Ne avevo una con il cestello da mettere in congelatore ma l'ho regalata perchè faceva un gelato pessimo!
Qualcuna di voi ce l'ha? Come si trova? E' così ingombrante?
Accetto consigli e suggerimenti mentre mi crogiolo nell'indecisione più assoluta

Messaggio da katia78 » 28 mar 2011, 16:12
Messaggio da topolone » 29 mar 2011, 9:03
Messaggio da katia78 » 29 mar 2011, 15:10
Messaggio da monix » 29 mar 2011, 15:58
Messaggio da gz » 30 mar 2011, 17:27
Messaggio da magnolia77 » 9 apr 2011, 13:00
Messaggio da guciola » 9 apr 2011, 21:21
Messaggio da katia78 » 10 apr 2011, 7:58
Messaggio da dandi » 10 apr 2011, 17:17
mia mamma li fa sempre senza panna solo latte, e vengono buonissimi. mi pare che per renderli + cremosi usa il "neutro" che dovrebbe essere una farina di carrube credo.katia78 ha scritto:Anche io ho preso il gelataio Simac e davvero il gelato è buonissimo! Il prezzo è un pò alto ( a meno di 210 non ho trovato niente) ma dopo averla provata sono sicura di avere speso bene i miei soldini![]()
Guciola ma senza panna non diventa acquoso? Mica per caso hai una ricetta light anche per il gelato allo yogurt? Perchè se continuo ad usare panna alla fine dell' estate diventerò una balena
Messaggio da magnolia77 » 10 apr 2011, 20:33
guciola ha scritto:Io ho il Gelataio Simac (quello autorefrigerante) e vengono dei gelati che sono uno spettacolo! A casa dei miei prima di sposarmi avevo quello della Gaggia: non che i gelati con quello non vengano buoni ma non c'è paragone!
Magnolia, per quanto riguarda i tempi ci vuole circa mezz'ora per un normale gelato contente latte e panna, per i sorbetti un po' meno ma l'ordine di grandezza è comunque quello.
Io faccio un gelato alla frutta che è buonissimo e leggerissimo: 300g frutta bella matura e profumata (abito in campagna perciò uso quella di stagione del momento), 110 g di zucchero, 150 g di acqua e un po' di succo di limone, frullo tutto e metto nel gelataio: semplicissimo e una bontà!
Messaggio da gz » 11 apr 2011, 11:28
Messaggio da R2D2 » 11 apr 2011, 14:19
io ne ho una così, il gelato viene buono anche con queste qui, solo che devi avere molto spazio in freezer per metterci il cestello a refrigerare e se fai il gelato spesso ti conviene tenerlo sempre in freezer così è pronto all'uso. Altra pecca è che questi cestelli (che sono molto ingombranti) in realtà poi ti fanno da 800 gr al max 1 kg di gelato, non di più. Se vuoi fare subito dopo un altro gusto non puoi perché il cestello deve refrigerare, devi aspettare qualche ora, insomma puoi fare un gusto al giorno. Alla fine della fiera conviene usarla se hai esigenze particolari, ad es. sei diabetico o hai allergie alimentari perché è più lo sbattimento che altro.gz ha scritto:SE VOLESSI TENTARE INIZIALMENTE
QUELLE SENZA AUTOREFRIGERANTE SONO PROPRIO TRISTI???
Messaggio da gz » 11 apr 2011, 15:49
GRAZIER2D2 ha scritto:io ne ho una così, il gelato viene buono anche con queste qui, solo che devi avere molto spazio in freezer per metterci il cestello a refrigerare e se fai il gelato spesso ti conviene tenerlo sempre in freezer così è pronto all'uso. Altra pecca è che questi cestelli (che sono molto ingombranti) in realtà poi ti fanno da 800 gr al max 1 kg di gelato, non di più. Se vuoi fare subito dopo un altro gusto non puoi perché il cestello deve refrigerare, devi aspettare qualche ora, insomma puoi fare un gusto al giorno. Alla fine della fiera conviene usarla se hai esigenze particolari, ad es. sei diabetico o hai allergie alimentari perché è più lo sbattimento che altro.gz ha scritto:SE VOLESSI TENTARE INIZIALMENTE
QUELLE SENZA AUTOREFRIGERANTE SONO PROPRIO TRISTI???
Messaggio da gz » 12 apr 2011, 10:51
Messaggio da katia78 » 12 apr 2011, 14:51
Messaggio da katia78 » 12 apr 2011, 14:52
Torna a “OGGI LO CHEF CONSIGLIA...”