lagatta ha scritto:sì sono d'accordo con Paola.
Parlo per me.
In questi giorni ho riflettuto molto e devo ammettere che si sta avvicinando il giorno della tn e in prossimità della scelta non sono più così tanto sicura di fare solo tn...non so poi in realtà cosa farò, vorrei evitare l'amnio, non voglio rischiare di perdere un figlio sano (effettivamente non esistono presupposti familiari che possano farlo pensare e la famiglia è molto vasta) ma esistono casi che sono eccezioni alla regola, si sa, non voglio essere l'eccezione appunto.
Ma, come dice Paola, nessuno ci darà mai la certezza, forse neanche un pò di tranquillità, come nel mio caso, che, come dicevo pochi giorni fa, sono convinta che una statistica mi metterebbe solo ansia, soprattutto se la proporzione è 1:350 da cui parto come età....
probabilmente con tn e prelievo si alzerebbe, ma di quanto? mia cugina ha la mia età e l'anno scorso il suo risutlato fu 1:9800 per t21 e 1:10000 per t18....e se non fosse così per me a cosa penserei? mi crescerebbe l'ansia, quanto siamo disposte a rischiare la nostra salute mentale e psicologica...io non lo so, per ora. Forse saprò cosa rispondervi il 5 aprile, quando avrò scelto...
non ti fissare sui numeri
La cosa importante è che la TN sia bassa, che siano presenti entrambi i nuclei di ossificazione delle ossa nasali e che il flusso nel dotto venoso sia regolare.
la parte dei numeri (quella puramente statistica) riveste un'importaza veramente molto limitata perchè a parità di normalità dei valori rilevati modificando la data di nascita si modificano le percentuali.