GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Farle/gli "amare" la scuola.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 7 apr 2011, 21:21

anche qui 8 quaderni. ma le copertine con le alette erano e sono trasparenti, perché dentro ci mettono loro la copertina. un bel foglio stampato da COLORARE!!!!!! :che_dici
e libri. mate, italiano. poi un libro misto mate, ita, scienze e geo. poi inglese. e un altro che vedo solo all'inizio dell'anno che mi sfugge. 5 libri.

io! io andavo a scuola con una cinghia! e sono venuta su benino. mia figlia non lo so.......
a me la scuola non piaceva molto, ma ho avuto la fortuna di avere una maestra fantastica. con il senno di poi ho capito che è stata davvero molto molto brava, con me. se trovassi una maestra simile che fa ripetizioni, la prenderei al volo, ma non c'è! :nonegiusto
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da Paola67 » 8 apr 2011, 9:41

ely66 ha scritto:
mamamatchi ha scritto:Io avevo il banco con il buco per il calamaio .. :prr
e il cassettino sotto per i pennini (che ho vinto??? :risatina: )
eccola l'altra cosa che mi sfuggiva oggi
Testi riassunti etc. faccio fare a lui la brutta copia,così può sbagliare e sperimentare da solo,e solo dopo visiono per correggere o aiutarlo a capire come costruire bene le frasi
quando deve fare determinate cose o recuperare compiti perché era ammalata o perché ha scordato il quaderno (si capita.. cioè capitato 3 volte grrrrrr) le faccio fare la brutta copia e insieme diventa anche un doppio dettato. cioè le detto la pagina che deve recuperare, lei la scrive in brutta e poi gliela faccio rifare sul quaderno ufficiale, sempre dettando. insomma non è che non faccia le cose. la domanda è: perché se detto io, le doppie le mette? da quando ha cambiato le righe, ora le mette praticamente tutte anche con la maestra, ma se detto io, il compito viene bene, ordinato e con pochissimi errori, con la maestra è un po' più disordinato e con qualche errore in più.

vado a fare l'insegnante :fischia :prr
anche a Silvano capita lo stesso
ed il perchè è molto semplice: le maestre dettano velocemente e chi è un po' più lento perchè ha bisogno di riflettere un po' di più rispetto agli altri, per forza di cosa fa più errori. :che_dici
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 8 apr 2011, 10:12

Comunque tornando al principio del post .... come fargli amare la scuola .. è abbastanza dura. Intanto per prima cosa come fargli realizzare che stanno andando a scuola e che devono gestire da soli tutto quel materiale .... perché all'inizio questi bambini sono un po' travolti da tutto. Dopo che i bambini (e i genitori) hanno metabolizzato, si passa alla fase 2: amare la scuola ...
Noi siamo ancora nella fase 1. :che_dici
Però ai bambini piace imparare, mio figlio Davide ama molto i fumetti, gli piacciono i libri ... più di una volta ha voluto portare a scuola dei libri che abbiamo comprato assieme (libri per bambini presi in libreria) però poi mi ha detto che la maestra non li ha voluti nemmeno vedere. Possibile che la maestra non abbia il tempo di dare una piccola soddisfazione ad un bambino che ce la sta mettendo tutta? Eddai ... poi mi chiamano per dirmi che Davide non lavora! Uff ... non ci siamo; io come genitore ci sto mettendo così tanto impegno che a questo punto non posso che essere delusa dalle maestre.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 10:14

E poi anche se stanno zitti c'è sempre quella che ti guardao ti giri a vedere cosa scrive la compagna o guardi fuori e ti distrai, o ci si imbambola ad osservare il bell'astuccio della vicina di fianco.. :ahah motivi per cui si va meglio a casa.

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 10:15

oops per cui ely se tu facessi l'insegnante ci sarebbero poi sempre altrettante mamme a casa che penserebbero. ma come mai a casa mia figlia fa bene e con la maestra ely va peggio? :ahah

Streghettasaetta

Avatar utente
ema1
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 48494
Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ema1 » 8 apr 2011, 10:53

Io invece vedo che Era ancora non ha capito l'importanza della scuola.

A parte certe uscite che fa a casa del tipo:" Cosa sono queste stupidaggini... cosa mi servono queste cose" :che_dici vedo che quando prende un brutto voto... non si preoccupa. Nel senso, non la posso chiamare menegreghista, perche sa che se prende un brutto voto e qualcosa di sbagliato e non e una cosa da andare fieri, ma la sua unica preoccupazione e:"ho scritto male mi vuoi bene" e la risposta e ovvia e ciao e arrivederci al compito. Cioe' vedo che non ha capito ancora l'importanza di un brutto voto.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da Paola67 » 8 apr 2011, 11:33

ema1 ha scritto:Io invece vedo che Era ancora non ha capito l'importanza della scuola.

A parte certe uscite che fa a casa del tipo:" Cosa sono queste stupidaggini... cosa mi servono queste cose" :che_dici vedo che quando prende un brutto voto... non si preoccupa. Nel senso, non la posso chiamare menegreghista, perche sa che se prende un brutto voto e qualcosa di sbagliato e non e una cosa da andare fieri, ma la sua unica preoccupazione e:"ho scritto male mi vuoi bene" e la risposta e ovvia e ciao e arrivederci al compito. Cioe' vedo che non ha capito ancora l'importanza di un brutto voto.
perchè al momento è il tuo giudizio che le importa.
Verrà vedrai...
dall'anno prossimo :fischia
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 8 apr 2011, 11:41

ema1 ha scritto:Io invece vedo che Era ancora non ha capito l'importanza della scuola.

A parte certe uscite che fa a casa del tipo:" Cosa sono queste stupidaggini... cosa mi servono queste cose" :che_dici vedo che quando prende un brutto voto... non si preoccupa. Nel senso, non la posso chiamare menegreghista, perche sa che se prende un brutto voto e qualcosa di sbagliato e non e una cosa da andare fieri, ma la sua unica preoccupazione e:"ho scritto male mi vuoi bene" e la risposta e ovvia e ciao e arrivederci al compito. Cioe' vedo che non ha capito ancora l'importanza di un brutto voto.
Quello che dici per me è normalissimo cioè il fatto che i bambini in prima non abbiano ancora capito il concetto di valutazione e di voto e il fatto che i bambini di prima facciano i compiti e i lavori a scuola con l'unico intento di compiacere i genitori ... o meglio diciamo così ... l'unico pensiero, l'unico timore che hanno è di non essere più benvoluti dai genitori. Anche mio figlio fa così ... e penso sia del tutto normale, sono ancora piccoli e il loro mondo per ora è tutto incentrato sulla mamma. Pensa che Davide nemmeno si accorge se gli mettono un voto bello sul diario di una verifica, nemmeno sa che sta facendo una verifica ... il "menefreghismo" non è solo per il voto brutto ... è per il voto in generale .. ma non per cattiveria perché è un concetto privo di importanza per un bambino di 6 anni, le cui priorità sono altre.
Se Davide porta un voto bello a casa ... non è contento per il voto bello, è contento perché io so contenta ... e non lo nasconde nemmeno dice a volte "che bello mamma mi vuoi tanto bene?" ...
Ovviamente la mia risposta è "io ti voglio sempre bene" ma non ho nessuna intenzione di forzare la mano, capirà quando sarà il momento per lui il concetto di valutazione. Anche perché se è "sbagliato" andare bene a scuola per far piacere alla mamma ... è pure sbagliato andare bene a scuola solo per avere bei voti ... spero che in un futuro vada meglio a scuola perché ama imparare e la cultura.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 19:50

Oggi ho incontrato una mamma di una bimba di seconda e mi ha detto che loro hanno 4 o 5 quaderni. speriamo bbbbene per la prossima prima, non so quali maestre avrà... :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 8 apr 2011, 22:10

oh beh.. scusa tanto. non sa se sono 4 o 5. sta messa malino secondo me.
italiano 2
matematica 2
geo 1
scienze 1
inglese 0
ad inizio anno ne richiedono 8.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 8 apr 2011, 23:23

:risatina: no non sta messa malino, devono gestirne 4 o 5 a seconda dei periodi. Cioè, non per tutto l'anno ne hanno usati 5, all'inizio per qualche mese solo 4.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”