
GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Come arrivare alla fine del mese...
- leda71
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 19790
- Iscritto il: 22 nov 2005, 23:31
Re: Come arrivare alla fine del mese...
eh si... il nido è un salasso... anche io faccio il conto alla rovescia per quando finirà... tra 1 anno e 1/2 

There must be some kind of way out of here ...
- lena69
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4218
- Iscritto il: 11 nov 2005, 20:55
Re: Come arrivare alla fine del mese...
qui alcuni nidi arrivano a 830 € a bimbo al meseStefi83 ha scritto:Domanda: voi sapete quanto sconto fanno al nido se si portano due fratelli?
Qui ci fanno lo sconto del 10% sulla retta di entrambi. 844 euro anzichè 914E' un nido privato e l'unica alternativa che c'è sul mercato. Vorrei avere un termine di paragone
![]()
L'alternativa sarebbe mandare Lorenzo alla materna nella sezione primavera, ma la materna luglio e agosto è chiusa e a noi serve, il nido non fa chiusure estive. Portare Lorenzo per aprile-maggio-giugno in una nuova scuola (sempre che lo prendano), poi tornare al nido luglio-agosto, poi ritornare alla materna a settembre... ecco, mi sembra di sballottarlo troppo poverino

la piccola va in un nido privato convenzionato.
ma quest'anno hanno ridotto il numero di ore giornaliere in convenzione.
le ora extra le pago a parte. conclusione: con retta privata o convenzione + integrazione
il nido costa uguale

mister K 17 07 05, miss K 28 09 09 et moi
eraVIP oraVIW
eraVIP oraVIW
- lalat
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15424
- Iscritto il: 20 mag 2005, 10:02
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Io ho aspettato CHE dAVIDE ANDASSE ALLA MATERNA PRIMA DI METTERE fABIO AL NIDO .. altrimenti sarebbe stato un salasso ... ho sacrificato le nonne mezza giornata per una per qualche mese. In realtà Fabio aveva avuto la broncopolmonite da piccolissimo e mi pareva pericoloso mandarlo e poi andando Davide al nido comunale ho aspettato che chiamassero anche lui. Al nido comunale c'è lo sconto del 50% sul pranzo (circa 6 euro al giorno), cioè 2 bambini mangiano al prezzo di uno. Quando Davide andava al nido privato però non mi avevano mai parlato di sconti e sul regolamento del nido c'era scritto di non chiedere sconti per nessuna ragione 

Alessia, Davide 02/12/2004 e Fabio 24/09/2006
- Alexxandra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 15172
- Iscritto il: 15 set 2009, 18:20
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Stefi83 ha scritto:ci siamo fatti fare un preventivo e il cambio impianto costa 10000 eurofrab ha scritto:STEFI so che chi ha la caldaia a pellet spende veramente poco per il riscaldamento e si trova bene![]()
per il resto non so aiutarti, sono una frana sul risparmio (a parte che non mi compro mai da vestire)non ce li abbiamo per il momento
Va bè ora non avrebbe nemmeno molto senso farlo... cerca di mettere dei soldi da parte e fare il lavoro a settembre!!!
Ma si sveglierà il tuo cuore in un giorno d’estate rovente in cui il sole sarà E cambierai la tristezza dei pianti in sorrisi lucenti tu sorriderai Samuele, 5/8/2011, 3,225Kg per 51 cm
- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: Come arrivare alla fine del mese...
830 euro a bimbo
io non ho nonni da scomodare: i miei lavorano entrambi, i miei suoceri non ci sono più... Quando abbiamo cercato Gabriele io non avevo assolutamente pensato alla doppia retta del nido... eccheccavolo, si deve pensare a questo per cercare un bambino???!!!
eppure sì, dovevamo pensarci 

io non ho nonni da scomodare: i miei lavorano entrambi, i miei suoceri non ci sono più... Quando abbiamo cercato Gabriele io non avevo assolutamente pensato alla doppia retta del nido... eccheccavolo, si deve pensare a questo per cercare un bambino???!!!


LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Visto che probabilmente dovrò rientrare a lavorare entro dicembre (il cucciolo nasce a giugno) ed è troppo piccolo per andare al nido (non posso mettermi certo in graduatoria per settembre) e non avendo appoggio dai nonni mi sto informando.... i nidi privati son veramente costosi! Gli altri anni il comune dava sovvenzioni per le Tagesmutter,ma quest'anno non ho visto nessun bando di concorso.... io alla fine avrei bisogno solo alla mattina fino all'anno del bambino, sto quasi valutando una baby sitter... se rientro a lavoro avrò lo stipendio pieno almeno... però penso che prima di mettere in progetto un altro figlio aspetterò che questo finisca il nido, anche se mi fa rabbia pensare che la scelta di fare o no un figlio debba dipendere da questo 

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Nidi pubblici da noi non esistono (sono in un piccolo comune alle porte di Roma).
Io ho pagato il nido privato per entrambi per 2 anni (hanno 15 mesi di differenza), quando il piccolo è arrivato all'età da materna li ho spostati tutti e 2 alla pubblica. E l'unica in cui me li hanno presi tutti e due è a Roma, e ci metto circa 40min. a raggiungerla la mattina.
Io li ho voluti vicini i bimbi, senza pensare alle conseguenze economiche, che però sono state alquanto disastrose all'inizio. Purtroppo SI, per fare il secondo figlio bisogna mettersi a fare i calcoli, è la dura realtà.
Io ho pagato il nido privato per entrambi per 2 anni (hanno 15 mesi di differenza), quando il piccolo è arrivato all'età da materna li ho spostati tutti e 2 alla pubblica. E l'unica in cui me li hanno presi tutti e due è a Roma, e ci metto circa 40min. a raggiungerla la mattina.
Io li ho voluti vicini i bimbi, senza pensare alle conseguenze economiche, che però sono state alquanto disastrose all'inizio. Purtroppo SI, per fare il secondo figlio bisogna mettersi a fare i calcoli, è la dura realtà.

Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Come arrivare alla fine del mese...
forse mi sono persa qualcosa: ma da te NON esistono nidi comunali vero?Stefi83 ha scritto:830 euro a bimbo![]()
io non ho nonni da scomodare: i miei lavorano entrambi, i miei suoceri non ci sono più... Quando abbiamo cercato Gabriele io non avevo assolutamente pensato alla doppia retta del nido... eccheccavolo, si deve pensare a questo per cercare un bambino???!!!eppure sì, dovevamo pensarci

Perchè con la tua situazione avresti avuto una posizione in graduatoria fenomenale

due figli sotto i 3 anni, nonni lavoratori/deceduti, lavorate entrambi...
e non sarebbe possibile che contando l' ISEE vi venga a costare, un comunale, 800 e più € a figlio, dovreste essere ricchissimi

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Come arrivare alla fine del mese...
ma da te i comunali costano poco? perchè nella mia città (nonni non disponibili, entrambi i genitori che lavorano) e due stipendi normali (due impiegati, mica top manager) e casa con mutuo sulle spalle si paga il massimo, che si differenzia dal nido privato di pochissimo euro. solo che il privato da molti più giorni di paertura, maggiore flessibilità di orario, la possibilità di modificare l'orario durante l'anno, etc, etc. Quindi alla fine non vale la pena mandarli la comunalenocciolina ha scritto:forse mi sono persa qualcosa: ma da te NON esistono nidi comunali vero?Stefi83 ha scritto:830 euro a bimbo![]()
io non ho nonni da scomodare: i miei lavorano entrambi, i miei suoceri non ci sono più... Quando abbiamo cercato Gabriele io non avevo assolutamente pensato alla doppia retta del nido... eccheccavolo, si deve pensare a questo per cercare un bambino???!!!eppure sì, dovevamo pensarci
![]()
Perchè con la tua situazione avresti avuto una posizione in graduatoria fenomenale![]()
due figli sotto i 3 anni, nonni lavoratori/deceduti, lavorate entrambi...
e non sarebbe possibile che contando l' ISEE vi venga a costare, un comunale, 800 e più € a figlio, dovreste essere ricchissimi
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Ma, a me "sembra" di si...sbu ha scritto: ma da te i comunali costano poco? perchè nella mia città (nonni non disponibili, entrambi i genitori che lavorano) e due stipendi normali (due impiegati, mica top manager) e casa con mutuo sulle spalle si paga il massimo, che si differenzia dal nido privato di pochissimo euro. solo che il privato da molti più giorni di paertura, maggiore flessibilità di orario, la possibilità di modificare l'orario durante l'anno, etc, etc. Quindi alla fine non vale la pena mandarli la comunale

forse sono solo povera e non me ne rendo conto!!!

Due stipendi per un totale che oscillerà tra i 2000/2500 al mese, lui FT io PT 75%, mia madre in pensione, i suoi a 600km, un altro figlio grande (se ne hai due sotto i tre anni hai molti più sgravi e agevolazione per la graduatoria), pago per il comunale 226€ al mese, tutto comprenso, pasti, pannolini, etc, dalle 7.30 alle 18 (poi io in realtà la porto tra le 9 e le 10 e la vado a prendere alle 5)
e ancora non ho il mutuo!!! inizio fra un paio di mesi

(quindi l' anno prossimo credo pagherò ancora meno, di conseguenza)
Postilla: mia figlia in realtà frequenta un nido privato, ma con convenzione
quindi lei ufficialmente è inserita come se fosse in un nido comunale, fa lo stesso numero di giorni di vacanza dei comunali, paga la retta che pagherebbe là, l' unica agevolazione che ho è che se il mio nido rimane aperto dei giorni in cui il comunale è chiuso, posso mandarla lo stesso pagando un extra oltre la retta (non so quanto perchè non l' ho mai fatto, credo sui 40€ al giorno? mi informerò)
Come orari/vacanze cambia poco (ma ti dirò cosa succederà quest' estate, non lo so ancora)... solo a Natale il Comune ha dato chiusura qualche giorno in più di quella che avrebbero fatto i privati, ma si parla di due/tre giorni...
Settimana scorsa per esempio il privato ha fatto:
lunedi 7 aperto - martedi 8, giovedi 17, venerdi 18 chiuso
i comunali lunedi 7, martedi 8, giovedi 17 chiuso - venerdi 18 aperti
cambia il giorno ma il totale è lo stesso

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Come arrivare alla fine del mese...
nocciolina da me il comunale costava una cosa tipo 460 euro mentre il privato 500....e il privato chiude solo le feste coma natale e pasqua, non fa ponti nè niente, e se vuoi lo mandi anche ad agosto.Per le rette del comunale se uno ad esempio va in cassa integrazione e volesse mandare il bimbo p-time per qualche mese non può, perchè l'orario è accordato a inizio anno e deve continuare a pagare la retta massima. Poi il prossimo anno presenti l'isee e ti fanno lo sconto, ma i soldi non ce li ho adesso!
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Come arrivare alla fine del mese...
eh beh però se l' ISEE lo fai tutti gli anni, e con ISEE alla mano pagavi 460, significa che il tuo reddito è alto... insomma perlomeno, parecchio più alto del mio... giusto?sbu ha scritto:nocciolina da me il comunale costava una cosa tipo 460 euro mentre il privato 500....
L' utilizzo dell' ISEE serve proprio a scoraggiare l' utilizzo del nido comunale (dati i pochi posti) da parte delle famiglie con reddito alto che possono "permettersi" il privato o la babysitter

Se poi durante l' anno perdi il lavoro o vai in CGI allora diventa si un problema...il privato chiude solo le feste coma natale e pasqua, non fa ponti nè niente, e se vuoi lo mandi anche ad agosto.Per le rette del comunale se uno ad esempio va in cassa integrazione e volesse mandare il bimbo p-time per qualche mese non può, perchè l'orario è accordato a inizio anno e deve continuare a pagare la retta massima. Poi il prossimo anno presenti l'isee e ti fanno lo sconto, ma i soldi non ce li ho adesso!
però sono ignorante in materia, lo ammetto: se sei in CGI non dovresti essere a casa dal lavoro?
e quindi non dovrebbe "convenirti" ritirarlo e punto?

non linciatemi

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Non ha senso confrontare gli asili pubblici comunali fra comuni tanto diversi. Sia perchè i parametri cambiano da comune a comune, sia perchè cambiano le utenze....
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- nocciolina
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2422
- Iscritto il: 17 gen 2009, 5:43
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Sicuramente cambia qualcosa, ma la regione e il numero di abitanti del comune sono gli stessi... almeno, parlo per me e Sbu (63mila a 58mila, fonte Wikipedia)crucchina79 ha scritto:Non ha senso confrontare gli asili pubblici comunali fra comuni tanto diversi. Sia perchè i parametri cambiano da comune a comune, sia perchè cambiano le utenze....
Va bene che nella sua provincia tutto costa di più, ma mi sembra una differenza abbissale e ingiustificata comunque

07.07.2002 23.07.2009 03.08.2012
LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

LaFaraona - The world is changed because you are made of ivory and gold. Thank you.

- sbu
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12740
- Iscritto il: 20 mag 2005, 22:20
Re: Come arrivare alla fine del mese...
parlo di due normali impiegati, con stipendi netti che alla fine del mese si arriva in totale a 2600, 2700 euro, non di più. E il problema della cassa integrazione è successo proprio alla mia amica, che stava a casa a guardare il soffitto invece che stare con la sua bimba, e pagava pure. Lei voleva almeno farle fare il p-time, ma non ha potuto.nocciolina ha scritto:Sicuramente cambia qualcosa, ma la regione e il numero di abitanti del comune sono gli stessi... almeno, parlo per me e Sbu (63mila a 58mila, fonte Wikipedia)crucchina79 ha scritto:Non ha senso confrontare gli asili pubblici comunali fra comuni tanto diversi. Sia perchè i parametri cambiano da comune a comune, sia perchè cambiano le utenze....
Va bene che nella sua provincia tutto costa di più, ma mi sembra una differenza abbissale e ingiustificata comunque
detto questo chiudiamo l'argomento perchè tanto a stefi83 non cambia niente, ma è solo per dire che non è così facile fare i conti per le altre persone visto che le situazioni sono diversissime da città a città
´¯`·->Fabio 4,080 kg di felicità 15 Dicembre 2005´¯`·->Viola 3,780 kg di rapidità 16 Ottobre 2009
- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Nel nostro comune per fortuna se ne sono accorti e hanno permesso a chi era in cassa di portare la documentazione e la retta è scesa SUBITO.nocciolina ha scritto: Se poi durante l' anno perdi il lavoro o vai in CGI allora diventa si un problema...
però sono ignorante in materia, lo ammetto: se sei in CGI non dovresti essere a casa dal lavoro?
e quindi non dovrebbe "convenirti" ritirarlo e punto?![]()
non linciatemi
In cassa integrazione puoi anche esserci ad orario ridotto: io ho fatto per un periodo 9-11 e 13-16 quindi facevo meno ore, ma era impensabile NON portarla al nido.
Poi se sei in cassa possono richiamarti quando vogliono: se tu il bimbo lo ritiri e ti richiamano... ti tocca licenziarti

Non vedo l'ora che vada alla materna... chissà come mai

- Curiosa
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5908
- Iscritto il: 14 mag 2007, 13:56
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Non ho nonni da scomodare: i miei lavorano, mia suocera ha 85 anni e abita a 300 e passa km da me, mio suocero è morto.Stefi83 ha scritto:830 euro a bimbo![]()
io non ho nonni da scomodare: i miei lavorano entrambi, i miei suoceri non ci sono più... Quando abbiamo cercato Gabriele io non avevo assolutamente pensato alla doppia retta del nido... eccheccavolo, si deve pensare a questo per cercare un bambino???!!!eppure sì, dovevamo pensarci
Quando io continuavo a volere il secondo mio marito ha fatto due conti... ma due eh? E Alice per ora è figlia unica. E mi sa che resterà tale.
Non è giusto, ma è così.
Poi se capitasse...




- Stefi83
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 7729
- Iscritto il: 9 feb 2008, 12:06
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Qui non ci sono nidi comunali, in nessun comune nelle vicinanze. Quindi dell'ISEE e compagnia varia non me ne faccio nulla... costa 457 euro a bambino (422 con lo sconto) per l'orario 7.30-17 (anche se i miei entrano alle 9.30), che ci piaccia o no
Devo essere sincera, ho pensato di chiedere uno sconto un po' più alto, o almeno di pagare una sola retta riscaldamento (che capitava questo mese
26 euro a bambino), poi per come sono fatta io ho lasciato perdere.
Il mio post voleva essere un prontuario di economia domestica... ma vedo che di grossi barbatrucchi non ce ne sono.
Esempio: domenica c'è il pranzo dei 80 anni di un mio pro-zio. E' un evento per la famiglia per vari motivi. Volevo comprarmi qualcosina di nuovo ma guardando nel portafoglio ho lasciato perdere. Ho cercato nel mio armadio e qualcosa è saltato fuori
Per i bimbi ho un buono regalo di 100euro di Natale, sfrutto quello
Parrucchiere: ci vado ogni 6 mesi circa. Estetista: mai, ho imparato a fare tutto da me, santo subito il silk-epil
Uso pochissimi detersivi, uso i pannolini lavabili (non solo per una questione economica) che con due figli si sono ampiamente amortizzati.
Ho provato il mercato libero per l'energia elettrica, vedremo tra un mesetto come va.
Proverò a stare attenta ad avviare gli elettrodomestici, cucino sulla cucina a legna che ci scalda anche la cucina, le lampadine che cambio sono a basso consumo...
Ditemi, cosa fate voi per risparmiare (e contemporaneamente salvaguardiare l'ambiente
)?
Eppure al giorno d'oggi non sempre basta


Il mio post voleva essere un prontuario di economia domestica... ma vedo che di grossi barbatrucchi non ce ne sono.
Esempio: domenica c'è il pranzo dei 80 anni di un mio pro-zio. E' un evento per la famiglia per vari motivi. Volevo comprarmi qualcosina di nuovo ma guardando nel portafoglio ho lasciato perdere. Ho cercato nel mio armadio e qualcosa è saltato fuori


Parrucchiere: ci vado ogni 6 mesi circa. Estetista: mai, ho imparato a fare tutto da me, santo subito il silk-epil

Uso pochissimi detersivi, uso i pannolini lavabili (non solo per una questione economica) che con due figli si sono ampiamente amortizzati.
Ho provato il mercato libero per l'energia elettrica, vedremo tra un mesetto come va.
Proverò a stare attenta ad avviare gli elettrodomestici, cucino sulla cucina a legna che ci scalda anche la cucina, le lampadine che cambio sono a basso consumo...
Ditemi, cosa fate voi per risparmiare (e contemporaneamente salvaguardiare l'ambiente

Eppure al giorno d'oggi non sempre basta

LORENZO 21-09-08 h08.12 (38+0, 2,460kg e 46,3cm) GABRIELE 01-07-10 h01.27 (39+3, 3,160kg e 50cm) FEDERICO 06-10-12 h23.15 (38+1, 2,830kg e 48,5cm)
- mariangelac
- Collaboratore
- Messaggi: 37684
- Iscritto il: 25 gen 2008, 14:54
Re: Come arrivare alla fine del mese...
Scusate nn ho capito una cosa, ma le rette di nido che mi dite sono proprio del NIDO o anche delle scuole d'infanzia?? No perche sono delle cifre enormi cavolo!! 

Ciascuno quanto piu interna contentezza gli manca, tanto piu desidera nell'opinione altrui passare per felice. (Schopenhauer)
- laura_77
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 5351
- Iscritto il: 5 gen 2006, 11:02
Re: Come arrivare alla fine del mese...
No mariangela, si parla di NIDO, comunale o privato ma sempre nido.
In teoria le scuole dell'infanzia sono "gratuite", però si paga la mensa in base all'ISEE.
In teoria le scuole dell'infanzia sono "gratuite", però si paga la mensa in base all'ISEE.
Rebecca 18.06.06 Riccardo 24.09.07