Scusate la divagazione... Ma secondo me tu vivevi a casa nostra...i8aaq ha scritto:...come ti capisco....purtroppo queste "soluzioni" sono l'elucubrazione mentale di qualche architetto o, peggio ancora, geometruncolo (premetto che sono geometra....Nymphalidae ha scritto:Guarda, il nostro lotto di case è stato il primo, mal partorito. In sostanza sono delle quadrifamiliari nell'ordine dei 70-100 mq due sotto e due sopra. Noi siamo sopra, quindi abbiamo il piano terra completamente occupato dalle scale che salgono! I miei vicini di fronte, dopo aver visto l'orrore, si sono fatti girare le scale, in modo da avere un ingresso diverso e poter ricavare la cucina separata. Noi abbiamo lo spazio promiscuo così strutturato: cucina addossata alla parete opposta alla porta d'ingresso, in mezzo tavolo con sedie, ed al lato ingresso divano e mobile tv.
Infatti per me invitare gente a cena è un dramma. Non posso friggere, il forno comunque mi spara gli odori fin in fondo la tromba delle scale... Sì ho due porte finestre, ma comunque l'ambiente è in comune con il salotto.
Poi ho tutto addossato della serie io apro il forno e colpisco il commensale addossato alla cucina... Ho sempre 5 mila pentole, piatti, stoviglie nel lavello e mi scoccia veramente tantissimo.
Dovrebbero vietare di costruire per la vivibilità degli ambienti così fortemente promiscui... Ho capito che lo spazio è poco ma invece di fare una rampa di scale contortamente inutile (e costose, cavolo!!!) ricavavi una stanza in più cosicché il valore commerciale aumentava pure! Bah.) che non hanno nessuna idea di quello che disegnano.....sembra quasi che casa tua sia stata disegnata dal precedente proprietario di casa mia (l'ha costruita lui in collaborazione con il suocero muratore e poi timbrata e firmata da un architetto confacente....
) che non ti sto a dire quante minchiate ha fatto (tra le tante la scala per salire al primo piano e la porta di ingresso cieca rivolte a Sud "eliminando" completamente la possibilità di far entrare luce e sole nella sala e aprendo finestre a Nord che è sbagliatissimo....
)....il problema è che queste soluzioni "dovrebbero" essere "controllate" dalla commissione edilizia quando si presenta la richiesta di permesso di costruire....ma spesso non entrano nel "merito", ma si limitano a verificare che gli standard urbanistici ed edilizi siano rispettati (es. il rapporto aero-illuminante di ogni stanza, le dimensioni minime di legge, ecc.) e non vanno tanto a guardare la parte "architettonica" distributiva interna....


Ma al di là di questo, la cosa più grave è che abbiamo un terrazzo di più di 30 mq inutilizzabile perché ci siamo rifiutati di sborsare duemila euro extracapitolato avere il pergolato scrostabile in legno, ma farlo in alluminio ci costa almeno più di 5.000,00 €., era il sogno del mio compagno bruscamente interrotto dalla gravidanza


In questo caso sono geometri... Sai qui in provincia risorse ridotte... Ari

In compenso soldi in mano e cu*o per terra! Pardonnez moi le francesism!!!
