Non so se ridere o se piangere, mi sembra una barzelletta.
Dopo due giorni di contrazioni, ieri vado a farmi controllare in ospedale.
Dal tracciato ci sono delle contrazioni non forti ma abbastanza regolari.
Il ginecologo di turno mi dice di fare pipì e poi mi fa l'eco interna per valutare la cervicometria.
Inserisce la sonda e dice che ho la vescica pienissima. Io non sento nessuno stimolo, ma torno in bagno e non esce niente.
Rientro in sala visite, spiegando che é uscita una misera goccina e stop.
Il ginecologo allora mi fa l'eco esterna, vedo che si sofferma un po' troppo, poi riprova l'interna.
Niente, non riesce a vedere e misurare il collo dell'utero perché quella che a lui sembrava inizialmente una vescica piena in realtà é una 'neoformazione corpuscolare di 4 cm' e dice che dovrebbe essere una ciste ovarica che ha modificato la morfologia interna.
Alla fine valuta il collo con una visita manuale, é chiuso, posteriore e raccorciato di un terzo (e cioé?????).
Ora...4 cm non sono 4 mm, nessun ginecologo mai, nemmeno all'inizio, mi ha mai detto alcunché.
Ho fatto l'ultima visita dalla mia ginecologa una settimana fa, neanche lei ha detto nulla ed ha misurato il collo normalmente.
Qualcuno può aiutarmi a capire che succede? E' pericolosa? Può essersi formata inpochi giorni?
Ho l'ansia a mille....Aiuto
