Allora: è circa un anno che stiamo cercando un secondo bimbo, la prima è arrivata praticamente solo pensandoci. La mia ginecologa ha deciso di farmi fare un po' di esami per escludere cause ormonali, esami che sono risultati tutti perfetti (ho fatto anche il TSH che risulta essere 0,67). Per scrupolo mi ha fatto fare il tampone vaginale e cervicale alla ricerca di brutti ceffi anche se mi ha mandata al laboratorio con le seguenti parole "tanto non risulterà niente, visto che non ha perdite, nè pruriti, né fastidi di alcun genere". TUtto è risultato negativo tranne la ricerca di Gardnerella vaginalis sul tampone vaginale, che risulta positivo. Ora, prima di buttarmi a cercare informazioni spaventose e terribili su internet, chiedo alle golline che magari ci sono passate, nell'attesa di sentire la mia ginecologa che ora è in ferie. Ah, il tampone l'ho fatto al 12 pm, l'ecografia quel giorno mostrava un follicolo di 17 mm e al 15 pm mi ha rifatto l'ecografia e il follicolo non c'era più, quindi ovulazione avvenuta con successo e compitini fatti bene...
Domandone: dove l'ho presa questa infezione visto che sono quasi 9 anni che ho lo stesso compagno di letto? Nel caso in cui mi desse una cura insisto perché la dia pure a lui, giusto? Può avere influenza il fatto che una settimana prima avevo finito l'antibiotico per una brutta sinusite strascico dell'influenza più devastante che abbia mai fatto?
Grazie a quelle che mi aiuteranno a capire e mi impediranno di cercare su internet (mi sto già mordendo le mani!
