GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da ely66 » 7 apr 2011, 21:45

quasi 6 euro???? mazza oh, gli danno beluga ogni giorno?


p.s. mina, ho appena visto il tuo avatar 'mbriaco. è ancora più carino :prr
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da clizia » 7 apr 2011, 23:51

Da noi pure i prezzi sono alti. noi abbiamo fatto l'ISEE, non siamo nella fascia più alta, però paghiamo 5, 30 a pasto. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2011, 10:44

ok grazie !
quindi vedo che la maggior parte paga solo il pasto effettivamente consumato ! :nonegiusto
noi paghiamo 80 al mese (fascia isee) che indicativamente presupponendo 20 gg di scuola (5 gg alla settimana x 4 settimane) fanno 4 euro a pasto. Peccato che poi ogni mese tra scioperi e vacanze i pasti effettivamente erogati sono molti meno che 20, se poi per es mettiamo quando mia figlia ha avuto la varicella ed è stata assente 2 settimane :impiccata:
da noi poi non è che i pasti arrivano sempre e comunque, anche se il bimbo è assente ehhh (visto che comunque li paghi anche quando sei assente !!!)... ma se non sei a scuola entro le 9 e non hai avvisato precedentemente del ritardo, rimani senza pasto :martello perchè le bidelle mandano alla cucina il numero dei bimbi presenti alle 9 , quindi se alle 9 sono presenti 83 bambini preparano 83 pasti, se magari arrivano altri 2 bambini alle 9:30 (senza aver avvisato prima) i pasti rimangono sempre 83 ... :martello e tocca suddividerli per 85, riducendo le porzioni di tutti ( è capitatoooo)
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2011, 10:52

ma secondo voi, con scuola STATALE, ma in edificio COMUNALE e con mensa presa in carico dal COMUNE che si occupa anche del bando, del comitato di controllo eccecc ...come ci possiamo muovere chiedendo che vengano istituiti i "buoni pasto" ??? cosa posso fare in concreto ??
è vero quello che dice PATO ?
pato ha scritto: visto che invece si parla di prezzo per un servizio, se io il servizio non lo uso, non si paga.
e non solo il fatto di avere una tariffa mensile è sbagliato, ma è proprio anticostituzionale.
PS anche noi siamo sotto elezioni :fischia
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da lalat » 8 apr 2011, 11:58

Da noi tutte le scuole del comune: primarie, dell'infanzia sia comunali che statali sono servite dallo stesso servizio mensa del comune. Si pagano i pasti consumati, conteggiati in base alla presenze. Ogni 2 mesi arriva il bollettino a casa da pagare con l'elenco dei giorni in cui è stato presente il bambino e il conto finale.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 12:17

Cippi71 ha scritto:ma secondo voi, con scuola STATALE, ma in edificio COMUNALE e con mensa presa in carico dal COMUNE che si occupa anche del bando, del comitato di controllo eccecc ...come ci possiamo muovere chiedendo che vengano istituiti i "buoni pasto" ??? cosa posso fare in concreto ??
è vero quello che dice PATO ?
pato ha scritto: visto che invece si parla di prezzo per un servizio, se io il servizio non lo uso, non si paga.
e non solo il fatto di avere una tariffa mensile è sbagliato, ma è proprio anticostituzionale.
PS anche noi siamo sotto elezioni :fischia
Raccolta firme genitori tramite i rappresentanti, sia a scuola vostra che nelle altre? Penso che possiate raggiungere un buon risultato, la gente dovrebbe essere d'accordo a pagare solo i pasti effettivamente consumati. e poi parlare in consiglio, chiedere appuntamenti coi dirigenti e col comune ecc...
so che in un comune hanno attivato l osciopero del pasto mensa. in pratica tutti i genitori mandavano i figli col panino e contenitore cibi senza pagare i pasti fino al raggiungimento di un accordo accettabile per tutti. non so però come sia andata a finire. Insomma una cosa organizzata.

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da lalat » 8 apr 2011, 12:22

Anche da noi più di 6 euro a pasto ma se si hanno 2 figli prendi 2 e paghi 1 come al supermercato :yeee
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mamamatchi
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4938
Iscritto il: 14 ott 2010, 13:57

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da mamamatchi » 8 apr 2011, 14:37

lalat ha scritto:Anche da noi più di 6 euro a pasto ma se si hanno 2 figli prendi 2 e paghi 1 come al supermercato :yeee
Pensavo di essere l'unica a pagare più di cinque euro ormai!
Che faccio mando anche il piccolo a mangiare là? :ahaha
Damon 15/06/2001 Vittorio 10/03/2009
"Aveva negli occhi la forza del suo cuore" C.Baudelaire

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da maskat » 8 apr 2011, 17:27

Io abito in prov. Torino e abbiamo solo scuole statali, la mensa è gestita dal comune, ma paghiamo solo quando mangiano a scuola.
A Torino invece, ho amiche che pagano una retta mensile, che vadano o meno, e sono scuole comunali.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da ely66 » 8 apr 2011, 22:08

uh vero scordavo. catering con concorso provinciale. lo vince da almeno 5 anni la stessa azienda. di buono c'è che fornisce il menù settimanale, tendono al km zero, con prodotti del territorio. di negativo, il menù elaborato dalla dietologa viene stravolto spesso e volentieri e io non mi ci raccapezzo mai. grrrrrrrr.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
mina79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4004
Iscritto il: 1 ago 2005, 13:58

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da mina79 » 8 apr 2011, 23:35

ely66 ha scritto:quasi 6 euro???? mazza oh, gli danno beluga ogni giorno?


p.s. mina, ho appena visto il tuo avatar 'mbriaco. è ancora più carino :prr
...si ...col le tartine al caviale spolverate di tartufo per merenda... :che_dici :martello

:hi hi hi hi il mio avatar????? ohhhh signurrrr...è privavera eh??? Non si dicono queste cose in primavera.... :nonono:

:slurpatona:
Mina, Aurora (10 AGOSTO 2004) & Diego (24 FEBBRAIO 2019)

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Chiaretta77 » 9 apr 2011, 0:03

Ciao!
Mia figlia frequenta la materna statale, il srvizio mensa è gestito da una società esterna che ha ricevuto l'appalto dal Comune.
Tralasciamo la qualità pessima, il fatto che siamo il lotta perchè l'appalto sta per scadere e noi vorremmo tanto una società diversa ...
Si paga in base all'ISEE e alle effettive presenze che vengono conteggiate ogni mattina, passa un'incaricato della società di ristorazione classe per classe e segnala gli assenti e mi sembra la cosa più corretta perchè soprattutto alla materna dove sappiamo quante possono essere le assenze pagare una quota fissa per un servizio di cui si usufruisce poco scoccia e tanto!

kla
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8255
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:19

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da kla » 9 apr 2011, 23:11

snake ha scritto:noi abbiamo una tesserina ricaricabile (presoo tantissimi negozi/tabaccherie/farmacie/uffici comunali etc). I pasti vengono segnati a scuola dalle maestre al mattino e mandano alla ditta il numero di presenze.
Quindi si paga a pasto effettivamente consumato e la cifra viene scalata quotidianamente dalla tessera (fornita gratuitamente dal comune ad inizio della materna e vale fino alle medie!).
Uguale da noi! E i pasti si pagano 4.10 euro per le elementari e 4 euro per la materna (un furto :hi hi hi hi )

Avatar utente
sbu
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 12740
Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da sbu » 9 apr 2011, 23:17

kla ha scritto:
snake ha scritto:noi abbiamo una tesserina ricaricabile (presoo tantissimi negozi/tabaccherie/farmacie/uffici comunali etc). I pasti vengono segnati a scuola dalle maestre al mattino e mandano alla ditta il numero di presenze.
Quindi si paga a pasto effettivamente consumato e la cifra viene scalata quotidianamente dalla tessera (fornita gratuitamente dal comune ad inizio della materna e vale fino alle medie!).
Uguale da noi! E i pasti si pagano 4.10 euro per le elementari e 4 euro per la materna (un furto :hi hi hi hi )
allora quoto anche io!
per la materna non so perchè per mio figlio è tutto assieme nella retta in quanto privata, per le elementari a scalare con la tesserina. il costo va in base all'isee e il massimo che si paga (cioè la maggior parte dlele persone) è 5,18 euro
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Cippi71 » 11 apr 2011, 11:12

ok grazie ragazze, mi state chiarendo le idee :ok

il problema da noi (oltre alla "tassa fissa" mensile) è anche la pessima qualità, quantità e varietà del menù ...anche da noi il menù stilato dal nutrizionista asl viene stravolto spesso e volentieri (in peggio) dalla cuoca
è ripetitivo al massimo, con pietanze mal assortite fra di loro e che spesso ai bimbi -e alle maestre- non piacciono. Il comitato di controllo-a seguito di numerosissime lamentele, delle quali ho la mia buona parte :spiteful: :hi hi hi hi - ha fatto delle ispezioi a sorpresa e ha espresso il giudizio "PESSIMO" con tanto di segnalazione scritta alla dirigenza scolastica, al comune e alla ditta appaltatrice ...
è anche per questo che ho il dente avvelenato, non solo abbiamo la tassa fissa mensile -scioperi o non scioperi, vacanze o non vacanze, malattie o non malattie, sempre 80 euro al mese !!!!! - ma anche ciò che paghiamo e viene realmente usufruito fa pure schifo ehhh no ehhhh :pistole non ci sto più :martello
almeno se quello che viene servito fosse buono, pago e sto zitta, ma così è un DOPPIO furto, pago 80, usufruisco per 60, e mangio per 20 perchè tutto il resto fa schifo e vien rimandato indietro intatto (e mia figlia è pure una buona forchetta, ehhh è la meno schizzinosa di tutti i suoi compagni, io la prendo pure in giro dicendo che ha il verme solitario ...accompagnato :ahaha )
e per giunta le cuoche sono state pure segnalate per la loro scarsa disponibilità e gentilezza nei confronti dei bambini :bomba
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da clizia » 11 apr 2011, 12:46

Le mense, ci vorrebbe una rivoluzione. anche da noi ogni santo giorno trovi un elenco lungo chilometri di bimbi che NON hanno mangiato. ma rivedere le proposte dei cibi no ehh? inutile proporre menù che poi sono rifiutati almeno almeno per la metà dei piatti. E intanto si sprecano i paroloni sull'educazione alimentare. :impiccata:
nel tuo caso poi è assurdo davvero ,riunitevi, ecco un bell'argomento per i genitori, altro che.
il sistema continua così anche per la scuola primaria? Potete chiededre una riunione dei genitori di asilo e primaria di tutto il plesso con raccolta firme e poi far sentire le vostre richieste a chi di dovere?

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Cippi71 » 15 apr 2011, 12:26

Cippi71 ha scritto: abbiamo la tassa fissa mensile -scioperi o non scioperi, vacanze o non vacanze, malattie o non malattie, sempre 80 euro al mese !!!!!
ecco, appunto ... :che_dici :che_dici ...me la sono tirata da sola ... :che_dici
questa settimana la bimba ha frequenatato SOLO LUNEDI' causa tonsillite con febbre ...adesso rientrerà direttamente lunedì prox, quindi in questa settimana (facendo la media mensile80/settimanale20) ho pagato 20 euro e ha mangiato solo per 4 euro :impiccata: :aargh
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
orata
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8502
Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da orata » 19 apr 2011, 9:41

iscrizione alla mensa 25 Euro (15 Euro per chi ha due figli in mensa), buoni pasto Euro 3,72. I buoni vengono dati con un blocchetto e quindi si stacca solo quando si utilizza. Le riduzioni del 30% e del 10% sono fatte in base alle fasce ISEE. C'è una graduatoria per accedere essendo una scuola di frazione, quindi se per molti giorni non si frequenta e si decide di non frequentare è bene ritirarsi per lasciare il posto a qualcun altro.
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)

Avatar utente
monix
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 827
Iscritto il: 19 nov 2006, 19:25

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da monix » 19 apr 2011, 10:15

Da noi scuole statali ma la mensa è comunale e serve scuole dell'infanzia e primarie, comune San Miniato (PI).
Si paga ogni tre mesi con bollettino postale recapitato a casa, quota fissa mensile mi sembra di 30,00 euro più 1,80 euro ( mi sembra, non sono sicurissima, comunque è poco ) a pasto, i giorni di assenza per malattia, sciopero, festività, ecc.... non vengono ovviamente conteggiati.
Si potrebbe fare anche l'Isee ma il limite di reddito per avere una riduzione è veramente basso, quindi non lo fa quasi nessuno.
La qualità è abbastanza buona ma comunque sono sempre piatti semplici.
Oltre al pranzo c'è anche la merenda a metà mattina con frutta fresca biologica.
Alberto 05/02/2007
Matteo 30/06/2011

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: mensa scolastica: che metodi di pagamento ?

Messaggio da Cippi71 » 4 mag 2011, 10:49

AGGIORNAMENTO:

dopo essermi informata con questo post sui vari metodi di pagamento mensa in vigore in tutte le scuole italiane, ho mandato una mail alla ns rappresentante di classe, riassumendole i vari metodi, e chiedendole espressamente di presentare la questione alla riunione che si sarebbe tenuta a giorni.

vi riporto uno stralcio della sua risposta col resoconto della riunione:

< Per concludere vorrei segnalare che mi sono fatta portavoce
dell'iniziativa proposta da un genitore relativa alla possibilità di
chiedere che dal prossimo anno scolastico il servizio mensa possa
essere pagato attraverso dei tiket giornalieri e non più con forfait
mensile. In tal modo si avrebbe l'enorme vantaggio di pagare solo i
pasti relamente consumati dal bambino. La proposta è stata accolta con
entusiasmo anche dalle insegnanti che hanno consigliato di formalizzare
la richiesta inoltrando una lettera al dirigente scolastico.>


poi stamattina, casualmente, ho incontrato la rappresentante di circolo (quindi di tutti e 4 gli istituti che compongono il circolo didattico) e le ho parlato della questione mensa/ticket e lei mi ha detto che se ne è già parlato, già fatta richiesta al comune e che da settembre -insieme al nuovo appalto - dovrebbero entrare in vigore pure i ticket :clap :clap :incrocini

:bacio :thank_you:
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”