


Messaggio da shadowlady » 28 nov 2007, 11:30
Messaggio da aria » 28 nov 2007, 12:06
Messaggio da chi069 » 28 nov 2007, 13:12
Messaggio da aika » 28 nov 2007, 14:50
questo non lo sapevo... comunque da 1 mese abbiamo sospeso nuovamente il parmigiano, quindi lo escluderei - anche se adesso mi viene il dubbio che all'asilo possano aver sbagliato qualcosa. Circa un mese fa gli hanno dato per merenda il latte vaccino, dicono che non l'ha nemmeno assaggiato, ma stranamente tommy ha rigurgitato la sera stessa e la mattina seguenteshadowlady ha scritto: io, informandomi sull'intolleranza alle PLV, avevo visto che oltre al peggioramente del reflusso e ai sintomi che ha dato a Luca, può dare manifestazioni anche con laringospasma. Per caso aveva assunto PLV?
Messaggio da Lady » 28 nov 2007, 15:37
Grazie per avermi risposto!shadowlady ha scritto:
Lady mi spiace è una fase che credo abbiamo passato tutte qui... capire i segnali a volte non è semplice. So che il reflusso tipicamente compare circa un mese dopo la nascita e in ospedale mi avevano detto che, la comparsa dei sintomi, li aiuta a capire se si tratta di reflusso o meno. al tuo bimbo è comparso ora?
Messaggio da dmgrazia » 28 nov 2007, 15:51
anche alice fa esattamente cosi'! io l'avevo attribuito al reflusso, ma sentiamo chi e' piu' esperta ...Lady ha scritto:C'e' correlazione tra reflusso e fatica a fare ruttini?
mi spiego: ci mette un casino a fare i ruttini......magari dopo 1 ora dalla poppata lo metto a nanna e si sveglia agitato per il ruttino, lo fa e poi magari pure rigurgita....
Messaggio da fabyana 77 » 28 nov 2007, 16:14
anche a noi era così...qualche volta ancora adesso...dmgrazia ha scritto:intanto grazie a tutte per le risposte, ora aspettiamo l'eco per la settimana prossima e poi vedremo ...![]()
![]()
anche alice fa esattamente cosi'! io l'avevo attribuito al reflusso, ma sentiamo chi e' piu' esperta ...Lady ha scritto:C'e' correlazione tra reflusso e fatica a fare ruttini?
mi spiego: ci mette un casino a fare i ruttini......magari dopo 1 ora dalla poppata lo metto a nanna e si sveglia agitato per il ruttino, lo fa e poi magari pure rigurgita....
Messaggio da aria » 29 nov 2007, 10:22
Messaggio da monica74 » 29 nov 2007, 17:33
Messaggio da monica74 » 29 nov 2007, 17:37
Messaggio da Lady » 29 nov 2007, 21:11
Messaggio da aria » 30 nov 2007, 10:07
Messaggio da aria » 30 nov 2007, 10:11
Messaggio da aika » 30 nov 2007, 22:36
ciao aria,aria ha scritto: invece io volevo fare una domanda alle mamme con bimbi più grandi... ma i vostri mangiano cose più solide del "pappone" ? Francesco appena provo a mettere qualcosa di un pò più consistente o gli vengono i conati (e questo è il migliore dei casi) oppure me lo vomita proprio![]()
la pediatra dice che non importa però che p@lle a 10 mesi ancora papponi!!
Messaggio da aria » 2 dic 2007, 13:58
grazie aika ... vedremo un pò....aika ha scritto:ciao aria,aria ha scritto: invece io volevo fare una domanda alle mamme con bimbi più grandi... ma i vostri mangiano cose più solide del "pappone" ? Francesco appena provo a mettere qualcosa di un pò più consistente o gli vengono i conati (e questo è il migliore dei casi) oppure me lo vomita proprio![]()
la pediatra dice che non importa però che p@lle a 10 mesi ancora papponi!!
tommy ha iniziato a mangiare le cose a pezzetti quando aveva più o meno 12 mesi, però quando ha delle ricadute di reflusso devo dargli gli omo perché gli vengono i conati (e a volte non basta nemmeno quello...).
Ci ha messo molto ad accettare le pastine; ho iniziato gradualmente mettendone un cucchiaino appena in mezzo alla farina e aumentando via via.
Ricordo che anche anna di cleo aveva avuto lo stesso problema.
Messaggio da monica74 » 3 dic 2007, 11:54
Messaggio da aria » 3 dic 2007, 12:50
Messaggio da monica74 » 4 dic 2007, 10:16
Messaggio da aria » 4 dic 2007, 10:59
Messaggio da fabyana 77 » 6 dic 2007, 16:50