GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Farle/gli "amare" la scuola.

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:37

lalat, ma in che classe è il pupino? in prima?, no perchè la figura dello storico si fa in terza :urka
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da pisola » 6 apr 2011, 14:37

LALAT :-D
stai scherzando vero?????
l'esoscheletro......prima elementare???? :x:
cosa mi aspetterà l'anno prossimo???
scusate ma un bambino che non ha la fortuna di avere i genitori a casa di "supporto", che fa viene bocciato???? :buuu

:pensieroso
ma cosa è successo alla scuola elementare????
:pensieroso
mi sembra di averla fatta nel pleistocene! :fischia
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 14:40

non ha la fortuna di avere i genitori a casa di "supporto", che fa viene bocciato????
ecco, domanda interessante.

ma io mi segno tutto eh??? oramai sono andate le udienze, ma se per sbaglio fanno ancora un consiglio di classe, mi sa che vuoto il sacco, o meglio lo stomaco almeno mi passa l'ulcera, lo so! :buuu
il mio terrore è che poi se la prendano con lei. ok, so come reagirei ma non è igienico ecco.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:42

mi sa che vuoto il sacco
ma si!!! ma non abbiate paura di parlare dai!
Figurati se se la prendono con Gaia: se nella classe ci sono i bambini in difficoltà perchè non capiscono è colpa delle maestre non degli alunno(oh, son maestra so di cosa parlo), è difficile affrontare un argomento così, e per le maestre sarà come ingoiare un cactus, ma pace!! Se stanno sbagliando devono saperlo :incrocini
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 14:46

Fiona, Pisola ... dicono le maestre che tirano fuori questi argomenti per motivare i bambini ... peccato che mio figlio si senta inadeguato. La settimana scorsa la NPI mi ha detto che il bambino ha bisogno di essere incoraggiato e ha detto a Davide, testuali parole "quanti anni hai?" lui "sei", "allora sai fare le cose che fanno i bambini di 6 anni, tutto il resto piano piano lo imparerai, non devi pensare che non sapere fare una cosa è sbagliato, quando crescerai imparerai" ... le avrei fatto un monumento.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da pisola » 6 apr 2011, 14:48

Ely ma gli altri genitori che ti dicono?
Se il dirigente scolastico ha fatto orecchie da mercante "scavalcalo", magari una lettera con le firme di più genitori che va dritta dritta al rettorato (non si chiama rettorato lo so ma non mi viene il nome), non credo passerà inosservata!
alla fine un genitore che può fare??? :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
fiona 74
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 17705
Iscritto il: 28 set 2005, 17:26

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da fiona 74 » 6 apr 2011, 14:49

Fiona, Pisola ... dicono le maestre che tirano fuori questi argomenti per motivare i bambini ...
bà...non voglio essere polemica, ma non condivido!
Il bambino di sei anni ha un cervello di sei anni e, senza disturbare le neuroscienze, spiegare la figura dello storico a sei anni non ha senso. Poi faranno altro non so ma detto così non tornano i conti :pensieroso
♥·.·♥ F E D E R I C O 18/07/2006 G IO V A N N I 17/04/2008♥·.·♥
"Mamma, quando ti bacio il mio cuore si riempie d' amore..." Giovanni 14 aprile 2011

Avatar utente
pao pao
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9537
Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da pao pao » 6 apr 2011, 14:56

ely66 ha scritto:
anche altri genitori sono messi come me. volevamo fondare il club degli sfighescion... :buuu
Chiaramente è tutto il meccanismo che non funziona e bisognerebbe che l'istituzione scuola ne prendesse atto e rimediasse, ma mentre aspetti (che tua figlia finisca la quinta) è fattibile organizzare con gli altri genitori uno spazio compiti? Non so, magari presso un'aula dell'oratorio piuttosto che altro, mettere insieme 4 o 5 bimbi e un genitore a turno per rivedere quel che è stato fatto in mattinata.
Mi rendo conto che mica tutti hanno il pomeriggio libero, ma chiedere non costa nulla...
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da pisola » 6 apr 2011, 14:56

e l'esoscheletro.... :x:
aiuto! questa cosa mi ha molto colpito!
sarà vero che i bambini oggi son più "svegli", quasi tutti approcciano al pc già prima della scuola, ma questo non significa che si debbano bruciare le tappe dell'insegnamento!
cos' facendo, dando nozioni così precise si rischia che rimangano solo nozioni, magari a 6 anni non distinguono tra bipidi e quadrupedi....parlare di esoscheletro....mi sembrano solo "paroloni" :domanda
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 15:01

fiona 74 ha scritto:
Fiona, Pisola ... dicono le maestre che tirano fuori questi argomenti per motivare i bambini ...
bà...non voglio essere polemica, ma non condivido!
Il bambino di sei anni ha un cervello di sei anni e, senza disturbare le neuroscienze, spiegare la figura dello storico a sei anni non ha senso. Poi faranno altro non so ma detto così non tornano i conti :pensieroso
Il fatto è che il bambino di 6 anni (anzi 5 ani e 9 mesi quando Davide ha iniziato la scuola) non arriva a capire che lui è piccolino e che fa fatica per quello, vede già di avere le sue difficoltà con l'inizio della letto scrittura e sentendo spiegazioni sulla figura dello storico si sente inadeguato. Io stessa l'ho visto inadeguato dall'inizio della scuola ...
Adesso va un po' meglio ... altre cose che fanno mi sembrano abbastanza buone: gli hanno fatto comprare Cipì, gliene ho letto 2 capitoli sull'autobus e Davide è rimasto imbalsamato ad ascoltarmi da quanto gli piaceva la storia ... avrebbe voluto finirlo tutto la sera stessa ...
Ecco: un bambino di 6 anni trova giustamente appassionante la storia dell'uccellino, del nastro d'argento e della palla di fuoco ... ma di tutto ciò che hanno fatto sugli invertebrati, in testa non gli è rimasto niente.
Eppure le maestre hanno detto alla riunione che i bambini hanno capito la lezione sull'esoscheletro, che sono bambini svegli ... io sinceramente ci sono rimasta molto male perché so che Davide non ha capito niente di niente ... sono uscita da quella riunione che avevo il magone.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da snake » 6 apr 2011, 15:02

mi intrufolo in questo post anche il problema mi si proporra' il prossimo anno ma abbiamo discusso di una cosa simile alla riunione di presentazione delle elemtari.

l'argomento era la collaborazione scuola-famiglia.
Premesso che per me e' fondamentale, questo non deve significare che la famiglia si sostituisce alla scuola. Mi spiego, io posso seguire mia figlia nei compiti a casa, ma TE insegnanti devi per prima cosa darle gli strumenti per affrontarli. Si parla tanto di autonomia dei bambini, ma come fanno ad essere autonomi se non gli si fornisce gli strumenti?
Se io devo rispiegare le operazioni (per fare un esempio) a mia figlia e cosi' lo devono fare tanti altri genitori allora c'e' qualcosa che non va!
capisco che ogni insegnante ha un suo metodo ma secondo me la bravura di un insegnante e' quella di riuscire ad essere sufficientemente elastica per adattarlo alla classe che anno dopo anno si trova davanti.

Alla presentazione delle future maestre delle prime una presentava un po' il suo metodo "dettato" da tanta esperienza...l'altra semplicemente illustrava alcune cose riservandosi di specificare una volta conosciuta la composizione della classe (va da se' quale delle due preferirei :fischia )
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da snake » 6 apr 2011, 15:05

ah ecco dopo lo sproloquio...mi dimenticavo la risposta alla domanda:
CHE FARE?

io da rappresentante di classe dopo una dose massiccia di camomilla endovena parlerei al primo consiglio e se necessario convocando una riunione insegnanti/genitori della classe per trovare una strategia comune per la affrontare la cosa...cercando prima di essere propositivi e poi accusatori :fischia :fischia :prr
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
pisola
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5564
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:01

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da pisola » 6 apr 2011, 15:06

SNAKE ti quoto!!!

anche perchè noi (mio marito torna tardi, già è troppo se ceniamo insieme... :fischia ) lavoriamo e non abbiamo nessuna intenzioni di sostituirci alle maestre...che ognuno faccia il suo lavoro......e se questo non dovesse succedere...... :spiteful:
sarò qui con voi a lamentarmene!!!! :buuu
Luisella, Emilia nata il 13 giugno 2005 e Francesca nata il 19 aprile 2008

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 15:07

snake ha scritto:Se io devo rispiegare le operazioni (per fare un esempio) a mia figlia e cosi' lo devono fare tanti altri genitori allora c'e' qualcosa che non va!
Presente!!! :hi hi hi hi
Io ho spiegato a mio figlio addizioni, sottrazioni, l'abaco, i regoli ... una cosa mi fa piacere: che lui adesso mi chiede le cose perché sa che io gliele rispiego e questo è positivo perché vuol dire che le cose che fa in un certo senso lo interessano ...
Ma a giugno vorrei l'abilitazione all'insegnamento e ... anche una parte dello stipendio delle maestre :fischia
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 15:09

pisola ha scritto:Ely ma gli altri genitori che ti dicono?
Se il dirigente scolastico ha fatto orecchie da mercante "scavalcalo", magari una lettera con le firme di più genitori che va dritta dritta al rettorato (non si chiama rettorato lo so ma non mi viene il nome), non credo passerà inosservata!
alla fine un genitore che può fare??? :domanda
Non c'è più. da noi dipendono direttamente dall'assessore all'istruzione, che a sua volta demanda ai dirigenti scolastici di plesso. nel nostro plesso ci sono 4 primarie, 2 secondarie. totale circa 900 bambini, non conosco il numero preciso.
nessuna SA NIENTE. e quando dico niente, intendo NIENTE. solo da un anno, abbiamo iniziato a muoverci, a scoprire cose e di cosa hanno diritto i nostri figli. oltre a quello a cui abbiamo diritto noi.
il preside (come lo chiamiamo, non dirigente che mi viene un'altra ulcera :martello ) fa di tutto per ostacolare. non lo fa palesemente eh?? ma è passivo. tu proponi, pardon, l'assemblea dei genitori propone, lui.. nicchia. faremo, vedremo, controlleremo. lo menereMO. è una cosa allucinante. e non ci credevo, pensavo che in caso di problemi aiutasse. LI CREAAAAA!!! no no per carità. e lasciamo perdere l'assessore. o sei rockfeller o t'ignora. naaaaaaaaaa
ma sto svirgolando, scusate
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da snake » 6 apr 2011, 15:09

ma infatti ci sono genitori che non possono, che non sono in grado...e poi diciamo la verita'
se io fossi un'insegnante a me farebbe piacere che i MIEI alunni imparassero le cose con il MIO metodo e non quello della mamma/nonna/zia/lattaia!!!
Io mi sentirei "fallita" (ovviamente in senso lato!)
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da lalat » 6 apr 2011, 15:09

snake ha scritto:l'argomento era la collaborazione scuola-famiglia.
Io questa collaborazione l'avevo intesa diversamente ... pensavo avesse un significato molto più ampio di quello di fare ripetizioni ai nostri figli a casa. :che_dici
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
snake
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7069
Iscritto il: 17 gen 2008, 12:32

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da snake » 6 apr 2011, 15:11

lalat ha scritto:
snake ha scritto:l'argomento era la collaborazione scuola-famiglia.
Io questa collaborazione l'avevo intesa diversamente ... pensavo avesse un significato molto più ampio di quello di fare ripetizioni ai nostri figli a casa. :che_dici
anche io. E spero che la futura maestra di Niccolo' sia del mio stesso avviso :spiteful:
N. 27-01-05 E. 04-07-08

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da ely66 » 6 apr 2011, 15:16

snake ha scritto:ah ecco dopo lo sproloquio...mi dimenticavo la risposta alla domanda:
CHE FARE?

io da rappresentante di classe dopo una dose massiccia di camomilla endovena parlerei al primo consiglio e se necessario convocando una riunione insegnanti/genitori della classe per trovare una strategia comune per la affrontare la cosa...cercando prima di essere propositivi e poi accusatori :fischia :fischia :prr
se IO rappresentante convoco una riunione con i genitori, sai che succederebbe?
1- alcuni non verrebbero perché "mio figlio capisce tutto e fa tutto" ok.
2- alcuni non verrebbero perché "mio figlio capisce tutto e non ha problemi" (noooo ha solo insufficiente ed è in seconda.. vabbè"
3- alcuni non verrebbero perché "ecchitusei per convocare una riunione"
4- alcuni non verrebbero perché "non interessa"
ecco su 43 bambini forse forse verrebbero in 8. rappresentanti comprese
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Farle/gli "amare" la scuola.

Messaggio da clizia » 6 apr 2011, 15:24

lalat ha scritto:
snake ha scritto:l'argomento era la collaborazione scuola-famiglia.
Io questa collaborazione l'avevo intesa diversamente ... pensavo avesse un significato molto più ampio di quello di fare ripetizioni ai nostri figli a casa. :che_dici
Anch'io lo pensavo. Si tratta invece di cose molto più terra terra. Nno che fare i compiti sia semplice ma intendevo collaborazione ad ampio raggio.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”