infatti a me va benissimo se va a letto alle 9 e si sveglia alle 7...mi sembrano orari da "bambini" poi Leo dormiva mezz'ora la mattina un'ora e mezza dopo pranzo e mezz'ora prima di cena. Davide all'incirca è sulla stessa linea.Topillo ha scritto:Anche Roberta faceva un pisolino la mattina (più lungo, però, dormiva un'ora-un'ora e mezza, a quell'età), poi ne faceva uno lungo uguale il pomeriggio, e poi uno verso sera, prima di cena.dena ha scritto:Noi nottata passata bene, a letto senza storie alle 20.15 tetta alle 2 e alle 5.30 e sveglia definitiva alle 8![]()
Ma se Sara si sveglia alle 6.45 non mi pare "mattiniera" direi giusta, anche Leo a quell'età aveva preso quell'orario, poi faceva un pisolo di mezz'ora a metà mattina durante la passeggiata.
Era Lore che era sballato e dormiva 20 ore a 2 anni![]()
Lorenzo è un caso limite, in effetti.
Ma ribadisco che mi pare più normale che un bambino vada a letto al max alle 21.30 e si svegli verso le 7, piuttosto che uno che a va a letto alle 23 e poi il pomeriggio, per recuperare, dorma 4 ore!
Ma io sono quella che mi va benissimo che vadano a letto presto e che possa godermi la serata tra me e me (o tra me e Denis)



