GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

riscaldamento a pavimento anni '70

Arredamento, Economia & Tecnologie per viverla al meglio e renderla piu' confortevole
Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 11 apr 2011, 15:15

Il pavimento è originale per cui temo che intreventi non ce ne siano MAI stati :urka
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
Topillo
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 103881
Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da Topillo » 11 apr 2011, 15:25

leda71 ha scritto:Il pavimento è originale per cui temo che intreventi non ce ne siano MAI stati :urka
:urka :urka :urka

Ecco, io allora ci farei un bel pensierino. Ma proprio bello bello, eh.
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da i8aaq » 11 apr 2011, 15:27

Topillo ha scritto:Ecco, io allora ci farei un bel pensierino. Ma proprio bello bello, eh.
:ok :ok ....è una delle prime cose che ho detto... :risatina:
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da lalat » 12 apr 2011, 17:24

Comunque tra casa anni 70 e anni 50 forse è meglio anni 50. L'unica cosa che mi frenerebbe è appunto il riscaldamento a pavimento; se fosse a corpi radianti sarebbe un altro discorso.
Comunque l'impianto condominiale lo terresti così come è, al limite potresti cambiare o spostare i radiatori (come farò io). Sarà che qui la gran parte del mercato immobiliare ha case vecchie ... per me è normale una casa degli anni '50 ... anzi la reputo abbastanza nuova perché quelle del centro storico sono vecchie di qualche secolo.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 12 apr 2011, 19:45

rivista oggi... a me continua a piacere ed abbiamo chiesto al venditore di chiedere una serie di info all'amministratore... il socio è dubitabondo anche per la posizione (via trafficata) ma essere in centro ed avere il verde mica è semplice... :prr

Lalat: a me piacciono le case vecchie, infatti. La mia attuale è degli anni '30. Qua c'è un salotto di 8X5 metri!!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da i8aaq » 13 apr 2011, 10:00

leda71 ha scritto:Qua c'è un salotto di 8X5 metri!!
.....bello....ma tanto volume da riscaldare... :risatina:
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 13 apr 2011, 10:03

i8aaq ha scritto:
leda71 ha scritto:Qua c'è un salotto di 8X5 metri!!
.....bello....ma tanto volume da riscaldare... :risatina:
tutto ha un prezzo a questo mondo :hi hi hi hi
ma preferisco avere camere da letto piccole ed avere più spazio nella zona giorno :sorrisoo
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da i8aaq » 13 apr 2011, 12:18

leda71 ha scritto:ma preferisco avere camere da letto piccole ed avere più spazio nella zona giorno :sorrisoo
:ok :ok
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da lalat » 13 apr 2011, 12:23

leda71 ha scritto:rivista oggi... a me continua a piacere ed abbiamo chiesto al venditore di chiedere una serie di info all'amministratore... il socio è dubitabondo anche per la posizione (via trafficata) ma essere in centro ed avere il verde mica è semplice... :prr

Lalat: a me piacciono le case vecchie, infatti. La mia attuale è degli anni '30. Qua c'è un salotto di 8X5 metri!!
:hi hi hi hi Guarda io a malincuore dovrò ridurre il mio salone triplo da 45 mq per ricavare una camera in più .... e mi accontenterò di una sala da 30 mq ... ma anche così è comunque una bella sala. Anche noi saremo in centro e avremo il giardino ... infatti la nostra scelta è stata influenzata proprio da questo. E per essere in centro una casa degli anni '50 è relativamente nuova. Certo avremo delle spese di amministrazione maggiori ma non avremo spese di trasporto, i tempi di spostamento saranno azzerati, saremo vicini a negozi, scuole, asili ...
Poi se un giorno il condominio volesse rifare la facciata e dovesse acconsentire a mettere un bel cappotto isolante le cose migliorerebbero ancora.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 13 apr 2011, 12:30

Che bello in centro con il giardino!! :-D
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 18 apr 2011, 12:25

ragazzi mi sono arresa!
quando ho scoperto che oltre ai 3.300 eurini/anno di spese condominiali ci sarebbe stata una bolletta della luce pazzesca dato che l'acqua calda arriva da boiler elettrico.
con il mio XY, poi, dovrei fare la doccia la notte :x:

saluti e baci
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da lalat » 18 apr 2011, 15:06

leda71 ha scritto:ragazzi mi sono arresa!
quando ho scoperto che oltre ai 3.300 eurini/anno di spese condominiali ci sarebbe stata una bolletta della luce pazzesca dato che l'acqua calda arriva da boiler elettrico.
con il mio XY, poi, dovrei fare la doccia la notte :x:

saluti e baci
:urka
Direi che allora le spese sono abbastanza alte. Io nei 3000 euro annuali ho compreso tutto, anche il portiere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 18 apr 2011, 15:09

anche qui c'è il portiere part-time, ma l'acqua col boiler mi riporta indietro di 35 anni, quando se non eri la prima a farti il bagno (a casa mia niente doccia) lo dovevi fare tienipo... NO NO NON NO!
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
i8aaq
BigDaddy
BigDaddy
Messaggi: 1814
Iscritto il: 26 giu 2009, 10:23

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da i8aaq » 18 apr 2011, 15:19

leda71 ha scritto:quando ho scoperto che oltre ai 3.300 eurini/anno di spese condominiali ci sarebbe stata una bolletta della luce pazzesca dato che l'acqua calda arriva da boiler elettrico.
con il mio XY, poi, dovrei fare la doccia la notte :x:
:urka :urka ma siamo matti????
Luca è nato il 21.10.2009 ore 21:43 - "Dio mi liberi dalla saggezza che non piange, dalla filosofia che non ride, dall’orgoglio che non s’inchina davanti a un bambino." Kahlil Gibran

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 18 apr 2011, 15:40

infatti la dove il buon senso non mi ha fatto desistere, ci è riuscito il mio amore per la semplicità nelle cose di tutti i giorni :sorrisoo
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 30 apr 2011, 16:03

oggi MM ha visto altra casa vecchia (anni '40)... non è dove la vorremmo ma a lui è piaciuta mooooolto.
E' già stata sistemata negli anni 70 e, miracolosamente senza schifezze, per cui i pavimenti NON sono originali e sono in marmo che io non amo... per cui vorrei cambiarli... da qui la mia domanda: COSA COSTEREBBE, già che ci siamo, FARE IMPIANTO DI RISCALDAMENTO A PAVIMENTO?
è 180 mq e immagino si dovrebbe cambiare anche la caldaia
There must be some kind of way out of here ...

silviuzza
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 888
Iscritto il: 22 giu 2006, 16:01

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da silviuzza » 30 apr 2011, 20:30

Posso chiederti il motivo per cui vuoi il riscaldamento a pavimento?Faccio alcune considerazione mie personali, il riscaldamento a pavimento, secondo, me ha senso quando hai un immobile in classe energetica A o B, con pannelli solari per il ricaldamento dell'acqua,così, oltre alla tecnologia unisci anche il risparmio, ma in un immobile degli anni 40 secondo me un pò stona; il problema sono i termosifoni?Oggi ci sono dei termoarredi di design favolosi!Poi sono gusti personali, piuttosto metterei un bel camino o una bella stufa, poichè mettere il riscaldamento a pavimento quanto l'immobile avrà sicuramente dispersioni di calore ovunque(vista la spesa) secondo me non vale la candela.
Comunque, secondo me viene una bella spesa, a meno chè non posi le tubaziini sulla pavimentazione esistente ma poi ti devi alzare di almeno un 20 cm e ci sarebbero da adeguare infissi etc. tirar su i pavimenti e posarlo da capo io non lo farei, e poi sì ovviamnete bisogna adeguare la caldaia, tieni presente che sarà una caldaia a pavimento abbastanza ingombrante!
Un'altra cosa, la casa è a pianterreno? Ci sono i box sotto? o un altro appartamento? Per che il quel caso sarebbe anche da valutare la resa effettiva e la convenienza...
Lascio la parola a qualche tecnico

Avatar utente
nocciolina
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2422
Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da nocciolina » 30 apr 2011, 20:58

I pavimenti ha detto che li cambierebbe comunque perchè quello che c'è non le piace

l' impatto minimo (che poi secondo me è di più, comunque) per un impianto a pavimento è 5/7 cm, non almeno 20

se rifà i pavimenti e il riscaldamento credo si dia per scontato che la casa verrà coibentata e i serramenti sostituiti (c'è ancora la detrazione del 55%, converrebbe approfittarne), in caso contrario avresti ragione tu, ma immagino che Leda ci abbia pensato :ok

il riscaldamento a pavimento è sempre consigliato, quando e dove possibile, rispetto ai termo normali, per mille ragioni

i termoarredi fighi costano un occhio! :buuu

contro: tutto ciò, come ha detto Silviuzza, è MOLTO costoso! :x:
però se i pavimenti, la caldaia, i termo li cambieresti comunque, allora ti conviene farlo, fosse anche solo per il valore che acquista la casa se un giorno vorrai rivenderla :sorrisoo

Non so ancora darti i prezzi perchè sto aspettando i miei due preventivi :spiteful:
07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

Immagine

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 30 apr 2011, 21:40

allora, i motivi per cui mi piacerebbe sono 2
1) io adoro andare in giro scalza... stare seduta sul pavimento a giocare con i bambini...un pavimento tiepido è un sogno... indipendentemente da resa e costi
2) la casa ha i soffiti alti 3,5 metri, come quella in cui vivo ora... riscaldare a pavimento vorrebbe dire avere il caldo dal basso, non credo risparmierei ma sicuramente avrei più comfort, no?

i serramenti sono originali e devono essere cambiati, mentre per coibentazioni extra per ora non sono in piano
l'appartamento è al primo piano ed ha un appartamento sotto ed uno sopra abitati.

comunque per ora rimane il "piano B", dato che non è nel posto in cui vorrei...
There must be some kind of way out of here ...

Avatar utente
leda71
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19790
Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31

Re: riscaldamento a pavimento anni '70

Messaggio da leda71 » 30 apr 2011, 21:41

Nocciolina, aspetto con ansia i tuoi preventivi :incrocini
There must be some kind of way out of here ...

Rispondi

Torna a “CASA DOLCE CASA”