GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Maestra emargina mio figlio

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 9 apr 2011, 12:11

Faccio prima a ricopiare la e-mail che ho inviato ieri sera alle maestre ... perché non riesco a raccontarla.

Buona sera a tutte,

sono costretta, mio malgrado, a rivolgermi a Voi per una situazione che reputo spiacevole e anche abbastanza grave.
Come ogni venerdì sera guardo i quaderni di Davide, con la solita ansia che ho, ormai, da settembre.
Nel quaderno di matematica non c'è niente di nuovo: l'ultima cosa fatta da Davide è il compito che risale a 10 giorni fa a casa. Chiedo al bambino come mai non ha fatto niente e mi risponde che c'era la supplente e mentre gli altri bambini lavoravano a lui, la supplente, ha fatto leggere dei libri e gli ha detto di fare un bel disegno (se per caso non riusciva a fare il disegno doveva solo guardare i libri). Faccio presente che Davide, durante questi 10 giorni mi ha detto di aver fatto il numero 20, delle operazioni in colonna e dei problemi ... in maniera vaga mi ha detto che lui però non ha potuto farle queste cose ... adesso capisco i discorsi di Davide, che comunque si è reso conto benissimo del lavoro svolto dalla classe e del fatto di essere stato messo in disparte.
Il modo con cui la maestra di matematica (di cui non conosco il nome) si è comportata con mio figlio è a dir poco abominevole. Sicuramente Davide non è un bambino che collabora, lo sappiamo benissimo, ma metterlo in un angolo ed emarginarlo dalla classe è una cosa che non mi sarei aspettata che mio figlio dovesse mai subire. Faccio presente anche che in questo periodo il bambino ha avuto incubi notturni perché i compagni lo prendono in giro ... ed è esploso in uno sfogo, durante la lezione di atletica, affermando che "lui non ha amici"; quest'ultimo fatto mi è stato riferito dal maestro di atletica ... ma ovviamente solo questa sera ho potuto collegare tutti i fatti.
Chiariamo subito che io capisco benissimo che la maestra nuova possa non riuscire a far lavorare mio figlio ... il comportamento che io critico è il fatto che questa maestra avrebbe potuto telefonare a me o a mio marito, scrivere 2 righe sul diario, parlare di quanto stava accadendo in classe con la maestra prevalente ... invece niente di tutto questo è stato nemmeno pensato.
In questo momento ho molta difficoltà a credere a tutte le belle cose dette da voi maestre durante le riunioni: cose come lo spirito di gruppo, la collaborazione con le famiglie ...
Sono molto delusa.
Per tutto quanto sopra detto sarebbe meglio approfondire la questione di persona e pertanto richiedo, quanto prima, un colloquio con tutte Voi.

Saluti


Diciamo che ho bisogno di sfogarmi ... ho già pianto ieri notte, ... ora ho realizzato, ho finalmente aperto gli occhi ... ma sono così demoralizzata che non so da che parte cominciare, ho solo tanta rabbia dentro.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
rayd
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1776
Iscritto il: 19 mag 2010, 22:44

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da rayd » 9 apr 2011, 13:02

mi dispiace molto, io ho conosciuto insegnanti che hanno emarginato mio figlio per "non collaborazione" e si sono coalizzate tra loro chi per non mettersi nei guai, altri per puro menefreghismo e altri per "non perdere tempo" (non ti racconto i retroscena..)
l'ultima una lettera anonima minatoria che se continuavo ad accusare il personale scolastico di negligenza rischiavo l'aborto prematuro (ovviamente abbiamo denunciato ignoti)
ti consiglio molto di approfondire sulle cause per cui il bambino non collabora, noi abbiamo scoperto che aveva una diversità neurologica per cui non riusciva a seguire i contenuti come gli altri, quindi affiancando un educatore dedicato quest'anno abbiamo recuperato due anni di emarginazione tra varie uscite dalla classe, castighi e giornate in ufficio dal preside a bighellonare :urka
la mia è stata una situazione veramente al limite e questo non vuol dire che si verifichi anche per voi, ma quando sento queste cose mi sale una rabbia e una delusione tali!!
tanti augurissimi!!!
Samuele nato il 30/05/2001 kg 3,210 cm 49,5
Giordana nata il 31/08/2010 kg 4,240 cm 53

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 9 apr 2011, 13:02

:urka Lalat :coccola
Hai ragione, da dove viene fuori questa decisione di non farlo lavorare come gli altri???!!!
la supplente si trova in difficoltà? cavolo ok lo capisco, ma chidere info alle altre insegnanti e parlare coi genitori no ehh? Pezzi di m... Sei stata fin troppo gentile. Io chiederei anche un colloquio col dirigente. fino a prova contraria tuo figlio ANCORA non ha bisogno di programmi personalizzati con maestra di sostegno personale, è ancora tuto da valutare, vedere e no ultimo anche l'approccio errato che hanno avuto con davide. Non sono autorizzate a far trattamenti differenziati!!! :pistole

Streghettasaetta

Avatar utente
rusc
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8432
Iscritto il: 30 mag 2006, 19:29

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da rusc » 9 apr 2011, 13:57

mi dispiace tanto Lalat, e concordo su tutto con Clizia: vai direttamente dal preside
Riccardo '06- Serena '08- Matteo '10 e un fratellino in cielo
Immagine

ROB68
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6151
Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da ROB68 » 9 apr 2011, 14:08

Anch'io andrei dal dirigente, subito. Non ho capito bene, Lalat, la supplente è andata via o sostituisce ancora la maestra ?
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 9 apr 2011, 15:11

Rayd che storia accidentaccio :urka

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mariangelac » 9 apr 2011, 18:34

Lalat scusa è un pò che ti leggo, di certo avrai avuto delle buone ragioni per iscrivere tuo figlio in quella scuola, ma ora?? cosa aspetti ad aiutare tuo figlio, agire nei confronti delle maestre, ma soprattutto cambiare scuola? Non mi pare tu possa andare lontano qui, davvero.... sono senza parole...
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 9 apr 2011, 19:01

E accertati, chiedi CHI ha deciso di "mollare" davide. La supplente lo ha fatto su consiglio delle maestre di ruolo? ha deciso lei e su quali basi' o faranno a scaricabarile? Ed inoltre perchè non ti hanno parlato subito dopo il primo giorno di questi compitini differenziati. Non so, più ci penso e più mi sale rabbia.
Okei okei, ci sta che capiti un giorno, ci sta che qualche bimbo fa meno e ad altri danno cose nuove da fare per tenerli buoni ed occupati mentre gli altri finiscono, ma che sia stato davide a dirtelo senza capire il perchè dopo 10 giorni è assurdo. e non è corretto. un bimbo nno capisce e rimane indietro' ok no farà tutto il dettato( dico per dire) ma quelle tre parole su venti che scrive SONO il programma che segue ed eseguono tutti.
Che io sappia, ma a sto punto ne so poco, conosco solo un bambino che in classe non esegue i programmi e non segue le lezioni uguali per tuti. ma è un bimbo con handicap molto grave, anche impossibilitato nei movimenti, il quale è seguito da una maestra che lo fa disegnare e giocare. ma davide non è certo in questa situazione. e la maestra di sostegno che poi dovrebbe aiutare tutti? il famoso sostegno alla classe di davide dov'è sparito? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
Chiaretta77
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3864
Iscritto il: 6 lug 2006, 11:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Chiaretta77 » 9 apr 2011, 19:04

Lata mi dispiace immensamente! Seguo da un po' la tua vicenda e quando sento queste cose mi vergogno perchè esistono "collghe" che non meritrebbero affatto il privilegio di fare questo mestiere!
Quoto Clizia in tutto, la supplene si è trovata in difficoltà e ci sta, ma ha scelto la strada sbagliata, l'unica da non prendere mai!
Io aspetterei lunedì la reazoine delle altre maestre che dovrebbe essere seria e professionale, poi di corsa dal dirigente (se è un dirigente serio dovrebbe parlare sia con voi genitori che con le insegnanti e magari poi con tutti insieme)perchè non è accettabile tutto questo!
Poi tuo figlio già cambierà scuola (motivo in più per farlo già da settembre), ma a giugno mancano ancora due mesi e poi potrebbe accadere anche ad altri ed è bene far presente la cosa e pretendere un maggior controllo sui supplenti (in questo caso, ma spesso anche sui docenti di ruolo!).
Chiara&Andrea genitori innamorati di Elisa (10/5/07)3.380Kgx48.7cm di meraviglia e Alessia(9/1/11)3.300 Kgx50cm di dolcezza. Maggiolina 2007-Gennarina 2011 - Una stella brilla per noi

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 9 apr 2011, 23:30

Scusate se leggo solo ora le vostre risposte, ma oggi sono uscita coi bambini. Allora: la maestra di matematica ha la varicella e dovrebbe tornare mercoledì. Alle 13 oggi mi ha chiamato la maestra prevalente di un'altra sezione perché la e-mail la ha ricevuta anche lei: mi avrebbero visto lunedì ma io ho preferito aspettare un'altra settimana perché così avrò la relazione della NPI. La maestra che mi ha chiamato ci è rimasta male ma purtroppo la sostanza non cambia. Sicuramente, mi ha detto lei, Davide non ha gradito la supplente come ogni cambiamento nella sua vita, lui lo vive così ... mi ha detto questa maestra che avrebbero voluto parlarmi prima del fatto che dAVIDE NON VOLEVA LAVORARE CON LA SUPPLENTE, COSì COME DEL FATTO che ci sono stati diversi problemi coi compagni ... non lo hanno fatto perché stavano aspettando un giudizio finale della dottoressa di Davide. Anche se fosse ... non ha molto senso ... perché non mi pare di aver mai dato per spacciato mio figlio, anzi ... che abbia problemi o che non li abbia, indipendentemente dal fatto che una dottoressa lo ha lungamente valutato, credo di avere diritto di essere tenuta al corrente su ciò che succede in classe ... invece ci sono arrivata assemblando i tasselli ... praticamente ci è arrivato perfino il maestro di atletica che mi ha detto che "da quello che dice Davide, cioè che lui non ha amici, deve essere successo qualcosa in classe" ... ed io sbagliando, ho risposto al maestro, di lasciar perdere che con tutti i problemi che abbiamo a scuola ci mancano solo i problemi con l'atletica ... che io lo mando a fare un po' di sport per farlo un po' sfogare ... Invece dovevo capire.
Ciò che mi fa stare male di più però ... non è tanto il comportamento della maestra (che comunque è intollerabile) ... ma il sapere che Davide ha sofferto questa situazione, al punto che la sera mi raccontava di avere fatto delle cose di matematica mentre invece le stava solo a sentire mentre sfogliava un libro ed evidentemente me le raccontava perché la verità lo metteva a disagio.
Io non so più cosa pensare perché a me quella scuola piaceva, ... questa maestra mi ha detto che dovrei avere fiducia nella scuola :che_dici ma come si fa?
Cambierò sicuramente scuola e già sono andata a parlare con la dirigente e con la psicopedagogista della nuova scuola ... certo ora sono preparata ... e anzi devo portare Davide a vederla la scuola (spero che me lo permettano) perché me lo ha chiesto tante volte e mi sembra giusto che cominci a conoscere l'ambiente.
Buona notte a tutte.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da lalat » 9 apr 2011, 23:38

clizia ha scritto:Che io sappia, ma a sto punto ne so poco, conosco solo un bambino che in classe non esegue i programmi e non segue le lezioni uguali per tuti. ma è un bimbo con handicap molto grave, anche impossibilitato nei movimenti, il quale è seguito da una maestra che lo fa disegnare e giocare. ma davide non è certo in questa situazione. e la maestra di sostegno che poi dovrebbe aiutare tutti? il famoso sostegno alla classe di davide dov'è sparito? :fischia
Una delle cose che voglio capire è appunto dove è finita per 10 giorni la maestra di sostegno perché è chiaro che era assente. Di solito Davide è in prima fila, il più vicino alla maestra e viene anche aiutato dal sostegno ... spesso non finisce i lavori, spesso bisogna insistere anche molto per farlo cominciare a lavorare ma cavoli le competenze le ha ... anzi deve lavorare con gli altri perché è proprio questo il suo problema.
Ed io capisco benissimo che con una supplente lui possa essersi rifiutato non è questo il problema ... è il mancato contatto con noi genitori .... come se prima o poi non vedessimo il quaderno.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da clizia » 9 apr 2011, 23:44

Hai proprio ragione, dovevano parlarti per metterti al corrente e cercare idee, collaborazione per agevolare il bambino, mica per dare un giudizio o un altro a seconda del risultato delle visite.. che c'entra PER LORO aspettare la relazione della NPI!! Invece lo hanno escluso causandogli ulteriori difficoltà.Tu avresti potuto fare 2+2 molto prima e sostenere davide prima, parlargli della supplente, dire qualcosa a lei mettervi d'accordo in qualche modo. Vedo che le insegnanti scrivono note o chiamano i genitori all'uscita per ca***te e questa situqazione per 10 giorni niente?!!
Come potevi però intuire immediatamente, se non fosse stato gli spezzoni riportati da davidino... :coccola

Streghettasaetta

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da mariangelac » 10 apr 2011, 13:35

lalat, dispiace molto anche a me per tuo figlio, so cosa significa essere emarginati, da piccola alle elementari l'ho provato, per altri motivi però.
Non credo che ci sia piu nulla da dire o da fare con questo team di maestre, oramai sono prevenute e si sostengono a vicenda, ogni forma di comunicazione l'hanno interrotta loro, senza voler far polemica o del male (anche se forse a me nn sarebbe passata liscia) credo che se l'obiettivo unico è il benessere di tuo figlio, cambia scuola e basta, anche se una belle letterina al provveditorato e al dirigente scolastico per conoscenza io DOPO l'avrei fatta, non è professionalità la loro!!!
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
sissi77
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9583
Iscritto il: 9 feb 2009, 13:09

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da sissi77 » 10 apr 2011, 13:44

:urka ma come si è permessa di fare una cosa del genere?non ci si comporta così,non si emargina un bambino solo perchè non vuole collaborare,ma siamo impazziti? :aargh

vai a parlare con il dirigente scolastico,subito!
Queste cose non devono succedere!
Piera mamma di MATTEO (7/08/2004) a 41+2,FEDERICA (6/11/2005)a 40+2, SIMONE (6/07/2009) a 39+2 E JACOPO (11/07/2014) a 34+6

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da ely66 » 10 apr 2011, 18:11

.. non ha molto senso ...
Davide ha sofferto questa situazione, al punto che la sera mi raccontava di avere fatto delle cose di matematica mentre invece le stava solo a sentire mentre sfogliava un libro ed evidentemente me le raccontava perché la verità lo metteva a disagio.
roba da matti. altro che parlare con la prevalente, di corsa dal preside con loro convocate (e un pugno di ferro in tasca, si sa mai.. scherzo!)
assolutamente dalla tua parte. e ti è andata bene che puoi mandare email. almeno riesci a raggruppare le cose e i sentimenti negativi, riuscendo a scriverli. per il bene di tuo figlio stai facendo cose che magari non immaginavi, ma sono davvero molto buone.

menale. ma davvero, con tanta cattiveria, tutta quella che riesci a tirare fuori. perso per perso (così come loro hanno giudicato Davide) tanto vale sfogarsi e chissà che non sia la volta buona che qualcosa inizia a cambiare.
lalat, tantissimi auguri.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
topinaf
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 10141
Iscritto il: 25 mar 2008, 16:26

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da topinaf » 10 apr 2011, 18:36

:urka
mi spiace moltissimo...ma che razza di persone sono??? :urka
quoto le altre, di volata dal dirigente scolastico! sarei proprio super incavolata!! :aargh

non cercarti TU colpe che non hai :coccola
:bacio
Fla Ale e Luca (28/04/06) 3320gr Elisa (06/09/08) 3100gr Emma (05/10/10) 2630gr
Immagine

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Paola67 » 10 apr 2011, 19:08

lalat ha scritto:Faccio prima a ricopiare la e-mail che ho inviato ieri sera alle maestre ... perché non riesco a raccontarla.

Buona sera a tutte,

sono costretta, mio malgrado, a rivolgermi a Voi per una situazione che reputo spiacevole e anche abbastanza grave.
Come ogni venerdì sera guardo i quaderni di Davide, con la solita ansia che ho, ormai, da settembre.
Nel quaderno di matematica non c'è niente di nuovo: l'ultima cosa fatta da Davide è il compito che risale a 10 giorni fa a casa. Chiedo al bambino come mai non ha fatto niente e mi risponde che c'era la supplente e mentre gli altri bambini lavoravano a lui, la supplente, ha fatto leggere dei libri e gli ha detto di fare un bel disegno (se per caso non riusciva a fare il disegno doveva solo guardare i libri). Faccio presente che Davide, durante questi 10 giorni mi ha detto di aver fatto il numero 20, delle operazioni in colonna e dei problemi ... in maniera vaga mi ha detto che lui però non ha potuto farle queste cose ... adesso capisco i discorsi di Davide, che comunque si è reso conto benissimo del lavoro svolto dalla classe e del fatto di essere stato messo in disparte.
Il modo con cui la maestra di matematica (di cui non conosco il nome) si è comportata con mio figlio è a dir poco abominevole. Sicuramente Davide non è un bambino che collabora, lo sappiamo benissimo, ma metterlo in un angolo ed emarginarlo dalla classe è una cosa che non mi sarei aspettata che mio figlio dovesse mai subire. Faccio presente anche che in questo periodo il bambino ha avuto incubi notturni perché i compagni lo prendono in giro ... ed è esploso in uno sfogo, durante la lezione di atletica, affermando che "lui non ha amici"; quest'ultimo fatto mi è stato riferito dal maestro di atletica ... ma ovviamente solo questa sera ho potuto collegare tutti i fatti.
Chiariamo subito che io capisco benissimo che la maestra nuova possa non riuscire a far lavorare mio figlio ... il comportamento che io critico è il fatto che questa maestra avrebbe potuto telefonare a me o a mio marito, scrivere 2 righe sul diario, parlare di quanto stava accadendo in classe con la maestra prevalente ... invece niente di tutto questo è stato nemmeno pensato.
In questo momento ho molta difficoltà a credere a tutte le belle cose dette da voi maestre durante le riunioni: cose come lo spirito di gruppo, la collaborazione con le famiglie ...
Sono molto delusa.
Per tutto quanto sopra detto sarebbe meglio approfondire la questione di persona e pertanto richiedo, quanto prima, un colloquio con tutte Voi.

Saluti


Diciamo che ho bisogno di sfogarmi ... ho già pianto ieri notte, ... ora ho realizzato, ho finalmente aperto gli occhi ... ma sono così demoralizzata che non so da che parte cominciare, ho solo tanta rabbia dentro.


allora l'idea che mi ero fatta io non era del tutto sbagliata


e che vuoi che collabori Davide con queste persone?

Lui non ha particolari problemi
I problemi li ha in quel contesto

e a questo punto li avrebbe anche il mio di figlio
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Paola67 » 10 apr 2011, 19:11

lalat ha scritto:Scusate se leggo solo ora le vostre risposte, ma oggi sono uscita coi bambini. Allora: la maestra di matematica ha la varicella e dovrebbe tornare mercoledì. Alle 13 oggi mi ha chiamato la maestra prevalente di un'altra sezione perché la e-mail la ha ricevuta anche lei: mi avrebbero visto lunedì ma io ho preferito aspettare un'altra settimana perché così avrò la relazione della NPI. La maestra che mi ha chiamato ci è rimasta male ma purtroppo la sostanza non cambia. Sicuramente, mi ha detto lei, Davide non ha gradito la supplente come ogni cambiamento nella sua vita, lui lo vive così ... mi ha detto questa maestra che avrebbero voluto parlarmi prima del fatto che dAVIDE NON VOLEVA LAVORARE CON LA SUPPLENTE, COSì COME DEL FATTO che ci sono stati diversi problemi coi compagni ... non lo hanno fatto perché stavano aspettando un giudizio finale della dottoressa di Davide. Anche se fosse ... non ha molto senso ... perché non mi pare di aver mai dato per spacciato mio figlio, anzi ... che abbia problemi o che non li abbia, indipendentemente dal fatto che una dottoressa lo ha lungamente valutato, credo di avere diritto di essere tenuta al corrente su ciò che succede in classe ... invece ci sono arrivata assemblando i tasselli ... praticamente ci è arrivato perfino il maestro di atletica che mi ha detto che "da quello che dice Davide, cioè che lui non ha amici, deve essere successo qualcosa in classe" ... ed io sbagliando, ho risposto al maestro, di lasciar perdere che con tutti i problemi che abbiamo a scuola ci mancano solo i problemi con l'atletica ... che io lo mando a fare un po' di sport per farlo un po' sfogare ... Invece dovevo capire.
Ciò che mi fa stare male di più però ... non è tanto il comportamento della maestra (che comunque è intollerabile) ... ma il sapere che Davide ha sofferto questa situazione, al punto che la sera mi raccontava di avere fatto delle cose di matematica mentre invece le stava solo a sentire mentre sfogliava un libro ed evidentemente me le raccontava perché la verità lo metteva a disagio.
Io non so più cosa pensare perché a me quella scuola piaceva, ... questa maestra mi ha detto che dovrei avere fiducia nella scuola :che_dici ma come si fa?
Cambierò sicuramente scuola e già sono andata a parlare con la dirigente e con la psicopedagogista della nuova scuola ... certo ora sono preparata ... e anzi devo portare Davide a vederla la scuola (spero che me lo permettano) perché me lo ha chiesto tante volte e mi sembra giusto che cominci a conoscere l'ambiente.
Buona notte a tutte.

scuse
tutte scuse per pararsi il deretano
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Dionaea » 10 apr 2011, 19:40

Meno male che cambiate casa e scuola, perchè oramai penso proprio che quello non sia il posto giusto per Davide :sorrisoo
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Angioletta
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5363
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:14

Re: Maestra emargina mio figlio

Messaggio da Angioletta » 10 apr 2011, 21:40

:urka :urka :urka
Davvero senza parole! ...Allucinante il tutto! E il pensiero del tuo cucciolo lì che guarda gli altri fare e che ti racconta di averlo fatto anche lui mi fa venire una rabbia! E' chiaro che lui aveva voglia di fare le stesse cose dei suoi compagni se ti ha raccontato che lo ha fatto pure lui, e che significa "non vuol collaborare"? Si chiede ad un bambino la maturità di scegliere se fare gli esercizi o meno?
Se così fosse nemmeno le mie figlie li farebbero gli esercizi!!! Ma farlo sentire "diverso" dicendogli di guardare il libro!!! E' stata una vera e propria violenza nei suoi confronti, mica sono solo fisiche le violenze sui bambini!!!! :bomba
Le mie stelle:
Maria Chiara, 19/05/2001, 50 cm x 4,00 kg; // Annalisa, 09/11/2003, 50 cm x 3,660 kg; // Miryam, 04/07/09, 51 cm x 3,5 kg

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”