GravidanzaOnLine: il Forum
Prima, durante e dopo la gravidanza
Prima confessione
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Prima confessione
parlo da cattolica praticante (spero di non sforare troppo negli argomenti vietati)
La confessione e' un sacramento, cioé un simbola dell'amore che dio nutre per noi. come il battesimo (diventiamo parte della comunita' della chiesa), la comunione (cristo che ci dona il suo corpo sotto forma dell'ostia) e cosi' via
anzi, come ha detto qualcuno e' anche sbagliato dire confessione, il nome esatto e' riconciliazione, cioé Dio che ci ama al punto di perdonare i nostri peccati, quindi la riconciliazione e' un qualcosa di bello, per un cattolico
anche per me e' nuova la "festa", ma da come leggo non e' certo una mega festa al ristorante, ma si tratta di dire "stiamo insieme perché e' una occasione importante"
per il regalo, pur essendo completamente nuovo per me, sono d'accordo con kik, un libricino (le paoline ne hanno di molto carini, adatti ai bambini) o qualcosa di simbolico
del resto che c'e' di male nel fare un regalo se c'e' un'occasione importante? e appunto per un cattolico la prima volta della riconciliazione con Dio e' un momento importante, e bello :-)
scusa te se ho parlato troppo di religione (eventualmente potete anche cancellare il mio messaggio)
La confessione e' un sacramento, cioé un simbola dell'amore che dio nutre per noi. come il battesimo (diventiamo parte della comunita' della chiesa), la comunione (cristo che ci dona il suo corpo sotto forma dell'ostia) e cosi' via
anzi, come ha detto qualcuno e' anche sbagliato dire confessione, il nome esatto e' riconciliazione, cioé Dio che ci ama al punto di perdonare i nostri peccati, quindi la riconciliazione e' un qualcosa di bello, per un cattolico
anche per me e' nuova la "festa", ma da come leggo non e' certo una mega festa al ristorante, ma si tratta di dire "stiamo insieme perché e' una occasione importante"
per il regalo, pur essendo completamente nuovo per me, sono d'accordo con kik, un libricino (le paoline ne hanno di molto carini, adatti ai bambini) o qualcosa di simbolico
del resto che c'e' di male nel fare un regalo se c'e' un'occasione importante? e appunto per un cattolico la prima volta della riconciliazione con Dio e' un momento importante, e bello :-)
scusa te se ho parlato troppo di religione (eventualmente potete anche cancellare il mio messaggio)
F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
Bè chiarasole,credo che il tuo punto di vista sia di gran lunga più pertinente essendoci dentro
continuo però a vederla a mio modo..

continuo però a vederla a mio modo..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- nefertari
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3939
- Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31
Re: Prima confessione
mi continua a mancare un passaggio...
ci si confessa o riconcilia se si pecca..
se si pecca vuol dire che si sono fatti degli errori (e non stiamo qui a giudicare quali possano essere..)
se si fanno degli errori bisogna premiare?
no, non capisco..
ci si confessa o riconcilia se si pecca..
se si pecca vuol dire che si sono fatti degli errori (e non stiamo qui a giudicare quali possano essere..)
se si fanno degli errori bisogna premiare?
no, non capisco..
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Prima confessione
fisio ha scritto:Vero kik..ma anche prendere spunto dalla cosa per instaurare un tipo di intimità non regalo-correlata che a un figlio è sicuramente utilissima! Perchè anche un momento di intimità in cui il protagonista sei tu,in cui la famiglia si stringe intorno a te per celebrare quel piccolo passo,scevro da ricompense materiali,perchè appunto elettivamente spirituale può essere importante..e far sentire importante lui fuori dai soliti schemi gesto-festicciola-regalo/ricompensa....
credo che lo si possa fare ugualmente. Non è davvero il regalo in sè dal mio punto di vista a rovinare alcunché: sta a te come genitore fargli capire il significato e il valore di quel giorno, di quel sacramento, e non sarà certamente un dono a vanificare i tuoi sforzi (a meno che non sia tu a lasciare passare questo messaggio)
L'importante è che ci sia un significato dietro quel dono e che venga capito.
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Prima confessione
il regalo lo intendono come ricompensa
non credo.
i bimbi lo intendono anche in moltri altri modi.
come un gesto di affetto nei loro confronti (infatti x dirti che ti vogliono bene ti fanno un disegno e te lo regalano)
come un fissare nella memoria un momento (come il pensierino comprato in viaggio)
...non limitamo le cose
M06 E07 amori di mamma
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Prima confessione
quotopem ha scritto: come un gesto di affetto nei loro confronti (infatti x dirti che ti vogliono bene ti fanno un disegno e te lo regalano)
come un fissare nella memoria un momento (come il pensierino comprato in viaggio)
...non limitamo le cose
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
nefertari ha scritto:mi continua a mancare un passaggio...
ci si confessa o riconcilia se si pecca..
se si pecca vuol dire che si sono fatti degli errori (e non stiamo qui a giudicare quali possano essere..)
se si fanno degli errori bisogna premiare?
no, non capisco..

cmq la confessione è a prescindere dall'aver peccato ok? (anche se dubito che,a parte chi vive in odore di santità,ci sia qualcuno che non commetta nemmeno un peccatuccio)..
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- nefertari
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3939
- Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31
Re: Prima confessione
pem ma in questo caso si parla proprio per quel momento però..
va contestualizzato.
io posso fare un regalo a un bambino in altri momenti, quando mi pare etc etc, e ci sta tutto, ma non lo so, non riesco a vedere assolutamente l'utilità del regalo in questo caso. mi pare una premiazione per qualcosa che hai commesso e poi sei dovuto andare a riferire a un prete per lavarti la coscienza.
(non mi riferisco al valore che possano dare i credenti alla riconciliazione.. ognuno ha il suo credo e non voglio affrontare l'argomento religioso ma il significato del regalo circostanziato).
va contestualizzato.
io posso fare un regalo a un bambino in altri momenti, quando mi pare etc etc, e ci sta tutto, ma non lo so, non riesco a vedere assolutamente l'utilità del regalo in questo caso. mi pare una premiazione per qualcosa che hai commesso e poi sei dovuto andare a riferire a un prete per lavarti la coscienza.
(non mi riferisco al valore che possano dare i credenti alla riconciliazione.. ognuno ha il suo credo e non voglio affrontare l'argomento religioso ma il significato del regalo circostanziato).
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
Si ma appunto,stai parlando di altri contesti..gesto di affetto,souvenir,premio per una promozione. Nel momento spirituale (bibbia a parte,che è congrua al momento)ci sono poche possibilità interpretative,secondo me...cioè fai la confessione e ti regalano il game-boypem ha scritto:il regalo lo intendono come ricompensa
non credo.
i bimbi lo intendono anche in moltri altri modi.
come un gesto di affetto nei loro confronti (infatti x dirti che ti vogliono bene ti fanno un disegno e te lo regalano)
come un fissare nella memoria un momento (come il pensierino comprato in viaggio)
...non limitamo le cose

Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- nefertari
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3939
- Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31
Re: Prima confessione
avevo scritto una risposta lunghissima, ma poi sarei entrata nel merito della religione..fisio ha scritto:nefertari ha scritto:mi continua a mancare un passaggio...
ci si confessa o riconcilia se si pecca..
se si pecca vuol dire che si sono fatti degli errori (e non stiamo qui a giudicare quali possano essere..)
se si fanno degli errori bisogna premiare?
no, non capisco..no,non ti si può spiegare,è vietato dalle regole e sarebbe una roba troppo complicata...
cmq la confessione è a prescindere dall'aver peccato ok? (anche se dubito che,a parte chi vive in odore di santità,ci sia qualcuno che non commetta nemmeno un peccatuccio)..
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
- chiarasole
- Master~GolGirl®
- Messaggi: 8682
- Iscritto il: 26 set 2005, 8:50
Re: Prima confessione
Mah, io ho sempre detto ai bambini che facciamo un regalo a qualcuno perche' gli vogliamo bene e siamo felici per lui/lei. questo per i compleanni, per quando andiamo ad un matrimonio, per quando siamo andati a trovare un bimbo appena nato...nefertari ha scritto:pem ma in questo caso si parla proprio per quel momento però..
va contestualizzato.
io posso fare un regalo a un bambino in altri momenti, quando mi pare etc etc, e ci sta tutto, ma non lo so, non riesco a vedere assolutamente l'utilità del regalo in questo caso. mi pare una premiazione per qualcosa che hai commesso e poi sei dovuto andare a riferire a un prete per lavarti la coscienza.
(non mi riferisco al valore che possano dare i credenti alla riconciliazione.. ognuno ha il suo credo e non voglio affrontare l'argomento religioso ma il significato del regalo circostanziato).
del resto, se ci pensiamo, anche il regalo per il compleanno potrebbe essere visto come un "pedaggio" da pagare per andare ad una festa, oppure quando si danno i soldini perché e' caduto un dentino, o quando io compro l'ovetto kinder ai bambini perché quel giorno sono stati particolarmente bravi (non sempre, ma a volte gli dico: "sei stato cosi' bravo, scegli una cioccolata od un ovetto al negozio"), o altre mille occasioni...
riguardo al fatto del festeggiare la riconciliazione, e' come festeggiare il battesimo, o il matrimonio, o la comunione. si fa festa perché dio ci ama. poi per comunione e riconciliazione che sono sacramenti che si ripetono si festeggia la prima volta... io non ci vedo nulla di male, come altri credi e religioni hanno altri momenti in cui si fa festa
ma mi sa mi sto avventurando in un terreno ultra minato

F 15-08-2006 E 6-03-2008
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
Cinderella is the proof that a pair of shoes can change a girl's life
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Prima confessione
sì ma in sostanza è quello che ho detto. Un libro a tema religioso ha un sensofisio ha scritto: Si ma appunto,stai parlando di altri contesti..gesto di affetto,souvenir,premio per una promozione. Nel momento spirituale (bibbia a parte,che è congrua al momento)ci sono poche possibilità interpretative,secondo me...cioè fai la confessione e ti regalano il game-boy
Poi come hanno detto altre ve ne sono di diversi adatti ai bambini volendo restare in tema con quel giorno.
Poi la relazione non è "ti sei confessato, che bravo, allora eccoti il premio"
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- nefertari
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3939
- Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31
Re: Prima confessione
ma quel giorno in chiesa ci vanno tutti i parenti?
non ricordo se era stato già detto..
non ricordo se era stato già detto..
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
Misericordia! Allora il problema è che io già da piccola ero veramente una personaccia! Ma grama grama..perchè io il giorno della comunione ricordo molto bene che dei regali avevo un'attesa molto più forte che della comunione in sè (lo so,ero già un caso disperato
). E sta benedetta prima confessione la ricordo come un'attesa interminabile del mio turno per poi dire al parroco che avevo litigato con mio fratello e gli avevo dato una sberla..un padrenostro e tre avemarie e festa finita.
Probabilmente colpa dei miei genitori,che non hanno saputo inculcarmi nel modo giusto i messaggi..io alla prima comunione di catenine d'oro e penne me ne fregavo,miravo al giochino,alla macchina fotografica,alla torta
Materiale!
Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità

Probabilmente colpa dei miei genitori,che non hanno saputo inculcarmi nel modo giusto i messaggi..io alla prima comunione di catenine d'oro e penne me ne fregavo,miravo al giochino,alla macchina fotografica,alla torta


Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità

Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- pem
- Silver~GolGirl®
- Messaggi: 16469
- Iscritto il: 16 set 2005, 9:56
Re: Prima confessione
la relazione è:
mi inviti = non mi presento a mani vuote
mi inviti a cena = ti porto la torta
è educazione.
non facciamo polemica dove proprio non ci sta.
mi inviti = non mi presento a mani vuote
mi inviti a cena = ti porto la torta
è educazione.
non facciamo polemica dove proprio non ci sta.
M06 E07 amori di mamma
- nefertari
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 3939
- Iscritto il: 17 mar 2009, 9:31
Re: Prima confessione
fisio ha scritto:Misericordia! Allora il problema è che io già da piccola ero veramente una personaccia! Ma grama grama..perchè io il giorno della comunione ricordo molto bene che dei regali avevo un'attesa molto più forte che della comunione in sè (lo so,ero già un caso disperato). E sta benedetta prima confessione la ricordo come un'attesa interminabile del mio turno per poi dire al parroco che avevo litigato con mio fratello e gli avevo dato una sberla..un padrenostro e tre avemarie e festa finita.
Probabilmente colpa dei miei genitori,che non hanno saputo inculcarmi nel modo giusto i messaggi..io alla prima comunione di catenine d'oro e penne me ne fregavo,miravo al giochino,alla macchina fotografica,alla tortaMateriale!
![]()
Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità
uhhh io la bicicletta nuova!!!!!
e ricordo gli assaggi (perchè non erano porzioni quelle!!!) del primo piatto del ristorante.. altro non ricordo.
ah no, anche un ballo in sala con mio nonno.
il resto l'ho proprio rimosso.
Pensa se non ci avessi provato.
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
E se hai le mani sporche che importa? Tienile chiuse, nessuno le vedrà.. futura bibbata!
- hamilton
- Gold~GolGirl®
- Messaggi: 22486
- Iscritto il: 25 gen 2009, 16:58
Re: Prima confessione
Ognuno la vive a modo suo.fisio ha scritto:Misericordia! Allora il problema è che io già da piccola ero veramente una personaccia! Ma grama grama..perchè io il giorno della comunione ricordo molto bene che dei regali avevo un'attesa molto più forte che della comunione in sè (lo so,ero già un caso disperato). E sta benedetta prima confessione la ricordo come un'attesa interminabile del mio turno per poi dire al parroco che avevo litigato con mio fratello e gli avevo dato una sberla..un padrenostro e tre avemarie e festa finita.
Probabilmente colpa dei miei genitori,che non hanno saputo inculcarmi nel modo giusto i messaggi..io alla prima comunione di catenine d'oro e penne me ne fregavo,miravo al giochino,alla macchina fotografica,alla tortaMateriale!
![]()
Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità
Io per esempio non avevo nessun interesse al giochino, che peraltro a casa mia arrivava quasi quotidianamente, ma ricordo come se fosse adesso l'atmosfera assolutamente raccolta e di partecipazione emotiva di quel giorno.
Commovente la sensazione di essermi finalemente avvicinata concretamente alla figura di Cristo, di sentirmi grande e di aver compiuto un passo desiderato e importante.
Ribadisco, avevo frequentato regolarmente il Catechismo per qualche anno, partecipato alle Messe di mezzanotte a Natale con la voglia di poter avvicinarmi anch'io al momento dell Comunione senza poterlo fare, fantasticato su parabole, apostoli, tradimenti, processioni, crocifissioni, fughe, tutto talmente entusiasmante e coinvolgente, che l'ultimo dei miei pensieri il giorno della Prima Comunione era il regalo.
No, io ricordo quel giorno come un momento molto intimo e consapevole.
Ringrazio sempre il cielo e la chitarra
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
Eggià...bè se non altro ho mantenuto una salda e concreta coerenza nel mio sviluppo...refrattaria...hamilton ha scritto:Ognuno la vive a modo suo.Io per esempio non avevo nessun interesse al giochino, che peraltro a casa mia arrivava quasi quotidianamente, ma ricordo come se fosse adesso l'atmosfera assolutamente raccolta e di partecipazione emotiva di quel giorno.
Commovente la sensazione di essermi finalemente avvicinata concretamente alla figura di Cristo, di sentirmi grande e di aver compiuto un passo desiderato e importante.
Ribadisco, avevo frequentato regolarmente il Catechismo per qualche anno, partecipato alle Messe di mezzanotte a Natale con la voglia di poter avvicinarmi anch'io al momento dell Comunione senza poterlo fare, fantasticato su parabole, apostoli, tradimenti, processioni, crocifissioni, fughe, tutto talmente entusiasmante e coinvolgente, che l'ultimo dei miei pensieri il giorno della Prima Comunione era il regalo.
No, io ricordo quel giorno come un momento molto intimo e consapevole.
Indi lascio a voi la parola,la mia inesperienza non mi permette di dare contributo costruttivo e pertinente al significato simbolico del regalo alla prima confessione (vado a fare due paroline con quella scriteriata di mia madre

Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...
- kik
- Bronze~GolGirl®
- Messaggi: 14373
- Iscritto il: 20 mag 2005, 13:08
Re: Prima confessione
zimpatica.fisio ha scritto: Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità
Né tu né io sappiamo come questi parenti di giorgy abbiano educato i figli. Non mi sembra il caso di dare per scontato che solo perché tu pensavi ai regali questo valga come regola per tutti.
E trovo triste leggere nelle tue parole l'idea che ti sei fatta dei bambini come di persone incapaci di capire
"People who get offended by the internet are the same people who take mini-golf seriously"
- fisio
- Expert~GolGirl®
- Messaggi: 2437
- Iscritto il: 3 lug 2009, 15:10
Re: Prima confessione
No no,guarda che non ero ironica. Per nulla.kik ha scritto:zimpatica.fisio ha scritto: Fortuna che a leggere voi le nuove generazioni sono più profonde e colgono i messaggi...e dannazzione ai miei che mi hanno reso disillusa e refrattaria all'autorità
Né tu né io sappiamo come questi parenti di giorgy abbiano educato i figli. Non mi sembra il caso di dare per scontato che solo perché tu pensavi ai regali questo valga come regola per tutti.
E trovo triste leggere nelle tue parole l'idea che ti sei fatta dei bambini come di persone incapaci di capire
Il folle,l'amante,il poeta solo d'immaginazion son fatti...