GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Ripetizioni di ... conversazione

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Rispondi
Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Michi » 7 apr 2011, 17:26

Non sono sicura che questa sia la sezione giusta ma gli esperti amministratori mi sposteranno se lo ritengono opportuno.
In breve:
Una mamma mi ha chiesto di aiutare suo figlio (terza media) che a scuola in inglese va bene (media 7/8, quindi decisamente non uno in difficoltà) ma che si sente molto insicuro sull'orale visto che in classe fanno solo grammatica, schede da completare e quasi tutto in italiano :urka
Io volevo sapere da voi se qualcuna ha esperienza in merito e di come si può organizzare una cosa del genere. Io ho fatto conversazioni in lingua "da giovane" ma era con adulti e si conversava davvero, attorno ad un tavolo con un aperitivo e io non mi sentivo "insegnante" ma solo una che spronava un po' il dialogo, magari spiegando qualche termine su cui ci inceppavamo. Ma con un ragazzino? Pensavo di portare qualche testo breve da leggere insieme per rompere il ghiaccio e creare un argomento, ma non sarà una palla??
Avete mai fatto qualcosa del genere?

Grazie
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Paola67 » 8 apr 2011, 9:47

potresti cominciare con il fargli commentare delle immagini o fotografia di vita quotidiana che simulino delle situazioni tipo :sorrisoo
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
elenaus
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1815
Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da elenaus » 8 apr 2011, 9:53

oppure farlo parlare di se: my name is... i'mtot years old ecc ecc
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 10:23

Chiedergli i suoi argomenti preferiti, procurarvi materiale in inglese, leggere un qualche commento veloce e poi discuterne. anche di fumetti che gli interessano, musicisti o videogiochi o sport, quel che gli piace insomma. gli fai descrivere, commentare, gli chiedi di spiegarti ogni dettaglio. bohh io proverei così. Ogni tanto anche altri argomenti, cosa fa, , parlare dei suoi amici e della famiglia, del film ultimo visto, di cosa si è comprato, delle vacanze. ogni volta mi preparerei un canovaccio, un pò di lettura o domande se vedi che stenta a decollare e ammutolisce come fosse un'interrogazione, poi vi conoscerete meglio e magari si scioglierà un pò.

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Cippi71 » 8 apr 2011, 10:32

io ho una zia (la moglie di uno zio) inglese. Lei fa -oltre insegnare in una scuola- anche "conversation" sia con adulti che con bambini.
Sò per certo che con i bambini ha dei giochi (tipo gioco dell'oca, monopoly o quelli tipo sapientino e carotina, dove bisogna unire le parole ecc) che sono inglesi, cioè scritti in inglese e quando giocano parlano inglese, poi ha dei libri (adatti per le varie età) in inglese eccecc ..però ti parlo di bambini dai 4 anni ...il tuo allievo è troppo grande per queste cose !
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 10:44

Però non male l'idea di introdurre pure giochi di società e da tavolo da fare in due. Ce ne sono anche per ragazzi più grandini, si può chiedere se gli piacciono e magari si può fare una scaletta giornaliera per differenziare i momenti della conversazione. 10 minuti di un argomento, poi un altro, poi un gioco o a ruota libera se vede che c'è ancora di che sviluppare. altrimenti tutta un'ora su una cosa può essere stancante solo in due. A parte le prime lezioni che saranno sicuramente molto più lente e titubanti.

Streghettasaetta

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Michi » 8 apr 2011, 10:58

Grazie per le belle idee.
La mia preoccupazione è proprio quella di mettere a proprio agio un ragazzino già riservato di suo, figuriamoci in un'altra lingua!!!
La sua passione è il nuoto ... non è che offra moltissimi spunti, ma ho trovato un paio di articoli che potrebbero essere alla sua portata sia per livello di lingua che di contenuto. Speriamo bene.
Per i giochi avrei lo Scaranbeo in inglese ma mi sa che la conversazione l'ammazza... vedrò di procurarmi un Monopoly in lingua e organizzare un partitone magari con altri coetanei.

Grazie ancora per gli spunti.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 19:59

Anche leggere qualche articolino sui suoi campioni di nuoto preferiti, se ne ha e poi cominciare a parlarne. spero si senta a suo agio e si lanci un pò. :sorrisoo

Streghettasaetta

Avatar utente
mafalda2005
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 4704
Iscritto il: 29 set 2005, 14:12

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da mafalda2005 » 8 apr 2011, 22:10

Fatti raccontare il cartone animato che gli piace di più. Mi sa con Ben Ten vai sul sicuro :ahaha
And I think to myself... what a wonderful world
la tartaruga lenta com'è afferra al volo la fortuna quando c'è. 2006 2008

Avatar utente
cristiana
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 16014
Iscritto il: 26 lug 2006, 16:07

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da cristiana » 10 apr 2011, 12:58

fallo parlare di facebook e dei gruppi ai quali è iscritto. in terza media sono facebook addicted!
Cristiana, 5/5/2006 Filippo, 18/2/10 Ora ci siamo tutti!
"e usa l'ironia che l'ironia ti consola"

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da clizia » 10 apr 2011, 13:39

Veroooo ogni tanto me lo hanno detto le mamme di ragazzini alle medie. :ok Facebook imperversa, forse è iscritto pure lui.

Streghettasaetta

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Michi » 11 apr 2011, 17:54

Grazie, mie consulenti. Tanto per aggiornarvi:
Ho indagato un po' e ho saputo che il ragazzino Internet lo può usare solo a scuola (a casa vietato) e quindi FB non sa neppure cosa sia, non ascolta musica e guarda poco la TV (a questo punto immagino sia una famiglia mooooolto rigorosa...). Per mia fortuna - e anche sua - ha però una passione per i racconti tipo fantasy e per il ciclo Artù/Mago merlino ecc. almeno qui posso sbizzarrirmi!!!
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

alitta
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 343
Iscritto il: 9 mag 2010, 9:12

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da alitta » 11 apr 2011, 18:14

oltre a tutti quelli che ti sono stati suggeriti, un bel modo per stimolare la "chat" è anche fare raccontare oralmente una storia di cui gli mostri le immagini. Da li poi puoi chiedere se anche a lui è mai capitata una avventura simile, o di inventare un altro finale per la stessa storia o di immedesimarsi in un personaggio (ad esempio dei fantasy che gli piacciono) e raccontare la storia come se fosse lui. Lavorare partendo da immagini di solito mette a proprio agio anche i più timidi, perchè non devono inventarsi nulla ma solo ancorarsi alla foto/disegno. Il segreto è individuare un paio di loro passioni e cominciare da quelle facendo inizialmente solo descrivere i contenuti (tipo immagini di nuotatori professionisti, ma anche scene di famiglia al mare, o bambini nell'acqua. Gia solo con google immagini ti puoi sbizzarrire) e poi magari - se lui è a suo agio - azzardare di fargli immaginare o inventare una storia.
Poi io mi sono sempre trovata bene col metodo "intervista" o "pro e cons" (pro e contro su un argomento). Scelgo un tema, prima gli faccio leggere un testo breve o vedere e commentare un'immagine sull'argomento, poi io gli faccio le domande e lui risponde, e dopo lui fa la stessa intervista a me. Ad esempio su tempo libero, hobbies, musica, amici, tv, cucina, esperienze passate, deisideri, programmi per il futuro. Dipende dall'elemento grammaticale su cui deve esercitarsi. Ormai sono bravissimi ad usare il powerpoint, puoi anche fargliene preparare uno su un argomento di suo interesse: pro e contro degli sport acquatici, biografia di un famoso nuotatore, descrizioni di stili di nuoto... Tutto, purchè PARLI!
Se poi hai un pc o dvd a disposizione, di solito può piacere fare vedere delle scene di cartoni o dialoghi di film senza l'audio e fare immaginare a lui il contenuto del dialogo.
Dopo che lui ha fatto le sue ipotesi, ascoltate l'originale per verificare. Idem si può fare con il titolo di una storia. Lui la racconta o immagina di che si tratti, poi la leggete e commentate insieme.
Alla fine di ogni lezione può utile un bell'impiccato di ripasso: prendi tutte le parole relative al campo semantico che hai trattato e giocate all'impiccato. Ripassa l'alfabeto e memorizza le parole.
Queste le prime cose che mi vengono in mente ma se penso ad altro ti dico!
Good luck!

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da crucchina79 » 13 apr 2011, 12:37

Michi ha scritto:Grazie, mie consulenti. Tanto per aggiornarvi:
Ho indagato un po' e ho saputo che il ragazzino Internet lo può usare solo a scuola (a casa vietato) e quindi FB non sa neppure cosa sia, non ascolta musica e guarda poco la TV (a questo punto immagino sia una famiglia mooooolto rigorosa...). Per mia fortuna - e anche sua - ha però una passione per i racconti tipo fantasy e per il ciclo Artù/Mago merlino ecc. almeno qui posso sbizzarrirmi!!!
Io dò lezione di inglese e tedesco di conversazione e per inglese ho un'allieva di terza media! Visto che anche lei è appasionata di racconti e cose del genere abbiamo letto harry potter in inglese e man mano ne parlavamo... le facevo fare un mini riassunto ORALE del capitolo (che lei leggeva da sola) poi magari ne parlavamo un pochino assieme (tipo le chiedevo: secondo te Snape ha fatto bene a far così? ecc.).
Io ho usato molto anche la musica, ma l'ho scelta io per lei (l'ultima canzone che abbiamo fatto era dei queen, poi abbiam fatto i beatles, gli u2 ecc.).
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
crucchina79
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6488
Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da crucchina79 » 13 apr 2011, 12:41

Un altro metodo, che ho usato con tedesco ma che secondo me va bene anche per inglese, è il "kontrovers": due persone dicono la loro su un determinato argomento (puoi sceglierne tu e scriverli tu, in base ai suoi argomenti preferiti). Il mio allievo doveva capire quello che dicevano (glielo leggevo io due volte) e poi ne discutevamo. Comuque puoi anche cercare qualche podcast su I-Tunes, sono tutti gratuiti e ne trovi di ogni, specialmente per inglese!!!
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)

mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014

Avatar utente
Michi
Basic~GolGirl®
Basic~GolGirl®
Messaggi: 322
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:49

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da Michi » 13 apr 2011, 20:02

Grazie, siete davvero preziose.
Farò delle prove con lui e vediamo in che situazione si sente più a suo agio.
Michi & Margherita (21/02/2004) & Elia (06/11/07)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Ripetizioni di ... conversazione

Messaggio da clizia » 14 apr 2011, 19:10

alitta ha scritto:
Alla fine di ogni lezione può utile un bell'impiccato di ripasso: prendi tutte le parole relative al campo semantico che hai trattato e giocate all'impiccato. Ripassa l'alfabeto e memorizza le parole.
Queste le prime cose che mi vengono in mente ma se penso ad altro ti dico!
Good luck!
che gioco è? ahò non me lo ricordo... :pensieroso

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”