GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Il nostro piccolo è arrivato finalmente! Quante cose da fare, da ricordare e da sapere
Bloccato
Avatar utente
shadowlady
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1808
Iscritto il: 27 feb 2006, 21:41

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da shadowlady » 28 nov 2007, 11:30

aria scusa ma il prick test da anche falsi positivi o solo falsi negativi? :domanda è stato complicato da fare? tanti :incrocini per il test di scatenamento . ho letto che spesso passa dopo il primo anno, spero sia il vostro caso :incrocini
Luca, il mio piccolo ranocchietto, è nato il 13 luglio e pesava 2.720 per 49 cm alla 37isima settimana
Immagine

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 28 nov 2007, 12:06

guarda secondo me può dare anche falsi positivi...
cmq si guarda anche l'anamnesi, i motivi che hanno portato a sospettare di un'intolleranza.
nel nostro caso il prick è stato solo una conferma


che dire? speriamo gil passi :incrocini devo dire che io lo vedo molto meglio, molto più tranquillo. speriamo che almeno una delle due ci abbia abbandonato (RGE o APLV) :ahaha
l'8 gennaio ho anche di nuovo il controllo dal gastroenterologo :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
chi069
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 6470
Iscritto il: 18 ago 2007, 15:34

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da chi069 » 28 nov 2007, 13:12

ragazze vorrei porvi un quesito,sicuramente siete piu ferrate di me sull'argomento,la mia bimba ha quasi 10 mesi e da circa tre settimane ha iniziato ad avere il reflusso, su consiglio della ped ho iniziato a darle ranidil e peridon, la cosa che mi sembra strana è il fatto che quando era piccola non ha mai avuto grossi problemi di reflusso considerando che di solito con lo svezzamento migliora...e alla mia bimba gli si presenta :domanda parlando con una mamma che ha avuto gli stessi problemi con la sua bimba mi ha detto che è probabile che gli si sia ripresentato anche per qualche alimento che lei non tollera o non digerisce cosi mi ha consigliato di eliminare il glutine,i formaggi e le farine a base di grano ma di dargli solo la crema di riso..vorrei sapere se anche a voi risulta questa cosa o se addirittura voi stesse avete bimbi con questo tipo di problematica :bacio grazie
ps sono preoccupata per sto' reflusso,anche stamattina alle 4 a letto gli è venuto per fortuna era nel lettone con noi e mi sono accorta che scuoteva la testa sul cuscino a dx e sx l'ho sollevata e ha cominciato a deglutire :buuu
ale -------------------
♥ ♥ il nostro amore 30/01/2007 ♥ ♥ **mamma degli anni '60**
Immagine

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 28 nov 2007, 14:50

shadowlady ha scritto: io, informandomi sull'intolleranza alle PLV, avevo visto che oltre al peggioramente del reflusso e ai sintomi che ha dato a Luca, può dare manifestazioni anche con laringospasma. Per caso aveva assunto PLV? :coccola
questo non lo sapevo... comunque da 1 mese abbiamo sospeso nuovamente il parmigiano, quindi lo escluderei - anche se adesso mi viene il dubbio che all'asilo possano aver sbagliato qualcosa. Circa un mese fa gli hanno dato per merenda il latte vaccino, dicono che non l'ha nemmeno assaggiato, ma stranamente tommy ha rigurgitato la sera stessa e la mattina seguente :aargh

Per l'intolleranza tommy ha fatto esami del sangue - i rast- che sono risultati negativi, però qualche giorno fa lo specialista mi ha confermato che i prick test sono più sensibili dei rast e quindi li faremo a breve, per avere una panoramica generale. Mi ha avvista però che la negatività non eslcude l'allergia/intolleranza perché il vero riscontro è dato dai sintomi.

Anche a me il fatto di non avere prove certe preoccupa, non vorrei fraintendere i sintomi e limitare inutilmente la dieta di tommy, ma sembra che non ci siano alternative. Cxxxxxxxxx mi ha detto che se io ho anche solo il dubbio che stia peggio è inutile rischiare, conviene sospendere e riprovare più avanti.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Lady » 28 nov 2007, 15:37

shadowlady ha scritto:
Lady mi spiace è una fase che credo abbiamo passato tutte qui... capire i segnali a volte non è semplice. So che il reflusso tipicamente compare circa un mese dopo la nascita e in ospedale mi avevano detto che, la comparsa dei sintomi, li aiuta a capire se si tratta di reflusso o meno. al tuo bimbo è comparso ora?
Grazie per avermi risposto! :bacio
Si al mio bimbo e' comparso ora....

L'altra sera mio marito mi ha detto di sospendere di dare lo sciroppo perche' secondo lui non e' reflusso ( :che_dici) e così ho fatto....dopo 3 giorni di cura (avevo visto miglioramenti!!!) ho smesso per un giorno e ieri....ha rigurgitato nuovamente e quindi abbiamo ripreso in via definitiva come ci ha consigliato la pediatra.

C'e' correlazione tra reflusso e fatica a fare ruttini?
mi spiego: ci mette un casino a fare i ruttini......magari dopo 1 ora dalla poppata lo metto a nanna e si sveglia agitato per il ruttino, lo fa e poi magari pure rigurgita....
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
dmgrazia
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1447
Iscritto il: 7 ott 2005, 17:47

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da dmgrazia » 28 nov 2007, 15:51

intanto grazie a tutte per le risposte, ora aspettiamo l'eco per la settimana prossima e poi vedremo ... :incrocini :incrocini
Lady ha scritto:C'e' correlazione tra reflusso e fatica a fare ruttini?
mi spiego: ci mette un casino a fare i ruttini......magari dopo 1 ora dalla poppata lo metto a nanna e si sveglia agitato per il ruttino, lo fa e poi magari pure rigurgita....
anche alice fa esattamente cosi'! io l'avevo attribuito al reflusso, ma sentiamo chi e' piu' esperta ...
i miei cuccioli:
luca è nato l'11-11-2005 , alice è nata il 28-09-2007

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 28 nov 2007, 16:14

dmgrazia ha scritto:intanto grazie a tutte per le risposte, ora aspettiamo l'eco per la settimana prossima e poi vedremo ... :incrocini :incrocini
Lady ha scritto:C'e' correlazione tra reflusso e fatica a fare ruttini?
mi spiego: ci mette un casino a fare i ruttini......magari dopo 1 ora dalla poppata lo metto a nanna e si sveglia agitato per il ruttino, lo fa e poi magari pure rigurgita....
anche alice fa esattamente cosi'! io l'avevo attribuito al reflusso, ma sentiamo chi e' piu' esperta ...
anche a noi era così...qualche volta ancora adesso...
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 29 nov 2007, 10:22

mi spiace dirvi che purtroppo è proprio così. francesco a volte lo fa ancora adesso a 10 mesi!!! :coccola
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 29 nov 2007, 17:33

Ciao a tutte. Ma come vanno i vostri bimbi con lo svezzamento? Paolo ha già iniziato da un po' su consiglio del gastroenterologo: i primi giorni non un rigurgito, ora ha ricominciato. C'è da dire che va meglio con la dieta che esclude le PLV ma ancora non ci siamo.
Ma quanto densa va fatta questa benedetta pappa? se addenso troppo poi non la mangia...
E faccio una domanda difficile sulle pastine (pensavo di introdurre il micron o qualcosa di molto piccolo a 6 mesi ): mi servirebbe una pastina senza latte(nemmeno occulto), senza glutine (lui non può mangiarlo fino ai 10 mesi circa) senza soya o lupino (Biaglut le fa così) per altra familiarità allergica e senza uovo. Chiedo troppo vero? ma sto poveretto dovrà mangiare solo riso (è anche stitico...)?
che disperazione ste allergie e sto reflusso....
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 29 nov 2007, 17:37

per Aika: a paolo viene il broncospasmo se assume PLV. La spiegazione sembrerebbe essere la seguente: Paolo soffre di reflusso e questo per la sua allergia aumenta. Aumentando il reflusso torna su cibo o latte e vanno piccole particelle di traverso (traduco in termini poco scientifici) e questo crea reazione allergica con broncospasmo. Non so se sia il vostro caso...
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
Lady
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 5045
Iscritto il: 26 ott 2005, 10:43

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da Lady » 29 nov 2007, 21:11

Ecco allora si tratta proprio di reflusso! :buuu
Ma allora perche' la mia pediatra non mi ha dato gli sciroppi che i vostri pediatri vi hanno conigliato??

Mi ha dato da far prendere lo ZANTAC 2 volte al dì per 2 mesi e poi secondo lei la cosa si risolve!!!!!!!!!!!!! :domanda
Ma e' possibile?
I miei principi: R.K. -15.11.2005 & N.R. -3.08.2007
La mia principessa: L.M. -22.09.2011

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 30 nov 2007, 10:07

lady lo zantac è un antiacido come il ranidil hanno lo stesso principio attivo tranquilla :sorrisoo

se si risolev non lo so (a 10 mesi siamo ancora in alto mare) però almeno protegge l'esofago che è la cosa più importante. :sorrisoo


monica mi sa tanto che solo la bi-aglut la fa...cmq vedo di raccattare un link con tutti gli alimenti senza latte e/o uova

http://www.asmaeallergia.it/
vedi se c'è qualcosa di utile e poi anche
http://www.giustopeso.it/allergiealimentari.html


invece io volevo fare una domanda alle mamme con bimbi più grandi... ma i vostri mangiano cose più solide del "pappone" ? Francesco appena provo a mettere qualcosa di un pò più consistente o gli vengono i conati (e questo è il migliore dei casi) oppure me lo vomita proprio :buuu
la pediatra dice che non importa però che p@lle a 10 mesi ancora papponi!! :aargh
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 30 nov 2007, 10:11

...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
aika
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 650
Iscritto il: 23 giu 2005, 16:52

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aika » 30 nov 2007, 22:36

aria ha scritto: invece io volevo fare una domanda alle mamme con bimbi più grandi... ma i vostri mangiano cose più solide del "pappone" ? Francesco appena provo a mettere qualcosa di un pò più consistente o gli vengono i conati (e questo è il migliore dei casi) oppure me lo vomita proprio :buuu
la pediatra dice che non importa però che p@lle a 10 mesi ancora papponi!! :aargh
ciao aria,
tommy ha iniziato a mangiare le cose a pezzetti quando aveva più o meno 12 mesi, però quando ha delle ricadute di reflusso devo dargli gli omo perché gli vengono i conati (e a volte non basta nemmeno quello...).
Ci ha messo molto ad accettare le pastine; ho iniziato gradualmente mettendone un cucchiaino appena in mezzo alla farina e aumentando via via.
Ricordo che anche anna di cleo aveva avuto lo stesso problema.
Il 31 luglio 2006 è arrivato Tommaso. Attente mamme: è già un rubacuori!

Il 16 febbraio 2010 è arrivata Alice, la nostra frugoletta.

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 2 dic 2007, 13:58

aika ha scritto:
aria ha scritto: invece io volevo fare una domanda alle mamme con bimbi più grandi... ma i vostri mangiano cose più solide del "pappone" ? Francesco appena provo a mettere qualcosa di un pò più consistente o gli vengono i conati (e questo è il migliore dei casi) oppure me lo vomita proprio :buuu
la pediatra dice che non importa però che p@lle a 10 mesi ancora papponi!! :aargh
ciao aria,
tommy ha iniziato a mangiare le cose a pezzetti quando aveva più o meno 12 mesi, però quando ha delle ricadute di reflusso devo dargli gli omo perché gli vengono i conati (e a volte non basta nemmeno quello...).
Ci ha messo molto ad accettare le pastine; ho iniziato gradualmente mettendone un cucchiaino appena in mezzo alla farina e aumentando via via.
Ricordo che anche anna di cleo aveva avuto lo stesso problema.
grazie aika ... vedremo un pò.... :bacio
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 3 dic 2007, 11:54

[quote="aria"]
monica mi sa tanto che solo la bi-aglut la fa...cmq vedo di raccattare un link con tutti gli alimenti senza latte e/o uova

http://www.asmaeallergia.it/
vedi se c'è qualcosa di utile e poi anche
http://www.giustopeso.it/allergiealimentari.html


grazie, però non trovo una cosa: chiccoris Mellin o bebiriso Plasmon che sono fatte con farina di riso a altre cose più digeribilli per i piccoli (non so se esistono cose simili di altre marche) tu li usi? Danno problemi?
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 3 dic 2007, 12:50

monica mi spiace ma io non uso niente di più spesso del semolino. Francesco mangia solo creme purtroppo quindi non so cosa dirti. però spesso nelle cose della plasmon ci sono le proteine del latte.
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
monica74
Active~GolGirl®
Active~GolGirl®
Messaggi: 549
Iscritto il: 4 gen 2006, 8:33

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da monica74 » 4 dic 2007, 10:16

per Aria: non so se ti potrà servire magari in un futuro prossimo. Ho chiesto al Servizio per i consumatori della mellin e mi hanno garantito la titale assenza di latte e derivati nel Chiccoris.
monica
monica con laura (1-1-05) e paolo (1-7-07)

Avatar utente
aria
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3420
Iscritto il: 27 giu 2005, 10:06

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da aria » 4 dic 2007, 10:59

Grazie monica. :sorrisoo magari quando inizierà a mangiare qualcosa di più solido :incrocini
...Un tempo per cercare e un tempo per perdere, un tempo per serbare e un tempo per buttar via
Francesco 19/01/2007 3.680 kg x 51 cm TC,Davide 29/01/2009 3.850 kg x 51 cm VBAC

Avatar utente
fabyana 77
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1401
Iscritto il: 25 ott 2006, 16:45

Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 2 - sintomi, cure e consigli

Messaggio da fabyana 77 » 6 dic 2007, 16:50

CIAO!!!
noi continuiamo con lo svezzamento e non mi posso lamentare...l'inizio è stato veramente brutto, poi gaviscon....adesso sono 3gg ke nn prendiamo medicine :incrocini :incrocini :incrocini ....
da qllo ke leggo noi allora siamo fortunelli....ho introdotto la pastina al5mese...matteo mi guardava e me la sputava, piangeva, faceva difficoltà ad ingoiare e aveva conati di vomito...ho smesso d dargliela, poi ho riprovat...stessa cosa...parlando con il pediatra m ha detto d cuocerla d +....ed è andata mooolto meglio...ora la mangia tranquillamente, ed è anke meglio xkè la consistenza della papap con la pastina è migliore, è + papposa e nn diventa liquida, certo ancora adesso (matteo ha quasi7mesi) gliela faccio cuocere d+(qlla da 2minuti 6/7)....ma ke fa...se la mangia :sorrisoo

monica74...per quanto riguarda lo svezzamento, come dicevo prima l'inizio è stato difficile xkè matteo ha ricominciato col reflusso e abbiamo dovuto riprendere le medicine, ma adesso va meglio, la consistenza della pappa, almeno x noi, è molto importante, ho notato ke se viene troppo liquida matteo rigurgita tutto il giorno...forse è anke x qst ke da qundo prende la pastina va molto meglio. il ped m ha detto d far la pappa + densa possibile diminuendo i liquidi e d far bere solo 2/3 cucchiaini d'acqua....cmq la consistenza della pappa è sempre il mio incubo, il semolino poi è odioso xkè man mano ke si raffredda diventa + liquido...tanti :incrocini :incrocini
Fabiana e Salvatore 23 giugno 2006
Matteo 10 05 2007.....4,200 kg x 54 cm
Andrea 14 04 2011..a 38 settimane...3,650 kg x 52 cm

Bloccato

Torna a “L'ANGOLO DEL BEBE'”