ma dopo solo 3 giorni di antibiotico è tornato a scuola?silviuzza ha scritto:Mio figlio 4 anni, settimana di febbriciattola sui 38, tosse stizzosa stanchezza cronica, faccio autodiagnosi, raffredore; nessuma medicina neanche tachipirina, incomincio a preoccuparmi, poichè la febbre non passava mai...vado dalla pediatro lo osculta..POLMONITE al polmone dx, io le chiedo batterica o virale? Lei mi dice che per stabilirlo era necessario l'esame del sangue...e mi consiglio di dare antibiotico per combatteral in caso fosse stata batterica e se non ci fossero stati miglioramente si procedeva agli esami del sangue.
Noi non prendiamo medicine, sono contraria...ho deciso per l'antibiotico per evitargli la trafla dell'esame del sangue che sicuramente sarebbe stata traumatica.
Iniziamo l'antibiotico, il primo della vita di mio figlio, e ovviamente dopo la prima dose reagisce subito e luned' terzo giorno di antibiotico è tornato a scuola.
La polminite è un'infezione come un altra certo non va sottovalutata, ma l'approccio antibiotico per me che sono contraria e la cosa migliore...semmai lo eviterei per tutto il resto.
cavoli io l'ho tenuto a casa 40 giorni tra una cosa e l'altra e il certificato il ped me lo aveva ftto con tre settimane di riposo.
la polmonite non è un raffreddore però eh? e poichè i gg di antibiotico solitamente sono 10 e il fisico è debilitato, si preferisce tenerli a casa tanto perchè rischiano di ammalarsi subito dopo.