Abbiamo l'impegnativa per una visita ocuòistica + ortottica.
La pediatra ci ha suggerito il Maria Vittoria Più dell'oftalmico), da voi leggo il Mauriziano...
Esperienze?
Quale dei due ospedali?
Grazie!

Messaggio da olfersia » 10 mar 2011, 9:32
Messaggio da maskat » 10 mar 2011, 13:05
A me invece hanno consigliato San Luigi o Koellikerolfersia ha scritto:Riporto su questo post...
Abbiamo l'impegnativa per una visita ocuòistica + ortottica.
La pediatra ci ha suggerito il Maria Vittoria Più dell'oftalmico), da voi leggo il Mauriziano...
Esperienze?
Quale dei due ospedali?
Grazie!
Messaggio da olfersia » 10 mar 2011, 13:29
Messaggio da olfersia » 10 mar 2011, 13:31
Messaggio da cinny78 » 10 mar 2011, 13:32
Messaggio da olfersia » 10 mar 2011, 13:35
Messaggio da maskat » 10 mar 2011, 17:02
Anche noicinny78 ha scritto:io ho portato Ale al San Luigi,,,la prima visita è andata benissimo..sono gentilissimi ed esperti con i puffi...
ora deve mettere l'atropina per una set circa e poi ha il controllo alla retina...
Messaggio da printemps » 12 mar 2011, 21:12
Messaggio da maskat » 14 mar 2011, 10:47
Noi purtroppo la vicita con goccine dovremmo farlaprintemps ha scritto:Io alla fine ho portato Ale qualche gg fa per il famoso secondo parere, e dato che gli ospedali mi davano 6/8 mesi di attesa ho provato in un centro convenzionato e trovato posto quasi subito . Il tizio non era un granchè ma ci ha spiegato che l'astigmatismo c'è, ma dato che è leggero non c'è urgenza e quindi ci ha risparmiato la visita con le gocce. Suggerisce invece di riportarlo a settembre, facendo a casa le prove con le E (test di albini) cosicchè il bambino capisca bene cosa deve fare quando poi ci sarà la visita; lui dice infatti che le gocce servono solo se il bimbo non riesce a rispondere bene alle domande, ma se ha già 5 anni e è stato preparato a casa, dovrebbe saper dare un'esatta prestazione da cui si capisce perfettamente il livello di astigmatismo senza bisogno delle gocce. Boh.
Vi dirò poi a settembre.
Messaggio da cinny78 » 14 mar 2011, 13:27
Messaggio da maskat » 14 mar 2011, 13:47
Ha già fatto il controllo post goccine?cinny78 ha scritto:maskatAle ha risposto bene..ma cmq ormai finiamo il 2° step della visita...
passerà...s suuuu
Messaggio da printemps » 14 mar 2011, 20:57
Messaggio da maskat » 15 mar 2011, 14:53
Una settimana prima... Mattino e seraprintemps ha scritto:Si maskat ho visto, jacopo è piccolino, per questo ci vogliono le goccine perchè quando son piccoli la collaborazione è quella che è, e quindi hanno bisogno di una valutazione più oggettiva. Ma il mio Ale a settembre avrà quasi 6 anni quindi spero che collabori bene e non mi facciano tornare per ste benedette gocce. Ma adesso addirittura le fanno mettere una settimana prima????
Messaggio da printemps » 15 mar 2011, 19:14
Ma sì, direi che le gocce non dovrebbero proprio serviremaskat ha scritto:Una settimana prima... Mattino e seraprintemps ha scritto:Si maskat ho visto, jacopo è piccolino, per questo ci vogliono le goccine perchè quando son piccoli la collaborazione è quella che è, e quindi hanno bisogno di una valutazione più oggettiva. Ma il mio Ale a settembre avrà quasi 6 anni quindi spero che collabori bene e non mi facciano tornare per ste benedette gocce. Ma adesso addirittura le fanno mettere una settimana prima????![]()
Alessia invece il 28/03 ha la visita al Koelliker
Avendo 7 anni e 1/2 dovrebbe essere + che collaborativa
Messaggio da olfersia » 22 mar 2011, 13:30
Messaggio da maskat » 22 mar 2011, 18:50
Jacopo la prima visita l'ha fatta al San Luigi e non abbiamo fatto nulla.olfersia ha scritto:Ho prenotato la visita per riki al Mauriziano. Il 1 settembre alle 10:00
Sapete dirmi a che piano del padiglione 10 è l'ambulatorio? E se bisogna fare qualcosa di particolare, tipo le goccine?
Grazie!!
Messaggio da iaiafb » 23 mar 2011, 13:52
Messaggio da maskat » 28 mar 2011, 13:52
Torna a “PICCOLE CANAGLIE ALLA RISCOSSA”