GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 25 mar 2011, 10:09

Clizia avere un sostegno non è cosi facile purtroppo, c'è un iter lunghissimo da seguire.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 25 mar 2011, 10:10

clizia ha scritto:Io però non ho mai sentito parlare di sostegno alla classe, ma sostegno per un bimbo per volta e gli insegnanti si occupano di lui. buono a sapersi, ci sono insegnanti di sostegno per la classe, ben venga se c'è una concentrazione di questioni ingestibili però mi pare strano che le maestre non consiglino i genitori di sparpargliarli tra varie scuole primarie o classi diverse. Da te c'è una sola classe di asilo e una sola classe di prima elementarein assoluto? :domanda
da noi no, ora dal nostro asilo usciranno una ventina di bambini, si e no forse ne capiteranno un paio nella stessa scuola primaria dove ho iscritto il mio.
infatti, mettere in una stella classe diversi bimbi ritenuti "problematici" in una classe di 28 poi è un grande errore, Shula francamente io rivedrei questa situazione.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 25 mar 2011, 10:11

stella=stessa! scusate!
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Dionaea » 25 mar 2011, 10:55

Non ho capito la storia del mettere più bimbi problematici nella stesa classe, mi sa che ho perso un pezzo :domanda

Nella formazione delle classi si tiene conto di quanti sono gli alunni col sostegno e si cerca di smistarli nelle varie sezioni. Le sezioni in cui sono inseriti bambini con il sostegno sono generalmente meno numerose rispetto a quelle in cui non ci sono alunni disabili.
Poi varia molto da scuola a scuola nel senso che qui da me ad esempio le elementari delle frazioni hanno una sezione per classe e non è sempre possibile applicare quell che ho scritto sopra.
Per le scuole medie invece, dove le sezioni sono più numerose, è più facile "giocare sui numeri" e ottenere una sezione in più in modo da avere classi meno numerose..
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Dionaea » 25 mar 2011, 10:56

Melissa ha scritto:Clizia avere un sostegno non è cosi facile purtroppo, c'è un iter lunghissimo da seguire.
Concordo.
Toglierlo e rimetterlo mi sembra complicato, meglio tenerlo per il primo anno e caso mai toglierlo definitivamente al secondo.
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 25 mar 2011, 11:43

Capito, certo non pensavo si potesse ottenere da un giorno all'altro ma magari ,avendo già tutti gli accertamenti e i documenti utili del caso, credevo si potesse riconquistare il sostegno massimo con due/tre mesi di attesa. :che_dici quindi qualcuno che per ipotesi si muove adesso non otterrà il sostegno per il prossimo settembre? :perplesso Piccoli cuccioli. Se è così allora conviene per prudenza tenerla per il primo anno.
al bimbo la psichiatra aveva già detto che non ne aveva più bisogno?

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 25 mar 2011, 17:35

Clizia adesso e ti parlo per la mia città è già troppo tardi, le domande per il sostegno qui andavano fatte entro febbraio.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 25 mar 2011, 21:57

A me le maestre hanno detto che nella classe di Davide c'è la maestra di sostegno perché c'è un bambina che ha una certa disabilità ma che il sostegno è per la classe, ne sono sicura al 100% perché sono state chiare e me lo hanno ripetuto. E' così.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
Zzz...
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5672
Iscritto il: 15 lug 2007, 20:10

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Zzz... » 25 mar 2011, 22:16

Se tuo figlio non ha nessuna diagnosi, e inoltre la NPI dice chiaramente che non gli serve il sostegno, io non glielo lascerei. E' come dare la sedia a rotelle a uno che sa camminare.
Il senso della vita: Víctor 1-9-10 Inés 1-3-12

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 25 mar 2011, 22:24

Infatti ZZZ questo dicevo, poi nessuno nega che una maestra in più va benone, è di aiuto all'altra insegnante per tutta la classein vari modi, anche perchè significa compresenza, altrimenti non più possibile. :fischia E' un sostegno, non ci sono dubbi su questo ma almeno chiamino le cose col loro nome e non perchè secondo loro il bimbo ne abbia ancora bisogno se i medici si sono espressi in modo opposto. vorrei solo capire, poi qualunque soluzione ..figurati, va bene se è un valore aggiunto per tutti i futuri scolari di quella classe. :-D

Streghettasaetta

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da della73 » 28 mar 2011, 9:50

clizia ha scritto:Infatti ZZZ questo dicevo, poi nessuno nega che una maestra in più va benone, è di aiuto all'altra insegnante per tutta la classein vari modi, anche perchè significa compresenza, altrimenti non più possibile. :fischia E' un sostegno, non ci sono dubbi su questo ma almeno chiamino le cose col loro nome e non perchè secondo loro il bimbo ne abbia ancora bisogno se i medici si sono espressi in modo opposto. vorrei solo capire, poi qualunque soluzione ..figurati, va bene se è un valore aggiunto per tutti i futuri scolari di quella classe. :-D
La stessa situazione che sto vivendo io...
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
cippalippa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2255
Iscritto il: 21 mag 2005, 1:20

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da cippalippa » 28 mar 2011, 10:02

Io conosco da vicino una situazione simile.
Se capitasse a me rifiuterei il sostegno con tutte le forze. E` vero che ti dicono che il sostegno va alla classe etc. etc.. In questo modo loro riescono a giustificare un'insegnante di sostegno, che certamente sara` un aiuto in piu` per tutti. Pero` quello che avra` la certificazione, scritta nero su bianco sara` solo tuo figlio, e forse qualcun altro con reali problemi o meno.

Pensati se ti rompono le scatole adesso, dopo qualche anno di materna, in un momento in cui a tuo figlio non serve il sostegno, cosa potra` succedere negli anni.

Personalmente trovo assolutamente sbagliato caricare su una coppia di genitori la responsabilita` del destino scolastico di altri bambini, non deve funzionare cosi`, perche` non e` vero che la cosa e` trasparente per il bimbo in questione (cioe` tuo figlio) e non e` vero che e` senza conseguenze (come del resto puoi gia` constatare da sola con questa storia del passaggio da materna ad elementare).

In bocca al lupo!
"It's hard to be religious when certain people are never incinerated by bolts of lightning." [Calvin, "Calvin and Hobbes" strip by Bill Watterson]

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 28 mar 2011, 10:52

Hai ragione, certo la responsabilità di molte decisioni ricade sui genitori però qui non ci vedo molta linearità. Come dicevo,se quella è una classe d'asilo problematica le maestre dell'asilo parlino col dirigente in modo che i bimbi siano dispersi tra varie scuole e classi diverse quando dovranno decidere di formare le classi per la primaria. Che tutto ricada sulla singola decisione di una mamma col bimbo che forse non ha più bisogno di sostegno, o forse si, non mi pare appropriato. che tutti collaborino esi prendano le proprie responsabilità per le decisioni future. Qua pare che una sia costretta a tenersi un sostegno nominale per salvare una classe futura. Senza nulla togliere all'aiuto reale, chi mai rifiuterebbe una maestra in più quando si fa fatica far quadrare orari e non esiste compresenza? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 28 mar 2011, 10:59

Mbè fateci sapere se avete approfondito la discussione con chi di dovere! :ok

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 28 mar 2011, 12:42

Clizia, il discorso secondo me è molto complesso, e quando ci sei dentro ... alla scuola primaria ... riesci a capirlo. Questa storia delle compresenze a me ha rotto le scatole personalmente. Quando andavo a scuola io, non esistevano le compresenze e la maestra di sostegno la avevano solo casi gravissimi all'interno della classe. La maestra era perfettamente in grado di gestire tutti i bambini, sedendosi banalmente affianco ad ogni bambino che ne aveva bisogno e contemporaneamente non abbandonando gli altri. Adesso non è più così ... se tuo figlio rimane un pochettino indietro ... non riesce a terminare il lavoro, viene abbandonato dalla maestra che come scusa tira fuori il fatto che non c'è la compresenza. Il bambino di 6 anni torna a casa con le cose da finire e con una quantità di compiti tale che praticamente 1/4 abbondante del lavoro di insegnamento lo devi tu come genitore ... questo chi più e chi meno .. a seconda della autonomia del bambino. In ogni caso se tuo figlio non è sufficientemente autonomo ... naturalmente la colpa è la tua ... l'insegnante cosa può fare con tutti i tagli che ci sono stati??? E così .. arriva il sostegno facile ... ceh vorrei proprio capire come si fa ad ottenere .. avendo un bambino che non ha alcuna patologia :domanda perché davvero a me non importa niente se le maestre pensano che mio figlio sia sc**o ... io lo mando a scuola per imparare ... e mi riterrei fortunata se mio figlio avesse una maestra solo per lui. Solo che non mi pare così scontato avere un sostegno ... anzi pare proprio che io lo avrò ...
E se un bambino lo ha dalla materna .... a me pare proprio assurdo toglierlo in prima elementare ... c'è qualcosa che non mi torna ... ma proprio per niente ... mai sentita una cosa del genere. E qui chiudo perché in questa discussione manca proprio la logica a mio parere.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da mammaMiao » 28 mar 2011, 13:20

Clizia la penso come te.
lalat ha scritto:... se tuo figlio rimane un pochettino indietro ... non riesce a terminare il lavoro, viene abbandonato dalla maestra che come scusa tira fuori il fatto che non c'è la compresenza
Lalat ho sentito anche di casi opposti: se un bambino ha l'insegnante di sostegno (che con i tagli vuol dire solo circa un'ora al giorno) e rimane indietro nelle ore di scuola in cui non c'è il sostegno, può capitare che venga abbandonato dalla maestra principale che non se ne cura perchè quel bambino è considerato responsabilità solo dell'insegnante di sostegno.

Io non sono nessuno per dire se quel bambino ha bisogno del sostegno, ma la neuropsichiatra che lo segue da 3 anni sì: chi meglio di lei? se lei valuta che non ne ha più bisogno, come fà una futura maestra che neanche lo sonosce a dire che invece ne ha bisogno?
Inoltre ci sono insegnanti di sostegno e insegnanti di sostegno: tanto di cappello a quelle che conoscono il loro mestiere, ma ho sentito di altre che hanno una preparazione minima standard e non riescono a differenziare i casi, per cui rischiano (sottolineo solo alcune) di trattare ad es. un dislessico come un bambino con ritardo mentale ponendosi obbiettivi non adeguati.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 28 mar 2011, 13:30

Lalat non ho molto capito il tuo post. Non ho dettato decisioni, casomai posto domande e considerazioni per capire.
Auguro solo a quei bimbi che hanno avuto il sostegno finora di riuscire ad essere autonomi se e quando davvero saranno in grado e i medici constateranno i progressi nei loro disturbi. :sorrisoo
Il prossimo anno ci sarò anch'io a conoscere la scuola primaria, mi spiace che le ultime generazioni di maestre mollino chi non ha capito, no so se è sempre così sento altre mamme che invece mi dicono il contrario: se il figlio non ha capito la maestra lo rispiega e vanno avanti lentamente. Ora non so poi a noi quale maestra capiterà, forse arriveranno di nuove per la prima o chissà chi.

Streghettasaetta

Avatar utente
mammaMiao
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 162
Iscritto il: 27 feb 2006, 9:23

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da mammaMiao » 28 mar 2011, 13:34

Ci sono anche altri problemi: in prima elementare uno degli obbiettivi è integrarsi nella classe e il fatto di avere il sostegno potrebbe essere negativo per il raggiungimento di questo obbiettivo. In più, avendo il sostegno, un bambino potrebbe adagiarsi: non impegnarsi quanto potrebbe tanto c'è la maestra di sostegno che lo aiuta e gli fà recuperare, potrebbe non riconoscere l'autorità della maestra principale perchè ha la maestra di sostegno. E poi, se si vedrà durante l'anno che effettivamente non ne ha bisogno, voglio vedere come la scuola sarà disposta a toglierlo! visto il modo al limite dell'onestà con cui l'hanno proposto.
Shula purtroppo mi trovo nella tua stessa situazione, che a me sembra assurda e inverosimile ma vedo che non sono l'unica: mio figlio stà finendo una valutazione in un centro pubblico con logopedista, psicologhe e neuropsichiatra, stanno saltando fuori dei problemini, ma non tali da rendere necessaria l'insegnante di sostegno (è all'ultimo anno di materna), mi è stato esplicitamente detto che non ne ha bisogno. E' stata la scuola primaria che lo accoglierà l'anno prossimo a richiederlo, adducendo come scusa che i bambini di oggi sono tutti scalmanati e un aiuto in più fà comodo. Il centro dov'è seguito mio figlio ci ha proposto di darglielo, poi ne abbiamo discusso insieme, i pro e i contro, che sono quelli che ho esposto, ma ancora non siamo arrivati a una conclusione.

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 28 mar 2011, 13:37

Se poi dovessimo avere un bimbo col sostegno capirò meglio sicuramente come funziona.
In senso lato posso capire che una maestra di sostegno aiuti una classe poichè oltre ad occuparsi del bimbo singolo assegnario può anche diventare il jolly per quel che serve al resto degli scolari o all'altra maestra.

Streghettasaetta

Teresa05
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 166
Iscritto il: 20 mag 2005, 12:55

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Teresa05 » 28 mar 2011, 14:23

Posto che per legge il sostegno è sulla classe e non sul singolo allievo, questo va (andrebbe) previsto su valutazione dell'équipe npi e non su richiesta delle maestre. Ogni altro elemento è abusivo, anche se, da insegnante capisco il senso di difficoltà delle maestre.
cippalippa ha scritto:perche` non e` vero che la cosa e` trasparente per il bimbo in questione (cioe` tuo figlio) e non e` vero che e` senza conseguenze (come del resto puoi gia` constatare da sola con questa storia del passaggio da materna ad elementare).
ha ragione Cippalippa: a parte le conseguenze sul bimbo che necessariamente sarà "quello col sostegno" (e, se serve, ben venga), anche dal punto di vista formale un percorso "col sostegno" viene indicato sulle certificazioni (non so nella scuola dell'obbligo, ma alle superiori sicuramente)
Se il sostegno non serve più non va dato, ed i genitori, quando si siano affidati ad un percorso diagnostico, non possono "chiedere il sostegno", è un compito dell'èquipe della neuropsichiatria.
Quindi, Shula, se i medici hanno detto che il bimbo non ne ha più bisogno non puoi proprio richiederlo, credo :sorrisoo , a meno di "forzare" la diagnosi, cosa che non è legittima a mio modo di vedere
Teresa
mamma di Caterina, nata il 27/11/05

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”