GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come si insegna la lettura?
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Come si insegna la lettura?
Ho una domanda per le mamme e per le maestre. A Davide danno da fare delle letture del tipo dei racconti della pimpa. Il fatto strano è che gli danno un brano da leggere per 5 volte
E' normale insegnare a legger in questo modo? Dopo che ha letto il brano per la terza volta, generalmente l'ha praticamente imparato a memoria ... a quel punto a me pare che l'esercizio di lettura sia inutile. Mi sbaglio anche epr questo come per lo stampatello minuscolo? 
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come si insegna la lettura?
no, non deve impararlo a memoria. deve imparare a LEGGERE. sono due cose diverse. fidati... c'ho speso mesi e mesi e urli e urli (e improperi verso l'xy).
lui- ma la saaaaaaaaa!
io- si ma a memoriaaaaaaaaa!
lui- e allora???
io- NON SA LEGGEREEEEEEEEEEE!!!
non c'è niente di inutile lalat!!! sta imparando, se non impara come farà un domani????
io ho adottato un metodo stupido. lei leggeva, dopo tre/quattro volte sapeva la favoletta a memoria. allora
le facevo leggere i paragrafi sballandoli, cioè se erano tre, partivo da quello centrale, tornavo al primo e poi all'ultimo. e ti garantisco che memoria o meno, sbagliava. sbagliava le parole, sbagliava i verbi e i tempi.
scusa una cosa. lo stampatello minuscolo è una perdita di tempo.
la lettura, 5 volte è una perdita di tempo.
perchè perdere tempo a scuola??? lalat!!!
(nota bene, sto sberlone me lo sono data da sola prima di te eh???)
lui- ma la saaaaaaaaa!
io- si ma a memoriaaaaaaaaa!
lui- e allora???
io- NON SA LEGGEREEEEEEEEEEE!!!
non c'è niente di inutile lalat!!! sta imparando, se non impara come farà un domani????
io ho adottato un metodo stupido. lei leggeva, dopo tre/quattro volte sapeva la favoletta a memoria. allora
le facevo leggere i paragrafi sballandoli, cioè se erano tre, partivo da quello centrale, tornavo al primo e poi all'ultimo. e ti garantisco che memoria o meno, sbagliava. sbagliava le parole, sbagliava i verbi e i tempi.
scusa una cosa. lo stampatello minuscolo è una perdita di tempo.
la lettura, 5 volte è una perdita di tempo.
perchè perdere tempo a scuola??? lalat!!!
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come si insegna la lettura?
uhuuu mi scordavo. ho anche fatto una cosa che all'inizio mi pareva astrusa, ma l'ho letta qui su gol mi pare.
facevo leggere dall'ultima parola alla prima parola della favoletta, proverbio, lettura che fosse.
dalla fine all'inizio, all'indietro (ovvio che non leggeva ORTEIDNI, ma INDIETRO). e ha funzionato. ora legge abbastanza speditamente qualsiasi cosa.
facevo leggere dall'ultima parola alla prima parola della favoletta, proverbio, lettura che fosse.
dalla fine all'inizio, all'indietro (ovvio che non leggeva ORTEIDNI, ma INDIETRO). e ha funzionato. ora legge abbastanza speditamente qualsiasi cosa.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Come si insegna la lettura?
lalat, Era un testo lo legge 10 volte , lo dice la maestra non io.
Io non faccio questo esercizio che fa Ely, pero oltre al testo le faccio leggere dei libri che ho comprato per lei, ogni sera, tre quattro righe. E ti assicuro che le parole lette nel testo le sa e le legge con facilita'. Non e solo imparare a memoria, e imparare a leggere ( come dice ely) aiutandosi anche dalla visualita' della parola.
Non so se mi spiego...
Io non faccio questo esercizio che fa Ely, pero oltre al testo le faccio leggere dei libri che ho comprato per lei, ogni sera, tre quattro righe. E ti assicuro che le parole lette nel testo le sa e le legge con facilita'. Non e solo imparare a memoria, e imparare a leggere ( come dice ely) aiutandosi anche dalla visualita' della parola.
Non so se mi spiego...
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- zaeva
- Original~GolGirl®

- Messaggi: 1253
- Iscritto il: 15 lug 2005, 13:35
Re: Come si insegna la lettura?
Io faccio come Ely..quando capisco che la sa a memoria faccio leggere il testo a caso.
Dalla fine all'inizio..la seconda riga poi la prima poi l'ultima...parole a casaccio e così via!
Devo dire che facendo così ora legge piuttosto bene!
Dalla fine all'inizio..la seconda riga poi la prima poi l'ultima...parole a casaccio e così via!
Devo dire che facendo così ora legge piuttosto bene!
Zaeva mamma dei Topolotti Tommaso 06/09/2004 e Marta 29/04/2008
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
LOMBARDINA ORGOGLIONA®
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Come si insegna la lettura?
Latat, il mio bimbo non va ancora a scuola, ma la lettura gli piace tantissimo, ha voluto imparare a leggere e ogni giorno vuole che mi sieda vicino a lui e lo ascolti mentre legge.
Io gli lascio leggere una frase, poi gliela ripeto dandogli la giusta intonazione (fa rarissimi errori, ma alla prima lettura sembra un prete che recita il rosario
), lui la rilegge.
Andiamo avanti, poi rilegge la pagina.
Gli faccio delle domande, tra le altre "dove dice ...?". In questo modo lui deve rileggere un brano.
All'inizio si scocciava, mentre ora ci ha preso gusto e si sente gratificato dal riuscire a leggere una pagina speditamente e con una certa interpretazione del testo.
In conclusione, senza saperlo, ho usato un metodo simile a quello della vostra maestra e trovo che sia molto utile.
Io gli lascio leggere una frase, poi gliela ripeto dandogli la giusta intonazione (fa rarissimi errori, ma alla prima lettura sembra un prete che recita il rosario
Andiamo avanti, poi rilegge la pagina.
Gli faccio delle domande, tra le altre "dove dice ...?". In questo modo lui deve rileggere un brano.
All'inizio si scocciava, mentre ora ci ha preso gusto e si sente gratificato dal riuscire a leggere una pagina speditamente e con una certa interpretazione del testo.
In conclusione, senza saperlo, ho usato un metodo simile a quello della vostra maestra e trovo che sia molto utile.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come si insegna la lettura?
Anche io gli faccio leggere altri testi e noto una cosa: le parole che conosce bene le legge subito anche se il testo non l'ha mai visto e ogni tanto si incespica in parole nuove tipo "gorgogliante" ... ad esempio. C'è da dire che dopo aver letto il brano 5 volte riesce a dare appunto l'intonazione e forse fanno ripetere apposta per questa ragione 
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- ely66
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 58918
- Iscritto il: 8 apr 2005, 22:00
Re: Come si insegna la lettura?
si lalat, anche per quello. e per imprimere le parole.
il testo letto tipo prete mi ha fatto cappottare
mia figlia a volte lo fa ancora.. che nervi!
il testo letto tipo prete mi ha fatto cappottare
sai che lo stai portando avanti niente male??? lo chiamano "comprensione del brano" e spesso sotto la pagina ci sono domande a cui il bambino deve rispondere per far capire all'insegnante che ha compreso il testo. in seconda elementare. in italia eh? altrove non so.Gli faccio delle domande, tra le altre "dove dice ...?". In questo modo lui deve rileggere un brano.
Gaia,il soffio della mia vita è arrivata il 12 agosto 2003 I bambini devono essere felici, non farci felici
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
Non avere paura di essere solo. Le aquile volano sole, i piccioni volano in gruppo (prov. Lakota)
- ema1
- Platinum~GolGirl®

- Messaggi: 48494
- Iscritto il: 16 apr 2005, 2:01
Re: Come si insegna la lettura?
anche Era fa la lettura tipo prete.
E vedo che la prima volta legge in modo mecanico e non capisce nulla del testo.
Poi dalla seconda volta in poi comincia a capire.
Ma i vostri si fermano ad ogni riga per chiedere e fare domande?
O per dare suggerimenti come dovrebbe essere scritto un testo e quale parole usare?
pero com'e pesante lei... ha la sindorme della maestrina.

E vedo che la prima volta legge in modo mecanico e non capisce nulla del testo.
Poi dalla seconda volta in poi comincia a capire.
Ma i vostri si fermano ad ogni riga per chiedere e fare domande?
pero com'e pesante lei... ha la sindorme della maestrina.
"In questa notte di preghiera, io guardo la luna, e con le mani giunte, faccio parlare il mio cuore"
- Spes
- Gold~GolGirl®

- Messaggi: 23853
- Iscritto il: 25 set 2005, 0:30
Re: Come si insegna la lettura?
anche io facevo cosi con mia cuginetta, leggere le frasi sfalzate perche' altrimenti mi ripeteva a cantilena tutta la storiellazaeva ha scritto:Io faccio come Ely..quando capisco che la sa a memoria faccio leggere il testo a caso.
Dalla fine all'inizio..la seconda riga poi la prima poi l'ultima...parole a casaccio e così via!
Devo dire che facendo così ora legge piuttosto bene!
mamma con il cuore colmo di gioia ed amore per i miei tesori 04/06 - 12/10 - 11/13
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Come si insegna la lettura?
Ho aperto un convento per gollini: contatterò l'amministratore per mettere il banner :ahah :ahah :ahah
Ema, Federico mi tormenta con milioni di domande
Bello, per carità, ma a volte mi esaurisce. E mi mette pure in difficoltà, perché si traduce tutto in italiano (solitamente leggiamo libri in tedesco per la prima e seconda elementare, che prendo in biblioteca e sono fatti in modo molto appassionante e stimolante per i piccoli) e poi inizia a chiedermi sinonimi o vocaboli riguardanti l'argomento.
Lo confesso, sono vecchia, e se inizio in una lingua, il mio cervello si sintonizza su quella. Saltare dall'una all'altra mi sfianca orribilmente
Lui non fa "il maestrino"; è proprio insaziabile.
Ema, Federico mi tormenta con milioni di domande
Lo confesso, sono vecchia, e se inizio in una lingua, il mio cervello si sintonizza su quella. Saltare dall'una all'altra mi sfianca orribilmente
Lui non fa "il maestrino"; è proprio insaziabile.
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Come si insegna la lettura?
Latat, qui spesso è Federico a prendere l'iniziativa di leggere qualche riga di un libro a suo fratello (che l'ascolta deliziato, ma, non avendo ancora due anni, dopo un po' giustamente perde attenzione).
Io lo incoraggio a farlo
, ma "il problema" è il piccolo, che, se non ha capito, gli chiede di ripetere o di rileggere più velocemente
e lui, punto nell'orgoglio, si impegna al massimo.
Potrebbe funzionare anche da voi?
Io lo incoraggio a farlo
Potrebbe funzionare anche da voi?
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come si insegna la lettura?
Boxerina il piccolo è solo un disturbatore ...
perché è geloso e non ama per niente stare seduto tranquillo a leggere ... I nostri figli sono 2 schegge impazzite e quando raramente ci capita di vederli seduti per 10 minuti di seguito senza agitarsi ... io e mio marito li fotografiamo ... io me lo segno sull'agenda addirittura. Venerdì sera arrivato a casa da scuola Davide ha preso il quaderno di matematica e mi ha fatto vedere il compito per casa, poi ha detto "vado a farlo subito" ... sono rimasta così
e me lo sono segnato sull'agenda :ahah
Possibile che gli integratori di moega 3 e omega 6 abbiano cominciato a funzionare??? :ahah
Possibile che gli integratori di moega 3 e omega 6 abbiano cominciato a funzionare??? :ahah
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Come si insegna la lettura?
Latat, incrocio le dita per te! Bravo Davide!!!
Per quanto riguarda le schegge impazzite, ti capisco, perché anche F ed E non si stancano mai, soprattutto il piccolo (gli faccio fare km a piedi tutti i giorni per farlo arrivare alla sera cotto), ma abbiamo la fortuna che piacciano tantissimo a entrambi i libri (è una delle rarissime cose che li fa star fermi per un po').
Per quanto riguarda le schegge impazzite, ti capisco, perché anche F ed E non si stancano mai, soprattutto il piccolo (gli faccio fare km a piedi tutti i giorni per farlo arrivare alla sera cotto), ma abbiamo la fortuna che piacciano tantissimo a entrambi i libri (è una delle rarissime cose che li fa star fermi per un po').
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- boxerina
- Expert~GolGirl®

- Messaggi: 4424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:27
Re: Come si insegna la lettura?
Vabbè, scusa per l'italiano ma sono intontita dagli analgesici.
L'idea di sfiancarli con un giro in campagna in monopattino è stata divertente, ma non vincente: io mi sono sfiancata e mi sono distrutta il ginocchio pluridevastato
l'età... 
L'idea di sfiancarli con un giro in campagna in monopattino è stata divertente, ma non vincente: io mi sono sfiancata e mi sono distrutta il ginocchio pluridevastato
boxi, Federico-15.2.2005 & Erik-23.3.2009
- spider
- New~GolGirl®

- Messaggi: 137
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17
Re: Come si insegna la lettura?
lalat ha scritto:Boxerina il piccolo è solo un disturbatore ...perché è geloso e non ama per niente stare seduto tranquillo a leggere ... I nostri figli sono 2 schegge impazzite e quando raramente ci capita di vederli seduti per 10 minuti di seguito senza agitarsi ... io e mio marito li fotografiamo ... io me lo segno sull'agenda addirittura. Venerdì sera arrivato a casa da scuola Davide ha preso il quaderno di matematica e mi ha fatto vedere il compito per casa, poi ha detto "vado a farlo subito" ... sono rimasta così
e me lo sono segnato sull'agenda :ahah
Possibile che gli integratori di moega 3 e omega 6 abbiano cominciato a funzionare??? :ahah
fuori il nome dell'integratore??????????????
la voglio pure per i miei!!!!!!!!!
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007
Andrea nato il 03/12/2007
- spider
- New~GolGirl®

- Messaggi: 137
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17
Re: Come si insegna la lettura?
scherzi a parte........... il mio bimbo ne avrebbe proprio bisogno....... lui, tra le altre cose, ha decisamente un problema di attenzione e concentrazione..... siamo a marzo e non "legge" ancora come gli altri..... siamo ancora alle sillabe..... vabbè non voglio affliggermi....... ma magari un aiuto tramite integratore ci farebbe comodo...... 
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007
Andrea nato il 03/12/2007
- lalat
- Silver~GolGirl®

- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come si insegna la lettura?
Equazen integratore di omega 3 e omega 6 ... non ci credo molto a queste cose ... ma male non fa. Lo pubblicizzano come integratore che migliora l'attenzione e mitiga l'iperattività.
Davide è avvantaggiato nella lettura dal fatto che utilizzano il metodo globale, quindi non sillaba proprio; ogni tanto sillaba le parole che non conosce ... ma evidentemente con lui il metodo globale è l'unica cosa della scuola che sta funzionando.
Davide è avvantaggiato nella lettura dal fatto che utilizzano il metodo globale, quindi non sillaba proprio; ogni tanto sillaba le parole che non conosce ... ma evidentemente con lui il metodo globale è l'unica cosa della scuola che sta funzionando.
Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- vale77
- Bronze~GolGirl®

- Messaggi: 14546
- Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26
Re: Come si insegna la lettura?
laat anche certe mie colleghe danno la lettura 5 volte..io francamente non ne capisco il senso.
cioè secondo me è importante che un bambino legga e capisca il senso.
per qualcuno ci vorranno 2 volte, per altri 7, ma come si fa a dirlo a priori?
anche perchè leggere 5 volte per uno che capisce subito è una noia.
per uno che non capisce è deprimente.
personalizza.....
cioè secondo me è importante che un bambino legga e capisca il senso.
per qualcuno ci vorranno 2 volte, per altri 7, ma come si fa a dirlo a priori?
anche perchè leggere 5 volte per uno che capisce subito è una noia.
per uno che non capisce è deprimente.
personalizza.....
LORENZO 15.07.09
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere
- spider
- New~GolGirl®

- Messaggi: 137
- Iscritto il: 20 mag 2005, 11:17
Re: Come si insegna la lettura?
grazie lalat!!! mi puoi dare qualche informazione su sto metodo globale.... sono molto sfiduciata.... carlo ha pure molti sintomi di dislessia.....lalat ha scritto:Equazen integratore di omega 3 e omega 6 ... non ci credo molto a queste cose ... ma male non fa. Lo pubblicizzano come integratore che migliora l'attenzione e mitiga l'iperattività.
Davide è avvantaggiato nella lettura dal fatto che utilizzano il metodo globale, quindi non sillaba proprio; ogni tanto sillaba le parole che non conosce ... ma evidentemente con lui il metodo globale è l'unica cosa della scuola che sta funzionando.
Carlo nato il 24/09/2004
Andrea nato il 03/12/2007
Andrea nato il 03/12/2007
