GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
ad ogni raffreddore un'otite!
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Io ho fortuna: li fanno anche all'asilo, a patto che firmi una liberatoria in cui spieghi bene come vanno fatti, quando, con quale prodotto. Porto là le fialette e via. A casa ci penso io e a volte la tata, quindi resta un'attività davvero a tempo pieno.
Ah, mi ci vedo tra qualche mese ad avvolgerlo in una coperta e mettermici sopra a cavalcioni per tenerlo fermo e ficcargli la fisiologica nel naso! Mi fa ridere perchè è la tecnica che uso con i gatti per dar loro i farmaci!!!
Ah, mi ci vedo tra qualche mese ad avvolgerlo in una coperta e mettermici sopra a cavalcioni per tenerlo fermo e ficcargli la fisiologica nel naso! Mi fa ridere perchè è la tecnica che uso con i gatti per dar loro i farmaci!!!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Giulia80 ha scritto:Io ho fortuna: li fanno anche all'asilo, a patto che firmi una liberatoria in cui spieghi bene come vanno fatti, quando, con quale prodotto. Porto là le fialette e via. A casa ci penso io e a volte la tata, quindi resta un'attività davvero a tempo pieno.
Ah, mi ci vedo tra qualche mese ad avvolgerlo in una coperta e mettermici sopra a cavalcioni per tenerlo fermo e ficcargli la fisiologica nel naso! Mi fa ridere perchè è la tecnica che uso con i gatti per dar loro i farmaci!!!
Giulia
una liberatoria di che tipo?
pero' immagino che i lavaggi li facciano solo con fisiologica che non è un medicinale..perche' se non sbaglio non possono somministrare medicinali se non x casi particolari..
Infatti vedo delle mamme che autorizzano le dade a dare sciroppi omeopatici tipo grintuss,tussistin ecc..lavaggi non ne ho visti ma non so...ma nel vostro asilo fanno anche le aspirazioni con narhinel? mi spieghi un po'?
Grazie mille

Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Calcola che io vivo in Olanda e qui è un po' diverso... mio figlio frequenta un asilo con 3 gruppi, lui è ancora nel gruppo 0-2 anni per cui sono al massimo in 9 e hanno sempre una maestra per 3 bambini. In genere non sono mai più di 6 contemporaneamente con 2 maestre.
Non solo: il nostro è un asilo davvero multitnico, gli olandesi sono circa la metà del totale e le maestre sono abituate ad adattarsi a qualsiasi richiesta, anche stramba, dei genitori. Paese che vai...
Comunque sì, somministrano quello che occorre e fanno tutto quello che gli chiedi. A me è capitato di mandarlo all'asilo con il Ventolin, con la fisiologica e con una cremina per una dermatite. Di aspirare il muco non l'ho mai chiesto, ma in genere perchè se è così conciato, lo tengo a casa con la tata e queste cose le faccio io.
La liberatoria prevede di scrivere il nome del farmaco, descrivere la modalità d'uso, gli orari etc. Spieghi tutto alla maestra e alla direttrice, che fa solo la direttrice, non è in classe, e tiene d'occhio tutte queste cose.
Lo puoi mandare praticamente con qualsiasi disturbo se non ha febbre e se non è una malattia infettiva, per cui è possibile che tu debba magari finire una terapia e lo mandi lo stesso.
Insomma, a patto che tu ti assumi tutta la responsabilità, lora fanno quello che chiedi e problemi non ce ne sono.
Non solo: il nostro è un asilo davvero multitnico, gli olandesi sono circa la metà del totale e le maestre sono abituate ad adattarsi a qualsiasi richiesta, anche stramba, dei genitori. Paese che vai...
Comunque sì, somministrano quello che occorre e fanno tutto quello che gli chiedi. A me è capitato di mandarlo all'asilo con il Ventolin, con la fisiologica e con una cremina per una dermatite. Di aspirare il muco non l'ho mai chiesto, ma in genere perchè se è così conciato, lo tengo a casa con la tata e queste cose le faccio io.
La liberatoria prevede di scrivere il nome del farmaco, descrivere la modalità d'uso, gli orari etc. Spieghi tutto alla maestra e alla direttrice, che fa solo la direttrice, non è in classe, e tiene d'occhio tutte queste cose.
Lo puoi mandare praticamente con qualsiasi disturbo se non ha febbre e se non è una malattia infettiva, per cui è possibile che tu debba magari finire una terapia e lo mandi lo stesso.
Insomma, a patto che tu ti assumi tutta la responsabilità, lora fanno quello che chiedi e problemi non ce ne sono.
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Antonella, no no, assolutamente non è come prenderlo per via orale, ma resta un medicinale quindi al nido alla mia non lo mettono, le fanno solo i lavaggi con lo spray e poi le soffiano il naso (cosa che lei sa già fare).
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Ciao a tutte.
Mi unisco alle mamme con figli afflitti dalle otiti. Anche mia figlia ne soffre tanto. Si riempie facilmente di catarro e le sale subito alle orecchie.
Sono andata proprio mezz'ora fa a ritirarla dal nido febbricitante e con il male all'orecchio e temo che stanotte le si perforerà il timpano, come succede spesso.
L'anno scorso ha avuto 4 perforazioni consecutive tra dicembre e gennaio. Quest'anno sembrava andasse benissimo ma 3 settimane fa ha avuto otite perforante e oggi temo siamo da capo.
Il nostro otorino (conosciuto dopo le 4 otiti dell'anno scorso) mi fa fare delle cure preventive con tinset e aerosol (oltre ovviamente lavaggi nasali costanti) e quando è in otite conclamata anche lui mi prescrive il glazidim ma me lo fa mettere nell'aerosol, anche se forse siringato direttamente in loco è più efficace. Comunque è stata l'unica cura che aveva interrotto il ciclo delle perforazioni.
Da oggi riparto anch'io col glazidim e nei prossimi giorni, quando gliela porterò, proverò a chiedergli se posso anche io siringarglielo direttamente nelle narici.
Comunque sono veramente scoraggiata, oggi più che mai, sarà che ho appena visto mia figlia contorcersi dal male... va beh, avevo bisogno di sfogarmi un po'!
Mi unisco alle mamme con figli afflitti dalle otiti. Anche mia figlia ne soffre tanto. Si riempie facilmente di catarro e le sale subito alle orecchie.
Sono andata proprio mezz'ora fa a ritirarla dal nido febbricitante e con il male all'orecchio e temo che stanotte le si perforerà il timpano, come succede spesso.
L'anno scorso ha avuto 4 perforazioni consecutive tra dicembre e gennaio. Quest'anno sembrava andasse benissimo ma 3 settimane fa ha avuto otite perforante e oggi temo siamo da capo.
Il nostro otorino (conosciuto dopo le 4 otiti dell'anno scorso) mi fa fare delle cure preventive con tinset e aerosol (oltre ovviamente lavaggi nasali costanti) e quando è in otite conclamata anche lui mi prescrive il glazidim ma me lo fa mettere nell'aerosol, anche se forse siringato direttamente in loco è più efficace. Comunque è stata l'unica cura che aveva interrotto il ciclo delle perforazioni.
Da oggi riparto anch'io col glazidim e nei prossimi giorni, quando gliela porterò, proverò a chiedergli se posso anche io siringarglielo direttamente nelle narici.
Comunque sono veramente scoraggiata, oggi più che mai, sarà che ho appena visto mia figlia contorcersi dal male... va beh, avevo bisogno di sfogarmi un po'!
Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Dream78 ha scritto:Antonella, no no, assolutamente non è come prenderlo per via orale, ma resta un medicinale quindi al nido alla mia non lo mettono, le fanno solo i lavaggi con lo spray e poi le soffiano il naso (cosa che lei sa già fare).
Dream
certo immaginavo, ma quello che ti chiedevo è: quando le fai i lavaggi con questo antibiotico, la mandi comunque all'asilo, giusto?
Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Scusa non avevo capito...sì sì la mando, a meno che chiaramente non abbia la febbre! Ma se è solo un raffreddore la mando solo che così la cura è ridotta nel senso che non mettendo loro il glazidim lei lo fa 2 volte al giorno (mattina e sera) invece di 3, però ho visto che le fa un grande effetto comunque!Antonellina74 ha scritto:Dream78 ha scritto:Antonella, no no, assolutamente non è come prenderlo per via orale, ma resta un medicinale quindi al nido alla mia non lo mettono, le fanno solo i lavaggi con lo spray e poi le soffiano il naso (cosa che lei sa già fare).
Dream
certo immaginavo, ma quello che ti chiedevo è: quando le fai i lavaggi con questo antibiotico, la mandi comunque all'asilo, giusto?

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
WOLVERINE: anche a me avevano consigliato (a roma) il tinset in una cura, diciamo preventiva ma l'otorino del meyer mi ha detto di non usarlo assolutamente perchè in certi casi è utile (catarri allergici per lo più) ma per mia figlia (come per la tua mi sembra di capire) i cui catarri vanno sempre verso le orecchie non va bene. Mi spiegava infatti che il tinset secca i catarri quindi se lo usi mentre ha il rafffreddore e i catarri le sono già andati nei canali auricolari lì si seccano, si bloccano impedentoti di liberarli e quindi di evitare l'infezione...
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Antonellina74
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1577
- Iscritto il: 28 lug 2008, 15:28
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
ok Dream, grazie!
oggi chiedo alla ped!
Anche a me piacerebbe che le facessero i lavaggi all'asilo visto che ci sta dalle 8.30 alle 16.30 circa..riesco comunque a fagliene 3 al giorno anche andando al nido..ma al caso ne farei anche di piu..solo che ho paura di rompere le scatole
oggi chiedo alla ped!
Anche a me piacerebbe che le facessero i lavaggi all'asilo visto che ci sta dalle 8.30 alle 16.30 circa..riesco comunque a fagliene 3 al giorno anche andando al nido..ma al caso ne farei anche di piu..solo che ho paura di rompere le scatole

Irene 31/10/08 3,420 kg 51 cm Dario 1/04/2010 2,990 kg 49 cm
novembrina '08 - aprilina 2010
novembrina '08 - aprilina 2010
- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Grazie..di questo antibiotico nasale non avevo mai sentito parlare..proverò a chiedere alla pediatra
!
Comunque la cosa strana è che Gabry non si lamenta assolutamente per il dolore,e non gli viene neppure la febbre
!
Io 9 volte su 10 mi accorgo che ha l'otite perchè l'orecchio inizia a spurgare

Comunque la cosa strana è che Gabry non si lamenta assolutamente per il dolore,e non gli viene neppure la febbre

Io 9 volte su 10 mi accorgo che ha l'otite perchè l'orecchio inizia a spurgare

i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Dream, grazie mille per l'informazione sul tinset!
Intanto stamattina ho avuto la bella sorpresa di non trovare il timpano perforato e, dopo una nottata non facilissima, ora stare meglio. Speriamo di averla scampata!
Intanto stamattina ho avuto la bella sorpresa di non trovare il timpano perforato e, dopo una nottata non facilissima, ora stare meglio. Speriamo di averla scampata!

Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
wolverine ha scritto:Dream, grazie mille per l'informazione sul tinset!
Intanto stamattina ho avuto la bella sorpresa di non trovare il timpano perforato e, dopo una nottata non facilissima, ora stare meglio. Speriamo di averla scampata!

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
neanche lusia all'età del tuo mi ha mai fatto capire di avere un dolore specifico, eprò dormiva male la notte, con tanti risvegli con pianto. E mai avuta la febbre per l'otite...sara@ ha scritto:Grazie..di questo antibiotico nasale non avevo mai sentito parlare..proverò a chiedere alla pediatra!
Comunque la cosa strana è che Gabry non si lamenta assolutamente per il dolore,e non gli viene neppure la febbre!
Io 9 volte su 10 mi accorgo che ha l'otite perchè l'orecchio inizia a spurgare
Io oramai sono deviata, se mi fa una brutta notte appena la tiro su la mattina ancora prima di darle il buongiorno le controllo le orecchie!

La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Dream, come ti capisco! Io ogni volta che la vedo portarsi la mano alle orecchie, vado in crisi e parte l'interrogatorio per capire se ha qualche problema.
Sarà che l'anno scorso... da vera dilettante
... non ho riconosciuto i sintomi della sua seconda otite e pensavo che facesse i capricci. Sto ancora male adesso se ripenso a quando poi ho capito cosa aveva veramente
A parte questo, qualcuna di voi per caso ha provato a portare i bambini alle grotte di sale? Non potendo a breve portarla alle terme, avrei pensato di provarle, dato che ce ne sono anche in città.
Sarà che l'anno scorso... da vera dilettante


A parte questo, qualcuna di voi per caso ha provato a portare i bambini alle grotte di sale? Non potendo a breve portarla alle terme, avrei pensato di provarle, dato che ce ne sono anche in città.

Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- Dream78
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7118
- Iscritto il: 8 ago 2007, 16:04
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Non ne ho mai sentito parlare? Cosa sono e che cosa si dovrebbe fare??wolverine ha scritto:Dream, come ti capisco! Io ogni volta che la vedo portarsi la mano alle orecchie, vado in crisi e parte l'interrogatorio per capire se ha qualche problema.
Sarà che l'anno scorso... da vera dilettante... non ho riconosciuto i sintomi della sua seconda otite e pensavo che facesse i capricci. Sto ancora male adesso se ripenso a quando poi ho capito cosa aveva veramente
![]()
A parte questo, qualcuna di voi per caso ha provato a portare i bambini alle grotte di sale? Non potendo a breve portarla alle terme, avrei pensato di provarle, dato che ce ne sono anche in città.
La dolce Luisa è nata il 17 aprile 2009: 3,220 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
Il cucciolo Alessandro è nato il 06 settembre 2011: 3,210 kg x 50 cm.
- orata
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8502
- Iscritto il: 11 feb 2006, 23:05
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
DREAM io sono di Bergamo e qua da noi c'è una spa dedicata a genitori e figli, dove i bambini possono fare i percorsi benessere in particolare ci sono queste stanze di sale dell'himalaya che sembra essere un toccasana... io non ho ancora provato anche perchè la struttura è nuova ma alcuni pediatri dicono che è paragonabile ad una settimana di mare invernale!
ecco il link:
http://www.tata-o.it/index.php?option=c ... &Itemid=58" onclick="window.open(this.href);return false;
ecco il link:
http://www.tata-o.it/index.php?option=c ... &Itemid=58" onclick="window.open(this.href);return false;
I miei tesori :Arianna (04.03.2005), Alberto (20.03.2007) e Adele (29.09.2012)
- susi103
- Active~GolGirl®
- Messaggi: 973
- Iscritto il: 8 lug 2006, 15:40
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Ragazze io domani ho l'appuntamento all'areosal (grotte di sale) in un centro qui dove abito io.......Vi faccio sapere sicuramente come è andata!!! 

Il mio piccolo Daniel è nato il 17 marzo 2007, 3.200 Kg per 51 cm Marzolina 2007 -
- wolverine
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1301
- Iscritto il: 9 set 2005, 12:38
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
susi103 ha scritto:Ragazze io domani ho l'appuntamento all'areosal (grotte di sale) in un centro qui dove abito io.......Vi faccio sapere sicuramente come è andata!!!

Ludovica, il mio fiore di maggio - 6 maggio 2008


- sara@
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5243
- Iscritto il: 2 gen 2006, 18:39
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
Io un paio di sedute nella grotta di sale le ho provate!
Però non so dirvi se abbiano funzionato o no..dato che ho dovuto sospendere perchè il centro benessere in cui erano si trova in centro,in zona a traffico limitato...e dopo un paio di volte in cui avevo prenotato la seduta e ho dovuto disdire perchè non trovavo parcheggio..ho rinunciato..
però mi era piaciuto..l'ambiente in effetti è molto rilassante..praticamente è una stanza tutta ricoperta di sale,in cui viene immessa aria " arricchita" appunto di iodio e altre sostanze che si trovano nel sale e che dovrebbero dare beneficio a livelle respiratorio,in quella in cui andavo io c'erano 2 poltrone e 2 sedie ( infatti la cabina era x massimo 4 persone) e c'era anche una tv coi cartoni animati per i bambini e paletta e secchiello per giocare col sale come se fossero stati sulla spiaggia al mare
peccato che appunto ho dovuto smettere,e 2 sedute x vedere gli effetti sono poche ( ne consigliano almeno una decina!)
Però non so dirvi se abbiano funzionato o no..dato che ho dovuto sospendere perchè il centro benessere in cui erano si trova in centro,in zona a traffico limitato...e dopo un paio di volte in cui avevo prenotato la seduta e ho dovuto disdire perchè non trovavo parcheggio..ho rinunciato..

però mi era piaciuto..l'ambiente in effetti è molto rilassante..praticamente è una stanza tutta ricoperta di sale,in cui viene immessa aria " arricchita" appunto di iodio e altre sostanze che si trovano nel sale e che dovrebbero dare beneficio a livelle respiratorio,in quella in cui andavo io c'erano 2 poltrone e 2 sedie ( infatti la cabina era x massimo 4 persone) e c'era anche una tv coi cartoni animati per i bambini e paletta e secchiello per giocare col sale come se fossero stati sulla spiaggia al mare

peccato che appunto ho dovuto smettere,e 2 sedute x vedere gli effetti sono poche ( ne consigliano almeno una decina!)
i miei uomini preferiti: Amedeo 28 settembre 2006 - Gabriele 30 novembre 2009-ottobrina 06 DOCG♥♥
-
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2768
- Iscritto il: 1 ago 2009, 12:03
Re: ad ogni raffreddore un'otite!
mi aggiungo anche io...raffreddore da 4 giorni, in via di guarigione (ha iniziato il nido da 2 settimane) e oggi la pediatra mi ha detto che ha l'orecchio un po' infiammato con un po' di catarro. mi ha detto che:
- se piange come una disperata
- se sale la febbre
devo dare l'antibiotico. altrimenti passa solo.
voi che ne pensate? aggiungo che da qualche notte fa frequentissimi risvegli con pianto, ma poi appena la consolo, le rimetto il ciuccio, riprende a dormire. questa cosa io l'avevo attribuita all'inserimento al nido, il distacco ecc...possibile che pianga per il mal d'orecchio? di giorno sta tranquilla, al nido è tutta euforica...se avesse mal d'orecchio forte lo avrebbe pure di giorno no?
i lavaggi li sto facendo con grande fatica con uno spray di acqua marina, che la coglie di sorpresa quindi piange poco. la siringa con la fisiologica è una lotta. l'aspiratore narhinel non ne parliamo
l'acqua di sirmione secondo voi si può già usare su bambini di 11 mesi?
- se piange come una disperata
- se sale la febbre
devo dare l'antibiotico. altrimenti passa solo.

voi che ne pensate? aggiungo che da qualche notte fa frequentissimi risvegli con pianto, ma poi appena la consolo, le rimetto il ciuccio, riprende a dormire. questa cosa io l'avevo attribuita all'inserimento al nido, il distacco ecc...possibile che pianga per il mal d'orecchio? di giorno sta tranquilla, al nido è tutta euforica...se avesse mal d'orecchio forte lo avrebbe pure di giorno no?
i lavaggi li sto facendo con grande fatica con uno spray di acqua marina, che la coglie di sorpresa quindi piange poco. la siringa con la fisiologica è una lotta. l'aspiratore narhinel non ne parliamo

Maggiolina 2010
Febbrarina 2012
Febbrarina 2012