GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Bibe a 2 anni e mezzo

Eh si iniziano i primi passi, l'esperienza dell'asilo, le prime paroline (1-3 anni)
Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 26 apr 2011, 16:45

Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:anche mio figlio prende ancora il latte nel bibe la mattina a colazione, però sinceramente non glielo porterei fuori casa per merenda
Perche' ci? Io il latte non glielo do in ufficio, se lo beve in macchina. Pero' ovvio che non posso mica lasciarlo tutto il giorno nella mia borsa per esempio, lo devo mettere in frigo.

perchè fuori casa può tranquillamente mangiare uno yoghurt, un succo di frutta, una merendina, una panino, un pacchetto di cracker, ecc. ecc.
cioè, finchè prende il latte nel bibe la mattina a colazione per una comodità mia che mi scoccio di pulire la tavola ok, ma se gli devo portare la bottiglia di latte fuori casa a 3 anni come se avesse 3 mesi, se lo scorda...
non lo faccio manco più con mia figlia che ha da poco compiuto un anno, pensa te
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da pao pao » 26 apr 2011, 16:51

Annalisa78 ha scritto:
pao pao ha scritto:Si, anche per me a sei anni è evitabile, era solo per dirti che qui il bibe oltre l'anno e mezzo non è così tabù.
Annalisa78 ha scritto: La prossima volta metto il tutto in una busta del super cosi non si vede
Ah, intendi nella borsa e poi lo metti in frigo? Perchè avevo capito che volessi darglielo dalla borsa del super, mi immaginavo il sacchetto di carta marrone e stavo per dirti: "Si, ok, non ti diranno niente del bibe, ma si crederanno che cresci un piccolo alcolizzato"!!!! :ahah
ahhaha :hi hi hi hi pao pao, mi hai fatto venire in mente un telefilm nuovo che e' uscito quest'anno sulla tv via cavo qui negli States :risatina:
eh, io sono troooppo avanti :hi hi hi hi

O.T: bellissima con la frangia, davvero!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:11

crikorki ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
crikorki ha scritto:Nicola ha 2 anni e 8 mesi e prende SEMPRE il biberon la sera e al mattino si era abituato con tazza di latte+cereali ora vuole solo il biberon...tranqui..c'è tempo per toglierlo secondo me :ok
Crikorki :sorrisoo anche io lo penso che c'e' tempo per toglierlo.

OT:come sta il tuo cucciolo bilingue? Fa progressi con il greco? Il mio fa tipo gambero, impara e ripete tutto, ma ci sono periodi che usa l'italiano e altri che non lo usa quasi per niente. :ciaociao
Grazie che ti sei ricordata di me :cuore
Diciamo che capisce quasi tutto quello che il padre dice ma non lo parla..gli risponde in italiano..al massimo gli dice i numeri da 1 a 10, oppure qualche parola di oggetti che vede sempre ma siamo lontani anni luce dal fare le "frasi" in greco...e d'altra parte sente solo il padre che parla greco quindi è normale come per Nicolò con l'italiano..dai piano piano ce la faranno... :incrocini
Hai provato con dvd, canzoni, giochi? Io cerco di stimolarlo il piu' possibile. Certo le frasi non le fa nemmeno in inglese, associa magari due o tre parole, pero' usa le "espressioni" che usiamo noi..tipo "non c'e'" la tal cosa, oppure "e' buio" o "e' bello" insomma, cose semplicissime, pero' e' gia' qualcosa. Bisogna insistere :ok ci va ogni tanto a trovare i parenti in grecia? Io cerco di farlo parlare un po' con mia mamma su skype anche se lui e' piccolo e si stufa di sedersi, quando sara' piu' grande si "applichera'" di piu' forse :ok E' dura, ma ce la faranno!
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:12

crikorki ha scritto:2° OT: ma sei tu con il nuovo taglio di capelli nella foto???
MA SEI BELLISSIMA :-D
:risatina: no crikorki, e' solo il taglio che voglio fare :ahaha
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:14

ci610 ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:anche mio figlio prende ancora il latte nel bibe la mattina a colazione, però sinceramente non glielo porterei fuori casa per merenda
Perche' ci? Io il latte non glielo do in ufficio, se lo beve in macchina. Pero' ovvio che non posso mica lasciarlo tutto il giorno nella mia borsa per esempio, lo devo mettere in frigo.

perchè fuori casa può tranquillamente mangiare uno yoghurt, un succo di frutta, una merendina, una panino, un pacchetto di cracker, ecc. ecc.
cioè, finchè prende il latte nel bibe la mattina a colazione per una comodità mia che mi scoccio di pulire la tavola ok, ma se gli devo portare la bottiglia di latte fuori casa a 3 anni come se avesse 3 mesi, se lo scorda...
non lo faccio manco più con mia figlia che ha da poco compiuto un anno, pensa te
Be' a me non pesa affatto :sorrisoo la tengo nel frigo e quando sale in macchina se la scola, e se ha ancora fame gli do un paio di crackers ma mi sbriciola tutto in giro :che_dici
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:16

pao pao ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
pao pao ha scritto:Si, anche per me a sei anni è evitabile, era solo per dirti che qui il bibe oltre l'anno e mezzo non è così tabù.
Annalisa78 ha scritto: La prossima volta metto il tutto in una busta del super cosi non si vede
Ah, intendi nella borsa e poi lo metti in frigo? Perchè avevo capito che volessi darglielo dalla borsa del super, mi immaginavo il sacchetto di carta marrone e stavo per dirti: "Si, ok, non ti diranno niente del bibe, ma si crederanno che cresci un piccolo alcolizzato"!!!! :ahah
ahhaha :hi hi hi hi pao pao, mi hai fatto venire in mente un telefilm nuovo che e' uscito quest'anno sulla tv via cavo qui negli States :risatina:
eh, io sono troooppo avanti :hi hi hi hi

O.T: bellissima con la frangia, davvero!
ahah pao pao, magari fossi cosi bella! non sono io quel pezzo di gnocca, e' solo il taglio di capelli che vorrei fare.. mi piace un sacco ma ancora non sono convinta al 100%. Urge consiglio del mio parrucchiere :hi hi hi hi
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 26 apr 2011, 17:22

Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:anche mio figlio prende ancora il latte nel bibe la mattina a colazione, però sinceramente non glielo porterei fuori casa per merenda
Perche' ci? Io il latte non glielo do in ufficio, se lo beve in macchina. Pero' ovvio che non posso mica lasciarlo tutto il giorno nella mia borsa per esempio, lo devo mettere in frigo.

perchè fuori casa può tranquillamente mangiare uno yoghurt, un succo di frutta, una merendina, una panino, un pacchetto di cracker, ecc. ecc.
cioè, finchè prende il latte nel bibe la mattina a colazione per una comodità mia che mi scoccio di pulire la tavola ok, ma se gli devo portare la bottiglia di latte fuori casa a 3 anni come se avesse 3 mesi, se lo scorda...
non lo faccio manco più con mia figlia che ha da poco compiuto un anno, pensa te
Be' a me non pesa affatto :sorrisoo la tengo nel frigo e quando sale in macchina se la scola, e se ha ancora fame gli do un paio di crackers ma mi sbriciola tutto in giro :che_dici

per me non è giuto che a 3 anni debbano essere trattati come dei neonati, quindi, così come sparisce il passeggino, sparisce anche il bibe, soprattutto a merenda e soprattutto fuori casa
per me, dargli un panino e fare in modo che impari a non sbriciolare in giro è un' occassione per farli crescere, portarmi il bibe in ufficio, metterlo in frigo, darglielo all'uscita dal nido è invece un modo per non farli crescere
poi, per me puoi dargli il bibe in auto anche fino a 6 anni, però hai chiesto il motivo di questo scandalizzarsi delle tue colleghe ed io te l'ho spiegato
se una mia collega col figlio di 3 anni si portasse il bibe in ufficio per darglielo all'uscita da scuola penserei che è un'esagerazione che si può tranquillamente evitare
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Sereami » 26 apr 2011, 17:31

PRESENTE! 2 anni e mezzo e prende 3 bibe di latte al giorno: colazione, quano torna dal nido (non chedermi il perchè, m se non glielo dò si incavola di brutto) e la sera prima della nanna. Non chiedemi quand lo toglierò, non ne ho a più pallida idea :hi hi hi hi
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:33

ci610 ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
ci610 ha scritto:anche mio figlio prende ancora il latte nel bibe la mattina a colazione, però sinceramente non glielo porterei fuori casa per merenda
Perche' ci? Io il latte non glielo do in ufficio, se lo beve in macchina. Pero' ovvio che non posso mica lasciarlo tutto il giorno nella mia borsa per esempio, lo devo mettere in frigo.

perchè fuori casa può tranquillamente mangiare uno yoghurt, un succo di frutta, una merendina, una panino, un pacchetto di cracker, ecc. ecc.
cioè, finchè prende il latte nel bibe la mattina a colazione per una comodità mia che mi scoccio di pulire la tavola ok, ma se gli devo portare la bottiglia di latte fuori casa a 3 anni come se avesse 3 mesi, se lo scorda...
non lo faccio manco più con mia figlia che ha da poco compiuto un anno, pensa te
Be' a me non pesa affatto :sorrisoo la tengo nel frigo e quando sale in macchina se la scola, e se ha ancora fame gli do un paio di crackers ma mi sbriciola tutto in giro :che_dici

per me non è giuto che a 3 anni debbano essere trattati come dei neonati, quindi, così come sparisce il passeggino, sparisce anche il bibe, soprattutto a merenda e soprattutto fuori casa
per me, dargli un panino e fare in modo che impari a non sbriciolare in giro è un' occassione per farli crescere, portarmi il bibe in ufficio, metterlo in frigo, darglielo all'uscita dal nido è invece un modo per non farli crescere
poi, per me puoi dargli il bibe in auto anche fino a 6 anni, però hai chiesto il motivo di questo scandalizzarsi delle tue colleghe ed io te l'ho spiegato
se una mia collega col figlio di 3 anni si portasse il bibe in ufficio per darglielo all'uscita da scuola penserei che è un'esagerazione che si può tranquillamente evitare
Ovviamente questo e' il tuo punto di vista. Per me a due anni e mezzo dare un bibe di latte per merenda non e' non farli crescere. Mio figlio e' molto indipendente per la sua eta', va al nido da quando ha 3 mesi e sta con tutti. Sa giocare con gli altri bambini ed e' abbastanza ubbidiente. In famiglia non lo tratta nessuno come fosse un bambino piccolo. Lo tratto da bambino di due anni e mezzo qual'e'. Io non vedo la differenza nel dare un bibe a colazione per comodita' e portare un bibe a merenda per altrettanta comodita' e perche' il bambino lo chiede. E' sempre latte e sempre nel bibe.

Comunque il punto era usare il bibe o non usare il bibe, non dove. Se un bambino e' troppo grande per prendere il bibe a merenda, lo e' anche per la colazione.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:36

Sereami ha scritto:PRESENTE! 2 anni e mezzo e prende 3 bibe di latte al giorno: colazione, quano torna dal nido (non chedermi il perchè, m se non glielo dò si incavola di brutto) e la sera prima della nanna. Non chiedemi quand lo toglierò, non ne ho a più pallida idea :hi hi hi hi
Forse lo vedono di piu' come un "rito", come il latte della nanna. C'e' il latte della nanna e quello del "dopo nido". Forse e' un loro modo di rilassarsi, chi lo sa :sorrisoo
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da pao pao » 26 apr 2011, 17:37

Annalisa78 ha scritto: ahah pao pao, magari fossi cosi bella! non sono io quel pezzo di gnocca, e' solo il taglio di capelli che vorrei fare.. mi piace un sacco ma ancora non sono convinta al 100%. Urge consiglio del mio parrucchiere :hi hi hi hi
be', sbirciando meglio, mi sembra che comunque ci assomigli a quel pezzo di gnocca!!!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
ci610
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17744
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:15

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da ci610 » 26 apr 2011, 17:38

invece è diverso perchè mentre col bibe si scola 300 gr di latte a colazione, con la tazza non prenderebbe lo stesso quantitativo
quindi, siccome ritengo che sia utile che beva almeno 250 gr di latte al giorno, lascio che lo prenda nel bibe
il fabbisogno di latte, una volta che ha fatto colazione in questo modo, si annulla completamente perchè a 3 anni non è assolutamente necessario bere un litro di latte al giorno, quindi a mio figlio, che pure va al nido da quando aveva 3 mesi, se sono fuori casa gli ficco un panino in mano
Dodò 13 Aprile 2008 _ Papelina 1 Marzo 2010

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:47

ci610 ha scritto:invece è diverso perchè mentre col bibe si scola 300 gr di latte a colazione, con la tazza non prenderebbe lo stesso quantitativo
quindi, siccome ritengo che sia utile che beva almeno 250 gr di latte al giorno, lascio che lo prenda nel bibe
il fabbisogno di latte, una volta che ha fatto colazione in questo modo, si annulla completamente perchè a 3 anni non è assolutamente necessario bere un litro di latte al giorno, quindi a mio figlio, che pure va al nido da quando aveva 3 mesi, se sono fuori casa gli ficco un panino in mano
Mio figlio arrivera' si e' no a 300gr se beve latte 3 volte al giorno invece. Ed il motivo principale per cui gli lascio bere il latte dal bibe e' lo stesso movito tuo.

Ma dal punto di vista educativo non fa differenza. Che ne sa lui del perche' a colazione il bibe e' concesso e a merenda no? Non fa certo gli stessi ragionamenti che facciamo noi. Per la questione nutrizionale ti do ragione, ma dal punto di vista educativo no. Comuqnue il mondo e' bello perche' e' vario, ognuno la vede in modo diverso.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 17:51

pao pao ha scritto:
Annalisa78 ha scritto: ahah pao pao, magari fossi cosi bella! non sono io quel pezzo di gnocca, e' solo il taglio di capelli che vorrei fare.. mi piace un sacco ma ancora non sono convinta al 100%. Urge consiglio del mio parrucchiere :hi hi hi hi
be', sbirciando meglio, mi sembra che comunque ci assomigli a quel pezzo di gnocca!!!
Magari!! :-D Comunque grazie del complimento :thank_you:
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Sereami
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13812
Iscritto il: 20 giu 2008, 14:23

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Sereami » 26 apr 2011, 18:31

Annalisa78 ha scritto:
Sereami ha scritto:PRESENTE! 2 anni e mezzo e prende 3 bibe di latte al giorno: colazione, quano torna dal nido (non chedermi il perchè, m se non glielo dò si incavola di brutto) e la sera prima della nanna. Non chiedemi quand lo toglierò, non ne ho a più pallida idea :hi hi hi hi
Forse lo vedono di piu' come un "rito", come il latte della nanna. C'e' il latte della nanna e quello del "dopo nido". Forse e' un loro modo di rilassarsi, chi lo sa :sorrisoo
E' quello che penso anche io infatti e non glielo nego perchè a volte è anche un salva vita soprattutto a cena perchè spesso il pomeriggio non dorme e anche se anticipo la cena non magia moltissimo quindi il latte compensa la quasi carenza del pasto :ok
Io e le mie bimbe, i miei venerdì d'amore: ♥Gattina♥ 10/10/2008 & ♥Topolina♥ 3/06/2011
MARCHIGIANA
OTTOBRINA '08
GIUGNETTA '11

Avatar utente
Annalisa78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1689
Iscritto il: 2 feb 2006, 0:06

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Annalisa78 » 26 apr 2011, 18:36

Sereami ha scritto:
Annalisa78 ha scritto:
Sereami ha scritto:PRESENTE! 2 anni e mezzo e prende 3 bibe di latte al giorno: colazione, quano torna dal nido (non chedermi il perchè, m se non glielo dò si incavola di brutto) e la sera prima della nanna. Non chiedemi quand lo toglierò, non ne ho a più pallida idea :hi hi hi hi
Forse lo vedono di piu' come un "rito", come il latte della nanna. C'e' il latte della nanna e quello del "dopo nido". Forse e' un loro modo di rilassarsi, chi lo sa :sorrisoo
E' quello che penso anche io infatti e non glielo nego perchè a volte è anche un salva vita soprattutto a cena perchè spesso il pomeriggio non dorme e anche se anticipo la cena non magia moltissimo quindi il latte compensa la quasi carenza del pasto :ok
Io ho anche il fatto che Nicolo' all'asilo mangia il pranzo alle 10:30/11 :che_dici ovvio che quando lo vado a prendere alle 4 e mezza ha fame perche' gli danno la merenda alle 2, e ora che arriviamo a casa sono quasi le 6 perche' mio marito finisce alle 5 e poi si va tutti a casa insieme. Per lo meno il latte lo soddisfa e mi permette di arrivare a casa, buttarmi sui fornelli e preparare una cena veloce cosi mangia ad un orario decente e non piagnucola ogni due minuti dalla fame.
Nicolo' e' nato il 4 Novembre 2008 a 31+6 e pesava 1680g

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da Zzz... » 26 apr 2011, 18:38

Anche qui in Spagna la teoria dice che a partire dall'anno bisognerebbe gradualmente togliere il biberon, e poi da quel che vedo non si usa neppure dare il latte serale.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
crikorki
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7691
Iscritto il: 9 nov 2007, 11:29

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da crikorki » 26 apr 2011, 21:26

mah ..quante storie per il bibe a merenda...
Io non ci trovo niente di male, meglio un bel bibe di latto che una merendina, per quelle c'è sempre tempo quando sono più grandi....
Nicola nato il 01/08/2008 e Filippo nato il 24/12/2011
I miei bimbi..la mia vita...la mia gioia...

Avatar utente
ishetta
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 56257
Iscritto il: 3 apr 2007, 19:01

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da ishetta » 26 apr 2011, 22:06

Emma non ha mai usato il biberon, beve il latte vaccino dai 18 mesi con la tazza da grandi, ben 30ml al giorno... però è stata allattata fino ai 22 mesi. Ed evito di contare tutte le volte che mi hanno detto che la dovevo staccare xchè era ora di smettere... (veramente me l'hanno già detto anche x Edo :ahah )

Detto questo quasi tutti i 2enni che conosco usano il biberon per il latte a colazione. L'unica cosa è che non mi farei lo sbattimento di portarmelo appresso, ma sarebbe più una comodità mia. Cmq per merenda tendo a dare frutta xchè la ritengo più utile del latte... vabbè qui si entra in un territorio un po' ot.
Perché la vuoi perché tu puoi riconquistare un sorriso e puoi giocare e puoi gridare perché ti han detto bugie ti han raccontato che l'hanno uccisa che han calpestato la gioia perché la gioia è con te

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Bibe a 2 anni e mezzo

Messaggio da pao pao » 26 apr 2011, 22:14

ishetta ha scritto:veramente me l'hanno già detto anche x Edo :ahah
Ma loro, conoscendoti, si portano avanti (ma mi sa che tempo che inizi a sentirli Edo si sarà staccato da solo) :hi hi hi hi

Una curiosità per chi dà il latte prima della nanna: come fate con la pipì???
Il mio ha smesso di bere il latte la sera quando lo allattavo e aveva il pannolo, poi non gliel'ho più proposto.
La settimana scorsa aveva la febbre e non ha voluto cenare, ma alle 9 ha bevuto, nel bibe, 200 ml di latte. A mezzanotte e mezza l'ho portato a fare pipì, ma alle 5 l'ho trovato bagnato nel letto e l'ho riportato in bagno e ne ha fatta ancora taaanta.
E voi come fate?
Io la prossima volta yogurt :spiteful:
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Rispondi

Torna a “PICCOLI BEBE' CRESCONO”