GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Al seno o in polvere, sempre di latte parliamo, discutiamo.
Bloccato
Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 7 apr 2011, 14:04

kitty83 ha scritto:grazie per i consigli

comunque settimana scorsa ha preso solo 80g.... io ho avuto la febbre (2 giorni che ciucciava tanto ma non usciva quasi nulla) e lei ha il raffreddore, può essere questo???
L'hai pesata nelle stesse conizioni della settimana scorsa?
Non si era magari appena scaricata?

Vedi comunque quanto aumenta questa settimana
A me è capitato che Giorgia prendesse solo 90 grammi una settimana e la successiva cresceva prendendo 350 grammi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Vanessa79 » 7 apr 2011, 16:18

Nicole grazie!

E del paracapezzoli cosa dite? Può aiutare o vado a modificare la sua percezione del capezzolo?
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da topinaf » 7 apr 2011, 16:40

Vanessa79 ha scritto:Nicole grazie!

E del paracapezzoli cosa dite? Può aiutare o vado a modificare la sua percezione del capezzolo?
la seconda che hai detto :sorrisoo
se non ci sono effettive difficoltà i paracapezzoli non servono :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Vanessa79 » 7 apr 2011, 18:11

Topinaf ho quello destro che fa sangue e lei lo ingurgita
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da topinaf » 7 apr 2011, 18:22

Vanessa79 ha scritto:Topinaf ho quello destro che fa sangue e lei lo ingurgita
aj ok...me l'ero perso :pensieroso
allora..boh! non so...aspettiamo il parere delle esperte :bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 7 apr 2011, 20:13

Ho iniziato con il tiralatte: riesco a tirarmene ben poco, 20 ml in mezz'ora ieri e ancora meno oggi, ma mi sembra che il piccolo alle doppie pesate prenda sempre 40-50ml....E' possibile?
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 7 apr 2011, 20:15

Ah dimenticavo_ me lo tiro solo 2 volte al giorno per circa mezz'ora, di più non faccio in tempo perchè siamo nella fase coliche e il bambino richiede insistentemente la mia presenza.... :ahaha

Lo tiro fra due poppate. Va bene?
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da topinaf » 7 apr 2011, 20:17

aler...io col tiralatte non tiravo neanche 10 ml...eppure ne ho allattati 3..uno 9 mesi...una 26 e la piccola al momento per 6 mesi :sorrisoo
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
aler
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 358
Iscritto il: 6 ott 2010, 22:04

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da aler » 7 apr 2011, 20:41

Può servire lo stesso a stimolare la produzione (anche se esce poco latte quando tiro?)?
Francesco 1 marzo 2011

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da pippic » 9 apr 2011, 10:31

Salve, Adele da quando ha iniziato la pappa a mezzogiorno (e la mangia praticamente tutta più la frutta) ha ridotto drasticamente la durata delle poppate (prima 20 minuti da tutte e due ora faccio fatica ad arrivare a 10 minuti) lei cresce (170 gr. da domenica) ed è tutto regolare...però mi chiedevo se "ciucciando" meno non mi diminuisce il latte? di notte l'attacco 2 volte perchè si agita e di giorno rispetto i 4 pasti.
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 9 apr 2011, 13:11

pippic ha scritto:Salve, Adele da quando ha iniziato la pappa a mezzogiorno (e la mangia praticamente tutta più la frutta) ha ridotto drasticamente la durata delle poppate (prima 20 minuti da tutte e due ora faccio fatica ad arrivare a 10 minuti) lei cresce (170 gr. da domenica) ed è tutto regolare...però mi chiedevo se "ciucciando" meno non mi diminuisce il latte? di notte l'attacco 2 volte perchè si agita e di giorno rispetto i 4 pasti.
Probabilmente sta attaccata di meno anche perchè ,crescendo,ha imparato a succhiare meglio e più velocemente,quindi le serve meno tempo per prendere ciò di cui ha bisogno
Lo scrivo per dirti che quello che conta ,pr la produzione del latte,non è tanto la durata delle poppate quanto la loro frequenza durante la giornata.
Di notte si tende a produrre di più,Adele fa due poppate quindi la produzione si mantiene certamente. Io,considerando il numero dei pasti,non mi preoccuperei
tieni comunque presente che al massimo potresti avere del calo di latte o anche ,al contrario,dei lievi ingorghi dovuto al fatto che ti salta il pasto del mezzogiorno,ma nel giro di pochi giorni la produzione dovrebbe assestarsi
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 9 apr 2011, 13:17

aler ha scritto:Può servire lo stesso a stimolare la produzione (anche se esce poco latte quando tiro?)?
Tieni presente che il tiralatte si limita a svuotare i dotti lattiferi,ossia circa il 30% del latte da te prodotto ;questo perchè la maggior parte del latte si produce al momento.
Quindi se escono 20 ml di latte ciò non significa che tuo figlio da te può prendere solo una quantità,significa solo che i dotti lattiferi contenevano almeno 20 ml di latte.
Il tiralatte serve a stimolare il seno ma in maniera minore rispetto alla suzione del bambino.
La differenza sostanzialmente è questa.
Quando il bambino si attacca vengono attivati i centri nervosi che chiedono al corpo di aumentare e di calibrare la produzione di latte.
Quando usi il tiralatte svuoti i dotti,quindi svuotando il seno il tuo corpo,in base alle richieste precedenti,"ricarica" il seno ma se non arrivano richieste regolari da parte del bambino la quantità di latte prodotta tende a diminuire
In sintesi,il tiralatte è uno strumento valido per stimolare la produzione purchè abbinato alle poppate regolari del bambino
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 9 apr 2011, 13:18

aler ha scritto:Ho iniziato con il tiralatte: riesco a tirarmene ben poco, 20 ml in mezz'ora ieri e ancora meno oggi, ma mi sembra che il piccolo alle doppie pesate prenda sempre 40-50ml....E' possibile?

Certo che è possibile
Come già scrivevo nel messaggio precedente il tiralatte svuota solo i dotti lattiferi,mentre la maggor parte del latte viene prodotta al momento
Inoltre la suzione del bambino è più efficace rispetto a quella effettuata manualmente o con un tiralatte
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 9 apr 2011, 13:25

Vanessa79 ha scritto:Nicole grazie!

E del paracapezzoli cosa dite? Può aiutare o vado a modificare la sua percezione del capezzolo?
Ho letto delle ragadi; era successo anche a me.
Se hai le ragadi significa che la bimba non si sta attaccando bene
Ricordarti che la sua bocca deve aderire bene al seno
Se hai l'areola grande dovrebbe prenderne in bocca circa la meta,se è piccola dovrebbe sparire tutta in bocca al bambino.
Se sanguina puoi usare per qualche giorno il paracapezzolo ,io avevo fatto così
Se hai problemi a posizionarlo chiedi aiuto ad un 'ostetrica o ad una consulente perchè usarlo scorettamente può causare dei problemi.
Appena il capezzolo guarisce dalla ragade attacca nuovamente il bambino senza paracapezzolo.
Stai usando qualcosa per le ragadi? L'ideale sono creme a base di lanolina (io mi ero trovata bene con la Purelan delle medela) garze di fitostimoline e /o paracapezzoli d'argento
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 9 apr 2011, 13:29

Ancora una cosa per ALER
Io sconsiglio di fare la doppia pesata.
La doppia pesata può essere utile per confermare l'arrivo della montata lattea ma dopo è una pratica che mette tanta ansia alle mamme ed inoltre è poco attendibile sia perchè il bambino tende spesso a scaricarsi mentre mangia sia perchè il latte cambia ,ad ogni poppata,per composizione nutritiva,quantità e consistenza.
Magari ad una poppata prende 120 ml,a quella successiva solo 50 ml mentre in un'altra poppata magari prende meno perchè il bambino desiderava solo dissetarsi
Io ti consiglio di limitarti alla pesata settimanale
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
Vanessa79
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2694
Iscritto il: 1 apr 2010, 17:54

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da Vanessa79 » 9 apr 2011, 15:49

Nicole ho comprato il fitostimoline. Lei prende praticamente tutto il capezzoloin bocca.
03/04/2011 06.32 Vorrei essere il pedale del freno da cui dipendi.... Vorrei essere il verbo "credere" e non deluderti mai

Avatar utente
pippic
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2035
Iscritto il: 17 apr 2009, 11:42

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da pippic » 9 apr 2011, 23:13

nicoleb5 ha scritto:
pippic ha scritto:Salve, Adele da quando ha iniziato la pappa a mezzogiorno (e la mangia praticamente tutta più la frutta) ha ridotto drasticamente la durata delle poppate (prima 20 minuti da tutte e due ora faccio fatica ad arrivare a 10 minuti) lei cresce (170 gr. da domenica) ed è tutto regolare...però mi chiedevo se "ciucciando" meno non mi diminuisce il latte? di notte l'attacco 2 volte perchè si agita e di giorno rispetto i 4 pasti.
Probabilmente sta attaccata di meno anche perchè ,crescendo,ha imparato a succhiare meglio e più velocemente,quindi le serve meno tempo per prendere ciò di cui ha bisogno
Lo scrivo per dirti che quello che conta ,pr la produzione del latte,non è tanto la durata delle poppate quanto la loro frequenza durante la giornata.
Di notte si tende a produrre di più,Adele fa due poppate quindi la produzione si mantiene certamente. Io,considerando il numero dei pasti,non mi preoccuperei
tieni comunque presente che al massimo potresti avere del calo di latte o anche ,al contrario,dei lievi ingorghi dovuto al fatto che ti salta il pasto del mezzogiorno,ma nel giro di pochi giorni la produzione dovrebbe assestarsi
Infatti i primi giorni avevo un seno molto duro al pomeriggio...ora si e' sistemato tutto e sono tornati morbidi. Grazie!! Ora vediamo come procede la crescita...stasera mi guardava mangiare la colomba con occhi supplicanti!!!!! :ahaha
Amelia...nata il 01/10/2004 alle 9.35, 3.100 kg. per 50 cm.
Adele.....nata il 19/11/2010 alle 16.37, 3.350kg. per 51 cm.

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 10 apr 2011, 7:32

Noi stiamo facendo autosvezzamento e Giorgia la coloma l'ha anche assaggiata :fischia come le piace :fischia
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da mimsy » 10 apr 2011, 9:28

:domanda
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
nicoleb5
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16553
Iscritto il: 21 mag 2005, 20:31

Re: Allattamento al Seno: Dubbi e Consigli 10° post

Messaggio da nicoleb5 » 10 apr 2011, 11:52

Volevo scrivere la " Colomba" inteso come dolce pasquale chiaramente
Mamma di Desirée nata il 3 maggio 2005, Giorgia nata il 30 settembre 2010 e Leonardo nato il 20 febbraio 2017

Bloccato

Torna a “LA VIA LATTEA: L'UNIVERSO DELL'ALLATTAMENTO”