GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Neonati e gatti
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Neonati e gatti
In attesa che arrivi il cucciolo sto pensando alla cucciola (di 6 anni) pelosa che è già in casa.
Come mi dovrei comportare quando tornerò a casa dall'ospedale? Avete dei suggerimenti?
La mia gatta vive completamente in casa, mangia solo scatolette e crocchette ed è piuttosto tranquilla (tranne qualche momento di arterio in cui corre com e una matta) ed è molto molto attacata me, più che a mio marito. Ha libero accesso a tutta la casa e normalmente dorme o sui miei piedi o nella sua cuccia (non viene mai sotto le coperte o cose del genere).
Le cosa che mi preoccupano di più sono due: la prima che possa andare a curiosare dentro alla culla senza che io me ne accorga, la seconda che il nuovi odori la scombussolino un po' e che le facciano prendere brutte abitudini, tipo fare pipì in giro.
Qualcuna di voi che ha/ ha avuto, un neonato ed un gatto mi racconterebbe la sua esperienza? (tenuto conto che non NESSUNA ho intenzione di dar via il gatto, come mi è stato suggerito da alcuni!)
Come mi dovrei comportare quando tornerò a casa dall'ospedale? Avete dei suggerimenti?
La mia gatta vive completamente in casa, mangia solo scatolette e crocchette ed è piuttosto tranquilla (tranne qualche momento di arterio in cui corre com e una matta) ed è molto molto attacata me, più che a mio marito. Ha libero accesso a tutta la casa e normalmente dorme o sui miei piedi o nella sua cuccia (non viene mai sotto le coperte o cose del genere).
Le cosa che mi preoccupano di più sono due: la prima che possa andare a curiosare dentro alla culla senza che io me ne accorga, la seconda che il nuovi odori la scombussolino un po' e che le facciano prendere brutte abitudini, tipo fare pipì in giro.
Qualcuna di voi che ha/ ha avuto, un neonato ed un gatto mi racconterebbe la sua esperienza? (tenuto conto che non NESSUNA ho intenzione di dar via il gatto, come mi è stato suggerito da alcuni!)
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- newbetti
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 12098
- Iscritto il: 10 mar 2009, 11:20
Re: Neonati e gatti
te lo so dir a maggio... anch'io ho un pargolo in arrivo... e 3 "belve" pelose a casa (2 cani ed un miciottolo di 2 anni)...
... ed anche a me avevano proposto di darli via
...
... ed anche a me avevano proposto di darli via

mammukka ho regalato il mio cuore all'uomo che porta la gioia nella mia vita * tato1 13 maggio 2011 alle 12:17 * * tato2 17 novembre 2013 alle 22:46 * * tata3 31 agosto 2016 alle 20:55 * tato4 26 giugno 2020 alle 17:59
- pao pao
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 9537
- Iscritto il: 6 ago 2007, 17:39
Re: Neonati e gatti
Ciao!
Mamma di uno gnomo e ancor prima di tre pelosetti!
L'unica precauzione da prendere è stare sereni! io non ho negato loro l'accesso da nessuna parte, ho lasciato che continuassero con le loro abitudini e tutto è filato liscissimo.
Le reazioni col neonato sono variate da gatto a gatto, a seconda del loro carattere, ma nessun problema di pipì in giro (se poi è femmina ancora meglio), nè di incursioni in culla col bimbo dentro.
Però appena lo toglievo dal lettino o dalla sdraietta...zac! il peloso rosso si infilava!
Mamma di uno gnomo e ancor prima di tre pelosetti!
L'unica precauzione da prendere è stare sereni! io non ho negato loro l'accesso da nessuna parte, ho lasciato che continuassero con le loro abitudini e tutto è filato liscissimo.
Le reazioni col neonato sono variate da gatto a gatto, a seconda del loro carattere, ma nessun problema di pipì in giro (se poi è femmina ancora meglio), nè di incursioni in culla col bimbo dentro.
Però appena lo toglievo dal lettino o dalla sdraietta...zac! il peloso rosso si infilava!
E. 29.05.2008 "Mamma, profumi come una stella" B. 10.07.2012 il regalo di una stella
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Neonati e gatti
quando è nato Alessandro, nel 2001, avevo una gatta di un anno piuttosto "tigrina". E' andato tutto bene, lei stava a distanza e ogni tanto arrivava e lo annusava. Tentava di andare nella carrozzina e nel passeggino, infatti coprivo tutto. E' morta, poverina ,a 8 anni a causa di un tumore al cervello. Abbiamo preso Rino al gattile e 6 mesi fa è nata Laura. PIù o meno stessa reazione: tende ad andare in tutti i posti dove sta lei, le gironzola sui bordi della culla (e lei impazzisce di gioia), mi viene in braccio se ho in braccio lei.... forse manifesta un po' più di attaccamento a me di prima. Qualche giorno fa non ero stata molto attenta e li ho trovati che dormivano tranquillamente nel lettino di Laura.... pipì in giro mai, nessuno dei due. certo bisogna stare attenti perchè ai gatti piace andare nelle culle ,sui passeggini, ovunque stanno loro, anche perchè sono posti comodi e caldi. andrà tutto bene, non preoccuparti,e il bimbo sarà molto contento della sua amica pelosa. in bocca al lupo.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Neonati e gatti
ROB68, ti chiedo una cosa: per la notte come facevi? Se andava nella culla non avevi paura che magari gli si sdraiasse sopra? E' davvero l'unica cosa che mi preoccupa davvero... è il caso di mettere una retina? (a parte che una zanzariera sulla culla sarebbe il caso comunque visto che nasce a giugno e qui siamo infestati dalle zanzare tigre
)

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- elenaus
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1815
- Iscritto il: 7 gen 2010, 11:28
Re: Neonati e gatti
io ho una cagnetta e avevo chiesto alla veterinaria come fare. lei mi ha risposto che dovevo coccolarla COME E PIU di prima. in sostanza cercare di non cambiare le sue abitudini, infatti ho continuato a uscire con lei, con la differenza che in più c'era la carrozzina. sicuramente il gatto i primi tempi rimarrà spiazzato, a me avevano detto di far annusare alla cagnetta gli abitini usati della bimba prima che tornassi dall'ospedale così che quando sarebbe arrivata a casa la bimba lei l'avrebbe riconosciuta. in realtà non ho fatto così però le ho fatto vedere la bimba appena arrivata, lei ha annusato un pò e poi se ne è andata per i fatti suoi. la cagnetta è gelosa, e lo si vede ma è bravissima, quando la bimba era piccolina le stava sempre alla larga ora che è cresciuta e che interagiscono di più, la bimba le fa i dispetti, il cane si difende ma assolutamente senza farle un graffio e quando si stufa si scansa e basta. sicuramente il gatto è più geloso e possessivo del cane, ma se riesci a non cambiare le sue abitudini se ne farà una ragione. Per qualche giorno devi mettere in conto pipì in giro per casa, ma poi si abituerà al nuovo arrivato.
angelica, il mio tsunami 19/03/10 3.035 kg di occhi e capelli
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
SE CADRAI IO SARO' LI. firmato:IL PAVIMENTO
-
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6151
- Iscritto il: 28 gen 2011, 18:28
Re: Neonati e gatti
Laura ha sei mesi e dorme nel lettino con le sponde vicino a noi. quando l'"ho beccato nel lettino" era sdraiato in fondo, lontano da lei. non è che con la zanzariera alla gatta viene in mente di guardare cosa c'è sotto? io penso che i miei gatti l'avrebbero distrutta. D'altra parte il gatto dorme da sempre con noi, non potevo chiuderlo fuori, ma io non penso che le si sdrai addosso... è più facile che si trovi un angolo in fondo. e poi non è detto perchè la prima gatta non è mai andata a" dormire" con il primo figlio. Tentava di andare nel lettino quando non c'era lui. Rino , invece, prova anche quando Laura c'è.
roberta, mamma di alessandro, 3/12/2001 e laura, 15/09/2010.
-
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 10173
- Iscritto il: 14 ago 2008, 15:22
Re: Neonati e gatti
ti do' il consiglio che mi diede la mia veterinaria quando doveva nascere la mia prima figlia: coccole! tante! lei deve essere la prima. nel senso: nella stanza ci sono gatta e figlio? prima vai dal felino e dopo dal bimbo. e poi non cercare di tenerli separati o potrebbero poi arrivare le gelosie e eventuali graffi ma questo dipende dal carattere del gatto ognuno è a sé.
Ti dico come si sono comportati i miei:
Con Viola: il maschio (poi morto a maggio 2009) non le si avvicinava ma si faceva beatamente i fatti suoi, se la bambina piangeva "chiedeva" di uscire in giardino. La Camy invece stava sempre vicino a Viola (sioprattutto quando l'allattavo) ma nel contempo era stressata e infatti le cadde tutto il pelo dalla pancia e dovemmo darle degli antibiotici. oltre a tante coccole.
Con Vanessa: la Camy oramai è abituata quindi nessun comportamento strano.. l'unica cosa è che qualche giorno fa l'ho trovata che dormiva nella culetta insieme alla bimba
Era troppo tenera la scena perché si era messa ai piedi ma per non schiacciare le gambine di Vanessa era tutta rannicchiata a pallina
la gattina più giovane, Maya (fa oggi un anno): il primo giorno che portai a casa Vanessa fu innervosita dal suo pianto tanto che dovetti allontanarla con un urlo perché stava tirando fuori le unghie e brontolava.. ma poi basta non è più successo niente... la ignora bellamente.
Poi da Viola Camy si fa fare di tutto al massimo se proprio si stufa scappa via (Viola è molto affettuosa, l'abbraccia le fa le carezze.. peccato che lo faccia quando la gatta VORREBBE dormire
a volte tenta di tirarle un calcio ma viene immediatamente sgridata)
Maya invece è più fetente e bisogna stare attenti. L'altra sera le ha graffiato un ginocchio ma anche vero che Viola le aveva messo un piede addosso (apposta!) mentre dormiva quindi la gatta si è svegliata spaventata ed è stata una reazione. Chissà se mia figlia ha capito la lezione visto che glie lo avevamo detto e stradetto
Ti dico come si sono comportati i miei:
Con Viola: il maschio (poi morto a maggio 2009) non le si avvicinava ma si faceva beatamente i fatti suoi, se la bambina piangeva "chiedeva" di uscire in giardino. La Camy invece stava sempre vicino a Viola (sioprattutto quando l'allattavo) ma nel contempo era stressata e infatti le cadde tutto il pelo dalla pancia e dovemmo darle degli antibiotici. oltre a tante coccole.
Con Vanessa: la Camy oramai è abituata quindi nessun comportamento strano.. l'unica cosa è che qualche giorno fa l'ho trovata che dormiva nella culetta insieme alla bimba


la gattina più giovane, Maya (fa oggi un anno): il primo giorno che portai a casa Vanessa fu innervosita dal suo pianto tanto che dovetti allontanarla con un urlo perché stava tirando fuori le unghie e brontolava.. ma poi basta non è più successo niente... la ignora bellamente.
Poi da Viola Camy si fa fare di tutto al massimo se proprio si stufa scappa via (Viola è molto affettuosa, l'abbraccia le fa le carezze.. peccato che lo faccia quando la gatta VORREBBE dormire

Maya invece è più fetente e bisogna stare attenti. L'altra sera le ha graffiato un ginocchio ma anche vero che Viola le aveva messo un piede addosso (apposta!) mentre dormiva quindi la gatta si è svegliata spaventata ed è stata una reazione. Chissà se mia figlia ha capito la lezione visto che glie lo avevamo detto e stradetto

VIOLA DUDU' 5/10/2008 ore 18:54 kg 3,705 VANESSA BIRILLO 18/01/2011 ore 07:17 kg 3,195
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
Se non c'è il cioccolato io in Paradiso non ci voglio andare (Ernst Knam)
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Neonati e gatti
io avevo un gatto terribile (si chiamava Killer...un nome una garanzia), non amava essere coccolato (se non per pochi minuti o secondi) ma con mio figlio non ha mai dato alcun problema.
Lo annusava e di faceva fare qualsiasi cosa senza mai tirare fuori gli artigli. Al massimo quando era sfuto delle torture andava via
Purtroppo è morto una decina di mesi fa quando ero incinta del secondo figlio.
Mi sarebbe piaciuto che anche Samuele potesse prendere familiarità con il gatto....vedremo magari ne prenderemo un altro...
stai serena quindi
Lo annusava e di faceva fare qualsiasi cosa senza mai tirare fuori gli artigli. Al massimo quando era sfuto delle torture andava via

Purtroppo è morto una decina di mesi fa quando ero incinta del secondo figlio.
Mi sarebbe piaciuto che anche Samuele potesse prendere familiarità con il gatto....vedremo magari ne prenderemo un altro...

stai serena quindi

Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- pollon1975
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 4816
- Iscritto il: 24 set 2009, 9:22
Re: Neonati e gatti
dimenticavo, mai entrato nel lettino del bambino se non quando non c'era
a volte si metteva a dormire nel portaoggetti sotto il passeggino
a volte si metteva a dormire nel portaoggetti sotto il passeggino

Manuel 13/08/2007
Samuele 07/09/2010
Samuele 07/09/2010
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Neonati e gatti
Grazie mille dei consigli
La mia gatta normalmente non graffia, a meno che non sia molto infastidita(tipo, se la si continua a "torturare" dopo averti fatto 3 o 4 miagolii di avvertimento allora da una zampatina, ma mai senza graffiare a fondo)...

La mia gatta normalmente non graffia, a meno che non sia molto infastidita(tipo, se la si continua a "torturare" dopo averti fatto 3 o 4 miagolii di avvertimento allora da una zampatina, ma mai senza graffiare a fondo)...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Neonati e gatti
Ti racconto la mia esperienza: il mio gatto mi considera sua madre, nel vero senso della parola. Mi ama di un amore incrollabile, addirittura mi salta in braccio anche quando sono in piedi, mi getta le zampe al collo e molla il kiul per farsi sostenere da me. Dorme con me da sempre, appena mi siedo mi viene in braccio a farmi le fusa.
Quando sono tornata dall'ospedale con Roberta, lui è diventato tristissimo. Mi ha vista, mi è corso incontro, ha visto Roberta e mi ha voltato le spalle. Ho pianto una settimana, durante la quale ho fatto di tutto per riconquistarlo: coccole, stravizi alimentari, avevo l'emoglobina a 7 e lo stesso mi mettevo per terra per farlo giocare.
Sono riuscita a riavere il suo amore.
Conoscendolo, SAPEVO che avrebbe fatto di tutto per dormire nei posti comodi in cui avrei messo mia figlia e se entrava dove c'era lei senza schiacciarla, l'ho sempre lasciato fare. E' capitato che dormissero insieme nella navetta, stesi l'uno accanto all'altra. Per la notte, avevo fatto una specie di coperchio in vimini da mettere sulla culla, in pratica ho messo in gabbia mia figlia!!!! :ahah
E lui con lei è bravissimo, mai un graffio, mai un morso. Lei lo adora, la prima "cosa" che ha seguito con gli occhi è stato lui. E lui sta sempre dove siamo io e lei, si fa fare di tutto (pur non coccolandola minimamente come invece fa con me), pur di stare nella stessa stanza con me.
Quando sono tornata dall'ospedale con Roberta, lui è diventato tristissimo. Mi ha vista, mi è corso incontro, ha visto Roberta e mi ha voltato le spalle. Ho pianto una settimana, durante la quale ho fatto di tutto per riconquistarlo: coccole, stravizi alimentari, avevo l'emoglobina a 7 e lo stesso mi mettevo per terra per farlo giocare.
Sono riuscita a riavere il suo amore.

Conoscendolo, SAPEVO che avrebbe fatto di tutto per dormire nei posti comodi in cui avrei messo mia figlia e se entrava dove c'era lei senza schiacciarla, l'ho sempre lasciato fare. E' capitato che dormissero insieme nella navetta, stesi l'uno accanto all'altra. Per la notte, avevo fatto una specie di coperchio in vimini da mettere sulla culla, in pratica ho messo in gabbia mia figlia!!!! :ahah
E lui con lei è bravissimo, mai un graffio, mai un morso. Lei lo adora, la prima "cosa" che ha seguito con gli occhi è stato lui. E lui sta sempre dove siamo io e lei, si fa fare di tutto (pur non coccolandola minimamente come invece fa con me), pur di stare nella stessa stanza con me.

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- val978
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 18660
- Iscritto il: 18 feb 2010, 18:04
Re: Neonati e gatti
noi nessunissimo problema!
per i primi mesi la gatta si è autoesclusa, stava lontana dal bimbo e dalle sue cose, non abbiamo mai dovuto sgridarla. dopo qualche settimana ha ricominciato a dormire ai nostri piedi (il bimbo sempre nel suo lettino).
verso i 5 mesi ha fatto qualche incursione nella sdraietta ma la cacciavo.
verso i 5-6 mesi ha iniziato a "considerare" il bimbo, e ad avvicinarsi a volte per farsi carezzare da noi quando avevamo lui in braccio. inevitabilmente il bimbo ha iniziato a toccarla, ed è stato amore
adesso il bimbo quando la vede va in fibrillazione, lei si avvicina quando ha voglia e si fa toccare, quando si stanca....se ne va. e la sdraietta è diventata sua
tanto per il bimbo non andava più bene, ho deciso di "concedergliela".
mai, e dico mai, un episodio spiacevole o preoccupante. chi non ha un gatto non può capire, e quindi non può neanche permettersi il lusso di dare il consiglio pessimo di darla via...

per i primi mesi la gatta si è autoesclusa, stava lontana dal bimbo e dalle sue cose, non abbiamo mai dovuto sgridarla. dopo qualche settimana ha ricominciato a dormire ai nostri piedi (il bimbo sempre nel suo lettino).
verso i 5 mesi ha fatto qualche incursione nella sdraietta ma la cacciavo.
verso i 5-6 mesi ha iniziato a "considerare" il bimbo, e ad avvicinarsi a volte per farsi carezzare da noi quando avevamo lui in braccio. inevitabilmente il bimbo ha iniziato a toccarla, ed è stato amore

adesso il bimbo quando la vede va in fibrillazione, lei si avvicina quando ha voglia e si fa toccare, quando si stanca....se ne va. e la sdraietta è diventata sua

mai, e dico mai, un episodio spiacevole o preoccupante. chi non ha un gatto non può capire, e quindi non può neanche permettersi il lusso di dare il consiglio pessimo di darla via...

- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Neonati e gatti
val purtroppo c'è gente che scambia i gatti (e i cani) per giocattoli, per cui non si fan problemi a prenderli e poi scacciarli.
la mia ha avuto dei problemini ai reni un paio d'anni fa e mi ha fatto vedere i sorci verdi perchè faceva pipì OVUNQUE, finchè non siamo riusciti a curarla per bene.... mi ha fatto piì sul letto, sul divano, dentro alla doccia.... poverina, stava male!!!
Ma dopo tanti antibiotici e con pazienza e tanto amore le è passata, anche se per dei mesi vivevo nell'incubo e dovevo ricoprire sempre letto e divano con tele cerate ed un sacco di altri accorgimenti)...ma MAI mi è passato per la testa di darla via!!!! E certa gente che mi guardava con compatimento perchè non capivano come potessi faticare tanto per un gatto...
la mia ha avuto dei problemini ai reni un paio d'anni fa e mi ha fatto vedere i sorci verdi perchè faceva pipì OVUNQUE, finchè non siamo riusciti a curarla per bene.... mi ha fatto piì sul letto, sul divano, dentro alla doccia.... poverina, stava male!!!
Ma dopo tanti antibiotici e con pazienza e tanto amore le è passata, anche se per dei mesi vivevo nell'incubo e dovevo ricoprire sempre letto e divano con tele cerate ed un sacco di altri accorgimenti)...ma MAI mi è passato per la testa di darla via!!!! E certa gente che mi guardava con compatimento perchè non capivano come potessi faticare tanto per un gatto...
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Neonati e gatti
è vero, chi non li ha non può capire. Io ieri notte sono rimasta 15 minuti in piedi alle 4 del mattino perchè il mio mi ha svegliata in cerca di coccole e le voleva fare proprio in quella posizione 

Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Neonati e gatti
e quando si dorme tutti storti perchè non si vuole disturbare il gatto?Topillo ha scritto:è vero, chi non li ha non può capire. Io ieri notte sono rimasta 15 minuti in piedi alle 4 del mattino perchè il mio mi ha svegliata in cerca di coccole e le voleva fare proprio in quella posizione
Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
- Topillo
- Platinum~GolGirl®
- Messaggi: 103881
- Iscritto il: 26 giu 2007, 15:11
Re: Neonati e gatti
crucchina79 ha scritto:e quando si dorme tutti storti perchè non si vuole disturbare il gatto?Topillo ha scritto:è vero, chi non li ha non può capire. Io ieri notte sono rimasta 15 minuti in piedi alle 4 del mattino perchè il mio mi ha svegliata in cerca di coccole e le voleva fare proprio in quella posizione



presente!!!!!!
Avec des "si" on mettrait Paris dans une bouteille
- aryyra
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 17030
- Iscritto il: 8 apr 2008, 13:23
Re: Neonati e gatti
Quando è nato Ale io avevo 6 gatti adulti e 5 cuccioli (quindi una dei 6 era un belva mamma inferocita) e due cani (non vivo in una gabbia dello zooo :ahah ). I gatti mi impensierivano perchè viziati e molto casalinghi
Mi ero posta il problema del pelo di gatto (sono incrocio persiani) e quindi tenevo la culla vuota nella camera di Ale chiusa la notte e tutte le sue cose stipate nella suddetta.
Per paura che me lo facessero cadere dalla culla (ma questo soprattutto riferito al cane incrocio dobberman e quindi taglia medio grande) avevo la navetta in mezzo al letto e poi dai due mesi Ale ha sempre dormito nella sua camera chiuso dentro con angel care.In questo modo lui non ha mai dato fastidio a loro e loro a lui...
Adesso ha 31 mesi e da giugno ha avuto una regressione notturna durante la quale ha dormito con noi, non ha dormito
, insomma un caos e adesso finalmente è tornato nel suo letto ma non vuole piu' la porta chiusa. L'unica delle gatte che si fida a dormire con lui è l'ultima arrivata (una delle 5 cucciole di 33 mesi..la sua quasi gemella)
Gli altri se ne guardano bene di dormire con quel tornado...e sono a turno a fregarsi il posto sul mio angolo sinistro
... ovviamente lasciato libero per non dar loro noia !!
Ogni tanto all'inizio trovavo una gatta sul passeggino vuoto o sulla retina porta oggetti ma direi che non hanno fatto danni a causa del nuovo arrivo ...
Vedremo adesso
...ma per prendermi avanto ho sfrattato almeno la cAnA dal letto (il cane maschio è piu' duro di comprendonio
)
Mi ero posta il problema del pelo di gatto (sono incrocio persiani) e quindi tenevo la culla vuota nella camera di Ale chiusa la notte e tutte le sue cose stipate nella suddetta.
Per paura che me lo facessero cadere dalla culla (ma questo soprattutto riferito al cane incrocio dobberman e quindi taglia medio grande) avevo la navetta in mezzo al letto e poi dai due mesi Ale ha sempre dormito nella sua camera chiuso dentro con angel care.In questo modo lui non ha mai dato fastidio a loro e loro a lui...
Adesso ha 31 mesi e da giugno ha avuto una regressione notturna durante la quale ha dormito con noi, non ha dormito

Gli altri se ne guardano bene di dormire con quel tornado...e sono a turno a fregarsi il posto sul mio angolo sinistro

Ogni tanto all'inizio trovavo una gatta sul passeggino vuoto o sulla retina porta oggetti ma direi che non hanno fatto danni a causa del nuovo arrivo ...
Vedremo adesso


Alessandro 01.08.08 e Matilde 25.06.11
- Giulia80
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 13638
- Iscritto il: 9 lug 2009, 21:24
Re: Neonati e gatti
Anch'io ho un nano, un fagiolo in arrivo e due pelosi, che fino a qualche tempo fa erano addirittura tre!
Problemi veri nessuno.
i gatti si son sentiti un pochino trascurati all'inizio, perchè nel lettone con noi non venivano più... ma adesso ci vengono eccome!
Non hanno mai fatto nulla di brutto al pupo, anzi, devo dire che lo tollerano bene anche quando lui li smanazza e tira loro la coda.
Sono più loro a dover essere protetti da lui che lui da loro!
Anche se i tuoi non escono, fatti consigliare dal veterinario: noi facciamo ogni mese il trattamento antipulci e quello per i vermi, anche perchè Francesco adesso tende a mettere le mani nelle loro ciotole...
Per la culla e il lettino, i miei hanno una passione per il dormire lì. Ma se c'è il bambino non si avvicinano nemmeno. Quando non c'è io tengo tutto coperto con una coperta di lana che non gli piace e loro non ci vanno.
In bocca al lupo e manda un po' a fare un giro quelli che ti suggeriscono di dar via i gatti!!!
Vedrai che il tuo bambino si affezionerà tanto a loro e loro a lui!
Problemi veri nessuno.
i gatti si son sentiti un pochino trascurati all'inizio, perchè nel lettone con noi non venivano più... ma adesso ci vengono eccome!
Non hanno mai fatto nulla di brutto al pupo, anzi, devo dire che lo tollerano bene anche quando lui li smanazza e tira loro la coda.
Sono più loro a dover essere protetti da lui che lui da loro!
Anche se i tuoi non escono, fatti consigliare dal veterinario: noi facciamo ogni mese il trattamento antipulci e quello per i vermi, anche perchè Francesco adesso tende a mettere le mani nelle loro ciotole...
Per la culla e il lettino, i miei hanno una passione per il dormire lì. Ma se c'è il bambino non si avvicinano nemmeno. Quando non c'è io tengo tutto coperto con una coperta di lana che non gli piace e loro non ci vanno.
In bocca al lupo e manda un po' a fare un giro quelli che ti suggeriscono di dar via i gatti!!!
Vedrai che il tuo bambino si affezionerà tanto a loro e loro a lui!
Francesco 21-10-09: l'indomito lunatico Elisa 24-08-11: l'allegra irosa
usa il cuore per pensare
usa il cuore per pensare
- crucchina79
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 6488
- Iscritto il: 19 nov 2010, 12:24
Re: Neonati e gatti
La mia fa sempre il trattamento antipulci ed antivermi, anche se sta in casa. Purtroppo capita che anche i gatti casalinghi prendano le pulici sul balcone (è capitato ad una mia ex collega), per cui ho sempre preferito prevenire. Però fa una profilassi per i gatti casalinghi, non è la stessa dei gatti che escono.
Comunque mi state togliendo molti dubbi
Comunque mi state togliendo molti dubbi

Amate le persone, non le cose. Usate le cose, non le persone. (Spencer W. Kimball)
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014
mamma di T. 29/05/2011 e V. 21/07/2014