Il contratto di appalto finisce a giugno, e verrrà bandito un altro bando per il prossimo anno.
quello che non mi và è che (a parte la qualità e la quantità pessima, ma ora siamo in sommossa popolare e le cose dovrebbero essere in via di cambiamento

per es a marzo, fra vacanza di carnevale, ponti e scioperi ci sono stati 5 giorni di scuola in meno ... considerando che loro fanno 5 giorni di scuola alla settimana (il sabato non si va) su 4 settimane di calendario, vuol dire 1 settimana in meno di pasti usufruiti

adesso ad aprile anche peggio, da noi oltre le vacanze di pasqua ci sono pure festività regionali e ci hanno attaccato pure dei ponti, per cui abbiamo 11 giorni di vacanza

per cui paghiamo per (circa) 21 pasti e ne usufruiamo realmente solo per (circa) 14 ...e così all'incirca TUTTI i mesi ...poi se ci aggiungiamo anche i giorni di eventuale assenze e/o malattie dei bambini

(che in 10 mesi son 200 euro

quindi vengo al dunque della domanda : per il prossimo anno scolastico, possiamo fare una domanda alla scuola per far sì che i pasti, anzichè pagati a quota fissa mensile, vengano fatti pagare a effettivo pasto consumato ? so che in molte scuole ci sono dei "ticket" che si comprano a blocchetti e ne vien dato 1 al bimbo ogni giorno che pranza a scuola ...
quindi vorrei sapere da voi che metodo di pagamento vige nelle vs scuole, e possibilmente anche i nomi delle scuole e le località (eventualmente anche in pvt) per fare una sorta di censimento da portare alla ns scuola per motivare la richiesta.
son curiosa disapere se sono di più le scuole che si organizzano coi ticket o quelle che fanno pagare un tot fisso.
grazie
