GravidanzaOnLine: il Forum

Prima, durante e dopo la gravidanza

 

Perplessità sul comportamento della maestra

Piccoli e grandi problemi dei bambini dopo l'infanzia, vicissitudini e episodi buffi dei bambini fuori e dentro la scuola dell'obbligo.
neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 22:17

o' fatt è luong ... abbiate la pazienza di leggere!
Giovedì vado come al solito a prendere la piccola a scuola, quando esce è a chiazze rosse in viso per il pianto... le chiedo cosa è successo e a domanda risponde che la maestra le ha fatto paura perché ha urlato... ed ha urlato proprio contro di lei.
Minimizzo (conosco la mia polla e so che è molto sensibile anche ad un minimo cambiamento di tono), le chiedo di raccontarmi l'accaduto, anche se a mio parere non giustifica le urla, lascio correre!
Strana, mia figlia è strana per tutto il resto del tempo, quando la porto a danza, nel momento di entrare in sala scoppia in una crisi di pianto, vuole andare via (stranissimo... mai e poi mai rinuncerebbe... ci sarebbe andata anche con la febbre).
Siamo fortunate la sua insegnante di danza è psicologa infantile, la prende sotto la sua ala protettrice, le dice che può entrare e se non vuole fare attività starà vicino l lei, la fa parlare (il racconto è lo stesso fatto a me), minimizza dicendole che deve importarsene poco. La lezione passa e quando esce mi chiama in disparte e mi dice che forse, per come Ale è scioccata, la maestra ha davvero esagerato nei modi.
Torniamo a casa e decido che non farà i compiti (si esce alle 16 ma ha comunque abbastanza compiti da svolgere). Cmq controllo le correzioni nei quaderni, su quello che ha svolto in classe. Non vi dico quanto mi sono inc*****a nel notare che la maestra ha corretto cose che erano scritte in modo corretto ,scusate il pleonasmo(in tutto 2) , più un errore vero a giustificare un 7.
Visto che io sono una iena, è andato mio marito a parlare con la maestra, non potendo perché impegnata, ha parlato con la direttrice della scuola, quaderno alla mano. La quale pur di giustificarla, ha tirato fuori regole grammaticali che nun c'appizavano un ememerito caxxo e lui... sfinito... dopo mezz'ora di battibecco, desiste!
Qual'è il problema direte voi?
Da giovedì mia figlia non prende mai più di 7 anche in un compito senza errori!
Ora che faccio?
Vado io?
Fermo restando che l'anno prossimo cambierà scuola, come posso far trascorrere il resto dell'anno senza conseguenze psicologiche che minino l'autostima di mia figlia, come già sta succedendo?
Che le dico quando come è successo oggi mi chiede perché ha avuto solo 7, se non ha sbagliato nulla?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

tatafra
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 176
Iscritto il: 24 dic 2010, 13:24

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da tatafra » 14 mar 2011, 22:41

io sarò iena, ma sono maestra e queste cose non devono succedere, vai e parla con la maestra!!!
Immagine

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 22:57

tatafra ha scritto:io sarò iena, ma sono maestra e queste cose non devono succedere, vai e parla con la maestra!!!
E che le dico?
Non ho scritto quello che le è stato corretto per non dilungarmi ... io sono certa che errori non sono... anzi! :pensieroso
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da clizia » 14 mar 2011, 22:58

minimizza l'importanza de i voti.. forse è difficile farlo ma cerca di alleggerire la delusione della piccola. E chiedi a sta maestra, regole grammaticali alla mano, perchè le correzioni e perchè il voto meno buono. Ma la crisi di spavento e di pianto che c'entra col voto? forse la bimba ha protestato per il voto e la maestra le ha risposto male?

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:04

clizia ha scritto:minimizza l'importanza de i voti.. forse è difficile farlo ma cerca di alleggerire la delusione della piccola. E chiedi a sta maestra, regole grammaticali alla mano, perchè le correzioni e perchè il voto meno buono. Ma la crisi di spavento e di pianto che c'entra col voto? forse la bimba ha protestato per il voto e la maestra le ha risposto male?
La crisi di spavento non c'entra (è difficile cercare di essere sintetici).
E' stata strillata , perché aveva preferito cominciare a fare matematica quando le mancava ancora da analizzare l'ultima voce verbale,nell'ultima ora... quando possono anche finire a casa (oltre ai compiti si intende) :che_dici
In concomitanza (già ero inc*****a per i modi, non per quello che credevo un semplice appunto della maestra sia chiaro), nei quaderni , trovo le "correzioni"!
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:07

A me dei voti mi frega poco o nulla... ma lei paragona i suoi a quelli di C. sua compagna di banco!
c'aggia fa? che le dico se mi chiede del perché quella si e lei no?
Che si risponde se mi chiede perché C. con un errore ha avuto 9 e lei niet, senza manco uno?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:14

Ok vi faccio il riassunto del compito!
guardando le vignette avrebbe dovuto scrivere la storia rappresentata al passato!
" I bambini costruirono una casetta per gli uccellini, la appoggiarono sul davanzale della finestra, ed infine guardarono gli uccellini mentre mangiavano" (riassunto del riassunto)
corretto come errore dalla maestra = l'appoggiarono :domanda
idem= guardavano (sempre maestra) :pensieroso
Più un errore reale .... ha omesso una doppia!
Datemi un parere! :buuu
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da clizia » 14 mar 2011, 23:15

Ma forse l'amica ha risposto in modo migliore anche se hanno fatto entrambe bene, come si può valutare? Magari l'alra ha usato parole giudicate più appropriate o difficili o altro,( oppure era un inequivocabile quiz?) insomma cerca di minimizzare sto fatto, non so. Poi l'ha strillata perchè faceva altro.. Senti io no voglio fare l'avvocato del diavolo e probabilmente pure a me capiterà di incacchiarmi per qualche ingiustizia quando il mio andrà a scuola, però valuta bene se la ragione sta da una parte sola. Poi ovvio tu conosci figlia e maesta, forse questa è davvero isterica o ha delel simpatie, chissà. Ma a tuo marito che ha detto la preside come motivo per le correzioni? Se no ci dici quali erano e in che contesto no possiamo farci un'idea. curiosaaaaaaaaaaa :fischia :ahah

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:18

clizia ha scritto:Ma forse l'amica ha risposto in modo migliore anche se hanno fatto entrambe bene, come si può valutare? Magari l'alra ha usato parole giudicate più appropriate o difficili o altro,( oppure era un inequivocabile quiz?) insomma cerca di minimizzare sto fatto, non so. Poi l'ha strillata perchè faceva altro.. Senti io no voglio fare l'avvocato del diavolo e probabilmente pure a me capiterà di incacchiarmi per qualche ingiustizia quando il mio andrà a scuola, però valuta bene se la ragione sta da una parte sola. Poi ovvio tu conosci figlia e maesta, forse questa è davvero isterica o ha delel simpatie, chissà. Ma a tuo marito che ha detto la preside come motivo per le correzioni? Se no ci dici quali erano e in che contesto no possiamo farci un'idea. curiosaaaaaaaaaaa :fischia :ahah
Stiamo parlando di matematica (oggi).
Ale è meticolosissima e quindi forse... (non per me) tanto simpatica nun è)
Detto ciò... che devo fare?
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da clizia » 14 mar 2011, 23:18

ahh ok ho scritto mentre lo facevi pure tu. :risatina:

Streghettasaetta

Avatar utente
vale77
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 14546
Iscritto il: 14 lug 2006, 20:26

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da vale77 » 14 mar 2011, 23:19

credo che urlare a un bambino tanto da traumatizzarlo così sia un errore ingiustificabile da parte di un'insegnante.

credo che però spesso dietro ci siano delle motivazioni (che , ripeto, non giustificano) che non sappiamo.

io andrei a parlare alla maesrtra, con calma, senza partire arrabbiata, le chiederei come mai per un compito corretto le dà 7 (magari ha rifatto tante volte, è stata disordinata, è stata aiutata...boh)

quali sono gli errori di cui parli?non per farmi i fatti tuoi, ma almeno se vai a parlare sei sicura di avere ragione...magari possiamo darti dei riferimenti grammaticali da portare alla signora maestra se insiste... :spiteful:
LORENZO 15.07.09

Due stelline dic. 2011; nov.2014 e un futuro ancora da scrivere

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:23

vale77 ha scritto:credo che urlare a un bambino tanto da traumatizzarlo così sia un errore ingiustificabile da parte di un'insegnante.

credo che però spesso dietro ci siano delle motivazioni (che , ripeto, non giustificano) che non sappiamo.

io andrei a parlare alla maesrtra, con calma, senza partire arrabbiata, le chiederei come mai per un compito corretto le dà 7 (magari ha rifatto tante volte, è stata disordinata, è stata aiutata...boh)

quali sono gli errori di cui parli?non per farmi i fatti tuoi, ma almeno se vai a parlare sei sicura di avere ragione...magari possiamo darti dei riferimenti grammaticali da portare alla signora maestra se insiste... :spiteful:
Vale li ho scritti!
La direttrice ha tirato in ballo la consecutio temporum... consecutio tempOrum!?!
Come ho detto è andato suo padre!
Io che vado a dire di nuovo?
Ha cercato di spiegare che , quella di cui sopra, è appunto la concordanza dei tempi .
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da clizia » 14 mar 2011, 23:31

Azz c'entra?!!! :perplesso

Streghettasaetta

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:35

clizia ha scritto:Azz c'entra?!!! :perplesso
:ahah :ahah :ahah
Ecco! ce lo stiamo ancora chiedendo! :ahah
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 14 mar 2011, 23:40

Commento di mio marito al 7 di oggi?
A beh! tutto sommato è andata bene considerato che abbiamo dato alla maestra dell'ignorante! :buuu
Ma è strunz? :domanda :pensieroso
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Avatar utente
clizia
Silver~GolGirl®
Silver~GolGirl®
Messaggi: 19765
Iscritto il: 20 mag 2005, 8:33

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da clizia » 15 mar 2011, 0:15

Mannò è solo un ragionamento conseguente... :ahah

Streghettasaetta

elena1972
New~GolGirl®
New~GolGirl®
Messaggi: 185
Iscritto il: 30 gen 2007, 17:20

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da elena1972 » 15 mar 2011, 8:01

secondo me dovresti separare i due problemi, cioe' il probabile "strillo" della maestra da una parte, e dall'altra la questione "correzione compiti" da parte della maestra. Quest'ultimo e' un argomento spinoso, soprattutto vivendo noi (vedo che anche tu sei di Napoli) in una citta' in cui anche le persone di una certa cultura fanno errori grammaticali e lessicali dovuti ai modi di dire dialettali che si sono trasferiti all'italiano corrente, e non vengono quindi percepiti come errori perche' tutti dicono cosi'... mi riferisco ai vari "lo fai male" invece che "gli fai male", "fine e che" invece di "fino a che", "accortenza" invece che "accortezza" etc... Nel caso del riassunto di tua figlia, mi sembra che gli errori siano trascurabili ma se qualcuno si mette di impegno, proprio per "tigna", ci possano anche stare: pero' rilevarli e' proprio un'esagerazione! Certamente non sono grammaticali, l'elisione dell'articolo mi sembra sia lessico, no?
Nel caso della matematica (mio mestiere :-D ), la valutazione puo' dipendere eventualmente dall'ordine del quaderno, o dal fatto che sia stata aiutata o meno, ma se i risultati sono giusti forse e' opportuno andare a chiedere chiarimenti sul voto, per capire come oggettivamente si puo' migliorare per la prossima volta, soprattutto se e' la prima volta che si verifica un episodio del genere.
Ely Jima Mamma (Ettore e' nato il 20/11/07 alle 15:30 ed e' la mia stella)

"Mi chiamano Granpasso. Piacere di conoscervi, signor....Sottocolle"

Avatar utente
Paola67
Master~GolGirl®
Master~GolGirl®
Messaggi: 9023
Iscritto il: 15 apr 2005, 11:45

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da Paola67 » 15 mar 2011, 10:31

la appoggiarono (è un errore) sopratutto se magari l'3esercitazione rigardava gli articoli determinativi e gli alrticoli determinativi che si apostrofano...
per le urla penso che siano assolutamente inaccettabili qualsiasi sia l'evento che li ha scatenati.

Quindi io parlerei con la maestra del tono che utilizza ma non andrei oltre sui voti. Ed anche tu dovresti in qualche modo far capire alla piccola di non fare confronti, perchè dietro un voto c'è sempre una storia particolare della persona, che la maestra mette in conto.
°°°o.O ~Paola e Nico ~ Silvano e Giorgia ~O.o°°°

"quando il giusto indica il cielo lo stolto osserva il dito"...

Avatar utente
maskat
Bronze~GolGirl®
Bronze~GolGirl®
Messaggi: 13176
Iscritto il: 18 ago 2005, 8:51

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da maskat » 15 mar 2011, 10:51

Ho letto velocemente tutte le risposte.
Per me il problema non è che la maestra abbia corretto o meno un errore, certo, rimane una cosa da appurare e chiarire, ma il comportamento cche ha avuto nei confronti della bambina.
la bambina è rimasta sconvolta dalle sua urla, questo mi preoccurebbe.
Un colloquio lo chiederei per chiarire e chiedere spiegazioni sul comportamento adottato e poi, se ci fosse l'occasione, chiarirei anche la questione errori/correzioni.
Katia, Alessia nata il 2 Ottobre 2003 alle 13.13 e Jacopo nato il 10 Settembre 2007 alle 13.10

neobe
Expert~GolGirl®
Expert~GolGirl®
Messaggi: 2165
Iscritto il: 20 mag 2005, 17:09

Re: Perplessità sul comportamento della maestra

Messaggio da neobe » 15 mar 2011, 11:23

Paola 67 quello non è un articolo e il compito era sul tempo passato.
Cmq, a ogni colloquio la maestra non ha fatto altro che decantare la bontà e la sensibilità di mia figlia, infatti come ho scritto, avevo minimizzato l'accaduto in un primo momento... come avevo minimizzato un altro episodio che se volete racconto (abbastanza lungo).
Ora comincio a preoccuparmi, perché Ale ha avuto una piccola regressione... sembra più insicura rispetto a prima.
A me dei voti veramente non interessa, vorrei però che imparasse BENE!
Elena lo so come sono i napoletani, anche quelli acculturati, però gradirei che certi errori (quelli di cui tu parli), non li commettessero le insegnati!
E dire che la reputavo una buona scuola! :che_dici
Claudia+Alessandra(03/08/2004)

Rispondi

Torna a “ELEMENTARE MAMMA, E' LA SCUOLA”