GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
Avatar utente
shula
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 143
Iscritto il: 2 nov 2005, 21:18

sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da shula » 24 mar 2011, 14:16

Ciao a tutte.
scrivo poco ma leggo tanto e adesso che mi trovo con un problema da risolvere, vorrei chiedere una vostra opinione. Scrivo qua piuttosto che nella sezione "quando ci vuole pià amore" perché spero che qualcuna di voi con bimbi già in prima può darmi un aiuto.
Liam ha iniziato la materna col sostegno - la sua diagnosi era "disturbo multisistemico dello sviluppo" che rientra nello spettro autistico. Per il primo anno ha avuto l'insegnante per 24 ore - non si è capito perché visto che il disturbo non è grave, mentre per il secondo e il terzo 12 ore. Lui quest'anno ha legato pochsissimo con la maestra anche se lei è molto brava, è lui che ormai rifiuta la presenza.
Prima di Natale, insieme alla NPI che lo segue e la terapista sua, eravamo tutti d'accordo sul togliere il sostegno per il primo anno della scuola primaria visto che al livello clinico non serve più. La diagnosi iniziale non è stata confermata e Liam anche se dimostra alcuni tratti autistici, non soffre del disturbo.
L'altro ieri dopo un colloquio con la NPI, mi dice che invece vogliono tenere il sostegno per il primo anno. Il perché di questo cambiamento non è perché Liam avrebbe bisogno dell'aiuto perché Liam va bene alla materna e le maestre sue confermano che secondo loro, lui non ha bisogno mentre ci sono altri bimbi nella sua classe che ne avrebbero bisogno, che le maestre hanno segnalato anche durante la materna, ma che i genitori non hanno voluto portare per fare una valutazione. Il perché sta nel fatto che quando la NPI è andata a un incontro alla scuola, gli insegnanti non hanno gradito il fatto che un bimbo che ha avuto il sostengo per tutta la materna, inizia la scuola primaria senza. Quindi per non creare una situazione di conflitto, la NPI dice che sarebbe meglio tenerlo per il primo anno e toglierlo per il secondo.
Vado a scuola a prendere Liam e dico alla maestra sua che probabilmente avrà il sostengo per il primo anno - è da notare che temo fa lei voleva che io chiedessi il sostegno per il primo anno - spiegando un po' il colloquio e lei mi dice che non va bene così, che fare un compromesso sulle spalle di Liam non è accettabile e che alla fine useranno il sostegno suo per quei bimbi che ne hanno bisogno ma che non sono mai stati valutati.
Adesso mi sorge il dubbio che lo stanno usando e non so che fare. Liam è iscritto al tempo pieno ma quest'anno sono tante le iscrizioni e la classe è troppo grande - 28 bimbi. E io penso che vogliono il sostegno per avere una risorsa in più.
Sarei per rifiutare il sostegno visto che secondo la NPI al livello clinico non serve. ma non voglio iniziare la scuola già in conflitto con le maestre. Non voglio che loro etichettano già Liam come un bimbo difficile senza imparare a conoscerlo e vedere ciò che lui è in gradi di fare.
E poi non so neanche che cosa fa l'insegnante di sostengo alla scuola elementare - sono straniera e quindi l'esperienza delle scuole italiane non ce l'ho. Alla materna è un supporto per la classe, ma immagino che alla scuola elementare è un insegnante che affianca ikl bimbo, e so già che Liam non accetterà questa situazione.
Qualcuno mi può spiegare com'è la situazione?
Mi date un parere sulla situazione e come potrei comportarmi per garantire un buon inizio per Liam?
Liam 28/03/2005, Ryan 27/07/2008 e Egan 06/06/2009

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da ely66 » 24 mar 2011, 14:30

se fossi nella tua situazione, glielo lascerei.
perchè? perchè passare dalla materna alla primaria è un bel salto, sia in termini di tempo occupato che di materie.
il bambino magari ora si "annoia" con la maestra di sostegno, ma alla primaria probabilmente gli servirà per assorbire meglio l'impatto della diversità di studio.
magari la useranno anche per altri bambini, se al tuo non servirà 8 ore al giorno? non ci vedo niente di male, onestamente.
certo che dire si al sostegno alla materna e no alle elementari è ben strano, da parte della NPI. mah.......
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 24 mar 2011, 14:32

Io non sono addentro ma non capisco una cosa. se il sostegno lo da l'ASL dietro certificazioni , visite ecc.. come possono usarlo per bimbi per i quali non è stata fatta alcuna richiesta e valutazione? Non è che la tipa del sostegno sa che non sarebbe riconfermata e vuole tenersi il posto seguendo Liam alla primaria anche se non ne ha più bisogno? sarebbe brutto e disonesto ma non vedo, da quel poco che scrivi, altri motivi. Non capisco che significhi: le maestre non hanno gradito che liam non abbia il sostegno anche dopo quando andrà alla primaria Cosa c'entrano gli altri bambini?? :fischia

Streghettasaetta

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 24 mar 2011, 14:34

Parlo per esperienza diretta. Mio figlio Davide ha fatto la prima quest'anno, classe con 17 bambini, 1 sostegno alla classe per la presenza di una bimba disabile. Mio figlio "forse" è iperattivo, perché lo stanno valutando (e sono io che sono voluta andare avanti ... ma vabbe), io non lo sapevo e nemmeno mi sarei sognata di farlo valutare. Davide ha lavorato quest'anno grazie al fatto che in classe c'era questo sostegno, altrimenti non avrebbe fatto niente ... credo ... comunque in sintesi: 28 bambini sono tantissimi davvero, al tuo posto io terrei il sostegno per tuo figlio soprattutto senza un briciolo di esitazione guarda, te lo dico col cuore, se poi è anche un sostegno per altri meglio e chi sene frega. L'ingresso in prima elementare per noi, che guarda Davide alla materna non ha dato nessun segno di disagio tale da suggerire l'utilizzo di una maestra di sostegno, è stato traumatico. Quindi, potendolo avere io usufruirei del sostegno in prima ... dovendo imparare a leggere, scrivere, ... è un passaggio delicato.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
peffa
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3728
Iscritto il: 12 set 2005, 14:54

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da peffa » 24 mar 2011, 14:37

La situazione mi sembra un po' confusa. Io non ho esperienza diretta, ma un figlio di amici che inizierà la scuola primaria il prossimo anno con problemi più che altro relazionali e avrà la maestra di sostegno.
Non so se pensi che tuo figlio ne sarebbe infastidito perchè non vuole sentirsi diverso, comunque valuta bene la situazione. In fondo essere in una classe nuova, con 27 compagni e maestre nuove potrebbe creargli dei problemi iniziali che non guasta affrontare con un aiuto.
Magari puoi dire a tuo figlio che quella maestra è lì per aiutarlo ad iniziare la scuola nel migliore dei modi, per dargli l'aiuto che serve per proseguire poi da solo.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 24 mar 2011, 14:46

Però scusate io ho capito che i medici hanno detto che non ne ha bisogno, non che sia un rifiuto di lei contro le indicazioni e prescrizioni. O sbaglio? poi certo che l'insegnante di sostegno può essere anche preziosa per un miglior inserimento. Infatti ho chiesto lumi, non ho capito vari passaggi e cosa c'entri la situazione di altri bimbi, vogliono allora tenerlo per lui che ne ha fatto "ufficialmente" richiesta e poi usarla per gli altri in difficoltà che andaranno nelal stessa classe alal primaria? ma sono sicuri che andranno nella stessa classe? e sono sicuri che la nuova scuola accetterà un'insegnante di sostegno che non si curi del bimbo per il quale è stata assunta mentre invece si occupi degli altri? la trovo una situazione poco chiara o forse non ho capito.

Streghettasaetta

Avatar utente
Cippi71
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 7454
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:22

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Cippi71 » 24 mar 2011, 14:52

ciao, io non mi addentro sulla questione "sotegno si o no" perchè non ho le competenze specifiche ...
però ti dico solo che nella ns scuola elementare statale nella domanda di iscrizione chiedono se il bimbo ha "problemi" e se ha necessità del sostegno. Questo perchè ne tengono conto nel formare le classi: così da non far capitare nella stessa classe più di 1 bambino che ha necessità, e inoltre se in una classe mettono un bambino con problemi, allora quella classe sarà anche meno numerosa
per farti capire meglio:
nella ns scuola ci sono 3 sezioni e in 2°A c'è una bimba autistica (con insegnante di sostegno) e gli alunni sono in totale 18, mentre nella 2° B e 2°C non ci sono bambini con problemi e le classi sono da circa 27/28 alunni !!!
(quando invece avrebbero fatto con media matematica 3 sez da circa 25 bimbi l'una, hanno preferito avvantaggiare con meno bimbi la sez dove c'è la bimba autistica)
Quindi per poter lavorare meglio e seguire tutti, nella classe con la bimba autistica, oltre all'ins di sostegno, i bimbi sono anche molto meno della media delle altre classi.
Tieni conto comunque anche di questa eventualità !!!
se tuo figlio avrà il sostegno in classe ci saranno meno bimbi, altrimenti correrà il rischio di trovarsi DA SOLO in una classe di 28 bimbi, allo sbaraglio ... che già è difficile gestire 28 bambini tutti insieme da 1 sola maestra, figurati poi se tuo figlio dovesse manifestare anche qualche disagio legato alla nuova situazione :pensieroso
Gollina dal 09/2004 -
M. gennaio 2006... e inaspettatamente ... G. aprile 2013: i miei gioielli !!!

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 24 mar 2011, 15:40

shula ha scritto:Vado a scuola a prendere Liam e dico alla maestra sua che probabilmente avrà il sostengo per il primo anno - è da notare che temo fa lei voleva che io chiedessi il sostegno per il primo anno - spiegando un po' il colloquio e lei mi dice che non va bene così, che fare un compromesso sulle spalle di Liam non è accettabile e che alla fine useranno il sostegno suo per quei bimbi che ne hanno bisogno ma che non sono mai stati valutati.
Bah ... sai cosa ti dico? Lascia perdere queste sono chiacchere da pettegola secondo me ... non ti preoccupare che nessun usa nessuno e tieniti il sostegno che così vivi tranquilla un anno! Davvero. E buona fortuna :incrocini
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
ely66
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 58918
Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da ely66 » 24 mar 2011, 15:52

e sono sicuri che la nuova scuola accetterà un'insegnante di sostegno che non si curi del bimbo per il quale è stata assunta mentre invece si occupi degli altri? l
scusa eh? chi ha detto che l'insegnante di sostegno di Liam lo metterà in disparte?? sarà sempre la sua insegnante di sostegno.

e ribadisco. un sostegno alla materna e NON alla primaria????? per me è ridicolo.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 24 mar 2011, 16:14

Ma poi in questi casi è normale che il sostegno c'è perché un bambino ha un problema ma si tratti di un sostegno alla classe ... e che quindi di fatto aiuti un po' tutti .. è previsto, non capisco quale sia il problema. Inizialmente il sostegno della classe di Davide lavorava moltissimo con Davide ... tanto che lui aveva individuato la maestra di sostegno come la "maestra che aiuta me" ... poi pian piano è diventata "la maestra che ci aiuta a tutti" ... ed è un sostegno per una bimba disabile (non so cosa abbia perché a me paiono tutti normalmente dotati i bambini :domanda ) che da subito ha mostrato di avere invece l'autonomia necessaria. E guarda che nessuna maestra alla materna mi ha mai ventilato l'ipotesi che Davide potesse avere bisogno del sostegno. Togliere il sostegno a un bimbo che lo ha avuto per tutta la materna a me pare un po' una cosa assurda ... almeno aspetterei un anno ... e che le maestre blaterino pure ciò che vogliono.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da della73 » 24 mar 2011, 17:12

Eccomi qua, ho bimbo in prima elementare con sostegno.
Lo scorso anno le npi erano in dubbio se darlo o meno (sarebbe stato il primo anno), le maestre della materna erano contrarie (una aveva 18 anni di sostegno alle spalle) ma visto che si trattava della prima elementare, hanno detto che forse una figura di accompagno serviva.

Un mese fa le npi hanno detto (badate bene due equipe diverse) che il sostegno a mio figlio gli serve perchè non ci sono problemi negli apprendimenti, ho chiesto quindi di toglierlo il prossimo anno e adesso le maestre fanno la guerra a noi. :martello

Perchè? Perchè loro contano sul sostegno non per mio figlio ma per i bambini problematici della classe i cui genitori non si prendono la briga di chiederlo.
Questa cosa a me fa molto arrabiare, ognuno deve essere responsabile del proprio figlio.

E io devo poterlo rimuovere se questo non serve più. E badate bene, so benissimo che una mano in più fa sempre comodo in una classe, ma conta molto di più l'autostima di mio figlio.
Se si è fatto 4 anni di riabilitazione e si è riabilitato, devo poterlo togliere.

Tornando indietro non so se lo chiederei ancora, anche se ormai l'ho già richiesto per l'altro figlio per l'ultimo anno di materna.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
lalat
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 15424
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da lalat » 24 mar 2011, 17:33

della73 ha scritto:Perchè? Perchè loro contano sul sostegno non per mio figlio ma per i bambini problematici della classe i cui genitori non si prendono la briga di chiederlo.
Questa cosa a me fa molto arrabiare, ognuno deve essere responsabile del proprio figlio.
Qui si parla di abbondanza di insegnanti di sostegno come se ogni genitore potesse a sua discrezione richiederne uno ... ma non è così :domanda ... anzi mi risulta proprio il contrario. La tua arrabbiatura è del tutto fuori luogo secondo me. E poi scusa tu cosa ne sai dei genitori degli altri bambini problematici, visto che le insegnanti non parlano degli altri bambini? Un bambino problematico, come lo chiami tu, se non ha una diagnosi di un certo tipo non ha diritto all'insegnante di sostegno ... e non c'è altro da dire ... magari i suoi genitori non sono così menefreghisti come pensi sai! E oltre a tutti i problemi a cui devono far fronte a scuola devono pure guardarsi dalle malelingue degli altri genitori! Ma che p@lle!!!
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 24 mar 2011, 17:46

La situazione è ingarbugliata e non chiara.
Io lascerei il sostegno perchè la primaria è un altro mondo!
Se il bimbo ha una diagnosi, una certificazione è lui che deve avere il sostegno e non la classe, sarà accompagnato da una maestra che personalemnte lo aiuterà, se poi non dovesse essercene bisogno potrà sempre essere tolto per il secondo anno della primaria.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

Avatar utente
Dionaea
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 39337
Iscritto il: 13 gen 2010, 9:53

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Dionaea » 24 mar 2011, 18:28

Io lascerei il sostegno a Liam.

A prescindere che i suoi problemi siano cognitivi o relazionali, il passaggio alla primaria è tosto e avere un aiuto penso che possa essergli utile.

Perchè lui non vuole l'insegnante di sostegno?
Sei arrivata per cambiare tutta una vita 2016 e 2019

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 24 mar 2011, 18:37

ely66 ha scritto:
e sono sicuri che la nuova scuola accetterà un'insegnante di sostegno che non si curi del bimbo per il quale è stata assunta mentre invece si occupi degli altri? l
scusa eh? chi ha detto che l'insegnante di sostegno di Liam lo metterà in disparte?? sarà sempre la sua insegnante di sostegno.

e ribadisco. un sostegno alla materna e NON alla primaria????? per me è ridicolo.
Scusa che? Non ho detto nulla, ho chiesto quale fossero i motivi, se fosse una richiesta per Liam, per gli altri o per cosa. ho chiesto se ne aveva ancora bisogno o no, i medici dicono di no, altri dicono di si, ho chiesto per inquadrare meglio il 3d subito dopo il primo post.. :fischia Non voglio certo togliere il sostegno se è un valore aggiunto per bimbi in difficoltà, anzi.
E conosco un bimbo che aveva alcune difficoltà, aveva il sostegno e poi però ha continuato senza perchè era migliorato. quindi non mi pare inverosimile se accade anche ad altri.

Streghettasaetta

Melissa
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5913
Iscritto il: 26 giu 2005, 11:56

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da Melissa » 24 mar 2011, 18:59

Shula sai poi qual'è il punto? Che a togliere il sostegno si fa sempre in tempo, a rimetterlo poi per la seconda elementare (ma spero ovviamente non ce ne sia bisogno) sarà una trafila allucinante.
se non sei parte della soluzione sei parte del problema
Melissa + Giulia 12-03-2004 e Claudio 21-04-2005

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da neobe » 24 mar 2011, 21:00

Penso che solo tu e chi ti segue possa sapere se sia il caso o meno di togliere il sostegno!
Fai come credi meglio e/o segui il parere di chi ti segue!
Manco io però ho inquadrato bene il problema!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 24 mar 2011, 23:05

Melissa ha scritto:Shula sai poi qual'è il punto? Che a togliere il sostegno si fa sempre in tempo, a rimetterlo poi per la seconda elementare (ma spero ovviamente non ce ne sia bisogno) sarà una trafila allucinante.
Non basterebbe riallacciare la pratica ai precedenti ripresentando le certificazioni? Pensavo che una volta avviata poi si potesse rinnovare di anno in anno nel caso dovesse servire. acci. :che_dici

Streghettasaetta

Avatar utente
della73
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 983
Iscritto il: 30 mag 2005, 9:01

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da della73 » 25 mar 2011, 8:52

lalat ha scritto:Ma poi in questi casi è normale che il sostegno c'è perché un bambino ha un problema ma si tratti di un sostegno alla classe ... e che quindi di fatto aiuti un po' tutti .. è previsto, non capisco quale sia il problema. Inizialmente il sostegno della classe di Davide lavorava moltissimo con Davide ... tanto che lui aveva individuato la maestra di sostegno come la "maestra che aiuta me" ... poi pian piano è diventata "la maestra che ci aiuta a tutti" ... ed è un sostegno per una bimba disabile (non so cosa abbia perché a me paiono tutti normalmente dotati i bambini :domanda ) che da subito ha mostrato di avere invece l'autonomia necessaria. E guarda che nessuna maestra alla materna mi ha mai ventilato l'ipotesi che Davide potesse avere bisogno del sostegno. Togliere il sostegno a un bimbo che lo ha avuto per tutta la materna a me pare un po' una cosa assurda ... almeno aspetterei un anno ... e che le maestre blaterino pure ciò che vogliono.
Mo' pure a passare per malelingua.
:martello

Se parlo così è perchè conosco bene i bambini di cui si parla e i loro genitori.
Una di questi è cresciuto con mio figlio, con un 'altro ci ha fatto la materna, quindi mi pare che la mai conoscenza sia approfondita, non ti pare?

Non sto parlando di genitori che come te affrontono il problema e se c'è fare una visita da un npi non gridano allo scandalo....ma il contrario :sorrisoo

sto parlando di chi pensa che suo figlio sia una divinità in terra, che sono le maestre o gli altri in generale ad essere sempre sbagliati...

deto ciò, chiudo il discorso.
Della, Leonardo (05/10/2004) e Valerio (30/10/2006)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: sostegno sì, sostegno no per il primo anno???

Messaggio da clizia » 25 mar 2011, 9:32

Io però non ho mai sentito parlare di sostegno alla classe, ma sostegno per un bimbo per volta e gli insegnanti si occupano di lui. buono a sapersi, ci sono insegnanti di sostegno per la classe, ben venga se c'è una concentrazione di questioni ingestibili però mi pare strano che le maestre non consiglino i genitori di sparpargliarli tra varie scuole primarie o classi diverse. Da te c'è una sola classe di asilo e una sola classe di prima elementarein assoluto? :domanda
da noi no, ora dal nostro asilo usciranno una ventina di bambini, si e no forse ne capiteranno un paio nella stessa scuola primaria dove ho iscritto il mio.

Streghettasaetta

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”