimba inizi a covare rancore verso la mamma, naturalmente senza accorgersene, e in età adolescenziale faccia: o tutto il contrario dei valori che le ha trasmesso la mamma, per sfogare la rabbia repressa, oppure che segua pari pari quello che sua madre vuole che lei sia, non seguendo le sue aspirazioni ma quelle della madre. in entrambi i casi non sarebbe una persona felice.
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 14:33

Pipa ha scritto:
lalat ha scritto:La morale di Chua è che i genitori occidentali si preoccupano molto dell'autostima dei loro figli. Ma come genitore, una delle cose peggiori che si possono fare per l'autostima del proprio figlio è di farlo arrendere davanti a un ostacolo, dice. Non c'è niente di meglio per acquistare fiducia che scoprire di poter fare qualcosa che non si pensava di saper fare.
Io su questo invece non sono proprio d'accordo nemmeno nella teoria.
Un conto è cercare di far capire ad un figlio che se ci si applica si possono ottenere risultati sempre migliori, un altro è sforzarli perchè noi vogliamo che questi risultati siano eccellenti. Nella vita nessuno è capace di fare tutto in maniera eccellente e, per me, il primo passo verso l'autostima è capire che tutti abbiamo dei limiti.
Limiti che si possono superare, ma che a volte non ci si riesce e va bene lo stesso, l'importante è provarci.
Non stiamo parlando di eccellenza nella frase che ho riportato. Io devo "incoraggiare" mio figlio a fare qualunque cosa ... se avessi detto "non ci riesci, va bene lo stesso" a quest'ora non son sicura che saprebbe nemmeno leggere e scrivere. Quando forzo Davide a fare a una cosa che lui pensava di non saper fare, lui dopo ne è così felice che si carica per una settimana. Certo è soggettivo ... una volta una maestra della scuola elementare mi ha detto che ogni bambino ha i suoi tempi e che lei aveva insegnato in una classe dove un bambino aveva imparato a leggere e scrivere in terza elementare ... per lei questo era giusto e normale. Per me no ... ed io ho dovuto forzare moltissimo, alternando incoraggiamenti a sospiri di esasperazione (abbandonando la stanza quando avrei voluto prenderlo a sberle) non per insegnare a mio figlio a suonare il pianoforte ... ma per insegnargli ciò che deve imparare per non essere analfabeta. So bene di cosa parlo ... e la frase che ho riportato l'ho selezionata con cura.
Spesso penso ad Obama che afferma di essere stato svegliato dalla mamma alle 4 del mattino per fare i compiti, perché sua madre lavorava e non poteva fare altro ... e quando suo figlio le diceva che era stanco lei gli rispondeva "anche per me non è una passeggiata".
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Pipa
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12255
Iscritto il: 12 feb 2009, 9:28

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da Pipa » 27 apr 2011, 15:13

Lalat io mi riferivo alla frase da te citata rapportandola alle "madri tigre", non a quella che è la tua esperienza, anche perchè ogni bimbo è un mondo a sè e solo tu conosci tuo figlio e puoi sapere come agire con lui.
Poi un conto è incoraggiare un figlio, spronarlo a dare il meglio di sè (come tu stai facendo), un altro è pretendere da lui che ogni cosa venga fatta nei modi e nei tempi che noi riteniamo giusti, altrimenti sono guai.
Quelli letti nell'articolo per me sono solo ricatti emotivi, che personalmente ritengo assolutamente inappropriati (oltre che crudeli) per far acquisire autostima.
Cammineremo insieme per strade diverse...
I sogni, se ci credi, non sono che realtà in anticipo

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 15:21

Pipa ha scritto:Lalat io mi riferivo alla frase da te citata rapportandola alle "madri tigre", non a quella che è la tua esperienza, anche perchè ogni bimbo è un mondo a sè e solo tu conosci tuo figlio e puoi sapere come agire con lui.
Poi un conto è incoraggiare un figlio, spronarlo a dare il meglio di sè (come tu stai facendo), un altro è pretendere da lui che ogni cosa venga fatta nei modi e nei tempi che noi riteniamo giusti, altrimenti sono guai.
Quelli letti nell'articolo per me sono solo ricatti emotivi, che personalmente ritengo assolutamente inappropriati (oltre che crudeli) per far acquisire autostima.
Si, si sono ricatti emotivi ... non c'è dubbio e l'ho detto ... tuttavia io son costretta ad esigere dei tempi diversi da quelli suoi naturali ... perché quelli suoi naturali sono diversi dal 99% delle persone e questo non va bene purtroppo ... eh .. non è mica facile la vita! A me vien da sorridere perché chi ha il pane on ha i denti!
La mamma della nipote di Giorgy non sa per cosa punire sua figlia e la punisce per dei voti superiori alla sufficienza pensa te ... :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da lalat » 27 apr 2011, 15:28

ops ... dicevo se le fosse capitato un figlio come il mio cosa faceva? Lo rinnegava come minimo!
Io invece sono fiduciosa che imparando ad apprezzare la cultura indipendentemente dai voti, si apprezzi sempre di più il fatto di imparare e si finisca per avere il successo scolastico. Tra l'altro le statistiche parlano chiaro: non c'è nessuna relazione tra una brillante carriera scolastica alle elementare e il successo negli studi successivi. Io sono fermamente convinta di questo e ne ho la conferma vedendo molte persone attorno a me che testimoniano questa verità. Però ... se non si riesce ad ottenere il minimo, bisogna esigerlo, e son caxxi !!! Io in questo mi sto picchiando ... e non è un divertimento. :impiccata:
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da zaeva » 27 apr 2011, 17:49

Sono allibita!
Quando sua figlia finirà da uno psicolo per mancanza di autostima o perchè non vorrà più andare a scuola...magari si renderà conto che ci sono cose più importanti di un voto "eccellente" a scuola!
Povera bimba......... :che_dici
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
zaeva
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1253
Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da zaeva » 27 apr 2011, 17:51

zaeva ha scritto:Sono allibita!
Quando sua figlia finirà da uno psicolo per mancanza di autostima o perchè non vorrà più andare a scuola...magari si renderà conto che ci sono cose più importanti di un voto "eccellente" a scuola!
Povera bimba......... :che_dici
Ops...ho scordato un pezzo :risatina:
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da giorgy » 28 apr 2011, 9:58

intanto per ora vi do la magra consolazione: ieri la mia cucciola è venuta a giocare a casa mia perchè era finita la punizione!!!!!!!! era felice, l'ho vista finalmente con lo sguardo allegro e gioioso, come è sempre stata! ultimamente aveva sempre lo sguardo triste e spento!!!!!!!!

anche per me mia cognata sta facendo un danno a trattarla così, spero solo che se ne accorga presto e non troppo tardi!
io comunque la coscienza pulita ce l'ho, perchè le ho sempre detto quello che penso e ho provato mille volte a farle capire che il suo comportamento non va bene!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da pato » 28 apr 2011, 10:25

giorgy ha scritto:intanto per ora vi do la magra consolazione: ieri la mia cucciola è venuta a giocare a casa mia perchè era finita la punizione!!!!!!!! era felice, l'ho vista finalmente con lo sguardo allegro e gioioso, come è sempre stata! ultimamente aveva sempre lo sguardo triste e spento!!!!!!!!

anche per me mia cognata sta facendo un danno a trattarla così, spero solo che se ne accorga presto e non troppo tardi!
io comunque la coscienza pulita ce l'ho, perchè le ho sempre detto quello che penso e ho provato mille volte a farle capire che il suo comportamento non va bene!
al di la della punizione che comunque secondo me è esagerata, ma lasciare una bambina chiusa in casa, senza una valvola di sfogo per 3 o 6 settimane mi sembra veramente cattivo.
ok, pretendere il meglio dai figli può anche andare bene, ma tutti noi, bimbi compresi abbiamo bisogno di staccare un attimo.
non si può obbligare una persona a stare 24 su 24 su una cosa senza mai staccare la testa.
anche perchè immagino che questa bambina, quando è in punizione e non può uscire debba stare a studiare, giusto?
a me questa sembra crudeltà bella e buona.
poi i figli vanno spronati, vanno sgridati quando fanno le cose senza pensare ecc. ma deve essere uno sprono costruttivo, non certo una sottomissione.

quando ero ragazza, per diplomarmi, il amrito di mia mamma usava più o meno questi metodi.
tipo quando arrivavo a casa e ci si metteva a tavola, bisogna parlare di quello che si era studiato a scuola.io invece volevo parlare di quello che si era fatto con tizio o caio, della battuta che tanto aveva fatto ridere ecc...
però io avevo amgari dei premi per gli ottimi voti. se prendevo sei non ottenevo il premio ma nemmeno andavo in punizione.
cmq alla fine mi sono diplomata con 88/100..direi che è andata bene no?
però alle elementari mi sembra veramente proppo presto
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da giorgy » 28 apr 2011, 10:42

la punizione di mia cognata in realtà non è molto normale
è normale pensare come dici tu: chiusa in casa sempre a studiare
no no lei semplicemente non può uscire e fare quello che vuole. finisce i compiti e sta a casa, non esce con le amichette, non va al parco, non viene a casa mia......
però siccome per mia cognata la punizione è scomoda per il sabato e la domenica perchè a loro piace vedere gli amici o usicre, allora la punizione viene accantonata!!!!!!!

io son sempre + dell'idea che è meglio se mai una punizione + rigorosa (per due giorni non esci oppure questo weekend non andiamo + da nessuna parte perchè tu sei in punizione) piuttosto che fare così.....
in questo modo per settimane lei vede calpestate le sue richieste, perchè quelle degli altri vengono accontentate tutte e lei deve fare quel che dicono gli altri!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

Avatar utente
pato
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9785
Iscritto il: 2 lug 2007, 17:22

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da pato » 28 apr 2011, 11:02

in questo modo per settimane lei vede calpestate le sue richieste, perchè quelle degli altri vengono accontentate tutte e lei deve fare quel che dicono gli altri!
scusa ma tua cognata è un pò fuori di testa.
e secondo me così, non solo si troverà una 15 enne che gli fa vedere i sorci verdi, am anche una ragazzina che se non ha la forza di reagire si sentirà una nullità
Immagine
Io ti sento. Ti sento sempre, anche quando non ci sei.

Avatar utente
giorgy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 21796
Iscritto il: 26 mag 2005, 17:18

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da giorgy » 28 apr 2011, 11:36

si per carità sicuramente le scelte che fanno vanno bene anche a mia nipote: tipo venerdì scorso sono andati a minitalia giostre.... sicuramente ne sarà stata felice anche lei
oppure vengono a casa amici, o escono
però insomma se lei in settimana vuole andare a casa dell'amica o ha qualche richiesta, vuol fare qualcosa...... NO E' IN PUNIZIONE!
A me sembra una cosa così ingiusta e sbagliata!!!!!!!
Giorgy,mamma di Gloria (12/01/2005 ore 18.39- kg 3,380 per 50 cm) e Lorenzo (14/07/2008 ore 21.48 - kg 3.700 per 52 cm)

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: punizioni per i 6 e i 7, voi le date?

Messaggio da alitta » 28 apr 2011, 11:49

Ho solo l'esperienza di una nipotina di 8 anni, le mie bimbe sono ancora ben lungi dall'età scolare, ma sinceramente io non lo so, non cerdo che le punizioni per un 6 o un 7 siano educative. Mi pare che facciano passare solo il concetto che chi non prende il massimo non merita stima ma naturalmente appunto, scome diceva qualcuna, se si tratta di bambini molto dotati e molto svogliati forse ci può stare la punizione. Io in generale cercherei forse di stimolare mia figlia diversamente, incentivando i buoni voti con premi e soprattutto parole o piccoli gesti di riconoscimento e soddisfazione. Secondo me tutto ciò che può minare l'autostima è sbagliato, tutto ciò che la aumenta va bene. Perciò se uno vede che con la punizione la b imba si motiva, lavora meglio, prende voti più alti e la sua autostima di conseguenza ne guadagna, ben vengano ogni tanto ste benedette punizioni, ma se l'effetto deve essere: "Non valgo niente, mia mamma mi punisce perchè prendo 7 sforzandomi, mentre gli altri prendono 10 con facilità" beh ovviamente il quadro cambia di molto.
E' molto soggettivo e ci sono troppe sfumature da considerare. In generale, eviterei solo di umiliare e di aggiungere frustrazione a frustrazione. Poi se invece la bambina è tosta e gestisce bene il rimprovero e la punizione facendone qualcosa di costruttivo, la sua mamma che la conosce probabilmente lo sa e lo fa per questo!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”