Siamo al nostro primo figlio (una bimba di 24 mesi) e i dubbi sull'educazione giornaliera sono sempre tantissimi. Abbiamo seguito sempre un metodo di educazione improntato sul colloquio, la spiegazione e l'amore. Purtroppo per i tempi lavorativi riusciamo a stare tutti insieme solo al sabato e domenica. Durante la settimana la piccola va al nido e poi dalla nonna, rimane a mangiare e verso le 20 la andiamo a prendere. Di solito per le 21/21.30 è a nanna. Ma il problema non è il sonno ma piuttosto la vita quotidiana. Se si fa esattamente quello che lei vuole è la bimba più dolce e amorevole del mondo, se fai tanto di non fare esattamente quelli che si aspetta, inizia il pianto. Abbiamo provato a mettere poche regole ma ben precise, ma il risultato è che se contrariata inizia a piangere stizzita fino ad indursi la tosse o il vomito da tanto strilla. Premetto che abbiamo messo subito in atto la risposta con l'indifferenza ai pianti e ad una coccola dopo qualche minuto. Eppure i risultati non ci sono e abbiamo il dubbio, forse, di essere poco incisivi. Per fare un esempio: stamattina siamo usciti in auto. Per mezz'ora tutto bene, poi da un momento all'altro ha cominciato a dire "giù" perché voleva liberarsi dalle bretelle del seggiolino. Allora con voce tranquilla le ho spiegato che non potevo slegarla perché era troppo pericoloso. In risposta è partito un lamento/pianto durato tutto il viaggio in macchina (20 km). Ci dicono tutti di insistere con l'indifferenza, ma come si fa quando questo pianto dura mezz'ora o un'ora? Inoltre questo primo episodio ha condizionato la giornata: dopo è rimasta irascibile e scontrosa tanto che ogni occasione era buona per un lamento. Scesi dalla macchina, siamo entrati nel negozio, l'abbiamo appoggiata a terra perché camminasse (prima urlava per scendere dal seggiolino)... Tempo 15 secondi ed è voluta immediatamente salire in braccio, cosa che fa spessissimo perché lei adora stare in braccio: il problema è che ormai pesa 13 kg e a tenerla sempre in braccio diventa una fatica oltre al mal di schiena. Eppure non c'è nulla da fare, se la metti per terra comincia ad urlare, piangere e a correrti addosso alle gambe dicendoti "in braccio, in braccio". Un altro esempio è a tavola. Cerchiamo di mantenere sempre l'abitudine di mangiare tutti insieme. Orma mangia quello che mangiamo noi. La mettiamo nel seggiolone, una bavetta e comincia a mangiare. È molto autonoma, mangia praticamente da sola, salvo che quando ha deciso che ha finito, si strappa la bavetta da dosso e comincia a dire "giù giù" e più ritardi ad accontentarla più comincia a piangere ed urlare. Anche in questo caso cerchiamo sempre di dirle con fermezza di no e di spiegarle che stiamo mangiando tutti assieme a tavola e che si scende quando abbiamo finito di mangiare. Ma la lamentela di solito non fa che ingigantirsi, prende e butta le cose per terra con gesti stizziti... Il pianto/urla non ha fine, tanto che suda, diventa rossa e tossisce. Da sola non si ferma, l'unico metodo è farle le coccole e calmarla distraendola. Ma anche in questo modo poi vuole scendere dal seggiolone.
Noi vogliamo un bene infinito alla nostra piccola e si sa, con i propri figli non si è mai obiettivi e si ha sempre paura di sbagliare. Lasciarla piange fino allo sfinimento? Essere accondiscendenti? Distrarla? Essere fermi e decisi con le parole? Abbiamo bisogno di consigli perché non c'è cosa più difficile che fare i genitori e la nostra "non oggettività" probabilmente ci rende vulnerabili e indecisi.
			
									
									GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
come educarla?
- ruzzy
 - Original~GolGirl®

 - Messaggi: 1569
 - Iscritto il: 30 ott 2007, 11:09
 
come educarla?
Melissa, nata il 30 Marzo 2009 alle 17.34, 3,270 Kg per 51 cm...
Sofia, nata il 28 Agosto 2016 alle 23.17, 3,090 kg per 48,5 cm...
Gli amori di mamma e di papà...
						Sofia, nata il 28 Agosto 2016 alle 23.17, 3,090 kg per 48,5 cm...
Gli amori di mamma e di papà...
- ely66
 - Platinum~GolGirl®

 - Messaggi: 58918
 - Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
 
Re: come educarla?
avete orari lunghi eh? arrivate a casa tardino..
e la bambina è abituata con i nonni che probabilmente, come tanti nonni l'assecondano.
non vi dicono niente al nido? i nonni vi raccontano che si comporta allo stesso modo con loro?
			
									
									e la bambina è abituata con i nonni che probabilmente, come tanti nonni l'assecondano.
non vi dicono niente al nido? i nonni vi raccontano che si comporta allo stesso modo con loro?
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
						Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- vassliss
 - Bronze~GolGirl®

 - Messaggi: 13596
 - Iscritto il: 10 dic 2007, 16:52
 
Re: come educarla?
tutti i bambini sono i più amorevoli del mondo se li si lascia fare...  
 
le regole ci vogliono, xò nella mia esperienza non si creano in un paio d'ore la sera. credo che dovreste interfacciarvi maggiormente con i nonni, xché è con loro che dovete trovare una linea comune e condivisa di educazione.
i comportamenti che descrivi sono comunissimi a quell'età e si guidano con taaaaaanta pazienza...
			
									
									le regole ci vogliono, xò nella mia esperienza non si creano in un paio d'ore la sera. credo che dovreste interfacciarvi maggiormente con i nonni, xché è con loro che dovete trovare una linea comune e condivisa di educazione.
i comportamenti che descrivi sono comunissimi a quell'età e si guidano con taaaaaanta pazienza...
♥G♥ 28/08/08
						- akane
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 29935
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
 
Re: come educarla?
si fa si faCi dicono tutti di insistere con l'indifferenza, ma come si fa quando questo pianto dura mezz'ora o un'ora?
piangerà i primi giorni ma i bimbi sono intelligenti e furbi e quando vedrà che la ignorate per 1 giorno, 2, 3, 4 con i capricci probabilmente ridurrà molto.
io quando flavio urla disperato per i capricci lo ignoro se continua gli dico che finchè continuerà a piangere e urlare non lo ascoltero'. e in genere funziona, smette e allora si puo' "parlare" per quanto sia possibile con un bambino di 3 anni.
e poi cerco di distrarlo con qualche altra cosa che so che gli piace
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- akane
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 29935
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
 
Re: come educarla?
beh questo è normalei strappa la bavetta da dosso e comincia a dire "giù giù" e più ritardi ad accontentarla più comincia a piangere ed urlare. Anche in questo caso cerchiamo sempre di dirle con fermezza di no e di spiegarle che stiamo mangiando tutti assieme a tavola e che si scende quando abbiamo finito di mangiare. Ma la lamentela di solito non fa che ingigantirsi, prende e butta le cose per terra con gesti stizziti... Il pianto/urla non ha fine, tanto che suda, diventa rossa e tossisce. Da sola non si ferma, l'unico metodo è farle le coccole e calmarla distraendola. Ma anche in questo modo poi vuole scendere dal seggiolone.
i bambini non hanno il piacere dello stare a tavola, devono essere invogliati. E se quando ha finito le metti qualche giochino sul seggiolone così si distrae? lei ha due anni, ti immagini che noia mortale stare seduti a tavola fermi a guardare mangiare mamma e papà mentre lei invece ha finito?
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- peffa
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3728
 - Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
 
Re: come educarla?
Concordo con Akane. Certo ti puoi sentire molto male a lasciarla piangere, però se ci sono poche regole su cui non transigi la piccola lo deve capire. Vedrai che i pianti poco a poco diminuiranno, e ad un certo punto accetterà le regole senza più discutere. Io l'ho visto con il mio bimbo grande, abbiamo fatto un po' di fatica, ma ora sa (con qualche eccezione, eh?) cosa NON deve fare e cose DEVe fare. Sono poche cose, eh?
Sul prenderla in braccio, anche per la tua schiena, io cercherei di distrarla, di interessarla a qualcosa che sta a pochi passi, magari prendendola per mano e dicendole: "Viene, andiamo qui a vedere questo...Hai visto che bello quello?", vedo che con mia figlia funziona.
Io ora sto lottando per iniziare a farle mettere in ordine i8 giochi e le altre cose che lascia in giro, ed è una faticaccia. Però per noi è importante e non mi arrendo.
Per la tavola, è normale che si annoi dopo aver mangiato. Qui dipende da voi, se preferite che giochi a tavola pur di farla stare con voi o sevi sembra più importante che si comporti bene mentre mangia, ma quando ha finito può essere libera di andare a giocare, se vuole.
			
									
									Sul prenderla in braccio, anche per la tua schiena, io cercherei di distrarla, di interessarla a qualcosa che sta a pochi passi, magari prendendola per mano e dicendole: "Viene, andiamo qui a vedere questo...Hai visto che bello quello?", vedo che con mia figlia funziona.
Io ora sto lottando per iniziare a farle mettere in ordine i8 giochi e le altre cose che lascia in giro, ed è una faticaccia. Però per noi è importante e non mi arrendo.
Per la tavola, è normale che si annoi dopo aver mangiato. Qui dipende da voi, se preferite che giochi a tavola pur di farla stare con voi o sevi sembra più importante che si comporti bene mentre mangia, ma quando ha finito può essere libera di andare a giocare, se vuole.
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
						Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- akane
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 29935
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
 
Re: come educarla?
io spesso faccio così:Io ora sto lottando per iniziare a farle mettere in ordine i8 giochi e le altre cose che lascia in giro, ed è una faticaccia.
gli chiedo se mi aiuta e lo facciamo insieme e poi gli dico "dai vediamo chi fa prima? facciamo gara?"
e lui la prende come un gioco
5 volte su 10 funziona, sulle altre 5 ci lavoreremo
Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						- peffa
 - Expert~GolGirl®

 - Messaggi: 3728
 - Iscritto il: 12 set 2005, 14:54
 
Re: come educarla?
:ahah :ahah :ahahakane ha scritto:io spesso faccio così:Io ora sto lottando per iniziare a farle mettere in ordine i8 giochi e le altre cose che lascia in giro, ed è una faticaccia.
gli chiedo se mi aiuta e lo facciamo insieme e poi gli dico "dai vediamo chi fa prima? facciamo gara?"
e lui la prende come un gioco
5 volte su 10 funziona, sulle altre 5 ci lavoreremo
E' una buona idea! Però mi sa che dovrò aspettare ancora qualche mese, Lisa non ha ancora abbastanza spirito di competizione...o è troppo pigra
Axel (01/11/2005)+ Lisa (23/4/2009)
Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
						Non necessariamente un gomitolo di lana deve diventare un maglione...
- akane
 - Gold~GolGirl®

 - Messaggi: 29935
 - Iscritto il: 20 mag 2005, 14:32
 
Re: come educarla?
beh è piccola forse io ho inziato da qualche mese, diciamo verso i 2 anni e mezzo
			
									
									Flavio 7/1/2008 dopo 46 tentativi  e 3 IUI kg 3,750,52 cm.5 IUI ko,1 sospesa,1 icsi ko,1sogno finito subito
						