sul principio sono d'accordissimo eh!!leda71 ha scritto:Diciamo Ki che se le lingue sono importanti oggi per noi, saranno fondamentali per loro domani.
Noi non assumiamo più nessuno che non abbia un inglese più che accettabile.
Le lingue apprese "in casa" hanno il doppio vantaggio che le impari senza fatica, e che poi imparare le altre è più semplice.
Lo spagnolo io l'ho imparato andando a Madrid con nonni, zii, cugini.
I miei figli faranno uguale.
L'inglese per me è sempre stato una materia semplice a scuola, ma il mio inglese è lontano dall'essere come vorrei... su questo i miei non mi hanno mai aiutata e io invece vorrei dare una aiutino ai mostri.
solo oggi io ho parlato con: vari tedeschi, 1 brasiliano, 1 giapponese, 1 spagnolo, 1 egiziano, 1 indiano, 2 filippini, 1 olandese e 1 saudita....
odio che non è autonomo con le lingue perchè vuol dire che poi mi tocca sobbarcarmi anche il suo lavoro
ormai io litigo in inglese benissimo!!! meglio che in itlaiano!!!
il periodo che andavo in brasile mi ero messa a studiare brasiliano e me la cavavo, almeno sulle riunioni tecniche.
era sull'avere una persona in casa
ci rifletterò cmq



