GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 8
- Iscritto il: 9 feb 2011, 20:56
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
quando lo stendo nel lettino il fianco sinistro deve stare sotto e quello destro sopra
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
EMA, ad ale in lansox l'hanno prescritto una sola volta al giorno e ha smesso di vomitare grazie a quello
....
FEFI, pare che possa dare problemi..... secondo l'omeopatia il vaccino da un effetto sicotico, cioè può "indurire" la parete delle cellule e limitare così il corretto scambio di liquidi tra interno e esterno delle cellule...io sono sempre stata scettica verso queste teorie, ma ale ha iniziato a vomitare il giorno dopo il secondo richiamo del vaccino, a sei mesi... tutti mi hanno sempre negato che potesse esserci un nesso, ma leggendo di questa cosa e mettendola con quanto detto dal mio osteopata, cioè che ale ha una sorta di "intoppo" del sistema di liquidi all'interno del suo corpo proprio dove parte il nervo vago (deputato alla corretta digestione, che parte dall'emisfero cerebrale sinistro e arrisa allo stomaco) mi viene il sospetto che un nesso forse c'è (tieni conto che l'osteopata, che gli fa tanto bene, gli tratta proprio la testa)..... comunque nel dubbio il giorno prima del vaccino gli ho dato i granuli di thuya, al peggio non servono a nulla.... continuo a essere scettica ma non mi precludo nulla che possa servire senza danneggiare....

FEFI, pare che possa dare problemi..... secondo l'omeopatia il vaccino da un effetto sicotico, cioè può "indurire" la parete delle cellule e limitare così il corretto scambio di liquidi tra interno e esterno delle cellule...io sono sempre stata scettica verso queste teorie, ma ale ha iniziato a vomitare il giorno dopo il secondo richiamo del vaccino, a sei mesi... tutti mi hanno sempre negato che potesse esserci un nesso, ma leggendo di questa cosa e mettendola con quanto detto dal mio osteopata, cioè che ale ha una sorta di "intoppo" del sistema di liquidi all'interno del suo corpo proprio dove parte il nervo vago (deputato alla corretta digestione, che parte dall'emisfero cerebrale sinistro e arrisa allo stomaco) mi viene il sospetto che un nesso forse c'è (tieni conto che l'osteopata, che gli fa tanto bene, gli tratta proprio la testa)..... comunque nel dubbio il giorno prima del vaccino gli ho dato i granuli di thuya, al peggio non servono a nulla.... continuo a essere scettica ma non mi precludo nulla che possa servire senza danneggiare....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Ila questa thuya dove la trovo e come si da?
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Nelle farmacie dove vendono anche prodotti omeopatici....chiedi un tubo-dose di thuya, son granelli di zucchero.l sera prima del vaccino gli dai tutto il tubetto in una volta lontano dai pasti...se non riesci a dare i granelli li sciogli in poca acqua e li fai bere.... Costa 2,50 euro a dose 

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
buongiorno! suocera partita e ale sta meglio, son i nuovo passati i conati
...ma può essere che dopo il vomito di mercoledì con lei si sia spaventato e questo condizioni i successivi conati??? sono in dubbio se riprovare a sospendere a giorni alterni il lansox...

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
CIAO ILA, UNA COSA E' CERTA A PARTE IL REALE MALESSERE DEI NS FIGLI IO PENSO CHE COMUNQUE CI SIA, ANCHE SE SONO PICCOLI, UNA COMPONENTE PSICOLOGICA... CAPISCONO PIU' DI QUELLO CHE NOI PENSIAMO, SENTONO ODORE DEI CAMBIAMENTI FORSE ANCOR PRIMA CHE AVVENGANO... L'IMPORTANTE COMUNQUE CHE IL TUO ALE STIA MEGLIO, SECONDO ME DOVRESTI ASPETTARE UNO O DUE GG PRIMA DI CAMBIARE DOSAGGI AL LANSOX TANTO PER ESSERE SICURA... IL MIO CLAUDIO INVECE A MOMENTI SEMBRA STARE MEGLIO LA POPPATA SUCCESSIVA DEGENERA DRASTICAMENTE, L'ALTRO GIORNO HO PROVATO A PESARLO... PRIMA DEL PASTO, DOPO IL PASTO +120GR, DOPO IL VOMITO - 50GR ALLA FINE IL RESTO DEI 70GR UN Pò LI HA TENUTI IL RESTO è USCITO LENTAMENTE IN UN PAIO D'ORE... CHE DIRE E CHE FARE?
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
FEFI, ma quante volte mangia circa al giorno?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ILA, CLAUDIO MANGIA 5/6 VOLTE DI GIORNO E 1 O 2 DI NOTTE, I QUANTITATIVI CHE HO SCRITTO SOPRA SONO LA DIFFERENZA DELLE PESATE PRIMA DELLA POPPATA, DOPO POPPATA, E DOPO VOMITATA L'HO FATTO TANTO PER AVERE UN IDEA DI QUANTO NE BUTTAVA FUORI... IERI E' STATA UNA GIORNATA DA DIMENTICARE NON L'HO MAI VISTO VOMITARE COSI' TANTO... STASERA LO PORTO DAL PED A PAGAMENTO...
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
FEFI, che ti ha detto il ped?
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
CIAO ILA, IL CAOS TOTALE :
. IL PED LO HA PESATO E IN 22 GG HA PRESO SOLO 120GR E CIO' NON E' BUONO... MI HA CONSIGLIATO UN ALTRA ECO... STESSO RISULTATO DELLA PRECEDENTE : LIEVE STENOSI; ALCHE' L'ECOGRAFO STESSO HA PROPOSTO DI FARE UN RX CON CONTRASTO FATTO STAMANI: OSTRUZIONI IMPORTANTI NON CE NE SONO IL LIQUIDO RISTAGNA UN PO' DOVE CE' LA STENOSI DEL PILORO MA POI DEFLUISCE REGOLARMENTE. OK SIAMO CONTENTI MA ORA L'ANGOSCIA SALE DI PIU': QUALE' IL PROBLEMA? INTANTO CONTINUA A VOMITARE E MI SEMBRA CHE ABBIA DI NUOVO MOLTO DOLORE SIA MENTRE MANGIA CHE QUANDO RIMETTE... ESOFAGITE
. ORA DEVO SENTIRE IL PED COSA DICE E VEDIAMO COSA FARE... STO PENSANDO AD UN RICOVERO ME LO FACCIO RIVOLTARE COME UN CALZINO...QUALCOSA NE USCIRA'???
HAI QUALCHE CONSIGLIO PER ME?



- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
FEFI, il mio ale vomitava a getto le pappe....ho risolto con lansox e con l'osteopatia, che secondo me è miracolosa... ma devi trovare uno che sia bravo davvero (che non vuol dire il più costoso), non un ciarlatano.... il mio osteopata dice che dovrebbero essere di base o fisioterapisti o medici, diffidare dei diplomati isef.
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Vi riassumo la mia situazione....spero tanto possiate essermi di aiuto.
Ho un bimbo di 9 mesi, che da qualche giorno ha un forte raffreddore, che lo ha portato ad episodi di insonnia notturna, o meglio, voleva dormire solo in braccio sollevato...
E va bene...
Fino ai 3 mesi di età, prendeva il LA, rigurgitava a fontana quando prendeva la poppata, anche più volte nell'arco della stessa poppata....La pediatra mi ha sempre detto che sarebbe passata con la crescita.
In effetti così è stato.
Ora ovviamente siamo svezzati e l'alimentazione si basa sulle pappe.
Pochi giorni fa, durante il raffreddore, siamo andati a fare una visita dall'otorino (visita che avevo prenotato per un controllo dell'udito, che avrei voluto annullare perchè con tutto il muco che aveva il bimbo aveva poco senso, ma che non ho annullato pensando "magari gli vede se il muco è arrivato alle orecchie, come sta il nasino e la gola....insomma di certo un controllo male non fa").
Sono uscita dalla visita.....un po' così.
Vi riassumo....avrebbe riscontrato una grave forma di reflusso (guardando la gola avrebbe visto le "tipiche striature da reglusso"), teoria secondo la dottoressa supportata dai risvegli notturni di questi giorni (ma se il bimbo quando sta bene dorme 10 ore continue la notte...?).
Mi ha fatto anche una diagnosi di probabile allergia....a che non si sa.
Sono uscita da lì con una ricetta per Argento proteinato e Limpidex per 20 giorni.
Nello sconforto ho chiamato la ped....che mi ha consigliato di attendere una settimana per iniziare il Limpidex per vedere se è solo il raffreddore. Lei esclude il RGE poichè
- se ne sarebbe accorta
- a parte gli episodi di rigurgito da bimbo, non ha mai avuto problemi
- si fa venire i conati di vomito quando mangia le pappe, se gli propongo un cibo che non gli piace
- non rumina
- non piange in modo inconsolabile.
Ora sono nel panico e non so cosa fare....Possibile che soffra di RGE da 9 mesi e nessuno se ne sia mai accorto?
Aiutatemi...
Ho un bimbo di 9 mesi, che da qualche giorno ha un forte raffreddore, che lo ha portato ad episodi di insonnia notturna, o meglio, voleva dormire solo in braccio sollevato...
E va bene...
Fino ai 3 mesi di età, prendeva il LA, rigurgitava a fontana quando prendeva la poppata, anche più volte nell'arco della stessa poppata....La pediatra mi ha sempre detto che sarebbe passata con la crescita.
In effetti così è stato.
Ora ovviamente siamo svezzati e l'alimentazione si basa sulle pappe.
Pochi giorni fa, durante il raffreddore, siamo andati a fare una visita dall'otorino (visita che avevo prenotato per un controllo dell'udito, che avrei voluto annullare perchè con tutto il muco che aveva il bimbo aveva poco senso, ma che non ho annullato pensando "magari gli vede se il muco è arrivato alle orecchie, come sta il nasino e la gola....insomma di certo un controllo male non fa").
Sono uscita dalla visita.....un po' così.
Vi riassumo....avrebbe riscontrato una grave forma di reflusso (guardando la gola avrebbe visto le "tipiche striature da reglusso"), teoria secondo la dottoressa supportata dai risvegli notturni di questi giorni (ma se il bimbo quando sta bene dorme 10 ore continue la notte...?).
Mi ha fatto anche una diagnosi di probabile allergia....a che non si sa.
Sono uscita da lì con una ricetta per Argento proteinato e Limpidex per 20 giorni.
Nello sconforto ho chiamato la ped....che mi ha consigliato di attendere una settimana per iniziare il Limpidex per vedere se è solo il raffreddore. Lei esclude il RGE poichè
- se ne sarebbe accorta
- a parte gli episodi di rigurgito da bimbo, non ha mai avuto problemi
- si fa venire i conati di vomito quando mangia le pappe, se gli propongo un cibo che non gli piace
- non rumina
- non piange in modo inconsolabile.
Ora sono nel panico e non so cosa fare....Possibile che soffra di RGE da 9 mesi e nessuno se ne sia mai accorto?
Aiutatemi...
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
-
- Original~GolGirl®
- Messaggi: 1065
- Iscritto il: 22 lug 2009, 11:03
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
cara dane, comprendo la tua preoccupazione e soprattutto la tua indecisione sul da farsi. mi sono trovata nella tua stessa situazione: ped ASL reflusso fisiologico e niente farmaci, ped privato invece esofagite da reflusso e Limpidex per prevenire complicazioni. i sintomi sono cominciati a 4 mesi e mezzo, non gravi da giustificare il farmaco ma tali da rendere la gestione della mia bimba faticosa. in pratica il suo sonno diurno e notturno era perennemete disturbato, ruminava, aveva il rigurgito silente, digestione lentissima - alle 8 di sera faceva ancora ruttini del pranzo - singhiozzo a ogni pasto, stitichezza ostinata. mentre dormiva a volte andava anche in apnea. da luglio a dicembre mi sono dannata l'anima, ho chiesto consulti a vari pediatri. alla fine ho deciso di resistere e di non dare il farmaco (la crecita della bimba era ottima). ora la mia virginia ha 1 anno e devo dire che tutta la sintomatologia appena descritta si è attenuata tantissimo......certo rimane ancora una digestione lenta e la stitichezza....
avevo deciso di andare da un gastroenterolo che però non esercita nella città in cui vivo..........ma ho deciso di no per altri motivi.
quindi se fossi in te
aspetterei prima di darle un inibitore di pompa gastrica
proverei ad andare da un gastroenterolo ( leggo che sei di roma quindi non avrai difficoltà a trovarne uno) e cercherei di farmi spiegare dallo specialista se si tratta di reflusso e di malattia da reflusso (esofagite)
e poi deciderei il da farsi
aggiungo solo che mio cugino neonatologo mi aveva più volte rassicurato che il reflusso (quando non ci sono attesti di crescita) e da considerare fisiologico e dovrebbe passare tra i 12 e 18 mesi.
aggiungo infine che i mesi scorsi sono stati terribili e che ho rischiato un tracollo fisico e psicologico perchè nessuno credeva alle mie parole.
ti auguro che tu possa trovare un medico che ti possa indirizzare e di conseguenza tranquillizzare
P.S. Se avrai il tempo e la pazienza di leggere i vecchi post avrai modo di trovare se non soluzioni consigli. ci sono infatti utenti molto preparati e molto disponibili
avevo deciso di andare da un gastroenterolo che però non esercita nella città in cui vivo..........ma ho deciso di no per altri motivi.
quindi se fossi in te
aspetterei prima di darle un inibitore di pompa gastrica
proverei ad andare da un gastroenterolo ( leggo che sei di roma quindi non avrai difficoltà a trovarne uno) e cercherei di farmi spiegare dallo specialista se si tratta di reflusso e di malattia da reflusso (esofagite)
e poi deciderei il da farsi
aggiungo solo che mio cugino neonatologo mi aveva più volte rassicurato che il reflusso (quando non ci sono attesti di crescita) e da considerare fisiologico e dovrebbe passare tra i 12 e 18 mesi.
aggiungo infine che i mesi scorsi sono stati terribili e che ho rischiato un tracollo fisico e psicologico perchè nessuno credeva alle mie parole.
ti auguro che tu possa trovare un medico che ti possa indirizzare e di conseguenza tranquillizzare


P.S. Se avrai il tempo e la pazienza di leggere i vecchi post avrai modo di trovare se non soluzioni consigli. ci sono infatti utenti molto preparati e molto disponibili
Virginia 14 marzo 2010 la gioia infinita di mamma e papà
- daneb81
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2455
- Iscritto il: 13 mag 2009, 12:32
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
piccolaluna innanzitutto ti ringrazio, vedo che comprendi il mio disorientamento ora....ora con calma mi leggo tutto il topic, sicuramente posso trovare qualche suggerimento utile.
Se fosse veritiero che entro i 18 mesi la problematica si attenua...anche io sarei per il non farmaco, alla fine sono passati 9 mesi, e Alessandro è un angioletto...perchè dargli delle medicine se non ha male?
o magari ce l'ha e non me ne sono mai accorta....
Non so proprio cosa pensare.
Se fosse veritiero che entro i 18 mesi la problematica si attenua...anche io sarei per il non farmaco, alla fine sono passati 9 mesi, e Alessandro è un angioletto...perchè dargli delle medicine se non ha male?
o magari ce l'ha e non me ne sono mai accorta....
Non so proprio cosa pensare.
3 giugno 2010: è arrivato Alessandro, il mio cucciolo...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
26 maggio 2013: è arrivato Emiliano, il mio amorino...
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
DANEB, se ha male te ne saresti accorta
..... un bimbo sereno, che cresce, non rumina etc etc sta bene..... la gola arrossata può dipendere anche dalla tosse, se ne ha avuta.... o da una banalissima laringotracheite visto che parli di raffreddore...

Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao daneb, concordo con ila, potrebbe anche essere rge ma già il fatto che non soffra un po' lo esclude perchè il risalire degli acidi è fastidioso per noi grandi figurati per dei cuccioli come i ns figli, aspetterei anchio un po' prima di dargli il farmaco almeno che gli passi il raffreddore e vedere se permane ancora il rossore che ha visto il ped...
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao amiche di sventura da RGE... claudio dall'ultima visita dal ped a pagamento fatta il 4 marzo in cui gli ha tolto il peridon per dargli il plasil 5gocce per 3 volte al giorno e rimane il ranidil 1ml x 2, i primi gg sembrava non esserci miglioramento poi i vomiti a getto sono miracolosamente spariti, diversi rigurgiti piu' o meno abbondanti ma niente vomiti e ciò mi ha consolato notevolmente anche perchè a ripreso un pò di peso oggi ha 5 mesi e 3gg e pesa 6kg120... da 8 gg abbiamo iniziato con la pappa i primi 5 gg benone le piace molto poi ha iniziato a rifiutare il latte con il bibe sia il mio che AR1 ed è un continuo rigurgito, ha molta aria nella pancia, rutta tantissimo, è super nervoso, piange molto, il ped a pag mi ha fatto iniziare brodo veget 200cc (patata, carota, zucchina) 20gr crema di riso poi al 6gg ho aggiunto liopollo 5gr 2 cucchiaini olio e 2 parmigg il primo giorno tutto ok ora è da martedì che le cose non quadrano più, inizia anche a rivomitare il mio latte che prima aveva smesso di fare. non so che fare cosa stiamo sbagliando qualcuna sa aiutarmi??? :
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
fefi, il ranidil e' dimostrato che perde in alcuni casi effetto dopo circa 25 gg, a me era successo e siamo passati al lansox con beneficio...non stai sbagliando nulla secondo me.....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
-
- New~GolGirl®
- Messaggi: 28
- Iscritto il: 14 feb 2011, 15:35
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
ciao ila, stavo pensando ma è possibile che il brodo anche se vegetale possa aumentare il reflusso? perchè dei 200cc prima faccio la pappa un pò solida per darla un pò con il cucchiaino poi verso il resto e finisco di darlo con il bibe ( che poi da tre gg rifiuta sia con la pappa sia con il mio latte che con l'Ar1); tu come avevi iniziato lo svezzamento, che poi se non ricordo male è proprio da li che è iniziato il tuo iter rge...
- ilaria772
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: 4 nov 2009, 18:47
Re: RGE: Reflusso gastroesofageo 4 - sintomi, cure e consigli
Avevo iniziato con brodo di patate e carota con cr di mais e tapioca, mezzo liofilizzato e un cucchiaino di olio e uno di parmigiano..... Ale ha iniziato dopo un mese dallo svezzamento, esattamente il gg dopo il richiamo del vaccino esavalente, che guarda caso ha rifatto il nove marzo con ricomparsa dei conati di vomito....
Samuele é nato il 12/07/2004 alle 00:10 -- 3,480 kg per 50 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm
Alessandro é nato il 12/02/2010 alle 09:47 -- 3,220 kg per 52 cm