GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

1, 2, 3 Sopresa! Arrivano insieme i nostri bebè!! I gemelli, un evento non più tanto raro, ma pur sempre eccezionale.
Rispondi
Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 20 mar 2011, 11:40

chiedo aiuto soprattutto a sofia78 che ci è già passata....
il 29 marzo, quindi oramai tra pochissimo, francesco avrà la visita con l'anestesista per l'intervento al pisellino. secondo voi quanto tempo passerà poi prima dell'intervento?
sofia...mi racconti come è stata la vostra esperienza? durata ricovero? il giorno dell'intervento? anestesia? postumi? noi andremo al mayer di firenze, quindi struttura ottima e vicina...ma io sono già in ansia. ovviamente per l'intervento, che seppur veloce e semplice, richiede anestesia generale e durerà circa un paio d'ore. poi ho paura del dopo, della gestione del dolore, delle medicazioni. e non ultimo del fatto che Vittoria resterà a casa senza la sua mamma e senza il suo adorato Ceccio, che non potrà entrare in ospedale a trovare il fratellino dato che le regole del mayer prevedono che i minori di 12 anni non possono entrare in reparto, ma possono incontrare i parenti solo negli spazi esterni....
io ho intenzione di prendere 2-3 settimane di permesso per questa cosa, dato che mi hanno prospettato 3-4 giorni di ricovero e poi ci saranno comunque le medicazioni i controlli etc e probabilmente anche i ritmi da dover riprendere e la gestione del dopo intervento...ecco sto così :impiccata:
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 20 mar 2011, 12:12

11esseti, :incrocini :bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mimsy » 20 mar 2011, 12:59

:coccola mamma mia come ti capisco..... :cuore
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
nanachan
Platinum~GolGirl®
Platinum~GolGirl®
Messaggi: 30265
Iscritto il: 17 ott 2005, 17:43

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da nanachan » 20 mar 2011, 17:58

scusate.... entro in punta di piedi per lasciare un abbraccio a 11esseti :cuore
Le mie Bambine nella ninna nanna del cosmo.

E ora sono il tuo fiore e tu la mia acqua. * Nanà -per sempre-

Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da sofia78 » 20 mar 2011, 21:32

11esseti ha scritto:chiedo aiuto soprattutto a sofia78 che ci è già passata....
il 29 marzo, quindi oramai tra pochissimo, francesco avrà la visita con l'anestesista per l'intervento al pisellino. secondo voi quanto tempo passerà poi prima dell'intervento?
sofia...mi racconti come è stata la vostra esperienza? durata ricovero? il giorno dell'intervento? anestesia? postumi? noi andremo al mayer di firenze, quindi struttura ottima e vicina...ma io sono già in ansia. ovviamente per l'intervento, che seppur veloce e semplice, richiede anestesia generale e durerà circa un paio d'ore. poi ho paura del dopo, della gestione del dolore, delle medicazioni. e non ultimo del fatto che Vittoria resterà a casa senza la sua mamma e senza il suo adorato Ceccio, che non potrà entrare in ospedale a trovare il fratellino dato che le regole del mayer prevedono che i minori di 12 anni non possono entrare in reparto, ma possono incontrare i parenti solo negli spazi esterni....
io ho intenzione di prendere 2-3 settimane di permesso per questa cosa, dato che mi hanno prospettato 3-4 giorni di ricovero e poi ci saranno comunque le medicazioni i controlli etc e probabilmente anche i ritmi da dover riprendere e la gestione del dopo intervento...ecco sto così :impiccata:
eccomi qui!
dunque, noi siamo stati a Padova, abbiamo fatto la visita a febbraio 2010 e lo volevano operare a maggio ma per noi era un problema e quindi abbiamo chiesto che venisse operato ad ottobre.
L'intervento è durato appunto un paio di orette, appena sveglio ha pianto parecchio ma mi hanno detto che è normale dopo l'anestesia, infatti lo facevano tutti i bambini. Siamo rimasti due notti in ospedale e poi ci hanno permesso di uscire ma non di tornare a Trento perchè il catetere lo ha dovuto tenere una settimana quindi abbiamo preso una stanzetta a Padova e abbiamo fatto i turisti andando in ospedale solo i controlli! Il dolore inevitabilmente c'è ma nel nostro caso è stato ben gestito con la tachipirina, andava medicato 3/4 volte al giorno ed ovviamente lui era terrorizzato ma tutto sommato era questione di un attimo. Poi una volta tolto il catetere siamo tornati a casa ed è andata molto meglio, per un mesetto non ha potuto fare il bagnetto immerso in acqua ma solo doccette, i controlli all'inizio sono molto ravvicinati per il primo mese, ora noi dobbiamo farlo vedere ad un anno dall'intervento.
Penso che due settimane di ferie per te siano più che sufficienti, io dopo due settimane l'ho rimandato al nido mentre Francesco rimarrebbe addirittura a casa con la tata.
Che dire, tutto sommato è una sciocchezza ma penso sia più dura per le mamme che per i bimbi alla fine, vedrai che andrà tutto bene e........fuori il dente fuori il dolore!

Ah, nel frattempo Riccardo è rimasto a casa con la nonna ed è stato da Dio, ma i miei sono zingari e starebbero ovunque e con chiunque!

Se hai bisogno di altre info sono qui!
tre è il numero perfetto

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 20 mar 2011, 22:32

grazie sofia per la risposta!
ma i primi momenti post operatori come sono stati? lui era con flebo? potevi tenerlo in braccio? per l'anestesia, te lo hanno addormentato in braccio? dopo quanto ha ripreso a mangiare? il problema quale era? esattamente la stessa cosa di francesco o ipospadia? dalla visita con anestesista all'intervento quanto è passato? i punti dopo quanto sono caduti?....non vedo l'ora che passi :nonegiusto
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
sofia78
Original~GolGirl®
Original~GolGirl®
Messaggi: 1032
Iscritto il: 20 mag 2005, 14:17

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da sofia78 » 21 mar 2011, 13:29

le prime 2/3 ore dopo il risveglio sono state le peggiori perchè piangeva parecchio, aveva la flebo nel piedino e poteva stare tranquillamente in braccio. La sera stessa gattonava per tutto il reparto e con la tachipirina non aveva dolore. Per quanto riguarda il digiuno la parte più brutta è stata prima dell'intervento perchè era digiuno da molte ore e i tempi si sono allungati un pò, una volta uscito dalla sala abbiamo aspettato un'oretta e con il consenso del medico gi abbiamo dato un biscottino e un pò di acqua. Alla sera ha mangiato cena normalmente.

Io sono potuta entrare con lui nel blocco operatorio, mentre era in braccio gli hanno fatto una punturina di sedativo perchè non riuscivano a mettergli la flebo da tanto era agitato, appena ha fatto effetto sono uscita e lui è entrato in sala. Il problema di Ale era l'ipospadia, Francesco non ricordo cos'ha.....

La visita con l'anestesista l'ha fatta il giorno prima l'intervento assieme agli esami de sangue ed ECG. I punti se non ricordo male sono caduti dopo un paio di settimane ma non davano problemi, poi una volta tolto il catetere è tutta un'altra vita!
tre è il numero perfetto

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 21 mar 2011, 14:52

francesco non ha ipospadia, quindi non deve essere fatta la ricostruzione dell'uretere. ha la pelle mal distribuita e attaccata, tanto sopra e pochissima sotto e questo provoca una trazione verso il basso e quindi la conseguente curvatura. dovranno fare una plastica alla pelle, ricostruirla uniformemente e addrizzare con qualche punto il pisellino che è comunque storto. quindi l'intervento è più semplice rispetto a quello che ha fatto Alessandro.
sarà l'ansia, ma stanotte ho sognato che lo rapivano...mi sono svegliata e non riuscivo a riprendere sonno. poi dopo due ore deve aver fatto un brutto sogno lui e quindi mi sono risvegliata un'altra volta per andare a consolarlo...meno male che con una carezza e 3 minuti di presenza è passato tutto :sorrisoo
secondo me era traumatizzato: ieri pomeriggio è venuta una mia amica con i suoi gemelli di 6 mesi che hanno invaso i loro spazi e usato le loro cose (passeggino, giocattoli etc....)...da bravi bambini generosi hanno offerto solo i giochi che proprio non usano mai :spiteful: :ahaha pianto disperato quando sono stati messi nel loro passeggino per il pisolino....lei che si batteva la mano sul petto e diceva "MIO MIO MIO"...
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da gz » 22 mar 2011, 16:49

PER 11ESSETI :incrocini

NOI FATTA ANESTESIA DUE VOLTE PER TATO TI RACCONTO LA NOSTRA ESPERIENZA PER QUELLO E NON PER IL TIPO DI INTERVENTO IN SE

PRIMA VOLTA AVEVA MENO DI 5 MESI PER ERNIE BILATERALI
PICCOLISSIMO QUINDI
MI HANNO PORTATA IN SALA CON LORO CON TATO IN BRACCIO E SONO STATA LI FINCHE NON LO HANNO ADDORMENTATO
AL RISVEGLIO CE LO HANNO RIPORTATO IN CAMERA ERA CALMO E TRANQUILLO
FLEBINA MA ERA COSI PICCOLO CHE NON SI MUOVEVA.
RISVEGLIO SERENO E SENZA PIANTI E NEANCHE DI DOLORE DOPO
PAPPA DOPO UN TOT E LUI PIANGEVA PER IL SUO LATTE PIU CHE PER IL DOLORE POVERONE
HO PASSATO LA NOTTE CON LUI IN OSPEDALE E TUTTO OK


PER GLI OCCHI AVEVA CIRCA 2 ANNI E UN PO'
PORTATO IN AVANTI SALA IO DOVE LO HANNO PREPARATO E ADDORMENTATO
NON E' STATO FACILE, C'ERA ANCHE UN ADULTO CHE URLAVA DISPERATO PRESO DA CRISI DI PANICO PER CUI NON UN GRANDE AIUTO PER NOI
ALLA FINE TRA UN PIANTO E L'ALTRO GLI HANNO FATTO LE VARIE PUNTURE PREPARATORIE E VESTIZIONE E POI L'HO PORTATO IN BRACCIO IN SALA DOVE LO HANNO ADDORMENTATO E SONO USCITA.
IL RISVEGLIO STAVOLTA E' STATO TOSTISSIMO, L'HO SENTITO USCIRE DALLA SALA SVEGLIO CHE ERO IN SALA D'ATTESA.
URLAVA E PIANGEVA STILE DISPERATO, NON SAPEVO COME CALMARLO DAVVERO
CERCAVA PRIMA MAMMA POI PAPA' DENTRO VOLEVANO UNO SOLO E SONO ANDATA IO, MA POI GLI URLI ERANO TROPPI E NON SAPEVO COME FARE E HANNO CHIAMATO ANCHE IL PAPY CHE E' RIUSCITO A CALMARLO... FORSE ERA SOLO ARRIVATO IL MOMENTO.
POI SI E' ADDORMENTATO E HA DORMITO TANTO.
HANNO DETTO CHE A OGNUNO COME PER I GRANDI ANESTESIA PRENDE IN MODO DIVERSO
AVEVA FLEBO AL BRACCIO E NON VOLEVANO CHE LO PRENDESSIMO IN BRACCIO TANTO MA UN PO STATO INEVITABILE UNO LO TENEVA FERMO E L'ALTRO CONTROLLAVA CHE NON SI TOGLIESSE FLEBO.
MANGIATO DOPO DIVERSE ORE, PIAN PIANO GLI HO DATO SORSINI DI ACQUA DOPO LE 3 ORE MA FARGLI CAPIRE CHE NON POTEVO NON ERA FACILE... LUI AVEVA SETE.
LA NOTTE E' STATO DENTRO CON IL PAPY VISTO CHE CERCAVA LUI DI PIU' MENTRE IO SONO STATA TUTTO IL GIORNO
LUI DOPO NON SI RICORDAVA NIENTE... SOLO FASE DEL RISVEGLIO GROSSA
IN QUESTO INTERVENTO MARLENE E' VENUTA CON I NONNI A TROVARLO. POVERONA VEDERE IL FRATELLINO LI NON E' STATO FACILE PERCHE' LUI ERA A LETTO E NON SI ALZAVA ANCORA ERA RINTONTITO. NON E' VOLUTA STAR MOLTO.... PENSO SIA NORMALE

LEI STATA ENTRAMBE LE VOLTE A DORMIRE LE NOTTI DAI NONNI
ORA DOPO TEMPO SI RICORDANO ENTRAMBI CHE UNO ERA ALL'OSPEDALE E L'ALTRA DA SOLA DAI NONNI
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 25 mar 2011, 15:16

grazie GZ!
avevo letto lo stesso giorno che hai scritto, ma non ho risposto fino ad ora...
oramai martedì si avvicina....manca poco e vedremo. spero che l'intervento sia il prima possibile, così non ci pensiamo più :pensieroso
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mimsy » 25 mar 2011, 18:40

Ti penso tanto :cuore
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 25 mar 2011, 21:16

11esseti :incrocini :incrocini :incrocini :cuore :cuore :cuore :cuore
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 25 mar 2011, 22:22

ieri abbiamo portato i patati al controllo pediatrico, sono cresciuti bene, sono perfettamente in linea con lo sviluppo, il boel test è andato bene, solo che hanno trovato un leggerissimo (1/6) soffietto al cuoricino di Filo e un occhietto di Laura un po' pigro.....nelle prossime 2 settimane faremo i controlli (ovviamente privati, se no saremmo andati a settembre e secondo voi posso stare 6 mesi senza avere notizie certe????????????? Ovviamente NO!).......spero che non sia nulla per entrambi, il soffio mi sembra talmente lieve che spero non sia significativo, l'occhietto di laura....anche mio marito ha un occhio pigro.......boh però se vi avanzano un paio di incrocini ne avremmo tanto bisogno anche noi!
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 25 mar 2011, 22:27

11esseti, :incrocini che tutto vada per il meglio

lupikky, anche a Giada il medico mi disse che aveva un leggero soffio, ma nn mi ha mai detto di indagare, e siccome mi fido ciecamente di lui così ho fatto. Spero che anche per te sia tutto ok, :incrocini

:bacio
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
11esseti
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 3256
Iscritto il: 15 apr 2005, 19:51

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da 11esseti » 26 mar 2011, 7:06

lupikky ha scritto:ieri abbiamo portato i patati al controllo pediatrico, sono cresciuti bene, sono perfettamente in linea con lo sviluppo, il boel test è andato bene, solo che hanno trovato un leggerissimo (1/6) soffietto al cuoricino di Filo e un occhietto di Laura un po' pigro.....nelle prossime 2 settimane faremo i controlli (ovviamente privati, se no saremmo andati a settembre e secondo voi posso stare 6 mesi senza avere notizie certe????????????? Ovviamente NO!).......spero che non sia nulla per entrambi, il soffio mi sembra talmente lieve che spero non sia significativo, l'occhietto di laura....anche mio marito ha un occhio pigro.......boh però se vi avanzano un paio di incrocini ne avremmo tanto bisogno anche noi!
lupi :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini :incrocini
per il soffietto non so cosa dirti, per l'occhio pigro, nonostante due pediatri ci abbiano detto che è tutto ok, noi nutriamo il sospetto che anche vittoria ce l'abbia. la pediatra privata ci ha allora consigliato, più per levarci il dubbio che per altro, di andare da un oculista privato che però ha tempi interminabili (da settembre ancora non ho appuntamento, spero oramai per aprile). comunque nel corso del primo anno, mi hanno sempre detto che fino al compimento dei 12 mesi, i muscoli degli occhi non sono tutti ben sviluppati e quindi avremmo dovuto aspettare almeno l'anno per preoccuparci. secondo noi il problema non si è risolto, secondo il pdf a cui abbiamo chiesto a tutti i controlli, invece è tutto ok....ti farò sapere.
tu noti qualcosa nella bimba? io noto, soprattutto nelle foto, che ha un occhietto che non è in linea con l'altro.... :domanda
Dopo 4 anni, 3 iui, 3 fivet in Italia, una geu gemellare e una biochimica la caccia ai cavoli a Bruxelles ha dato i suoi frutti: il 31 maggio 2009, a 36w2d, sono nati Francesco e Vittoria.


Avatar utente
mariangelac
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 37684
Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mariangelac » 26 mar 2011, 7:30

11esseti, ma parli di un leggero strabismo? Sappi che è comunissimo nei bambini piccoli, ce l'avevano anche i miei, Lucio di piu, ma si è risolto da solo, naturalmente un controllo in piu male nn fa, tanti :incrocini
Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)

Avatar utente
mimsy
Gold~GolGirl®
Gold~GolGirl®
Messaggi: 23500
Iscritto il: 14 lug 2007, 17:06

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da mimsy » 26 mar 2011, 7:41

Lupetta...vedrai che non è niente...ma capisco la tua ansia... :cuore
11esseti....dai che tra pochissimo è tutto passsato :cuore
Mamma felice di Alessandro e Sara nati il 16/07/2010.

Nunù...sei nei loro occhi...

Avatar utente
lupikky
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9067
Iscritto il: 25 apr 2009, 9:08

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da lupikky » 26 mar 2011, 16:46

No Simo, nulla di che, strabizza un pochino quando si avvicina molto un oggetto agli occhietti e lo guarda molto da vicino, ma già dai 25-30 cm sono perfettamente allineati....infatti anche la pediatra ha detto che non si nota molto ma la luce si riflette un po' asimmetricamente, vedremo!
Il soffietto addirittura l'ha sentito alla prima auscultazione poi l'ha auscultato ltre 2 volte e non l'ha sentito....a me però onestamente fa piacere che sia scrupolosa e mi mandi a fare un controllo in più, spero non sia davvero nulla per entrambi, uffaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa!


In bocca al lupo per il tuo Fra....martedì ti penserò tantissimo :cuore
"mamma, ma sull'arcobaleno si può camminare con le scarpine?"

Pluga
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 8636
Iscritto il: 31 lug 2006, 16:12

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIAN

Messaggio da Pluga » 27 mar 2011, 17:34

11esseti e lupikky :incrocini :incrocini :incrocini

Avatar utente
gz
Collaboratore
Collaboratore
Messaggi: 17320
Iscritto il: 20 mag 2005, 10:31

Re: MAMME GEMELLARI PASSATE DI QUA PASSIAMO INSIEME LA QUOTIDIANITA' cap.2°

Messaggio da gz » 28 mar 2011, 10:46

lupikky ha scritto:ieri abbiamo portato i patati al controllo pediatrico, sono cresciuti bene, sono perfettamente in linea con lo sviluppo, il boel test è andato bene, solo che hanno trovato un leggerissimo (1/6) soffietto al cuoricino di Filo e un occhietto di Laura un po' pigro.....nelle prossime 2 settimane faremo i controlli (ovviamente privati, se no saremmo andati a settembre e secondo voi posso stare 6 mesi senza avere notizie certe????????????? Ovviamente NO!).......spero che non sia nulla per entrambi, il soffio mi sembra talmente lieve che spero non sia significativo, l'occhietto di laura....anche mio marito ha un occhio pigro.......boh però se vi avanzano un paio di incrocini ne avremmo tanto bisogno anche noi!

SOFFIETTO LO AVEVAMO ANCHE NOI
MA DISSERO CHE ERA NORMALE QUANDO SI E' PICCOLINI
POI PASSATO DA SOLO :ok

PER OCCHIETTO TIENI CONTROLLATO :incrocini :incrocini , A NOI CI SONO TOCCATE BENDE E POI INTERVENTO

PER LA QUESTIONE A PAGAMENTO OVVIO TUTTO QUANTO ALTRIMENTI FAI I CONTROLLI DOPO MESI E MESI :pistole
GZ=Gianna - PCOssina - Cacciatrice - ex SOSsina
Mamma di MARLENE 2,370 kg x 48 cm e GIANMARCO 1,610 kg x 44,5 cm nati l'1 11 2006 alla 32+0 x foto vedi fb

Rispondi

Torna a “GEMELLANDIA, FATE SPAZIO SIAMO GEMELLI!!”