io sono stata educatrice d'asilo nido per alcuni anni e ho lavorato in diversi nidi.
In tutti si compilava un foglietto giornaliero personale in cui si scriveva se il bimbo aveva mangiato, se si era scaricato, se aveva dormito e l'attività fatta durante la mattina.
Le attività vengono programmate mensilmente e variano, si fa manipolazione, atelier, struttuirato, come travasi, incastri ecc., cestino dei tesori, gioco euristico, motricità, lettura, anche il gioco libero è da considerarsi una sorta di attività, ma certo dovrebbero essere fatte tutte.
Ah, inoltre la programmazione era esposta e così le attività di manipolazione e atelier. Le altre attività venivano documentate con foto e cartelloni.
Oggi mio figlio va in uno dei nidi in cui ho lavorato e le cose funzionano ancora così

