GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

I bambini e la morte

La nascita, la crescita, grandi e piccole sfide della genitorialità.
mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mame1975 » 1 apr 2011, 13:29

:ok Io ho preso in biblioteca dei libri x me e per lei proprio perchè ultimamente ci stava ragionando con la sua testina da 4enne :pensieroso
Le abbiamo detto che quando una persona muore è perchè è molto molto malata, non un raffreddore o un mal dipancia e che quando muore il suo corpo smette di funzionare.
Lei ha afferrato il sneso della cosa.
Nei giorni seguenti ci ha fatto queste domande:
- se le persone morte vengono messe in croce come Gesù? (va in un asilo cattolico) e quindi le abbiamo detto di no, che vengono messi in una bara (spiegazione di cosa è) e che poi vengono sotterrati
importante è la bara (secondo un libro) perchè così si può specificare che la terra non va addosso al corpo
- quando torna il ns. gatto ch è morto? non torna perchè quando il corpo si guasta e non funziona più non si può riparare come i giochi quando ci pensa mamma - si può solo guarire dalle malattie se non sono gravissime
e poi le piace moltissimo (per chi è credente) un libretto che parla di un cane che muore e del suo padroncino triste triste
così abbiamo sviscerato anche i sentimenti che potrebbero scaturire da un'eventuale perdita
spero di averle dato le giuste informazioni
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: I bambini e la morte

Messaggio da vassliss » 7 apr 2011, 8:40

come dicevo la volta scorsa, prima o dopo doveva succedere... ed eccomi qua a farvi fare una risata su un argomento tremendamente triste!!!

ieri pomeriggio eravamo sul balcone a giocare e giulio ha cominciato a cantare "palla pallina". a un certo punto s'è fermato e mi ha detto:"ma questa la cantava la nonna r.!" (che poi è mia madre, morta nel 2005, che lui ovviamente non ha mai conosciuto, ma della quale io cmq gli parlo, quando ci riesco...).
io:"sì, amore, la cantava a mamma quando era piccola come te..."
lui:"e dov'è la nonna r.?"

ecco. il domandone che tanto temevo. non le domandine solite, no. il domandone secco, fatto guardando il pavimento e dondolando i piedi. il domandone che vuole una risposta seria.

"è in cielo..." lui alza lo sguardo:"dove?" - "...su una stella... quando la notte si vedono le stelle, la più luminosa è la nonna"

mi guarda perplesso, capisco di aver detto una caxxata abnorme e che lui l'ha capito. faccio un respiro profondo e continuo:"noi diciamo che è in cielo, vicino a gesù, xché crediamo in questo. xché un giorno di tanto tempo fa gesù è sceso e ci ha promesso che chi muore non muore davvero, ma va solo in un altro mondo e che prima o poi lo rincontreremo. noi non sappiamo dov'è questo posto e xciò diciamo che è in cielo."

...occhi che mi fissano attenti e spalancati, faccino serio serio e pensieroso...

...poi...

sorrisone aperto e:"ma va va, mamma!!! dov'è la nonna???"

:urka :caduta_sedia: non ce la posso fare... :hi hi hi hi
♥G♥ 28/08/08

mame1975
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 911
Iscritto il: 21 nov 2005, 15:18

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mame1975 » 7 apr 2011, 15:35

Lin, è normale.
Leggevo che è perchè i piccoli credono al quello che possono vedere; per loro capire cose astratte come "si va in cielo o in Paradiso" non è semplice.
Nel librettino che dicevo prima nel mio messaggio si parla anche del paradiso.
Si intitola: Lassù, in Paradiso
E' proprio semplice semplice e molto ad effetto perchè Ilaria mi ha proprio fatto molte domande e mirate per vedere se aveva capito bene la lettura.
Magari prova a cercarlo!
Manu e Ilaria Francesca, ciccia di mamma nata il 29/09/06 per fare una sorpresa il giorno del compleanno del suo Papà

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: I bambini e la morte

Messaggio da framar » 8 apr 2011, 11:49

Anche per me è arrivato il momento di affrontare la questione.
La mia vicina aveva un cane, piuttosto anziano e malandato e qualche settimana fa se ne è andato.
Francesco ha notato la sua assenza e ha chiesto alla mia vicina dove fosse andata Smilla.
Lei, presa alla sprovvista ha risposto che lo aveva lasciato da una sua amica.Francesco si è messo a ridere e ha detto "non è vero, dimmi dove è andata"
Allora gli ho spiegato che Smilla è morta perchè era malata e molto vecchia ed è in cielo, vicino a gesù e ora sta bene, può correre e abbaia tanto(era un cane rompiscatole)

La sera, prima di dormire è ritornato diverse volte sull'argomento, chiedendomi perchè è in cielo, se anche le piante vanno in cielo quando muoiono.
L'ho visto pensieroso, il concetto non è facile da comprendere per un bambino, ma sereno.Ora temo il momento in cui mi chiederà se anche le persone muiono.
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
vassliss
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13596
Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52

Re: I bambini e la morte

Messaggio da vassliss » 11 apr 2011, 8:52

mame sì, ho letto che è così. ma siccome io vengo da una famiglia di pseudoagnostici m'è venuto da ridere per il suo:"ma va va!" :risatina:
♥G♥ 28/08/08

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Ari » 11 apr 2011, 13:27

per rimanere sul "faceto", io ho vinto un giro al cimitero, perché ieri nell'addentrarci sull'argomento la creatura ha voluto capire bene dove va il corpo e dove va l'anima, così le ho detto che le farò vedere un cimitero in cui si trovano i corpi delle persone che hanno smesso di vivere (perché il cuore non batte più e non respirano più) con una targa con il loro nome, in modo che le persone che volevano loro bene possono andare lì per ricordarle ed è come se parlassero ancora insieme, mentre i pensieri e l'amore che il morto aveva si staccano dal corpo e volano in cielo.

adesso devo solo prepararmi ad affrontare la domanda su "dov'è il corpo del suo fratellino" :buuu però forse riesco a cavarmela perché le ho già spiegato che non esistono cimiteri per gli animali e che ai corpi degli animali ci pensano i veterinari, quindi le dirò che per i bambini "mai nati" ci pensano i dottori dell'ospedale.

però quant'è dura!
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
framar
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6410
Iscritto il: 12 gen 2007, 13:48

Re: I bambini e la morte

Messaggio da framar » 12 apr 2011, 10:14

ari, è dura si, io preferisco decisamente le domande di educazione sessuale rispetto a quelle riguardanti la morte.
Francesco 15 luglio 2007
Valentina 28 febbraio 2010

Avatar utente
ricarouge
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3280
Iscritto il: 5 ott 2005, 13:20

Re: I bambini e la morte

Messaggio da ricarouge » 12 apr 2011, 11:11

secondo me un conto è spiegare la morte un conto è sperare, come tutti i genitori sperano, di evitare ai nostri bambini il dolore...questo purtroppo è più difficile, se non impossibile.
Ho raccontato tante volte come ho spiegato a Leonardo la morte di suo fratello, per lui ovviamente è stato tutto molto pesante, lo ha visto morire, ha visto i suoi genitori distrutti...
però qualche giorno fa siamo stati da una nuova pediatra e ho raccontato del suo fratellino, lui si è inserito nel discorso con entusiasmo, raccontando che suo fratello si chiamava Niccolò e che il suo cuoricino non funzionava..ovviamente mi ha fatto molto piacere sentirlo parlare così serenamente!
Poi però ci sono i momenti in cui mi chiede perchè Alessandro non lo chiamiamo Niccolò e quando gli spiego che ALessandro non è Niccolò e mettergli il suo nome non lo farebbe tornare indietro vedo la tristezza e la rabbia sul suo viso...e non posso farci niente, solo abbracciarlo e dirgli che anch'io provo i suoi stessi sentimenti
Leonardo 9/11/2006 e Alessandro 10/05/2011 *Niccolò 18/08/2009-23/10/2009*
"Chi lotta può perdere, chi non lotta ha già perso." E. Guevara

Avatar utente
Ari
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30071
Iscritto il: 20 apr 2006, 8:36

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Ari » 12 apr 2011, 12:56

ricarouge ha scritto:Poi però ci sono i momenti in cui mi chiede perchè Alessandro non lo chiamiamo Niccolò e quando gli spiego che ALessandro non è Niccolò e mettergli il suo nome non lo farebbe tornare indietro vedo la tristezza e la rabbia sul suo viso...e non posso farci niente, solo abbracciarlo e dirgli che anch'io provo i suoi stessi sentimenti
anche sara un paio di giorni fa mi ha chiesto "se torna un fratellino nella tua pancia possiamo chiamarlo diego?" e anche io le ho spiegato che non sarebbe giusto, che sarebbe un altro fratellino e meriterebbe di avere un nome tutto suo.
Arianna mamma di Sara dal 07/09/06
ho raccolto questi fiori per te per dimostrare a tutti quanto ti voglio bene

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mariangelac » 6 mag 2011, 8:06

Non so come mai ieri sera i miei figli mi hanno chiesto di parlare della morte, mi hanno presa alla sprovvista.
Lucio mi ha chiesto dove si va quando si muore, ho dato delle risposte che ho ritenuto potessero far tranquillizzare di piu loro, io penso che credere in qualcosa possa essere una risorsa per chi ci riesce, un conforto... non lo so se ho fatto bene, ma appunto nn ero preparata.
Ho detto che il corpo muore ma l'anima e tutto l'amore che sentiamo, e che è dentro di noi, va in cielo, insieme a tutti le altre persone morte, ma che è un posto bellissimo dove si è sempre felici, c'è Gesù la Madonna che ci fanno compaglia e ci proteggono, ma hanno iniziato a piangere dicendo che loro nn volevano morire, naturalmente ho detto che ci voleva tannntissimo tempo prima che loro dovranno morire, diventeranno grandi e poi vecchi e solo dopo tantissimi anni moriranno, mi sono sentita male lo ammetto.
Poi mi hanno chiesto se anch'io dovevo morire, ho detto di si, cosa avrei dovuto dire?? Hanno pianto dinuovo, e le rassicurazioni sul fatto che anche per me ci vorrà ancora tantissimo tempo (si spera) nn sono bastate.
Ho detto che poi ci ritroveremo tutti in cielo, e staremo insieme per sempre.....
Il discorso della religione in casa è stato poco battuto, mai preghierine, mai nulla, è per questo che ieri quando Lucio mi ha chiesto se poteva chiedere a Gesù di nn morire mi ha spiazzata..... ho detto di si che poteva chiedere quello che voleva..... l'ho sentito che pregava :urka cosa che io nn gli ho mai insegnato, diceva Gesù io nn voglio morire perche voglio stare con la mamma, lei ci ha tenuto nella pancia tanto tempo tutti e 3 e ora dobbiamo stare insieme, ci vogliamo bene..... perfavore Gesù nn farci morire :buuu
Poi è venuto da me e mi ha chiesto se Gesù se voleva poteva accontentarci, ho risposto di si, nn me la sono sentita di angosciarlo ulteriormente.... HO SBAGLIATO? nn ho detto la verità, ma cosa potevo dire?
Giada poi mi ha chiesto se muoiono solo le persone anziane o anche i bambini, ho detto che qualche volta, pochissime volte, ci sono dei bambini piu sfortunati che hanno qualche malattia che i medici nn riescono a guarire e muoiono, ma sono pochissimi, e che loro nn devono preoccuparsi..... caspita com'è difficile la verità!!
GRAZIE A CHI MI DARà DEI SUGGERIMENTI
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mariangelac » 6 mag 2011, 9:18

Dimenticavo di dire l'età, a fine luglio faranno 4 anni :sorrisoo
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
bene
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2208
Iscritto il: 4 giu 2008, 11:53

Re: I bambini e la morte

Messaggio da bene » 6 mag 2011, 9:36

secondo me hai fatto bene, hai detto loro cose giuste e rassicuranti, soprattutto hai fatto bene a non nascondere che tutti, anche loro, anche tu, moriremo. e hai fatto anche benissimo a proporre o comunque incoraggiare una soluzione alla loro portata, cioè la preghiera, che li aiuterà a prendere confidenza con l'idea e a tamponare la paura.
e poi da cristiana dico... perchè no? Gesù se preghi col cuore ti ascolta e comunque ti è vicino!
A 2009 we walk in fields of gold
A 2012 looking for the summer

violale
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 16 ott 2010, 23:03

Re: I bambini e la morte

Messaggio da violale » 21 mag 2011, 15:25

Il mio Alessandro, purtroppo ha dovuto affornatare la morte di mia suocera, a cui era molto affezionato, tre mesi fa, io gli ho raccontato che la nonna era molto malata e che quindi per stare meglio è anadata in cielo con Gesù e ora è felice, purtroppo dopo un mese è morta anche mia nonna, quindi ora per lui tutte le nonne muoiono. Avolte mi chiede con angoscia se anche io morirò, io gli dico di si ma davanti alla sua angoscia nego la verità. Ora lui continua a dirmi che non vorrà mai avere figli e lo stesso dovrà farlo anche sua sorella così io non diventerò mai nonna e non morirò.
Aiuto cosa devo fare?
I miei tesori, Alessandro nato il 3 novembre 2006, e Viola nata il 14 Dicembre 2009
Voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: I bambini e la morte

Messaggio da mariangelac » 21 mag 2011, 16:58

violale, quanti anni ha? Per i miei stesso ragionamento del tuo, prima ho detto che ci vorrà tantissimo tempo ancora, e pure loro sono sembrati molto angosciati, alla fine ho desistito, ed ho ceduto.....mentendo, credo che siano ancora troppo piccoli per comprendere le cose della vita.
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

violale
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 16 ott 2010, 23:03

Re: I bambini e la morte

Messaggio da violale » 22 mag 2011, 21:15

Mariangelac, Alessandro ha 4 anni e mezzo, e la sua, sarà il periodaccio che stiamo passando, stà diventando una vera angoscia, anche io concordo con te che forse è ancora un pò piccolo per capire, quindi cerco di sdeviare un pò l'argomento.
I miei tesori, Alessandro nato il 3 novembre 2006, e Viola nata il 14 Dicembre 2009
Voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: I bambini e la morte

Messaggio da clizia » 23 mag 2011, 9:56

Quando vivono davvero la morte da vicino certo è molto più complicato parlarne rispeto a quando fanno solo domande slegate da fatti personali. Io cercherei di addolcire la verità pur dicendola senza storie inventate, ognuno sceglierà COME secondo il proprio credo, cercherei di addolcire quei punti che gli provocano più ansia. Difficile ma che altro puoi fare se non stargli solo vicino, cercando di alleggerire? Se poi dovesse diventare proprio un'angoscia radicata, pesante, troppo forte chiederei un aiuto a specialisti. :coccola

Streghettasaetta

violale
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 108
Iscritto il: 16 ott 2010, 23:03

Re: I bambini e la morte

Messaggio da violale » 25 mag 2011, 22:55

Grazie Clizia per la bella risposta, ora sembra andare un pò meglio speriamo :incrocini . Ho provato a portarlo al cimitero e lui mi è sembrato sereno
I miei tesori, Alessandro nato il 3 novembre 2006, e Viola nata il 14 Dicembre 2009
Voi che avete preso la mia vita e ne avete fatto molto di più

Avatar utente
Tiz71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7964
Iscritto il: 26 gen 2007, 19:10

Re: I bambini e la morte

Messaggio da Tiz71 » 28 mag 2011, 17:56

A noi due mesi fa è morto il gatto per un collasso, fortuna Vale non ha visto era in bagno a prepararsi per la notte, ma uscendo dal bagno non ha visto nè il papà nè il gatto e penso avesse capito qualcosa. La mattina dopo le ho spiegato che Max era anziano e malato e purtroppo era volato in cielo e non poteva tornare indietro, era in un posto bellissimo a giocare con tanti altri animali e persone e che un giorno l'avremmo rivisto.
Lei ai nonni per prima cosa ha raccontato che Max era volato in cielo però diciamo l'ha presa bene, dopo poco abbiamo preso un altro gatto al gattile completamente diverso da Max, lei mi ha detto "si chiama Frisky e me lo ha mandato Max per giocare con me e mi piace tanto tanto". Vale è MAx erano inseparabili e questo dal giorno in cui la piccola è arrivata a casa dall'ospedale.
Vale ha 3 anni e 1/2 non è stato facile ma ho cercato di dirle la verità, per ora non ha fatto altre domande.
Valentina 10/09/07
LOMBARDINA ORGOGLIONA ®

Avatar utente
MariaSpinelli
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 93
Iscritto il: 23 feb 2011, 18:09

Re: I bambini e la morte

Messaggio da MariaSpinelli » 2 giu 2011, 19:25

Violale, credo che Alessandro in questo momento sta vivendo il vostro dolore ed il momento difficile che state passando. Forse più che dalla perdita reale è spaventato dal vedere i genitori così tristi e dal dover soffrire. Parlarne con lui è una buona cosa, ed è molto educativo anche per il futuro. Lui così vedrà che si può essere tristi, che succede anche a mamma e papà, che si può sentire la mancanza di una persona ed esprimere questo sentimento. La paura di perdere anche voi passerà, tu rassicuralo, come già fai, che ci sei e sarai sempre vicino a lui che gli vuoi bene e ti prendi cura di lui. Poi avrà tempo per capire il ciclo della vita, adesso a lui interessa solo essere rassicurato che tu ci sei e non te ne vai improvvisamente come le nonne. "Io sono qui, sto bene e ti starò sempre vicino"

Avatar utente
cipetta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8738
Iscritto il: 20 gen 2006, 18:09

Re: I bambini e la morte

Messaggio da cipetta » 7 lug 2011, 14:26

ho letto questo post perchè l'argomento mi tocca da vicino in questo periodo....alla fine di giugno è mancata improvvisamente mia zia per un attacco di cuore,abitava molto distante da noi e l'avevamo vista l'ultima volta a novembre,l'hanno però tumulata nel cimitero del nostro paese nella cappella di famiglia.già da un pò di tempo paride(che ha quasi 6anni)mi faceva domande su"dove vanno le persone quando muoiono"anche perchè eravamo andati a trovare una mia amica che aveva perso da poco la nonna...io gli ho spiegato che queste persone stavano tanto male,che ora stanno in cielo ecc però ho visto una sua reazione negativa quando siamo andati al cimitero a trovare la zia...all'inizio era incuriosito,si è sporto sulla lapide convinto di porterla vedere :domanda ...poi forse intimorito dalle lapidi,da tutte le foto(ovviamente c'erano anche foto di persone più o meno giovani),dalle statue di angeli ecc mi ha detto che nn vuole andarci mai più...e questa reazione mi ha un pò spiazzato perchè l'ho visto spaventato,non era però la prima volta che lo portavo eravamo andati anche a novembre...ora a questo punto nn so se è il caso o no di chiedergli il perchè di quella reazione e giustamente lasciar stare e nn portarlo più....e cmq aspettare che sia di nuovo lui a toccare l'argomento
gli amori della mia vita ♥P,nato il 17-8-2005 alle 10.30 kg 2,960x50cmdi tenerezza ♥A, nata il 14-10-2009 alle 10.25 kg 3,060 x 49 cm di morbidezza♥E, nato il 7-10-2014 alle 12,30 kg 3,670 x 51 cm di dolcezza♥

Rispondi

Torna a “PSICOLOGICAMENTE PARLANDO: ESSERE GENITORI”