GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
eccomi, scusatemi ho latitato per il pranzo dei bambini.
Questi episodi si sono sommati nei mesi... ed io davo sempre le colpe al bambino inizialmente (vedasi post HA PRESO UNA NOTA SUL QUADERNETTO).
Episodi gravi anche con altri bambini se ne contano a iosa... per lei va bene un bambino bullo che terrorizza e maltratta i compagni basta che non disturbi parlando in classe. Per la serie c'è un tipetto che razzola sotto i banchi, toglie scarpe fa quant'altro detto sopra, in bagno sputa e poi va in classe dicendo che sono stati gli altri e lei che fa se i bambini glielo riferiscono? Gli risponde di NON FATE I FURBETTI! Una mamma gli ha fatto notare che non è uso di suo figlio sputare nei lavandini e l'insegnante di risposta in uscita quando il bambino camminava con la sciarpina che strofinava a terra ha apostrofato davanti a tutti "ECCO QUESTO E' SUO FIGLIO COME PUO' VEDERE!"
Sono episodi indicibili... io vedo poca via d'uscita, d'impeto lo toglierei, parlando con il bambino mi dice che quelli sono i suoi amici (alcuni dall'asilo nido) e mi sembra di fargli un torto.
Didatticamente non sta subendo nessun problema, dei voti che possa mettergli in pagella me ne strafrego, so benissimo che non serve a nulla avere 10 o 6. l'importante è sapere. Se dico a mio figlio di non ascoltarla è che IO SO CHE LUI è BRAVISSIMO, ho la fortuna che lui ASCOLTA ME e non quello che gli viene detto in classe.
Domani dovrò richiedere un colloquio straordinario a cui andrà mio marito, abbiamo convenuto di vedere se cambia atteggiamento con un uomo. Lui non è uno sprovveduto, come non lo sono io, la diversità è che io sono più timida ed educata nel pormi, lui magari lo sarà meno per quanto è nero...ed allora che vada lui!
BULLISMO, DENIGRAZIONE, DISISTIMA... ci può essere di più?
Questi episodi si sono sommati nei mesi... ed io davo sempre le colpe al bambino inizialmente (vedasi post HA PRESO UNA NOTA SUL QUADERNETTO).
Episodi gravi anche con altri bambini se ne contano a iosa... per lei va bene un bambino bullo che terrorizza e maltratta i compagni basta che non disturbi parlando in classe. Per la serie c'è un tipetto che razzola sotto i banchi, toglie scarpe fa quant'altro detto sopra, in bagno sputa e poi va in classe dicendo che sono stati gli altri e lei che fa se i bambini glielo riferiscono? Gli risponde di NON FATE I FURBETTI! Una mamma gli ha fatto notare che non è uso di suo figlio sputare nei lavandini e l'insegnante di risposta in uscita quando il bambino camminava con la sciarpina che strofinava a terra ha apostrofato davanti a tutti "ECCO QUESTO E' SUO FIGLIO COME PUO' VEDERE!"
Sono episodi indicibili... io vedo poca via d'uscita, d'impeto lo toglierei, parlando con il bambino mi dice che quelli sono i suoi amici (alcuni dall'asilo nido) e mi sembra di fargli un torto.
Didatticamente non sta subendo nessun problema, dei voti che possa mettergli in pagella me ne strafrego, so benissimo che non serve a nulla avere 10 o 6. l'importante è sapere. Se dico a mio figlio di non ascoltarla è che IO SO CHE LUI è BRAVISSIMO, ho la fortuna che lui ASCOLTA ME e non quello che gli viene detto in classe.
Domani dovrò richiedere un colloquio straordinario a cui andrà mio marito, abbiamo convenuto di vedere se cambia atteggiamento con un uomo. Lui non è uno sprovveduto, come non lo sono io, la diversità è che io sono più timida ed educata nel pormi, lui magari lo sarà meno per quanto è nero...ed allora che vada lui!
BULLISMO, DENIGRAZIONE, DISISTIMA... ci può essere di più?
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Dionaea
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 39337
- Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Io non dico che le maestre siano tutte delle sante e abbiano sempre ragione.
Occhio però a non compiere l'errore opposto, perchè se partite con la premessa che le maestre hanno sempre torto e i vostri figli sono angeli non andrete da nessuna parte.
La parola di mio figlio sempre prima di quella dell'insegnante. Si certo, sapete quanti si approfittano di sta cosa per far fessi i genitori??
(però qui parlo delle scuole medie)
In ogni caso sapete cosa mi dispiace di questa situazione? (così come di tutte quelle simili presenti in questo forum...)
Che genitori e docenti finiscono sempre per scontrarsi, mentre dovrebbero lavorare assieme per lo stesso obiettivo.
Facciamo 50 e 50 va, le colpe sono da entrambe le parti.
Fucilatemi
Occhio però a non compiere l'errore opposto, perchè se partite con la premessa che le maestre hanno sempre torto e i vostri figli sono angeli non andrete da nessuna parte.
La parola di mio figlio sempre prima di quella dell'insegnante. Si certo, sapete quanti si approfittano di sta cosa per far fessi i genitori??
(però qui parlo delle scuole medie)
In ogni caso sapete cosa mi dispiace di questa situazione? (così come di tutte quelle simili presenti in questo forum...)
Che genitori e docenti finiscono sempre per scontrarsi, mentre dovrebbero lavorare assieme per lo stesso obiettivo.
Facciamo 50 e 50 va, le colpe sono da entrambe le parti.
Fucilatemi

Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Questo è quello che mi ha frenato in questi mesi, mi dicevo, magari è il bambino che esagera, chiedevo a destra e sinistra, c'erano conferme e smentite. I bambini non vivono tutto allo stesso modo. Una cosa l'ho sempre ribadita tutte le volte che sono andata a parlare con loro, che avevano la massima collaborazione e che in casa si parlava quotidianamente del comportamento consono da tenere a scuola, MA nelle loro descrizioni non riconoscevo mio figlio e ne rimanevo sconcertata tutte le volte. Questo l'ho sempre fatto presente. Non ho mai detto che mio figlio non andasse rimproverato, ma quando ho iniziato ad andare più a fondo ho sentito cose inascoltabili che accadevano in classe. Ne ho parlato con il rappresentante, con altre mamme, tutte a lamentarsi, ma nessuna a farsi avanti se non con timidi approcci che la maestra prontamente rimbrottava con frasi poco felici in pubblico.zaeva ha scritto:Ema però son sempre bambini...a volte i loro racconti vengono fatti in base a come vivono "loro" la situazione, non perchè non dicano il vero, ma perchè sono racconti infarciti di emozioni!ema1 ha scritto:Oh si, io farei 99%! E la parola di mia figlia verra' sempre prima di quella della maestra!ely66 ha scritto:
Tesla, non dare sempre la colpa a lui. 95% delle volte è colpa degli insegnanti. poche balle.
Si presume che un adulto (salvo casi come quello di Tesla e mille altri) dovrebbe essere più obbietivo no?
Io sono BUONA e CARA, ma non fessa. Sono la persona più educata di questo mondo, MAI in nessun ambito scolastico, universitario, lavorativo qualcuno mi ha rimproverata pubblicamente perché misuro ogni parola che dico, ed ogni mio gesto è ponderato nel rispetto della mia persona e della persona che ho davanti. E' da 8 giorni che ho questo tarlo in testa, ma se tratta così gli adulti, in classe come vanno realmente le cose? Questo è il mio dubbio più grande...
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
TESLA...ti seguo dall'inizio dell'anno il mio discorso escludeva assolutamente te, perchè so esattamente come ti sei comportata da settembre ad oggi.
Sto però dicendo che non bisogna fare l'errore opposto e generalizzare essendo convinti che i nostri figli abbiano sempre e comunque ragione!
Sto però dicendo che non bisogna fare l'errore opposto e generalizzare essendo convinti che i nostri figli abbiano sempre e comunque ragione!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Dionacea perché fucilarti? Quello che dici è più che giusto, era il mio stesso pensiero, mi dispiace che in questi mesi ho dovuto cambiarlo...Dionaea ha scritto:Io non dico che le maestre siano tutte delle sante e abbiano sempre ragione.
Occhio però a non compiere l'errore opposto, perchè se partite con la premessa che le maestre hanno sempre torto e i vostri figli sono angeli non andrete da nessuna parte.
La parola di mio figlio sempre prima di quella dell'insegnante. Si certo, sapete quanti si approfittano di sta cosa per far fessi i genitori??
(però qui parlo delle scuole medie)
In ogni caso sapete cosa mi dispiace di questa situazione? (così come di tutte quelle simili presenti in questo forum...)
Che genitori e docenti finiscono sempre per scontrarsi, mentre dovrebbero lavorare assieme per lo stesso obiettivo.
Facciamo 50 e 50 va, le colpe sono da entrambe le parti.
Fucilatemi
Il bambino è distratto... embè che si fa? A casa parliamo, e riparliamo, ogni sera mi faccio raccontare ogni singolo episodio che succede in classe. Mio figlio mi riferisce frase per frase cosa succede in aula, io so il rendimento di ogni singolo bambino, chi ha le schede di recupero e chi no, mi dice chi viene interrogato, mi riferisce anche gli errori che ogni singolo compagno ha fatto ad esempio nel dettato... io tanto distratto non lo vedo, lui mi parla di noia, mi dice che l'insegnante lo apostrofa dicendogli che deve aspettare i compagni (giustamente deve adeguarsi alla classe), ma più che di un bambino distratto io parlerei di un bambino che si annoia e non sa cosa fare!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Zaeva, non sono molto d'accordo. Io conosco mia figlia, conosco anche la sua sensibilita'. E anche vero, come dici anche tu, che a volte i racconti sono fatti in base alle loro emozioni, ed e' proprio questo il punto, per me gli emozioni e come lei vive un determinato rimprovero e la cosa piu importante. Non mi piace la frase "sono sempre bambini" come se per dire che non sanno avere la capacita' di distinguere le ingiustizie. E le maestre di ingiustize ne fanno tante, tante, troppe.zaeva ha scritto:Ema però son sempre bambini...a volte i loro racconti vengono fatti in base a come vivono "loro" la situazione, non perchè non dicano il vero, ma perchè sono racconti infarciti di emozioni!ema1 ha scritto:Oh si, io farei 99%! E la parola di mia figlia verra' sempre prima di quella della maestra!ely66 ha scritto:
Tesla, non dare sempre la colpa a lui. 95% delle volte è colpa degli insegnanti. poche balle.
Si presume che un adulto (salvo casi come quello di Tesla e mille altri) dovrebbe essere più obbietivo no?
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Mia figlia non e' un angelo ed io, personalmente, non vado avanti con l'idea che lo sia. Mia figlia, come tutti i suoi coetanei, sta attraversando il primo passo importante della sua vita, la prima elementare dove e' sperduta, indifesa, piccola, distratta, ancora non preparata, ancora non del tutto pronta per le grandi responsabilita'.Dionaea ha scritto: Occhio però a non compiere l'errore opposto, perchè se partite con la premessa che le maestre hanno sempre torto e i vostri figli sono angeli non andrete da nessuna parte.
La maestra ha sempre torto quando non sa andare incontro ad un bambino per capirlo ed aiutarlo.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Io non ho incassato troppo bene, visto che l'indomani chi aveva assistito mi ha chiesto come stessi e chi non aveva visto la scena mi ha chiesto perché fossi diventata tutta NERA e PAONAZZAely66 ha scritto:e ho letto il seguito.Ultimo episodio, sono stata sgridata in pubblico dalla maestra per il comportamento di mio figlio!
con il carattere che mi ritrovo, magari incassavo. ma ne dubito e probabilmente la maestra al momento penzolava aggrappata a qualche riflettore in teatro.
no, non è tuo figlio sono loro incapaci. erano stanche?? vai a piantare rape, non fai caziatoni ai genitori. il bambino era sotto la LORO responsabilità finchè voi non lo riprendevate.

Comunque me ne sono andata in silenzio, perché conoscendomi così a caldo avrei potuto dire frasi poco piacevoli che non mi appartengono e di cui mi sarei magari pentita dopo!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
TI STRAQUOTOema1 ha scritto: Mia figlia non e' un angelo ed io, personalmente, non vado avanti con l'idea che lo sia. Mia figlia, come tutti i suoi coetanei, sta attraversando il primo passo importante della sua vita, la prima elementare dove e' sperduta, indifesa, piccola, distratta, ancora non preparata, ancora non del tutto pronta per le grandi responsabilita'.
La maestra ha sempre torto quando non sa andare incontro ad un bambino per capirlo ed aiutarlo.
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Su questo sono d'accordo quello che non condivido è dire mio figlio al 99% ha ragione!ema1 ha scritto:Mia figlia non e' un angelo ed io, personalmente, non vado avanti con l'idea che lo sia. Mia figlia, come tutti i suoi coetanei, sta attraversando il primo passo importante della sua vita, la prima elementare dove e' sperduta, indifesa, piccola, distratta, ancora non preparata, ancora non del tutto pronta per le grandi responsabilita'.Dionaea ha scritto: Occhio però a non compiere l'errore opposto, perchè se partite con la premessa che le maestre hanno sempre torto e i vostri figli sono angeli non andrete da nessuna parte.
La maestra ha sempre torto quando non sa andare incontro ad un bambino per capirlo ed aiutarlo.
E non perchè un bambino non capisca...ma perchè le sue emozioni sono "diverse" da quelle di un adulto. Essere messo in punizione perchè disturba, chiacchiera o altro magari il bambino lo vive come ingiustizia..io lo vedo solo come un cercare di fargli capire che se si è in tanti con una sola persona che gestisce "i tanti" ci sono delle regole da rispettare...
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Tra l'altro mio figlio è anche seguito per un problema dovuto ad un rischio di soffocamento della scorsa estate da una neuropsichiatra infantile, a cui ho fatto presente tutti questi disturbi di attenzione segnalati dalle insegnanti, di quando mi parlavano di poca lateralizzazione ecc.
Il bambino è stato valutato ancora più attentamente, hanno controllato i quaderni della scuola con l'occhio dello specialista, che ha riscontrato dei quaderni ordinati, pieni di bravissimo, cosa non riscontrabile in un disturbo dell'attenzione.
Stesso discorso con la lateralizzazione... praticamente le due specialiste mi hanno detto di non curarmi della valutazione delle insegnanti e lasciare a chi di dovere certi termini. Mi avevano vista angosciata e preoccupata, specie dopo la sentenza che negli anni a venire avrebbe avuto problemi. Le dottoresse si sono messe a ridere, mi hanno chiesto a quale sfera di cristallo l'insegnante facesse riferimento e che il bambino ha solo un problema è estremamente sensibile ed insicuro e che dobbiamo lavorare su quello.
E tu insegnante che fai, hai un bambino che è già in terapia per un trauma ed allora lo carichi ancora di più di stress... mah!!!
Il bambino è stato valutato ancora più attentamente, hanno controllato i quaderni della scuola con l'occhio dello specialista, che ha riscontrato dei quaderni ordinati, pieni di bravissimo, cosa non riscontrabile in un disturbo dell'attenzione.
Stesso discorso con la lateralizzazione... praticamente le due specialiste mi hanno detto di non curarmi della valutazione delle insegnanti e lasciare a chi di dovere certi termini. Mi avevano vista angosciata e preoccupata, specie dopo la sentenza che negli anni a venire avrebbe avuto problemi. Le dottoresse si sono messe a ridere, mi hanno chiesto a quale sfera di cristallo l'insegnante facesse riferimento e che il bambino ha solo un problema è estremamente sensibile ed insicuro e che dobbiamo lavorare su quello.
E tu insegnante che fai, hai un bambino che è già in terapia per un trauma ed allora lo carichi ancora di più di stress... mah!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
No Zaeva, un bambino non vive come un ingiustizia se la maestra gli dice di non parlare con il compagno perche un bambino sa che non lo deve fare. La "ingiustizia" non e' il rimprovero in se, ma come viene fatto. E quando questo rimprovero oltrepassa un limite allora la maestra sta dalla parte del torto, diventa eccessivo, controproducente e anche ingiusto.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ema1
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Tesla, cosa si puo dire!!! bah.....
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- ely66
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
no che non ti fucilo. ma dopo colloqui, richieste, suggerimenti, ancora richieste di aiuto e comprensione, la risposta solita che t'arriva è "la bambina deve impegnarsi, nooooooooo non fa danni in classe. ma è distratta" poi t'arriva a casa ogni santo giorno per due settimane con i pantaloni colorati dalla biro e alla spiegazione "è stato xxxxx" t'innervosisci. specie se l'hai già fatto notare almeno 3 volte all'insegnante con un bel "ma no, ci giocano, capita si sporchino"... beh alla 4 volta sono quasi esplosa. perchè mia figlia aveva la punzione dato che aveva reagito e l'altro invece niente, anzi, lodato per il comportamento. e a me non va giù. ora basta. e se dico basta, poi sono dolori.Che genitori e docenti finiscono sempre per scontrarsi, mentre dovrebbero lavorare assieme per lo stesso obiettivo.
Facciamo 50 e 50 va, le colpe sono da entrambe le parti.
scusa tesla. non metto più niente promesso.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
zaeva, io purtroppo mi devo rimproverare per il contrario, inizialmente ho tenuto più in fede le parole dell'insegnante, che per me era la figura di riferimento, l'adulto responsabile, la professionista che di bambini ne ha visti certamente più di me.zaeva ha scritto:TESLA...ti seguo dall'inizio dell'anno il mio discorso escludeva assolutamente te, perchè so esattamente come ti sei comportata da settembre ad oggi.
Sto però dicendo che non bisogna fare l'errore opposto e generalizzare essendo convinti che i nostri figli abbiano sempre e comunque ragione!
Io sono una semplice mamma che sta imparando ad approcciarsi al mondo della scuola con le migliori intenzioni.
Una batosta del genere non me l'aspettavo!!!
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- Tesla
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7352
- Iscritto il: 30 ott 2006, 17:06
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
E la stessa cosa che capita in classe da mio figlio... è distratto, nota scritta "SE LA FINISSI DI DISTRARTI RIUSCIRESTI A PORTARE A TERMINE IL COMPITO"... parli con il bambino e riferisce che il solito bulletto gli ha sottratto la matita e non poteva scrivere, alla richiesta se avesse informato l'insegnante la risposta è stata "MI HA DETTO DI SPARIRE A POSTO"... doveva scrivere con il sangue?ely66 ha scritto:no che non ti fucilo. ma dopo colloqui, richieste, suggerimenti, ancora richieste di aiuto e comprensione, la risposta solita che t'arriva è "la bambina deve impegnarsi, nooooooooo non fa danni in classe. ma è distratta" poi t'arriva a casa ogni santo giorno per due settimane con i pantaloni colorati dalla biro e alla spiegazione "è stato xxxxx" t'innervosisci. specie se l'hai già fatto notare almeno 3 volte all'insegnante con un bel "ma no, ci giocano, capita si sporchino"... beh alla 4 volta sono quasi esplosa. perchè mia figlia aveva la punzione dato che aveva reagito e l'altro invece niente, anzi, lodato per il comportamento. e a me non va giù. ora basta. e se dico basta, poi sono dolori.Che genitori e docenti finiscono sempre per scontrarsi, mentre dovrebbero lavorare assieme per lo stesso obiettivo.
Facciamo 50 e 50 va, le colpe sono da entrambe le parti.
scusa tesla. non metto più niente promesso.
Quando ho fatto presente che mio figlio raccontava che il bulletto in questione stava sempre sotto il banco a rompere le scatole, loro mi hanno detto oHHH SI è VERO OGNI TANTO SPARISCE! Però siccome sta in silenzio a rompere agli altri bambini, quando questi reagiscono loro devono stare zitti e non fare i "furbetti".
"Se vuoi che le persone pensino che sei molto intelligente, sii d'accordo con loro."
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
A. 17/06/2004 & L. 05/05/2007
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
TESLA..nel tuo caso non ci sono dubbi! L'insegnante purtroppo è un'incompetente non in grado di valutare i bambini. Evidentemente ha delle frustrazioni personali che dire!!!!!Tesla ha scritto:Tra l'altro mio figlio è anche seguito per un problema dovuto ad un rischio di soffocamento della scorsa estate da una neuropsichiatra infantile, a cui ho fatto presente tutti questi disturbi di attenzione segnalati dalle insegnanti, di quando mi parlavano di poca lateralizzazione ecc.
Il bambino è stato valutato ancora più attentamente, hanno controllato i quaderni della scuola con l'occhio dello specialista, che ha riscontrato dei quaderni ordinati, pieni di bravissimo, cosa non riscontrabile in un disturbo dell'attenzione.
Stesso discorso con la lateralizzazione... praticamente le due specialiste mi hanno detto di non curarmi della valutazione delle insegnanti e lasciare a chi di dovere certi termini. Mi avevano vista angosciata e preoccupata, specie dopo la sentenza che negli anni a venire avrebbe avuto problemi. Le dottoresse si sono messe a ridere, mi hanno chiesto a quale sfera di cristallo l'insegnante facesse riferimento e che il bambino ha solo un problema è estremamente sensibile ed insicuro e che dobbiamo lavorare su quello.
E tu insegnante che fai, hai un bambino che è già in terapia per un trauma ed allora lo carichi ancora di più di stress... mah!!!

Credo che tu sia sempre stata più che attenta e abbia agito nel modo migliore. Alla luce dei fatti non puoi far altro che andare dal dirigente scolastico, raccontare l'accaduto e vedere la reazione.
Da lì poi decidere se lasciarlo in questa scuola o meno.
Però...anche le altre mamme...un po' più di coraggio no? Se nessuno si fa mai avanti, non cambierà mai nulla e prima o poi nel mirino dell'insegnante ci finirà un altro bambino e poi un altro e poi un altro ancora!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- zaeva
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Bè..questo non posso che condividerlo!ema1 ha scritto:No Zaeva, un bambino non vive come un ingiustizia se la maestra gli dice di non parlare con il compagno perche un bambino sa che non lo deve fare. La "ingiustizia" non e' il rimprovero in se, ma come viene fatto. E quando questo rimprovero oltrepassa un limite allora la maestra sta dalla parte del torto, diventa eccessivo, controproducente e anche ingiusto.
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
"carica" ancora di più tuo marito e che le dica il fatto suo!!! Poi ci aggiorni?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- erin
- Basic~GolGirl®
- Messaggi: 316
- Iscritto il: 15 ago 2005, 17:39
Re: Problemi con il comportamento di un'insegnante! (lunghissimo)
Direi che non ci sono dubbi.
Quell'insegnante è una vera incompetente, oltre che avere una personalità chiaramente disturbata.
andrebbe rimossa dall'incarico, cosa ci sta a fare una così in una scuola elementare???!!!!
Quell'insegnante è una vera incompetente, oltre che avere una personalità chiaramente disturbata.
andrebbe rimossa dall'incarico, cosa ci sta a fare una così in una scuola elementare???!!!!
M(dicembre2004) M(dicembre2009)